il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Anche io ho simpatia, ma non fiducia. Purtroppo i giovani di ogni epoca hanno un grande difetto: sono giovani.
E' un'età in cui si è più inclini al sogno e all'ideale, ma molto spesso non ci si è ancora confrontati con la vita reale.
La vita reale, quella in cui devi portare a casa la pagnotta, rende ahimé molto più cinici, egoisti e anche disillusi.
Non è certo la prima volta che un movimento giovanile fa sognare il mondo. I moti del '68 furono incredibilmente superiori per portata, dimensione, durata e, secondo me, anche per contenuti.
Ma poi i giovani del '68, tranne quella minoranza che è rimasta sotto LSD o si è trasferita a vivere nello Yosemite, sono diventati l'attuale classe dirigente, l'attuale classe media, l'attuale società insomma. O erano troppo pochi, o hanno rinnegato troppi valori. Io credo francamente la seconda. Non parlerei nemmeno di incoerenza, ma di trasformazione. Credevano in quello che dicevano nel '68 e credono a quello che dicono oggi.
Forse parlo così perché lo sento sulla mia stessa pelle: 30 anni fa sognavo di più, speravo di più, credevo di più. Ho dato anche esempi forti (per il concetto di "forte" di un occidentale): ho rinunciato al motorino perché inquinava (alcuni miei coetanei avrebbero venduto la madre per un motorino), ma non feci proseliti, anzi ... E qualche anno dopo ho ceduto, perché le ragazzine preferivano quelli col motorino, perché quelli col motorino andavano più lontano, perché nessuno si è venduto il motorino perché io non ce l'avevo.
E tante altre piccole cose. Ti impegni, nessuno o quasi ti segue, il mondo non cambia, rinunci, ti inaridisci.
Io auguro tutto il bene a Greta & Co., ma sarà dura fare i conti con quelli che hanno il motorino.
EDIT: non so se hai notato come si è ridotta la presenza di Greta & Co. sui social, man mano che tra i suoi sostenitori e simpatizzanti si faceva strada il tema economico. Ovvero, o si cambia sistema e si abbandona il consumismo/capitalismo, oppure non si riuscirà a cambiare nulla. Il tema, con mia grande sorpresa, stava diventando sempre più pervasivo, arrivando anche a testate, se non vado errato, tipo Internazionale o The Independent. Puff. In 15 gg la mia bacheca FB è passata da una letterale invasione di Greta al nulla. Non voglio fare il complottista, ma non mi sorprenderei se ci fosse un legame.
Bisogna arrivare al sodo, altrimenti sono solo chiacchiere. E' la solita litania del "dobbiamo fare qualcosa, dobbiamo fare qualcosa ..." ma i vari capi di Stato che l'hanno ricevuta si sono guardati bene dal chiederle esattamente cosa, e lei, dal suo canto, dal proporla.
E' stata solo una passerella ... almeno per ora.