Mi è sembrato un ottimo compromesso in virtù anche del fatto che non dovrò più tenere il PC acceso H24 per far trasmettere i dati online ma vincolato, però, col servizio WU, ha una risoluzione nella misurazione un po' meglio rispetto alla PCE che posseggo ora, trasmette ogni 12 secondi le info sul vento, ogni 24 secondi per le restanti misurazioni e con qualche lieve e semplice modifica non dovrò nemmeno perdere tempo con schermi solari e derivati dato che questa, a differenza della BRESSER, dovrebbe essere totalmente di colore bianco e non grigio perla. Appena arriva la metterò in confronto per cercare la miglior soluzione possibile per la schermatura e l'eventuale calibrazione specie del pluviometro. Seguiranno aggiornamenti, anche perchè online su questa stazione non c'è nulla in merito.


PS: posso trasmettere da Wunderground alla rete Lineameteo o ci sono ancora problemi?