#46 Marco376 Lun 15 Giu, 2009 09:31
Alla fine è venuto un bell'incontro e c'è stata la possibilità di scambiare quattro chiacchere con tutti.
Per il prossimo inverno c'è già una candidatura, magari Francesco potrà essere più preciso...
Provo ad inserire le mie foto. Ne ho fatte solo cinque e non sono venute un granchè perchè dentro non c'erano condizioni ottimali per fare le foto. Scusate!
Un pezzo della tavolata:
L'altro pezzo:
Sullo sfondo, Andrea che si scola un boccione di vino nero con 20°C di gradazione alcolica mentre Tifernate chiede alla cameriera se gliene porta uno anche a lui!
-
-
Guru
-
- Utente #: 321
- Registrato: 27 Nov 2007
- Età: 41
- Messaggi: 5620
-
66 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro
- Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)
-
#47 icchese Mar 16 Giu, 2009 15:53
Si, gran bell'incontro, tutto buono. Inoltre ho finalmente conosciuto il piacevolissimo Prof. Pigi da Palazzo Mancinelli in quel di Gualdo Tadino. Nuovamente un saluto a tutti e grazie a Marco per avermi fatto conoscere un altro bel posto.
P.S. Da non trascurare l'idea di fare il prossimo incontro estivo in notturna. Una Meteocena! Per lo meno sarà più fresco.
____________ "Dio provede ma n'careggia"
www.gubbiometeo.it
-
-
Contributor
-
- Utente #: 201
- Registrato: 03 Nov 2006
- Età: 61
- Messaggi: 2585
-
99 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: GUBBIO 490 m
-
#48 DragonIce Mar 16 Giu, 2009 16:17
Si, gran bell'incontro, tutto buono. Inoltre ho finalmente conosciuto il piacevolissimo Prof. Pigi da Palazzo Mancinelli in quel di Gualdo Tadino. Nuovamente un saluto a tutti e grazie a Marco per avermi fatto conoscere un altro bel posto.
P.S. Da non trascurare l'idea di fare il prossimo incontro estivo in notturna. Una Meteocena! Per lo meno sarà più fresco. 
sottolineamo che l'ho proposto io!!!
____________ Colonia folignate in terra fiorentina..
Nebbia uber alles..
-
-
Guru
-
- Utente #: 231
- Registrato: 23 Gen 2007
- Età: 39
- Messaggi: 8093
-
30 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Figline V.no 160mslm (FI)
-
#49 Pigimeteo Mer 17 Giu, 2009 23:08
Si, gran bell'incontro, tutto buono. Inoltre ho finalmente conosciuto il piacevolissimo Prof. Pigi da Palazzo Mancinelli in quel di Gualdo Tadino. Nuovamente un saluto a tutti e grazie a Marco per avermi fatto conoscere un altro bel posto.
P.S. Da non trascurare l'idea di fare il prossimo incontro estivo in notturna. Una Meteocena! Per lo meno sarà più fresco. 
Piacere reciproco.
E, in più, abbiamo scoperto di avere parenti e conoscenti in comune. Uno dei quali, tu sai chi, lo inviteremo per il prossimo pranzo, almeno ci sbellicheremo dalle risate...
Aggiungi che, dopo lunga riflessione, mi sono ricordato quella famosa nevicata di cui tu mi parlavi: era il 31 dicembre 1977! Me lo ricordo bene perché stavo a Fabriano da mia nonna e incominciò a nevicare la mattina presto. Mio padre si precipitò a montare le catene e io non riuscivo a tenergli l'ombrello, perché la neve si accumulava tanto rapidamente che mi pesava (avevo poco più di otto anni...). Alla fine, di sera, festeggiammo l'arrivo del 1978 con mezzo metro di neve: lo ricordo benissimo perché ho l'immagine davanti delle bottiglie di spumante messe fuori del terrazzo, in mezzo alla neve, per raffreddarsi e il loro collo usciva a malapena dalla neve.... Tu, invece, ti godevi la bufera sull'altro versante...
Un grazie di cuore a tutti gli altri, dai miei simpaticissimi vicini di mensa a Tifernate, che era il più lontano e che, a causa della bevuta insieme ad Andrea, avrà vaghi ricordi dell'incontro...  (scherzo! avrete capito che sono un tipo di... spirito, anche se non bevo)
Saluti a tutti!
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 426
- Registrato: 11 Ago 2008
- Età: 56
- Messaggi: 4486
-
73 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.
-
#50 marvel Gio 18 Giu, 2009 13:10
Si, gran bell'incontro, tutto buono. Inoltre ho finalmente conosciuto il piacevolissimo Prof. Pigi da Palazzo Mancinelli in quel di Gualdo Tadino. Nuovamente un saluto a tutti e grazie a Marco per avermi fatto conoscere un altro bel posto.
P.S. Da non trascurare l'idea di fare il prossimo incontro estivo in notturna. Una Meteocena! Per lo meno sarà più fresco. 
Piacere reciproco.
E, in più, abbiamo scoperto di avere parenti e conoscenti in comune. Uno dei quali, tu sai chi, lo inviteremo per il prossimo pranzo, almeno ci sbellicheremo dalle risate...
Aggiungi che, dopo lunga riflessione, mi sono ricordato quella famosa nevicata di cui tu mi parlavi: era il 31 dicembre 1977! Me lo ricordo bene perché stavo a Fabriano da mia nonna e incominciò a nevicare la mattina presto. Mio padre si precipitò a montare le catene e io non riuscivo a tenergli l'ombrello, perché la neve si accumulava tanto rapidamente che mi pesava (avevo poco più di otto anni...). Alla fine, di sera, festeggiammo l'arrivo del 1978 con mezzo metro di neve: lo ricordo benissimo perché ho l'immagine davanti delle bottiglie di spumante messe fuori del terrazzo, in mezzo alla neve, per raffreddarsi e il loro collo usciva a malapena dalla neve.... Tu, invece, ti godevi la bufera sull'altro versante...
Un grazie di cuore a tutti gli altri, dai miei simpaticissimi vicini di mensa a Tifernate, che era il più lontano e che, a causa della bevuta insieme ad Andrea, avrà vaghi ricordi dell'incontro...  (scherzo! avrete capito che sono un tipo di... spirito, anche se non bevo)
Saluti a tutti! 
Sono contento che vi siate conosciuti!
Siete due bei personaggi (in senso positivo) con cui si riesce a conversare davvero bene.
Questa volta, per impegni familiari, non sono potuto intervenire, ma spero di incontrarvi la prossima volta.
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#51 stefc Gio 18 Giu, 2009 15:55
...................mi sono ricordato quella famosa nevicata di cui tu mi parlavi: era il 31 dicembre 1977! Me lo ricordo bene perché stavo a Fabriano da mia nonna e incominciò a nevicare la mattina presto. Mio padre si precipitò a montare le catene e io non riuscivo a tenergli l'ombrello, perché la neve si accumulava tanto rapidamente che mi pesava (avevo poco più di otto anni...). Alla fine, di sera, festeggiammo l'arrivo del 1978 con mezzo metro di neve...................................
.....scusa  , ma non è che ti stai confondendo con il S.Silvestro del 1979 ?
Perchè proprio in quell'anno, dopo qualche giorno mite e molto piovoso, all'alba del 31 dicembre iniziò a soffiare una bora impetuosa che portò anche qui in Valtiberina una discreta bufera di neve che attecchì sul suolo ancora inzuppato d'acqua. La nevicata si esaurì nel primo pomeriggio e all'imbrunire mi ricordo ancora la luna quasi piena che illuminava qui 10-15 cm di neve pesante accumulata e quel "cra-cra" che si sentiva camminandoci sopra.......
Poi può darsi anche che dalle tue parti sia nevicato anche il 31/12/77 ma, almeno in Valtiberina, non mi sembra proprio e nemmeno anche solo qualche fiocchetto coreografico....
Il S.Silvestro del 1978 non poteva essere perchè l'irruzione fredda, preceduta anche quella volta da una fase mite e piovosa, avvenne il 2 gennaio 1979 con la solita buferetta che poi culminò con i 25 cm di neve da cuscino freddo del 4 gennaio.
-
-
Veterano
-
- Utente #: 331
- Registrato: 12 Dic 2007
- Età: 59
- Messaggi: 2645
-
247 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt
-
#52 Fili Gio 18 Giu, 2009 16:22
A giudicare dalle mappe dispondibili su Wetterzentrale sembrerebbe che nessuno dei due abbia ragione, dati i valori positivi a 850hPa e le configurazioni poco favorevoli alla neve in pianura. Nel 1979 c'è un bel minimo ligure...forse in quel caso...boh!
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#53 stefc Gio 18 Giu, 2009 16:53
A giudicare dalle mappe dispondibili su Wetterzentrale sembrerebbe che nessuno dei due abbia ragione, dati i valori positivi a 850hPa e le configurazioni poco favorevoli alla neve in pianura. Nel 1979 c'è un bel minimo ligure...forse in quel caso...boh!
.....io sono strasicuro della data di quell'evento, non solo per i tanti ricordi annessi (tra cui la notizia di una forte nevicata in atto a Città di Castello data al TG1 delle 13:30), ma anche perchè
all'epoca facevo il 1°ITIS e non l'asilo o la 1°elementare e il boccione del vino nero al meteopranzo non l'avevo ancora trincato.............
....poi, se osservi bene, le carte si riferiscono alle ore 00.00 e non alla metà o alla fine del giorno indicato.....allo scoccare della mezzanotte la -5 stava abbordando il triveneto e da noi la bufera comincio intorno alle 5-6 del mattino, quindi in questo caso le carte corrispondono eccome........
-
-
Veterano
-
- Utente #: 331
- Registrato: 12 Dic 2007
- Età: 59
- Messaggi: 2645
-
247 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt
-
#54 Pigimeteo Gio 18 Giu, 2009 22:24
A giudicare dalle mappe dispondibili su Wetterzentrale sembrerebbe che nessuno dei due abbia ragione, dati i valori positivi a 850hPa e le configurazioni poco favorevoli alla neve in pianura. Nel 1979 c'è un bel minimo ligure...forse in quel caso...boh!
Io non sono andato a guardare lo storico delle carte, sinceramente. Ma credo di non sbagliarmi: mi ricordo alla tv il passaggio dal 1977 al 1978 e che tirammo fuori le bottiglie di spumante dalla neve del terrazzo. Se, poi, sono due ricordi che si incrociano è possibile. Sta di fatto che, pochi giorni dopo, le temperature a Fabriano precipitarono a livelli mai visti da almeno un ventennio: ricordo la radio che annunciava i -18°C e i vetri ricamati di brina all'interno (!!!!).
Io, del passato, ricordo solo il tempo e tutto ciò che è connesso ad esso. Che poi i ricordi possano essere imprecisi è facile...
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 426
- Registrato: 11 Ago 2008
- Età: 56
- Messaggi: 4486
-
73 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.
-
#55 stefc Ven 19 Giu, 2009 14:34
[quote user="Pigimeteo" post="121181...........mi ricordo alla tv il passaggio dal 1977 al 1978 e che tirammo fuori le bottiglie di spumante dalla neve del terrazzo...............  :bye:[/quote]
......a supporto della mia sicurezza, cioè che si tratti del 31/12/1979, ho trovato questo che conferma anche il quantitativo nevoso da te ricordato (mezzo metro):
http://www.*******.**/portale/archi...979/Dicembre/31
....puoi anche selezionare il 31/12/1977 e vedrai che di neve o di condizioni di neve non ce n'è proprio traccia.......
-
-
Veterano
-
- Utente #: 331
- Registrato: 12 Dic 2007
- Età: 59
- Messaggi: 2645
-
247 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|