Pagina 1 di 4
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 

Messaggio La Grande Eruzione Alle Isole Tonga

#1  MilanoMagik Sab 15 Gen, 2022 20:47

La violentissima eruzione che ha avuto inizio nel cuore della notte nel Regno di Tonga (Oceano Pacifico) merita un'attenzione speciale perché potrebbe trattarsi di una delle più intense eruzioni vulcaniche avvenute negli ultimi anni a livello mondiale. Essendo impregnato con gli account social, vi copio e incollo il post che ho fatto su Facebook un paio di ore fa:



La violentissima eruzione in corso alle isole Hunga Tonga-Hunga Ha'Apai.
 
1200x_1

Come ormai già tutti sapete, nel corso della notte una nuova e violentissima fase esplosiva è iniziata sulle isole Hunga Tonga-Hunga Ha'Apai, nella zona meridionale dell'oceano Pacifico. Tale fase è iniziata con la formazione di un'imponente colonna eruttiva che ha raggiunto un'altitudine sicuramente superiore ai 20 chilometri. Grazie ad alcune analisi satellitari infatti, sappiamo che la parte superiore della colonna eruttiva ha fatto registrare una temperatura prossima ai -43°C, un valore che corrisponderebbe ad un'altitudine di circa 30 chilometri, una quota mai raggiunta dalle colonne eruttive prodotte nel corso degli ultimi anni. Per confermare o smentire questo dato serviranno però diverse ore - se non giorni - di lavoro.

 fjiqmioauaezq_s

Con la formazione della colonna eruttiva, la violenta esplosione iniziale ha prodotto un'onda d'urto che si è propagata per migliaia di chilometri, tanto da essere rilevata perfino dai barometri presenti in Australia, Nuova Zelanda, Giappone e Mongolia, ad oltre 11.000 chilometri di distanza dal luogo in cui sta avvenendo l'eruzione vulcanica.

 fjjqszqwyacltk1

A tal proposito, moltissimi video pubblicati sul web ci stanno testimoniando come i boati provocati dall'attività esplosiva vengono uditi fino in Australia, Nuova Zelanda, Nuova Caledonia e sulle isole Fiji, ad una distanza di quasi 700 km, un fenomeno impressionante.


YouTube Link


Tornando a parlare della colonna eruttiva in sé comunque, essendo carica ceneri, lapilli, vapore acqueo e ghiaccio, essa ha prodotto ancora una volta un'elevata attività elettrica. Secondo alcune analisi molto preliminari, nelle prime ore dell'eruzione sono stati rilevati oltre 400.000 fulmini, un valore incredibile, soprattutto visto che già ieri ne erano stati rilevati 191.300 a causa dell'attività esplosiva minore che stava interessando le medesime isole.

 fjjfjskvgaa1csc

Nonostante l'eruzione sia iniziata nel tardo pomeriggio, ovvero al tramonto, grazie ad alcune analisi satellitari sappiamo che la colonna eruttiva ha raggiunto un'estensione laterale in atmosfera di almeno 668 chilometri, un fenomeno che ha completamente coperto il cielo in praticamente tutte le isole del Regno di Tonga e in alcune isole delle Fiji.

 fjjetttxoaaumqm

L'esplosione che ha dato inizio all'eruzione è stata talmente potente da aver generato un significativo tsunami che sta ancora interessando gran parte dell'oceano Pacifico. Le isole più colpite sono ovviamente quelle che fanno parte del Regno di Tonga, una particolare area in cui i mareografi hanno registrato alcune onde che hanno raggiunto un'altezza compresa tra 1,5 e 2 metri. Sfortunatamente le aree più colpite si trovano ora senza elettricità, di conseguenza le informazioni sui danni, feriti o eventuali vittime sono molto scarse, per avere un quadro più chiaro dovremo aspettare almeno qualche altra ora, nel caso vi teniamo ovviamente aggiornati.

 3406290_a_tonga_stato_diffuso_un_allarme_tsunami_dopo_leruzione_di_un_vulcano_sottom

Alcune onde dello tsunami che si è generato nella fase iniziale dell'eruzione hanno raggiunto anche le coste della Nuova Zelanda, dell'Australia, delle Fiji, della Nuova Caledonia, delle Vanuatu, del Giappone e perfino quelle delle Hawaii. Fortunatamente stiamo parlando di onde molto contenute, la loro altezza massima non ha infatti superato la ventina di centimetri. Nonostante ciò rimane ancora attiva un'allerta tsunami per le coste della California e dell'Alaska. Ricordiamoci infatti che anche onde molto contenute possono provocare locali danni o disagi.

 giappone  austalia  nuova_zelanda

Per il momento è troppo presto per parlare della VEI (Indice di Esplosività Vulcanica) dell'eruzione odierna, appena ci saranno aggiornamenti ufficiali ne parleremo con un nuovo post.
 




____________
Inverno 2011-2012: 4 cm (Totale)
Inverno 2014-2015: 1 cm
Inverno 2016-2017: 2 cm
Inverno 2017-2018: 1 cm
Inverno 2022-2023: 5 cm
 
avatar
italia.png MilanoMagik Sesso: Uomo
Salvatore
Veterano
Veterano
Socio Ordinario
 
Utente #: 2201
Registrato: 29 Dic 2016

Età: 24
Messaggi: 2993
1586 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Bastia Umbra (PG) 200 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: La Grande Eruzione Alle Isole Tonga

#2  menca92 Sab 15 Gen, 2022 20:54

Bell'analisi
 




____________
Cricca Inox
____________

Urbino Snow Show: io c'ero
Inverno 2016/2017: 80 cm
Inverno 2017/2018: 97 cm
E' stato bello viverti, ora si torna a casa
____________

small
 
Ultima modifica di menca92 il Sab 15 Gen, 2022 21:06, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png menca92 Sesso: Uomo
Luca
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 837
Registrato: 07 Set 2010

Età: 32
Messaggi: 4860
1406 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Lacugnano (PG) - 280 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Grande Eruzione Alle Isole Tonga

#3  GiagiMeteo Sab 15 Gen, 2022 20:55

Ancora una volta Madre Natura ci mostra chi realmente comanda qui.
Speriamo bene per le vittime, ma non nego che fenomeni come questo sono molto affascinanti per me sin da quando ero un bambino.
 




____________
big
 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 20
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Grande Eruzione Alle Isole Tonga

#4  Frosty Sab 15 Gen, 2022 20:57

Spettacolo di analisi ..complimenti!
 



 
avatar
italia.png Frosty Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 2646
Registrato: 03 Gen 2019

Età: 46
Messaggi: 3528
2275 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Grande Eruzione Alle Isole Tonga

#5  MilanoMagik Sab 15 Gen, 2022 21:11

Grazie mille ragazzi, troppo buoni  
P.s. tenete d'occhio i valori della pressione atmosferica, dovrebbe arrivare a minuti anche qui da noi l'onda d'urto provocata dall'inizio dell'eruzione  
 




____________
Inverno 2011-2012: 4 cm (Totale)
Inverno 2014-2015: 1 cm
Inverno 2016-2017: 2 cm
Inverno 2017-2018: 1 cm
Inverno 2022-2023: 5 cm
 
avatar
italia.png MilanoMagik Sesso: Uomo
Salvatore
Veterano
Veterano
Socio Ordinario
 
Utente #: 2201
Registrato: 29 Dic 2016

Età: 24
Messaggi: 2993
1586 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Bastia Umbra (PG) 200 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Grande Eruzione Alle Isole Tonga

#6  menca92 Sab 15 Gen, 2022 21:14

MilanoMagik ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie mille ragazzi, troppo buoni  
P.s. tenete d'occhio i valori della pressione atmosferica, dovrebbe arrivare a minuti anche qui da noi l'onda d'urto provocata dall'inizio dell'eruzione  


A quanti metri dalla superficie era la sommità del cono lo sai?

Ho visto le immagini satellitari e sono impressionanti.
 




____________
Cricca Inox
____________

Urbino Snow Show: io c'ero
Inverno 2016/2017: 80 cm
Inverno 2017/2018: 97 cm
E' stato bello viverti, ora si torna a casa
____________

small
 
avatar
italia.png menca92 Sesso: Uomo
Luca
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 837
Registrato: 07 Set 2010

Età: 32
Messaggi: 4860
1406 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Lacugnano (PG) - 280 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Grande Eruzione Alle Isole Tonga

#7  Carletto89 Sab 15 Gen, 2022 21:29

Salvatore numero uno! Grandissima analisi di un evento assurdo!
 



 
avatar
italia.png Carletto89 Sesso: Uomo
Carlo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 1419
Registrato: 30 Dic 2012

Età: 35
Messaggi: 6036
1501 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica

Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Grande Eruzione Alle Isole Tonga

#8  and1966 Sab 15 Gen, 2022 21:42

Grande Salvatore,  sempre informato e competente.

Un applauso.
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13181
3435 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Grande Eruzione Alle Isole Tonga

#9  and1966 Sab 15 Gen, 2022 21:51

MilanoMagik ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie mille ragazzi, troppo buoni  
P.s. tenete d'occhio i valori della pressione atmosferica, dovrebbe arrivare a minuti anche qui da noi l'onda d'urto provocata dall'inizio dell'eruzione  


Visti.

Stazioni di Mariano e Roncofreddo (le prime due che ho pescato a caso).
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13181
3435 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Grande Eruzione Alle Isole Tonga

#10  and1966 Sab 15 Gen, 2022 21:53

Sarà finita qui?
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13181
3435 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Grande Eruzione Alle Isole Tonga

#11  and1966 Sab 15 Gen, 2022 22:10

Da altro forum (mnw / P. Zamparutti) , immagine dal satellite Sentinel:

 primadopo  

Isola sparita ....
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13181
3435 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Grande Eruzione Alle Isole Tonga

#12  giantod Sab 15 Gen, 2022 22:22

Che roba
 




____________
"Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni

...metti a folle...

small small
 
avatar
italia.png giantod Sesso: Uomo
Matteo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 157
Registrato: 15 Mar 2006

Età: 48
Messaggi: 6416
1569 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Grande Eruzione Alle Isole Tonga

#13  Gab78 Sab 15 Gen, 2022 23:04

Bellissima analisi ed evento impressionante...  
 




____________
I love Appennino...
 
avatar
italia.png Gab78 Sesso: Uomo
Gabriele
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 874
Registrato: 30 Ott 2010

Età: 47
Messaggi: 12047
3994 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro

Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Grande Eruzione Alle Isole Tonga

#14  Carletto89 Sab 15 Gen, 2022 23:06

Vedo queste cose e subito penso che anche noi in Italia abbiamo delle bombe sotto il sedere, uno su tutti il Vesuvio, ma anche il Marsili solo per citarne alcuni.
Meglio non pensarci probabilmente.

Altro aspetto interessante sarà capire se e quali ripercussioni climatiche, anche locali, ci potrebbero essere. Sicuramente questo potrebbe essere oggetto di studio da parte dei climatologi.
 



 
avatar
italia.png Carletto89 Sesso: Uomo
Carlo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 1419
Registrato: 30 Dic 2012

Età: 35
Messaggi: 6036
1501 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica

Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Grande Eruzione Alle Isole Tonga

#15  andrea75 Sab 15 Gen, 2022 23:12

Complimenti Salvatore, e GRAZIE!

Impressionante comunque, ecco come hai giustamente fatto notare, lo sbalzo notevole che ha avuto la pressione atmosferica anche qui.
 daybarometer
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 4
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Eruzione sottomarina a Tonga marvel Eventi geologici e scienze della Terra 7 Dom 22 Mar, 2009 13:57 Leggi gli ultimi Messaggi
Federico
No Nuovi Messaggi Torneremo Alle Amate Cartine. E Alle Bussole. Pigimeteo Ambiente & Tecnologia 16 Gio 21 Mag, 2009 21:34 Leggi gli ultimi Messaggi
nembokid
No Nuovi Messaggi Le NOSTRE Isole ercen Escursioni, Viaggi e Reportages 0 Sab 21 Ott, 2006 23:31 Leggi gli ultimi Messaggi
ercen