#1 Poranese457 Mer 03 Gen, 2007 21:12
davvero interessante da parte del governo introdurre una legge, in questa disastrosa finanziaria, atta a svecchiare il parco auto italiano, rappresentato in certi casi da vetture al limite dell'arresto per le sfumacciate che emettono!
Vi devo però raccontare cosa mi è successo....
In procinto di acquistare una nuova macchina e Fiero possessore di una UNO stravecchia, mi sono recato presso la concessionaria a fare il contratto:
preciso che il concessionari in questione è della Honda e la macchina dei miei sogni è una Civic 2.2 iCdti 140cv allestimento Sport... tanto per essere chiari....
Scelto il colore, l'interno e il tipo di garanzia sono andato a concordare il prezzo e a parlare quindi di incentivo rottamazione.... in poche parole mi sono sentito dire ke la mia nuova auto probabilmente nn sarebbe rientrata nell sconto rottamazione perchè emette più di 140g di co2/km (limite ministeriale sopra al quale una nuova auto non può usufruire del bonus).... apparte ke su QUATTRORUOTE c'è scritto ke emette 135, non me la sono presa più di tanto perchè ovviamente comprando un 2.2 potevo aspettarmi una cosa del genere....
Oggi però x curiosità ho telefonato alla HONDA italia per chiarimenti.... sono venuto a sapere ke la stessa identica auto, ma in allestimento confort, rientra appieno nella rottamazione in quanto emette 136g/km invece ke i 142 della sport... vi chiederete voi... in cosa differiscono esternamente le due auto (altre differenze sono presenti nell'allestimeno)?!
Ebbene, pietra dello scandalo sono i cerchi... sulla versione sport (mia) da 17pollici mentre sulla confort da 16pollici.... una differenza di 4cm negli pneumatici fa si che un cittadino nn possa usufruire di 1400 euro di sconto (bonus + 2 anni di bollo in meno) sullo svecchiamento del parco auto....
Situazione abbastanza paradossale nn credete?!
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44626
-
6961 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#2 andrea75 Mer 03 Gen, 2007 21:25
Solo paradossale? Direi assurdo.... vuoi che una Civic emetta lo stesso quantitativo di CO2 un SUV di 6.0 di cilindrata? Beh, entrambi godete dello stesso trattamento.... ora ovvio che magari chi compre un SUV da 200.000 euro se ne fregheràd ei 1400 di sconto, ma perché non fargli pagare un superbollo con i contro..... invece di stare a spilorciare sugli inncentivi che fanno comodo a chi invece ne ha più bisogno, e come peraltro era stato inserito nelle prime bozze della finanziaria? In più, è giusto maggiorare il bollo sulle auto non Euro 4, che al momento sono il 90% del parco circolante? Io che ho una Euro 3 e che emetto meno di una Euro 4 di maggiore cilindarata è giusto che paghi più di bollo? Mah....... troppi interrogativi, ma facili risposte... è molto più conveniente torcere i soldi al 90% della popolazione (anche se ne ha di meno) piuttosto che raccimolarne di meno ma su chi ne ha di più. E' la storia di sempre, poco è cambiato.....
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45097
-
3608 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#3 Poranese457 Mer 03 Gen, 2007 21:53
Andrea ti ringrazio della fraternità, anche io mi sono posto gli stessi interrogativi giungendo all'incirca alle stesse risposte....
Il tuo ragionamento funziona, chi si compra una Q7 o un Chayenne se ne strafrega dell'incentivo ma un ragazzo ke si vuole togliere uno sfizio invece ne avrebbe abbastanza bisogno.... io ovviamente i miei conti li ho fatti senza incentivo ma avere 1400€ in più in tasca nn mi avrebbe certamente fatto piangere di disperazione, anzi, magari mi facevo un anno in meno di rate!
Ovviamente un bravo governo di sinistra che si rispetti mica può guardare al POPOLO, alla "gente comune"???? Altrimenti seguirebbe troppo gli ideali sui quali tale pensiero politico si è fondato.... deve anch'esso fare esattamente ciò che critica al pensiero politico opposto, cioè gravare sulle tasche di noi gente comune!
E io per sfregio, la macchina la faccio lo stesso
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44626
-
6961 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#4 burjan Mer 03 Gen, 2007 23:31
Situazione abbastanza paradossale nn credete?!
E invece a me non sembra affatto paradossale.
La larghezza delle ruote, dovrebbe essere noto a tutti, influisce in modo decisivo sui consumi, tant'è che si raccomanda sempre, addirittura, di tenere a questo scopo i pneumatici ben gonfi.
Al di là dei dati tecnici, non è possibile contestare una normativa giusta e sacrosanta per qualche problema di applicazione. Chi inquina paghi, amen.
Ovviamente un bravo governo di sinistra che si rispetti mica può guardare al POPOLO, alla "gente comune"???? Altrimenti seguirebbe troppo gli ideali sui quali tale pensiero politico si è fondato.... deve anch'esso fare esattamente ciò che critica al pensiero politico opposto, cioè gravare sulle tasche di noi gente comune!
Chi sarebbe il popolo gente comune?Ma via, basta con la demagogia! E' la stessa che ho sentito dire dai cacciatori, dagli operai delle fabbriche inquinanti, da tutti quelli che si trovano a dover fare sacrifici per l'ambiente.
Dov'eravate quando Tremonti ha calato le tasse ai ricchi e fatto calare i servizi alla "gente comune"?
Tenere insieme ambientalismo ed equità sociale non è mai stato facile, ma non mettiamo di mezzo l'equità sociale parlando dell'acquisto di una Honda.... suvvia...
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8559
-
138 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#5 andrea75 Gio 04 Gen, 2007 09:34
Dai Luis...... non te la prendere così!  In fondo si cerca di fare delle critiche su una questione che bene o male ci tocca tutti da vicino....... mica si può essere sempre daccordo su tutto? A volte essere in disaccordo su una questione non significa fare per forza demagogia.
Però ammetti che può essere un paradosso alzare il bollo alle auto non Euro4 ma allo stesso non dare gli incentivi a chi le compra... in fondo si sta parlando di una Civic, non di una Ferrari.... forse bastava solo alzare un po' la soglia delle emissioni.......... magari davvero 1400 euro potevano essere tolti a chi davvero ne poteva fare a meno.
Proprio ieri sera, dopo il messaggio di Poranese, ho saputo che lo stesso è capitato ad un mio amico, che ha preferito farsi una Punto a benzina, piuttosto che una a gasolio, proprio per lo stesso motivo... una Punto.............
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45097
-
3608 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#6 burjan Gio 04 Gen, 2007 10:56
Dai Luis...... non te la prendere così!  In fondo si cerca di fare delle critiche su una questione che bene o male ci tocca tutti da vicino....... mica si può essere sempre daccordo su tutto? A volte essere in disaccordo su una questione non significa fare per forza demagogia.
Non me la prendo affatto, figurarsi. Il disaccordo è sempre salutare. Io volevo solo rimarcare il fatto che comunque si sia bene o male stabilito un principio, anche se l'applicazione fosse imperfetta (io di macchine non ci capisco una mazza e le odio).
Non mi è piaciuta, in linea generale, la tirata "populistica" sulla sinistra che dovrebbe difendere per forza la "gente comune", categoria sociale che non esiste. In ogni caso, poi, la tutela dei redditi più bassi e quella dell'ambiente non possono stare sullo stesso piano, per la banale osservazione che i presupposti della sopravvivenza devono venire prima del livello del benessere. Su questo sono un verde fondamentalista e cattivo, lo dico io per primo così vi prevengo.
Tutti a sparare addosso ad una Finanziaria piena di cose giuste, che ha il solo grave difetto di non essere stata spiegata bene, e che non fa altro che attuare il programma della coalizione votata dalla maggioranza degli italiani.
Ma sono convinto che il tempo ci darà ragione, e molto presto anche.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8559
-
138 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#7 andrea75 Gio 04 Gen, 2007 11:22
Dai Luis...... non te la prendere così!  In fondo si cerca di fare delle critiche su una questione che bene o male ci tocca tutti da vicino....... mica si può essere sempre daccordo su tutto? A volte essere in disaccordo su una questione non significa fare per forza demagogia.
Non me la prendo affatto, figurarsi. Il disaccordo è sempre salutare. Io volevo solo rimarcare il fatto che comunque si sia bene o male stabilito un principio, anche se l'applicazione fosse imperfetta (io di macchine non ci capisco una mazza e le odio).
Non mi è piaciuta, in linea generale, la tirata "populistica" sulla sinistra che dovrebbe difendere per forza la "gente comune", categoria sociale che non esiste. In ogni caso, poi, la tutela dei redditi più bassi e quella dell'ambiente non possono stare sullo stesso piano, per la banale osservazione che i presupposti della sopravvivenza devono venire prima del livello del benessere. Su questo sono un verde fondamentalista e cattivo, lo dico io per primo così vi prevengo.
Tutti a sparare addosso ad una Finanziaria piena di cose giuste, che ha il solo grave difetto di non essere stata spiegata bene, e che non fa altro che attuare il programma della coalizione votata dalla maggioranza degli italiani.
Ma sono convinto che il tempo ci darà ragione, e molto presto anche.
Il mio discorso infatti non era rivolto in generale sulla finanziaria (sul cui merito non voglio entrare), ma solo su questo aspetto che sinceramente, per quanto bene possono spegarmi, faticherò sempre e comunque a comprendere. E ci sono anche altri aspetti confusi... ad oggi non si sa ancora come si dovrà comportare chi ha un auto a GAS (le meno inquinanti di tutte) e che magari pensava di restare fuori dagli aumenti: non è chiaro se un'auto vecchia a gas (Euro 0, 1, 2, 3) verrà equiparata a una Euro 4. Insomma, non si sa quale bollo debba pagare.
Materia incentivi: si ha un incentivo di 1.500 euro per un'auto nuova a metano o GPL, di 2.000 euro se l'auto ha emissioni di CO2 inferiori a 120 g/km. E le auto ibride o elettriche, che hanno pure costi esorbitani, ma che non emettono una cippa? Beh, quelle vengono equiparate addirittura alle auto "normali" e beneficiano dell'incentivo minimo.......
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45097
-
3608 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#8 burjan Gio 04 Gen, 2007 11:49
Una pratica guida all'applicazione di superbollo e incentivi potrete trovarla qui:
http://www.repubblica.it/2006/11/mo...tivi-bollo.html
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8559
-
138 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#9 Poranese457 Gio 04 Gen, 2007 20:59
Caro Burjan la mia critica all'attuale finanziaria va soprattutto in direzione della poca chiarezza.... voglio dire, uno che va ad acquistare una macchina e vede ke è sotto i llivello di emissione, ordina la versione maggiormente accessoriata e poi si sente dire ke la stessa identica macchina (parlo di motore) ma cn l'unica differenza esterna di un cerchio più grande nn ci rientra.... beh ci si rimane male! E se questo nn è creare confusione nella gente ditemi voi....
inoltre ho specificato subito nel post in cui ho lanciato questo topic che nell'acquistare un 2.2 potevo aspettarmi di non rientrare nella rottamazione, ma nn certo x 4cm di cerchio.... E cmq, ammettendo che nn si tratta propriamente di un utilitaria, ti dico che il prezzo (22mila euro) è circa quello di una golf mediamente accessoriata, quindi stiamo parlando dell'auto più diffusa in europa e più amata dagli italiani..... mi sembra strano definire questo prezzo come fuori dall'equità sociale.....!
Saluti gente!
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44626
-
6961 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#10 Strivio Gio 04 Gen, 2007 21:11
Pienamente daccordo con Burjan!!!...non me ne volere Poranese ma una macchina da 140 cavalli e' una macchina che inquina non c'e' niente da fare!!.....io la mia macchina l'ho a metano e sono contento di averlo fatto...quello che non ho compreso e' perche ci si lamenta tando dei pm10 e poi si sponsorizzano macchine alimentate a gasolio...riguardo alla finanziaria contiene molte cose giuste che purtroppo possono ma viene attaccata non tanto pe la poca chiarezza (alla fine le 5 finanziarie Berlusconi che cosa avevano di chiaro!????) quanto perche fino a che si chiacchiera siamo tutti bravi e disposti a fare sacrifici ma quando tocca farli veramente allora.....per raggiungere i sano obiettivi della finanziaria purtroppo bisogna rinunciare a qualcosa....
-
-
Veterano
-
- Utente #: 213
- Registrato: 15 Dic 2006
- Età: 41
- Messaggi: 2271
-
51 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Sansepolcro (AR) 350m.s.l.m.
-
#11 Poranese457 Gio 04 Gen, 2007 21:46
Caro strivio nn ti preoccupare, sapevo che lanciando questo topic avrei creato dei dissapori ma mi sembrava giusto mettere in evidenza quanto successomi....
A sto punto però bisognerebbe introdurre una tassa anche per le auto di cilindrata decisamente maggiore che inquinano almeno il doppio della Civic... tutto ciò se vogliamo stimolare sia le case automobilistiche a produrre auto sempre meno inquinanti sia la gente a tenere bene d'occhio quello che andranno ad acquistare... credo che così e nn facendo differenze sui cerchi di una macchina si possa giungere a risultati apprezzabili.
Vorrei solo che la discussione nn prendesse gli inevitabili toni politici generati spesso dal nome "finanziaria"...
noi tutti "meteoman" siamo amanti della natura, io stesso studiavo geologia (prima di decidere ke l'univ nn faceva per me) e quindi sono ben disposto a pagare dei soldi in più (cosa che farò) per portarmi a casa una macchina che emette 1/100 di quanto emettono altre auto presenti sul parco auto italiano.... così facendo xò io resto in possesso di una inquinantissima Fiat Uno euro0..... mi dico io: in questo modo l'ambiente ne guadagna?! No, xke oltre alla nuova Civic resterà in circolazione pure una UNO.... 140g/km + nn so quanti della UNO fanno sempre più dei soli 140 della Civic...... Mah!
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44626
-
6961 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#12 marvel Ven 05 Gen, 2007 00:38
...bhé, che dire?
Per quanto riguarda la questione incentivo negato per gomme leggermente piú grandi... RIDICOLO!
Su, dai, non stiamo ad arrampicarci sugli specchi per difendere una finanziaria OSCENA, solo perché chi l'ha tirata fuori dal cilindro era dalla parte giusta! Quando ce vo', ce vo'!
Io continuo a crecare di restare obiettivo e distaccato e, come in altri casi, non posso far finta di non vedere solo perché chi ha sbagliato mi sta meno antipatico del predecessore.
E dicendola tutta, questa finanziaria, oltre ad essere mastodontica e "imprevista" (teoricamente, o elettoralmente) visto che chi l'ha fatta aveva dichiarato che le tasse non sarebbero aumentate, é stata fatta con i piedi, ed é stata comunicata in modo dilettantesco e grottesco, con incentivi, per rimanere in tema, che un giorno andavano da una parte e il giorno dopo dalla parte opposta, e poi per il bollo... é meglio che stia zitto....
Dei verdi poi ho la massima sfiducia...
Io dico solo che l'altro governo mi era sembrato imbattibile in quanto a corbellerie... bhé, mi ero sbagliato!
A meno di miracolosi recuperi in extremis o sorprese positive (attualmente inimmaginabili) credo che alle prossime elezioni (che a questo punto spero vengano piú tardi possibile) mi faró un bel viaggetto, un fine settimana da qualche parte... mi sono stufato di angare a votare con il naso otturato!
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#13 Strivio Ven 05 Gen, 2007 11:03
-
-
Veterano
-
- Utente #: 213
- Registrato: 15 Dic 2006
- Età: 41
- Messaggi: 2271
-
51 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Sansepolcro (AR) 350m.s.l.m.
-
#14 Poranese457 Sab 06 Gen, 2007 11:50
Aggiungo un nuovo episodio di stranezza alla questione....
Ieri pomeriggio mi ha telefonato il concessionario perugino dove ho fatto il contratto per l'auto e mi ha detto che gli è arrivata la circolare ufficiale e la mia civic sport rientra nella rottamazione auto.... devo attendere cmq lunedì per maggiori conferme ma queste sono le notizie ufficiali!
Considerando che solo l'altro ieri avevo telefonato a 3 diverse concessionaria honda, due di milano e una di varese, e in una mi avevano confermato che nn c'era l'incentivo, in una avevano detto ke c'era, mentre la terza mi aveva detto di sentre il PRA per la questione.... Mi sembra che ci sia un pò di confusione nn credete?!
In ogni caso attendo ulteriori sviluppi di questa prima applicazione pratica della nuova finanziaria per farvi sapere come va a finire!
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44626
-
6961 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#15 Icestorm Sab 06 Gen, 2007 15:25
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|