#106 marvel Mar 05 Ott, 2010 15:29
Il giorno in cui sarai vegetariano al 100% rispetterò il tuo pensiero fino alla morte! Quel giorno li il tuo discorso non farà più una piega. Io la vedo così, forse sono ancora più integralista di te. FINE!
Che problema c'è ? Lo aspettiamo tu ed io alla posta al prossimo meteoraduno, in cui pero' chiedo fin d'ora il seguente menu':
Antipasto di fegatelli (anche di fagiano, perchè no)
Pappardelle alla lepre, in alternativa pappardelle al cinghiale. Tortellini al ragu' e ventrelli d'oca/pollo
Oca arrosto, involtini di vitello in umido ripieni di polpetta, galantina di gallina, beccaccia all' uccelletto, fagiano in salmì e coniglio arrotolato ripieno ...... se c'avanza, tacchino al forno con castagne.
Dolce frutta e crema
Caffé
Chianti ad abundantiam e un po' d'Orvieto del poranese .....
Ci mettiamo "alla posta" ai lati del tavolo dove siede ....
oh, scherzo eh! 
Si si, a parte che io tutto questo nesso tra l'essere vegetariani ed anti caccia lo continuo a non vedere!
Mica ti ho detto che mangio selvaggina?
Per Fili: i vegetariano campano meglio e più degli altri.
La favola che il nostro organismo ha bisogno di ingurgitare carne per campare, fare i muscoli e tutto il resto è, appunto, una favola, una storiella che fa comodo a chi con l'allevamento ci campa.
Io quest'anno ho ridotto drasticamente il consumo di carne, una scelta più improntata alla salute che ad altro, a dire il vero.
Continuo ancora a mangiare formaggio (lo so come si ottiene il caglio) e a bere latte (esclusivamente da agricoltura biologica/allevamento bio), mangio uova (raramente, me le da il vicino che alleva galline a terra sull'aia) ed altri derivati.
Inizialmente la carne mi mancava un po', lo ammetto, il profumo della carne alla brace era, ed in qualche caso è ancora, irresistibilmente buono... e quindi ho sgarrato qualche volta.
Ma quando inizi a non mangiare carne ti rendi conto che farne a meno non è affatto difficile, anzi... quando l'ho assaggiata di nuovo mi ha fatto un po' impressione... un assaggio appena è stato sufficiente a saziare la mia voglia di carne.
Poi cominci a vedere la carne per quello che è, un pezzo di cadavere, e allora non ti attira più tanto.
La fase successiva, che io sappia, è la repulsione verso l'odore di carne anche arrosto.
E' come se il nostro organismo, in fondo, fosse già pronto a farne a meno, è una cosa curiosa.
Esistono popolazioni intere che praticamente non mangiano carne e, guarda caso, sono le più longeve del pianeta.
Senza carne che cosa si mangia?
Tutto ciò che non è carne! Ti pare poco?!
Il problema, caso mai, è riuscire a trovare cibi che non contengano carne e/o grassi animali.
Comunque, non voglio prendermi meriti o demeriti che non mi spettano, se ho iniziato a diminuire il consumo di carne fino, praticamente, ad annullarlo, è stato per stare meglio, per ingerire meno proteine animali e trattenere meno tossine dovute alla loro digestione. E a dire il vero sto bene, nessun valore fuori norma, anzi...
La questione morale sugli allevamenti, nel mio caso, è venuta solo come conseguenza.
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#107 and1966 Mar 05 Ott, 2010 15:35
Si si, a parte che io tutto questo nesso tra l'essere vegetariani ed anti caccia lo continuo a non vedere!
Mica ti ho detto che mangio selvaggina?
Per Fili: i vegetariano campano meglio e più degli altri.
La favola che il nostro organismo ha bisogno di ingurgitare carne per campare, fare i muscoli e tutto il resto è, appunto, una favola, una storiella che fa comodo a chi con l'allevamento ci campa.
Io quest'anno ho ridotto drasticamente il consumo di carne, una scelta più improntata alla salute che ad altro, a dire il vero.
Continuo ancora a mangiare formaggio (lo so come si ottiene il caglio) e a bere latte, mangio uova (raramente) ed altri derivati.Inizialmente la carne mi mancava un po', lo ammetto, il profumo della carne alla brace era, ed in qualche caso è, ancora irresistibilmente buono... e quindi ho sgarrato qualche volta.
Ma quando inizia a non mangiare carne ti rendi conto che farne a meno non è affatto difficile, anzi... se e quando l'ho assaggiata di nuovo mi fa un po' impressione... un assaggio appena è sufficiente a saziare la mia voglia di carne.
Cominci a vedere la carne per quello che è, un pezzo di cadavere, e non ti attira più.
La fase successiva, che io sappia, è la repulsione verso l'odore di carne anche arrosto.
E' come se il nostro organismo, in fondo, fosse già pronto a farne a meno, è una cosa curiosa.
Esistono popolazioni intere che praticamente non mangiano carne e, guarda caso, sono le più longeve del pianeta.
Senza carne che cosa si mangia?
Tutto ciò che non è carne! Ti pare poco?!
Il problema, caso mai, è riuscire a trovare cibi che non contengano carne e/o grassi animali.
Comunque, non voglio prendermi meriti o demeriti che non mi spettano, se ho iniziato a diminuire il consumo di carne fino, praticamente, ad annullarlo è stato per stare meglio, per ingerire meno proteine animali e trattenere meno tossine dovute alla loro digestione.
La questione morale sugli allevamenti, nel mio caso, è venuta di conseguenza.

Spero si fosse capito il tono leggero del post, visto che è stata imputata una certa 'pesantezza' al 3D, ed essendo stato io colui che lo ha 'lanciato', mi sento un po', come dire? la coscienza non a posto ....
leggere fra le tue note quella parte in neretto, tuttavia, mi lascia un po' perplesso : che vuol dire, consideri anche i 'derivati' un colpevole prodotto di sfruttamento animale ?
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13186
-
3440 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#108 Fili Mar 05 Ott, 2010 15:36
E' come se il nostro organismo, in fondo, fosse già pronto a farne a meno, è una cosa curiosa.
Esistono popolazioni intere che praticamente non mangiano carne e, guarda caso, sono le più longeve del pianeta.
Senza carne che cosa si mangia?
Tutto ciò che non è carne! Ti pare poco?!
Ho molti amici vegetariani... e sono dimagriti e sbianchiti una cifra... lassa perde su!  Uno s'è anche ricreduto!  Scherzi a parte...credo che gli effetti del "vegetarianesimo" dipendano molto da persona a persona
E poi... mejo campà 80 anni e magnà le salsicce che 100 anni a magnà 'nsalatina!
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38645
-
5407 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#109 andrea75 Mar 05 Ott, 2010 15:39
E' giusto che venga dato spazio a discussioni ad ampio raggio, ma per quel che mi riguarda questo è e rimane lo spazio per incontrare chi nutre la stessa mia passione per "il tempo", e cercherò (spero lo facciano tutti) di mantenere un profilo sereno e rispettoso degli altri qualora si discuta di altro, evitando che eventuali divergenze possano anche minimamente scalfire la stima che ho di ogni frequentatore!
Posso elevare un monumento a quest'uomo?
Con poche parole ha espresso tutto i pensieri che ho avuto io in questi giorni leggendo questo topic. Io so che lo fate per discutere e per esprimere le vostre opinioni, che questo è un forum, che scrivere attraverso una tastiera ha un significato diverso rispetto a quello che può avere il discutere di persona. Però quando leggo certi messaggi provo un po' di dispiacere, lo stesso che credo abbia provato anche Stefano, nel vedervi discutere così animatamente, nello scrivere messaggi così forti, a tratti quasi con odio, dopo avervi visto più volte ridere e scherzare di fronte ad un tavolo.
Insomma, a me sta bne tutto, c'è una stanza off-topic per discutere anche di argomenti diversi dalla meteo, ma sono anche convinto che questi non debbano prendere il sopravvento rispetto a quelli che invece qui dentro dovrebbero farla da padrone. E poi dai, farne una questione di principio fino a questo punto....
Marco (Snow) ha detto che se prima era già nemico di chi è contrario alla caccia, ora lo è ancora di più... beh, io invece se prima ero distaccato, ora ho proprio la nausea.
Forza, abbiamo una passione che ci accomuna... lasciamo perdere polemiche e rancori e concentriamoci su quella. E dirò di più... chi ha riempito questo topic fiume, veda di rifarsi in altri topic più consoni alla meteorologia, o verrà immediatamente bannato!
Ah, e ringrazio chi si è già dato da tempo tirato indietro, sebbene in cuor suo avrebbe voluto/potuto continuare all'infinito.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45096
-
3607 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#110 Fili Mar 05 Ott, 2010 15:42
Prima Marco (Snow) ha detto che se prima era già contrario alla caccia, ora lo è ancora di più...
non è esattamente così!
dai alla fine da gusto confrontarsi anche animatamente purchè si rimanga entro certi limiti, che non mi sembra si siano superati  sai che noia sennò sempre col "volemose bene"
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38645
-
5407 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#111 stinfne Mar 05 Ott, 2010 15:45
e menomale Stè... sai che noia vivere in un mondo di gente tutta uguale! 
Non ho detto il contrario Filì, dico solo che siamo tutti "tifosi" delle proprie passioni, e che magari (ipoteticamente, ma se ci pensi neanche tanto poi), la stessa persona che qui stimo e che ritengo amica, anche inconsapevolmente (perché nascosti da un nick) mi ci "scanno" su un forum che parla di politica, la insulto sul muro calcistico e così via... Siccome qui dentro condividiamo un qualcosa che va al di sopra di ogni divisione o campanilismo, che ci accomuna nonostante le diversità, sarei contento il nostro rapporto rimanesse tale.
Ah dimenticavo.... TI STIMO FRATELLO
____________ Dati e Immagini della mia stazione
-
-
Veterano
-
- Utente #: 28
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 2477
-
52 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx
- Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.
-
#112 andrea75 Mar 05 Ott, 2010 15:51
dai alla fine da gusto confrontarsi anche animatamente purchè si rimanga entro certi limiti, che non mi sembra si siano superati  sai che noia sennò sempre col "volemose bene" 
Questioni di punti di vista... a me è sembrato uno scontro più che un confronto, spesso fatto di luoghi comuni e pieno di post doppi in cui a costo di rispondere, si è ribadita la stessa cosa decine di volte. Però il topic non l'ho chiuso (anche se ne avrei avuta voglia da un pezzo), e un motivo ci sarà no?
Dico solo che è molto più interessante leggervi in altre argomentazioni... tutto qui.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45096
-
3607 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#113 marvel Mar 05 Ott, 2010 15:55
E' come se il nostro organismo, in fondo, fosse già pronto a farne a meno, è una cosa curiosa.
Esistono popolazioni intere che praticamente non mangiano carne e, guarda caso, sono le più longeve del pianeta.
Senza carne che cosa si mangia?
Tutto ciò che non è carne! Ti pare poco?!
Ho molti amici vegetariani... e sono dimagriti e sbianchiti una cifra... lassa perde su!  Uno s'è anche ricreduto!  Scherzi a parte...credo che gli effetti del "vegetarianesimo" dipendano molto da persona a persona
E poi... mejo campà 80 anni e magnà le salsicce che 100 anni a magnà 'nsalatina! 
Ma guarda, tra i vegetariani ci sono gli attori ed attrici più belli del mondo, modelle e perfino atleti.
Non ho detto che non mangerò più carne o che non ne abbia mangiata più in vita mia, ma se lo farò sarà saltuariamente, e se ne varrà la pena.
Non sto facendo nessuno sforzo e la vita è bella anche senza infagottarsi di carne  .
Mangiare meno carne non solo è più salutare e ti permette di impattare meno sul pianeta, sull'ecosistema e sulla sostenibilità, ma ti permette anche di poter scegliere ogni tanto quale carne mangiare anche se costosissima.
Così come per il pesce.
Chi mangia carne tutti i giorni, oltre a non averne bisogno fisicamente, finisce per mangiare carne di allevamento ed imbottirsi di ormoni ed altre sostanze poco salutari.
Da questo punto di vista devo spezzare una lancia in favore di Marco, Snow, infatti un conto è mangiare carne per necessità (bambini, persone anziane ed altri potrebbero averne veramente bisogno), un altro conto è rimpinzarsi di carne ogni giorno... per puro piacere!
A questo punto, dato che lo stiamo facendo solo per piacere, si contribuisce all'aumento degli allevamenti intensivi, e ad un massacro inutile... !
PS(no problem Stefano, si parla, senza nessuna offesa, idem per And, siamo tutti amici!  )
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
Ultima modifica di marvel il Mar 05 Ott, 2010 15:57, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#114 stinfne Mar 05 Ott, 2010 15:56
Posso elevare un monumento a quest'uomo?
Sieee, come no?!? I monumenti lasciamoli a chi è morto da un pezzo
Scherzi a parte, il mio non è, come sospetta Fili, un ragionamento da "buonista", ma un ragionamento da chi vorrebbe fosse mantenuta la dovuta armonia e mi fa piacere vedere che la pensi come me.
ciao Grande!
____________ Dati e Immagini della mia stazione
-
-
Veterano
-
- Utente #: 28
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 2477
-
52 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx
- Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.
-
#115 zerogradi Mar 05 Ott, 2010 16:03
Io non capisco solo una cosa...
Perchè se io dico di essere contro la caccia, che reputo una cosa barbarica, devo per forza essere vegetariano o attivista o robe varie!
Io sono iscritto alla lotta contro la caccia, pago un tot annuo alla fondazione, ma mangio la carne perchè le proteine me servono!!
Ma non capisco perchè dobbiamo uccidere oltre al necessario, per puro diletto. Sto discorso non quadra!
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14264
-
641 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#116 Fili Mar 05 Ott, 2010 16:10
penso che il corpo umano (vado palesemente offtopic) abbia bisogno della giusta quantità di proteine... e quelle vengono dalla carne, di fosforo...e quello è nel pesce...vitamine---->frutta. Insomma, una corretta alimentazione.
Esagerare, in tutti i sensi, carne compresa, fa male. Ma anche mangiarne poca (o peggio ancora niente) fa male.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38645
-
5407 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#117 and1966 Mar 05 Ott, 2010 16:15
Io non capisco solo una cosa...
Perchè se io dico di essere contro la caccia, che reputo una cosa barbarica, devo per forza essere vegetariano o attivista o robe varie!
Io sono iscritto alla lotta contro la caccia, pago un tot annuo alla fondazione, ma mangio la carne perchè le proteine me servono!!
Ma non capisco perchè dobbiamo uccidere oltre al necessario, per puro diletto. Sto discorso non quadra!
Alessà, io piu' che dire la mia, ti rammento il post di MarcoSnow dove ricordava l'uccisione del maiale ed altro...... (*) ed era quello che secondo lui (ed anche secondo me) strideva con il concetto di considerare solo i cacciatori quali 'procuratori di morte sadica'.
Poi, che la morte sia per diletto o per necessità alimentare, poco cambia per il maiale ed il fagiano. Loro muoiono lo stesso.
Credo che Marco si riferisse a cio'.
(*) Edit: mo' davvero c'hanno ragione Poranese ed il Boss. un po' perche' siamo infervorati, un po' perchè è così, ma qui ormai siamo al copia-incolla sistematico ......
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13186
-
3440 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#118 marvel Mar 05 Ott, 2010 16:18
penso che il corpo umano (vado palesemente offtopic) abbia bisogno della giusta quantità di proteine... e quelle vengono dalla carne, di fosforo...e quello è nel pesce...vitamine---->frutta. Insomma, una corretta alimentazione.
Esagerare, in tutti i sensi, carne compresa, fa male. Ma anche mangiarne poca (o peggio ancora niente) fa male. 
E chi te lo ha detto questo?
La mamma?
La nonna?
Un nutrizionista di Foligno?
Ci sono esperti mondiali, non ultimo Veronesi, che attestano, numeri alla mano, che quello che hai detto è falso. 
Poi bisognerebbe anche chiarire che cosa intendi per troppa carne... lo sai che 100 gr a settimana sono più che sufficienti a mantenere la massa muscolare se fai una dieta a base di vegetali?
E se mangi le cose giuste, con un minimo di attenzione, e mangi altre fonti di proteine, puoi fare anche a meno completamente di carne.
Questa è un'altra di quelle cose in cui la tradizione, il sentito dire, la mamma e la nonna che dicono che ti sei sciupato, e l'ignoranza (nel senso di ignorare), nonché la paraculaggine (ti piace mangiare la carne, e basta  ) fanno la parte del leone nel farti mantenere certe posizioni.
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
Ultima modifica di marvel il Mar 05 Ott, 2010 16:27, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#119 marvel Mar 05 Ott, 2010 16:20
Alessà, io piu' che dire la mia, ti rammento il post di MarcoSnow dove ricordava l'uccisione del maiale ed altro...... (*) ed era quello che secondo lui (ed anche secondo me) strideva con il concetto di considerare solo i cacciatori quali 'procuratori di morte sadica'.
Poi, che la morte sia per diletto o per necessità alimentare, poco cambia per il maiale ed il fagiano. Loro muoiono lo stesso.
Credo che Marco si riferisse a cio'.
(*) Edit: mo' davvero c'hanno ragione Poranese ed il Boss. un po' perche' siamo infervorati, un po' perchè è così, ma qui ormai siamo al copia-incolla sistematico ...... 
Oh, a me 'sta discussione è piaciuta, anche parecchio!
Non ho cambiato idea su nessuno di voi, anzi, forse mi sento più affiatato, per il semplice motivo che ci stiamo confrontando su temi che esulano dalla solita meteo, su argomenti di cui si parla tra amici (a tutto tondo) e non solo sui soliti argomenti!
PS(uccidere gli animali selvatici non solo non serve, ma fa anche un danno... e lo si fa per divertimento. La violenza non può essere tollerata, tanto meno per divertimento)
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#120 Fili Mar 05 Ott, 2010 16:25
E chi te lo ha detto questo?
La mamma?
La nonna?
Un nutrizionista di Foligno?
Ci sono esperti mondiali, non ultimo Veronesi, che attestano, numeri alla mano, che quello che hai detto è falso. 
Non deve per forza dirmelo qualcuno. Me lo dice il buonsenso e una conoscenza di base di come funziona il corpo umano.
Gli esperti mondiali? Gli stessi che ci dicono che in estate per non sentirsi male bisogna bere molta acqua e mangiare leggero!?
Ammetto che ogni tanto esagero, ma chi non lo fa/ha mai fatto?
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38645
-
5407 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|