Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Vulcano Calbuco

#1  enniometeo Gio 23 Apr, 2015 14:33

Sapete quali conseguenze ci possono essere sul clima
 647b1cbdc4d6dae9b65ce8d37baac605
 
 



 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 28
Messaggi: 12110
5769 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

Happy Birthday
  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Vulcano Calbuco

#2  Fili Gio 23 Apr, 2015 15:21

enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sapete quali conseguenze ci possono essere sul clima
 647b1cbdc4d6dae9b65ce8d37baac605
 


nessuna   è una normalissima eruzione vulcanica....

conseguenze sul clima se ne ebbero dopo le eruzioni di Krakatoa e Tambora, nell'800, quando però saltò in aria l'intera montagna e le ceneri vennero sparate sino in Stratosfera....  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Vulcano Calbuco

#3  andrea75 Gio 23 Apr, 2015 15:22

Assolutamente nessuna... almeno a livello globale.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45082
3593 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Vulcano Calbuco

#4  marvel Gio 23 Apr, 2015 19:45

Diciamo che attualmente le polveri eruttate a 14 km hanno quasi raggiunto la tropopausa, che a quelle latitudini si trova a circa 15 km di quota. Niente (anche in termini quantitativi) rispetto ad esempio del Pinatubo, che le proiettò in piena stratosfera, fino a 35 km di altezza.
Comunque, anche se notoriamente le eruzioni sull'emisfero opposto al nostro difficilmente possono dare conseguenze dirette sul nostro, ho letto che qualche disturbo alla ITCZ potrebbe darlo, tendendo a farla risalire verso nord nei prossimi mesi. Tutto da verificarsi.

Intanto godiamoci queste spettacolari immagini!      


YouTube Link



YouTube Link

 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
Ultima modifica di marvel il Gio 23 Apr, 2015 19:56, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Vulcano Calbuco

#5  andrea75 Gio 23 Apr, 2015 21:02

Effetti o no... le immagini sono spettacolari ed impressionanti!!!


YouTube Link

 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45082
3593 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Vulcano Calbuco

#6  Gab78 Gio 23 Apr, 2015 21:55

Certo che il nome di questo vulcano è già tutto un programma...  
 




____________
I love Appennino...
 
avatar
italia.png Gab78 Sesso: Uomo
Gabriele
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 874
Registrato: 30 Ott 2010

Età: 47
Messaggi: 12050
3997 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro

Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Vulcano Calbuco

#7  enniometeo Gio 23 Apr, 2015 22:33

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Effetti o no... le immagini sono spettacolari ed impressionanti!!!


YouTube Link


Scusa come è possibile che ci sono tutti questi fulmini
 



 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 28
Messaggi: 12110
5769 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

Happy Birthday
  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Vulcano Calbuco

#8  and1966 Ven 24 Apr, 2015 08:00

enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Scusa come è possibile che ci sono tutti questi fulmini


Guarda qui

http://www.centrometeoitaliano.it/n...-novembre-2012/
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13182
3436 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Vulcano Calbuco

#9  enniometeo Ven 24 Apr, 2015 08:38

and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Scusa come è possibile che ci sono tutti questi fulmini


Guarda qui

http://www.centrometeoitaliano.it/n...-novembre-2012/


grazie
 



 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 28
Messaggi: 12110
5769 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

Happy Birthday
  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Vulcano Calbuco

#10  marvel Ven 24 Apr, 2015 10:09

come nelle nubi cumuliformi (anche la nube vulcanica lo è) la fisica ma anche la chimica alla base della nube è diversa da quella che si ritrova al top della stessa.
Ad esempio alla base c'è molta umidità, ci sono polveri meno sottili e meno acuminate, il che produce una sovrabbondanza di cariche positive perché, sia per reazione chimica che per gli urti con particelle più piccole e "spigolose", quelle più grandi e/o umide hanno ceduto alcuni degli elettroni... Viceversa le particelle più sottili e secche salgono più velocemente nel flusso di gas caldi. Negli urti quindi, queste si caricano di elettroni e vanno ad accrescere la carica negativa complessiva del top della nube.
Raggiunta la differenza di potenziale "limite" scocca la scarica elettrica che va a ristabilire, anche se temporaneamente, l'equilibrio elettrostatico di quella porzione di nube. Il fatto che ci siano gas caldissimi sicuramente tende ad abbassare la soglia limite perché avvenga la fulminazione stessa.  

lightning
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
Ultima modifica di marvel il Ven 24 Apr, 2015 10:22, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Vulcano Calbuco

#11  and1966 Lun 27 Apr, 2015 13:32

Ma avete visto questo?


http://video.repubblica.it/mondo/ci...957?ref=HRESS-2
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13182
3436 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML