Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Eruzione Etna: come le altre, o no?

#1  and1966 Mer 26 Dic, 2018 09:16

In questi giorni il grande vulcano siculo sta dando una prova di forza come poche volte nel recente passato.

Oggi è arrivata anche una consistente scossa di 4.8 M, a NE della bocca principale.

Sintomo di svuotamento delle camere magmatiche, o pressione crescente di gas e magma?  
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13182
3436 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Eruzione Etna: Come Le Altre, O No?

#2  Matteo91 Mer 26 Dic, 2018 09:30

Poi le scosse a 1,2 km di profondità si sentono forte, quella di questa notte a 4,8 1,2 km di profondità
 



 
avatar
italia.png Matteo91 Sesso: Uomo
Matteo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 1705
Registrato: 06 Apr 2014

Età: 34
Messaggi: 1168
471 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Netatmo

Località: Monteprandone(AP) - 266 mslm (abitazione 33 m.slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Eruzione Etna: Come Le Altre, O No?

#3  bix Mer 26 Dic, 2018 10:23

A parità di magnitudo, così superficiai sono dannosissime anche se su zone meno ampie.
Speriamo cessino presto.
 




____________
Saluti Fabrizio
Le mie foto su:
http://www.flickr.com/photos/bix74
 
avatar
italia.png bix Sesso: Uomo
fabrizio
Veterano
Veterano
 
Utente #: 504
Registrato: 12 Gen 2009

Età: 50
Messaggi: 1830
382 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Castel Ritaldi

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Eruzione Etna: Come Le Altre, O No?

#4  zerogradi Mer 26 Dic, 2018 10:27

and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In questi giorni il grande vulcano siculo sta dando una prova di forza come poche volte nel recente passato.

Oggi è arrivata anche una consistente scossa di 4.8 M, a NE della bocca principale.

Sintomo di svuotamento delle camere magmatiche, o pressione crescente di gas e magma?  


L'Etna è un vulcano di tipo effusivo, quindi non esploderà mai violentemente, bensì farà fuoriuscire ingenti quantitativi di magma. Credo che ruguardo ai terremoti il limite massimo sia proprio questo (4.5/5)
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Eruzione Etna: Come Le Altre, O No?

#5  and1966 Mer 26 Dic, 2018 13:46

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In questi giorni il grande vulcano siculo sta dando una prova di forza come poche volte nel recente passato.

Oggi è arrivata anche una consistente scossa di 4.8 M, a NE della bocca principale.

Sintomo di svuotamento delle camere magmatiche, o pressione crescente di gas e magma?  


L'Etna è un vulcano di tipo effusivo, quindi non esploderà mai violentemente, bensì farà fuoriuscire ingenti quantitativi di magma. Credo che ruguardo ai terremoti il limite massimo sia proprio questo (4.5/5)


Il problema potrebbe essere l' apertura di bocche effusive molto più in basso del solito (tipo 1669, monti Rossi). Non è raro che anche in anni storici l' Etna abbia avuto eruzioni di tal tipo
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13182
3436 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Eruzione Etna: Come Le Altre, O No?

#6  MilanoMagik Mer 26 Dic, 2018 14:30

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In questi giorni il grande vulcano siculo sta dando una prova di forza come poche volte nel recente passato.

Oggi è arrivata anche una consistente scossa di 4.8 M, a NE della bocca principale.

Sintomo di svuotamento delle camere magmatiche, o pressione crescente di gas e magma?  


L'Etna è un vulcano di tipo effusivo, quindi non esploderà mai violentemente, bensì farà fuoriuscire ingenti quantitativi di magma. Credo che ruguardo ai terremoti il limite massimo sia proprio questo (4.5/5)


Nel 1818 nello stesso epicentro odierno è avvenuto un Mw 6.2, quindi il limite non direi che sia quello... essendo stato un terremoto trascorrente (un minimo di componente estensiva, quindi transestensivo) direi che è "colpa" di quel famoso studio dell'Ingv di pochi mesi fa che vede un lento scivolamento dell'edificio vulcanico verso est.
Comunque situazioni analoge a quella di oggi sono già avvenute nel 1984 e 2002
 




____________
Inverno 2011-2012: 4 cm (Totale)
Inverno 2014-2015: 1 cm
Inverno 2016-2017: 2 cm
Inverno 2017-2018: 1 cm
Inverno 2022-2023: 5 cm
 
avatar
italia.png MilanoMagik Sesso: Uomo
Salvatore
Veterano
Veterano
Socio Ordinario
 
Utente #: 2201
Registrato: 29 Dic 2016

Età: 24
Messaggi: 2994
1587 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Bastia Umbra (PG) 200 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Eruzione Etna: Come Le Altre, O No?

#7  moetia Mer 26 Dic, 2018 19:23

Secondo Bardintzeff partirebbe  per una evoluzione importante
 https://www.francetvinfo.fr/monde/i...o-zxbq0dLpLrtZM
 



 
avatar
france.png moetia Sesso: Donna
Principiante
Principiante
 
Utente #: 971
Registrato: 05 Feb 2011

Età: 59
Messaggi: 270
51 Punti

Preferenza Meteo: Caldofilo

Stazione Meteo: LaCrosse Generica e Oregon Scientific Generica

Località: Roma

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Eruzione Etna: Come Le Altre, O No?

#8  MilanoMagik Mer 26 Dic, 2018 20:52

Il comunicato dell'INGV di pochi minuti fa spiega bene quello che accennavo nel primo pomeriggio:

"Il terremoto delle ore 03:19 è verosimilmente legato all’attivazione della faglia Fiandaca e della faglia di Pennisi, due delle strutture più meridionali del sistema tettonico delle Timpe. Il danneggiamento maggiore è infatti distribuito lungo tali strutture vulcano-tettoniche, insieme ai vistosi effetti di fagliazione superficiale associati all’evento sismico. La distribuzione del danneggiamento e l’estensione della fagliazione sono molto simili a quelle riportate dalle fonti storiche per il terremoto dell’8 agosto 1894 (Int. max 8-9 EMS, Mw 4.6), che ha rotto la faglia di Fiandaca per l’intera lunghezza.

Altri eventi storici documentati dal catalogo sismico storico sono avvenuti nel 1875, 1907 e 1984, ma furono meno energetici e dovuti all’attivazione di parti della faglia di Fiandaca.

E’ opportuno segnalare che il terremoto di oggi non risulta generato da movimenti di masse magmatiche presenti in area epicentrale, bensì rappresenta, probabilmente, la risposta fragile del fianco orientale del vulcano ad uno stress indotto dal sistema magmatico che in questo momento è sorgente dell’eruzione. Spesso accade, infatti, che l’intrusione di un dicco magmatico trasferisca uno stress alle strutture tettoniche circostanti provocando terremoti anche di elevata magnitudo.

L’attuale situazione eruttiva poco si discosta dalla casistica più riconosciuta per le eruzioni effusive etnee, in occasione delle quali un trasferimento di stress dalle masse intruse verso le porzioni più superficiali dei fianchi del vulcano può generare l’innesco di terremoti anche diversi chilometri lontano dai centri eruttivi.

Sulla base delle attuali manifestazioni dell’attività eruttiva, sono esclusi, al momento, problemi alle popolazioni ed alle principali infrastrutture: infatti, l’effusione lavica prodotta si riversa dalla base del Nuovo Cratere di Sud-Est entro l’ambiente desertico dell’ampia Valle del Bove. Tuttavia, sebbene le evidenze vulcanologiche più superficiali indichino una diminuzione dell’attività eruttiva generale, le informazioni desunte dai segnali geofisici non permettono di escludere una possibile alimentazione, tuttora in corso, del dicco che si è intruso. Sulla base della distribuzione della sismicità attuale, tale dicco potrebbe interessare un settore diverso dall’attuale teatro eruttivo, con l’apertura di nuove fratture eruttive a quote più basse di 2400 metri, in coincidenza della parete occidentale ed in quella meridionale della Valle del Bove."
 




____________
Inverno 2011-2012: 4 cm (Totale)
Inverno 2014-2015: 1 cm
Inverno 2016-2017: 2 cm
Inverno 2017-2018: 1 cm
Inverno 2022-2023: 5 cm
 
Ultima modifica di MilanoMagik il Mer 26 Dic, 2018 20:57, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png MilanoMagik Sesso: Uomo
Salvatore
Veterano
Veterano
Socio Ordinario
 
Utente #: 2201
Registrato: 29 Dic 2016

Età: 24
Messaggi: 2994
1587 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Bastia Umbra (PG) 200 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Eruzione Etna: Come Le Altre, O No?

#9  Gab78 Mer 26 Dic, 2018 21:16

Danni piuttosto consistenti nelle aree colpite dai movimenti tellurici legati all'attività eruttiva.

Vicinanza alla popolazione siciliana...
 




____________
I love Appennino...
 
avatar
italia.png Gab78 Sesso: Uomo
Gabriele
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 874
Registrato: 30 Ott 2010

Età: 47
Messaggi: 12048
3995 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro

Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML