Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 

Messaggio Maggio 2018 - Riassunto mensile

#1  Poranese457 Gio 31 Mag, 2018 16:33

Ecco Maggio 2018 per Porano (TR) - 457m slm



 MONTHLY CLIMATOLOGICAL SUMMARY for MAY. 2018

NAME: Porano_stat   CITY:    STATE:  
ELEV:   456 m  LAT:   LONG:

                   TEMPERATURE (°C), RAIN  (mm), WIND SPEED (km/hr)

                                      HEAT  COOL        AVG
    MEAN                              DEG   DEG         WIND                 DOM
DAY TEMP  HIGH   TIME   LOW    TIME   DAYS  DAYS  RAIN  SPEED HIGH   TIME    DIR
------------------------------------------------------------------------------------
 1  11.4  13.3   13:50   8.9    5:00   6.9   0.0   1.4   0.3  12.9    1:50   SSW
 2  14.3  19.6   13:30  10.1    2:00   4.2   0.1   1.2   1.8  19.3   22:30   NNE
 3  14.5  16.9   11:00  12.4   23:30   3.8   0.0   7.4   1.6  20.9   17:10   NNE
 4  14.8  20.2   16:10  12.3    6:40   3.6   0.1   3.2   0.6  19.3    2:40   NNE
 5  14.6  19.8   13:30  12.7   00:00   3.8   0.1  15.0   0.3  14.5   16:30    NE
 6  14.6  18.0   18:20  12.4    0:20   3.8   0.0   1.8   0.0   9.7   18:20     W
 7  16.3  23.3   14:20  13.0   00:00   2.6   0.6   0.6   0.2  17.7   13:00   NNE
 8  15.4  23.1   14:10  12.6    0:30   3.4   0.4  27.6   0.5  22.5   15:10   NNE
 9  14.4  20.9   15:10  11.4    4:10   4.2   0.2  11.4   0.5  35.4   16:20   NNE
10  15.0  18.8   17:40  12.0    3:40   3.3   0.0   5.6   0.3  20.9   15:40     W
11  16.7  23.2   14:40  11.5    6:20   2.6   0.9   0.2   0.3  20.9   17:00     W
12  15.7  23.4   15:40  12.8    6:10   3.2   0.5   6.6   0.3  16.1   16:40    NE
13  15.7  20.4   14:50  12.1    2:10   2.8   0.2   0.2   1.9  33.8   16:00   SSW
14  12.5  16.4   15:00   9.3    7:50   5.8   0.0  11.0   3.1  38.6   15:00   SSW
15   9.7  11.5   12:40   7.8    5:10   8.7   0.0  19.2   2.1  43.5    2:20   SSW
16  10.9  16.0   12:50   8.3    5:50   7.4   0.0  10.8   0.6  22.5   14:30   SSW
17  12.7  18.2   14:20   8.3    6:30   5.7   0.0   1.0   0.3  20.9   15:30     W
18  15.6  23.4   16:20   9.6    3:40   3.6   0.8   0.2   0.2  16.1   16:20   NNE
19  17.4  24.1   15:50  11.8    6:10   2.4   1.5   0.0   0.2  14.5    8:40   NNE
20  17.4  24.6   15:00  12.7    5:50   2.4   1.4   0.0   0.3  17.7   16:50   NNE
21  16.9  22.2   11:40  13.7    6:10   2.1   0.7  36.4   0.2  17.7   13:20     W
22  16.7  21.1   16:30  13.7    4:10   2.1   0.5   0.6   2.9  35.4   15:20   SSW
23  16.7  21.3   16:50  14.2    7:20   2.1   0.4   3.0   0.6  16.1   15:20    NE
24  18.3  23.9   17:50  13.4    7:10   1.7   1.7   0.0   1.1  17.7    8:20    NE
25  19.9  26.8   16:40  14.6    5:10   1.1   2.7   0.0   0.8  17.7   17:30     W
26  21.3  28.2   15:40  14.9    5:30   0.8   3.8   0.0   0.6  12.9   17:00    NE
27  20.6  27.2   13:50  15.7    6:00   0.6   2.8   0.0   1.0  22.5   16:10   SSW
28  19.9  24.5   13:40  14.7    5:10   0.7   2.3   0.0   0.6  19.3   23:00   SSW
29  20.6  25.9   16:00  15.2    6:40   0.7   2.9   0.4   0.2   9.7    1:30    NE
30  21.1  29.4   16:20  16.3   00:00   0.2   2.9   0.2   0.6  29.0   18:10   SSW
31  19.3  27.1   15:40  13.9    4:50   1.1   1.8   0.0   0.5  22.5   16:00   SSW
-------------------------------------------------------------------------------------
    16.2  29.4    30     7.8    15    97.1  29.3 165.0   0.8  43.5    15     NNE

Max >=  32.0:  0
Max <=   0.0:  0
Min <=   0.0:  0
Min <= -18.0:  0
Max Rain: 36.40 ON 21/05/18
Days of Rain: 23 (> .2 mm) 12 (> 2 mm) 2 (> 20 mm)
Heat Base:  18.3  Cool Base:  18.3  Method: Integration



Mese oltremodo glorioso a livello di precipitazioni, i primi 20gg sono stati una costante parentesi piovosa    I 165mm caduti risultano essere oltre il doppio rispetto alla mia media ed è ovviamente il maggio più piovoso da quando rilevo (2006)

A livello termico alla fine il gap è di +0.3°C dalla media 06/18 ma con tutte queste precipitazioni poco importa  

Il 2018 attualmente è a quota 587mm  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44606
6941 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Maggio 2018 - Riassunto Mensile

#2  Micky93 Gio 31 Mag, 2018 21:52

Maggio si chiude con 101.8mm
 



 
avatar
italia.png Micky93 Sesso: Uomo
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1226
Registrato: 30 Apr 2012

Età: 31
Messaggi: 2064
191 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Novi Ligure (AL)

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Maggio 2018 - Riassunto Mensile

#3  geloneve Ven 01 Giu, 2018 07:41

.Dati, statistiche ed analisi maggio e primavera 2018.

Stazione meteo di San Biagio (RA).


Media temperature minime: +12,1°c;
media temperature massime: +24,2°c;
media temperature: +18,1°c;

temperatura minima più bassa: +7,2°c (15-19);
temperatura minima più alta: +18,9°c (29);
temperatura massima più bassa: +18,7°c (3);
temperatura massima più alta: +29,1°c (31);

giorni con temperature massime >+25°c: 13;
giorni con temperature minime <10°c: 6;

totale neve: 0,0 cm;
totale pioggia: 90,2 mm;
giorno più piovoso: 18,6 mm (22);
totale giorni di pioggia (>=1,0 mm): 12;
pressione più bassa: 1002,5 mb (3);
pressione più alta: 1018,0 mb (26);
media pressione: 1012,0 mb;
media vento: 5,6 km/h SSW;
raffica massima di vento: 54,7 km/h S (4);
media umidità relativa: 81%.

http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_sec/Noaamo/NOAAMO0518.txt

Di seguito il confronto con gli altri mesi di maggio.
05-18

Mese mite e piovoso.
La prima decade particolarmente piovosa, la seconda particolarmente fresca, la terza particolarmente calda e, soprattutto, molto umida.
Da segnalare la tanta pioggia caduta in Appennino e la costanza di temporali sparsi. Da sottolineare che la temperatura non ha mai toccato i +30°c.

La primavera ha avuto 2 volti: molto fresca a marzo (con eventi nevosi importanti, gelicidi e temperature anche massime sotto zero) e molto mite ad aprile e maggio (meno in quest'ultimo mese).
Molto buono l'apporto precipitativo di marzo e maggio.
 



 
avatar
italia.png geloneve Sesso: Uomo
Fabio
Guru
Guru
 
Utente #: 1209
Registrato: 12 Apr 2012

Età: 42
Messaggi: 7591
4170 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Maggio 2018 - Riassunto Mensile

#4  snow4ever Ven 01 Giu, 2018 07:48

Mese che chiude in leggerissima anomalia positiva con un +0.2°C rispetto alle medie di maggio.
Pioggia abbondante anche se non eccessiva con una cumulata complessiva di 120.7 mm a fronte di numerosi episodi temporaleschi che hanno interessato, marginalmente e non, quest'area della periferia perugina.
Sempre dal punto di vista termico, notevoli i 12.8°C di massima avuti il 15/05 frutto di un pesante sottomedia durato 2-3 giorni.
 




____________
Voglio il freddo, amo la neve e tutto ciò che dal Nord Europa viene!!!

www.strozzacapponimeteo.it

big
 
Ultima modifica di snow4ever il Ven 01 Giu, 2018 07:53, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png snow4ever Sesso: Uomo
Alessandro
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 60
Registrato: 19 Giu 2005

Età: 34
Messaggi: 4932
1419 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: San Marco (PG) 450 mt (abitazione) // Strozzacapponi (PG) 250 mt // Bacanella (PG) 230 mt (lavoro)

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Maggio 2018 - Riassunto Mensile

#5  Adriatic92 Ven 01 Giu, 2018 13:44

media +18,7° (max +25,0° / min +13,7°)

estremi assoluti più bassi:

min +9,1°
max +18,5°

estremi assoluti più alti:

min +18,3°
max +31,3°

numero di MAX over +30° : 3
numero di MIN under +10° : 3

pioggia accumulata: 120,4 mm (media 76,6 mm)
giornate di pioggia: 16
giorno più piovoso: 13/05 - 29,6 mm -

hzbpdxg

tfztbql




Un mese caratterizzato da frequenti periodi instabili, con piogge distribuite irregolarmente, specie nella 1° parte mensile, più calda e asciutta invece la parte finale  
 




____________
Polverigi (AN): 140mt

Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt

Zona Altimetrica: collina litoranea

Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E


http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
big
 
Ultima modifica di Adriatic92 il Ven 01 Giu, 2018 13:47, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16693
5514 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Maggio 2018 - Riassunto Mensile

#6  stefc Ven 01 Giu, 2018 14:48

Maggio 2018 Città di Castello

Centro storico

Temp. media +17,1°c       ( +0,8°C su media 1985-2017 )
Precipitazioni 98 mm       ( +20 mm su media 1985-2017 )


Stazione periferica Prociv

Temp. media +16,5°c  
Precipitazioni 100 mm  


   
 



 
Ultima modifica di stefc il Ven 01 Giu, 2018 14:50, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png stefc Sesso: Uomo
Veterano
Veterano
 
Utente #: 331
Registrato: 12 Dic 2007

Età: 59
Messaggi: 2645
247 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Maggio 2018 - Riassunto mensile

#7  green63 Ven 01 Giu, 2018 16:55

Mese che chiude termicamente a +2,92 a Marina rispetto alla media storica 71/00
Falconara aeroporto lievemente meglio con + 2,28

spaventano le anomalie nelle temperature minime
Marina a +4,3 rispetto alla media
Falconara aeroporto a +3,59

Precipitazioni totali 81,3 mm con un + 29,2 mm rispetto alla media

 schermata_del_2018_06_01_16_52_42
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 61
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Maggio 2018 - Riassunto mensile

#8  zeppelin Ven 01 Giu, 2018 16:57

Mese storico dal punto di vista delle precipitazioni a Città della Pieve. 193,8 mm contro una media di circa 65
Praticamente 3 volte la media (un surplus di 129mm e del 200% in termini percentuali!) e record assoluto da quando ho i dati pluviometrici cioè dal 1997!!!    
Temperature invece pressappoco normali anzi lievemente sopra la media. +0,6 rispetto al periodo di riferimento ventennale 1993-2012. Tutto nelle minime il lieve sopramedia (+1,6) mentre nelle massime si è registrato addirittura un -0,4 a causa del tempo brutto o comunque instabile.
Maggio che continua ad essere un mese che risente del GW assai meno di aprile, una tendenza a "maggio monsonici" e relativamente freschi, a seguito di mesi di aprile ormai spessissimo invece decisamente caldi e a volte secchi che potrebbe essere una nuova tendenza climatica vista la frequenza con la quale si è presentata negli ultimi anni.  

 cattura_1527864940_401291
 



 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8453
1772 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Maggio 2018 - Riassunto Mensile

#9  prometeo Ven 01 Giu, 2018 17:23

Bel mese dal punto di vista pluviometrico che sicuramente calmierà la sete  estiva.
Nel dettaglio la zona orientale del Perugino come la valle del tevere e valle umbra settentrionale sono le zone che meno hanno benficiato dei temporali del mese appena passato, qui siamo a 68mm
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Maggio 2018 - Riassunto Mensile

#10  Adriatic92 Ven 01 Giu, 2018 17:28

green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mese che chiude termicamente a +2,92 a Marina rispetto alla media storica 71/00
Falconara aeroporto lievemente meglio con + 2,28

spaventano le anomalie nelle temperature minime
Marina a +4,3 rispetto alla media
Falconara aeroporto a +3,59

Precipitazioni totali 81,3 mm con un + 29,2 mm rispetto alla media

 schermata_del_2018_06_01_16_52_42


Le anomalie delle minime sono dettate o influenzate dal mare, già molto caldo in superficie, di norma certi valori dovrebbero essere raggiunti verso Agosto-Settembre  

d9lcy9j

lgh4htp
 




____________
Polverigi (AN): 140mt

Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt

Zona Altimetrica: collina litoranea

Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E


http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
big
 
Ultima modifica di Adriatic92 il Ven 01 Giu, 2018 17:37, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16693
5514 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Maggio 2018 - Riassunto Mensile

#11  green63 Ven 01 Giu, 2018 17:35

Citazione:


Le anomalie delle minime sono dettate o influenzate dal mare, già molto caldo in superficie, di norma certi valori dovrebbe essere raggiunti verso Agosto-Settembre  

d9lcy9j

lgh4htp
[/quote]


Infatti, comunque è evidente che le anomalie si ripercuotono a tutti i livelli, anche se, tutto sommato,  il mese non si posiziona tra i più caldi in assoluto degli ultimi 45 anni, c'è chi ha fatto peggio  

 schermata_del_2018_06_01_17_34_30
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
Ultima modifica di green63 il Sab 02 Giu, 2018 10:34, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 61
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Maggio 2018 - Riassunto Mensile

#12  Gab78 Ven 01 Giu, 2018 22:15

MAGGIO 2018

Temp. media: +18.3°

Temp. min. media: +12.8°
Temp. max. media: +23.8°

Temp. min. ass.: +7.3°
Temp. max. ass.: +30.3°

Umidità min.: 37%
Umidità max.: 96%

Pressione min.: 997.6 hpa
Pressione max.: 1018.3 hpa

Vento max.: 50 km/h da NW

Precipitazioni: 88.4 mm

Giorno più piovoso: 8 Maggio con 31.2 mm

Dal punto di vista termico, il mese chiude a +0.9°C rispetto alla mia media 1992-2017.

Dal punto di vista precipitativo, chiude a +17 mm rispetto alla media di Foligno 1993-2015.
 




____________
I love Appennino...
 
avatar
italia.png Gab78 Sesso: Uomo
Gabriele
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 874
Registrato: 30 Ott 2010

Età: 47
Messaggi: 12047
3994 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro

Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Maggio 2018 - Riassunto mensile

#13  zeppelin Gio 07 Giu, 2018 18:51

Resoconto mensile di Maggio 2018 delle Temperature medie delle stazioni AM dell'Italia centrale ed Emilia Romagna.

A differenza dei nostri dati, relativi a periodi di riferimento più brevi, che hanno visto un maggio pressappoco normale, perlopiù solo lievemente superiore alla media, il confronto con la media 1971-2000 vede un discreto "sopramedia" anche per il mese di maggio, seppur non comparabile a quello clamoroso di aprile. Maggio era nettamente più fresco fino agli anni '90 e tutte le nostre medie (io ho avuto solo +0,6!) sono assai influenzate dai valori più alti registrati dal 2000 circa in poi, periodo "caldo" che peraltro si è anzi lievemente ridimensionato (per maggio soltanto intendo) negli ultimi 5-6 anni.
I valori sopramedia sono stati soprattutto nelle stazioni di pianura delle zone interne, dove la costante copertura nuvoloso ha fatto mancare il consueto effetto di inversione termica e di conseguenza si son viste minime molto più alte del normale, e nelle zone adriatiche, come aveva fatto notare Daniel qua sopra.
Perugia Sant'Egidio in particolare ha "spiccato il volo", ho controllato per "verifica" i dati della vicina Petrignano di assisi, stazione della retemeteo direttamente del boss    , e ho riscontrato valori analoghi, anzi le medie di maggio sono state di 14,1 e 24,9 dunque praticamente identiche le minima e oltre 1 grado più alte le massime, dunque quello di Sant'Egidio sembrerebbe un dato veritiero.

Sinceramente sono rimasto stupito anche io di alcuni valori di +2 e oltre, pensavo che fosse stato un maggio termicamente pressappoco normale, ma evidentemente l'adattamento ai cambiamenti climatici è più veloce del previsto e influenza anche gli "Incalliti" "mediofili" come me.  

Perugia Sant'egidio
Media minime: 14,2 (+4,9)
Media Massime: 23,7 (+1,6)
Media: 18,95 (+3,25)

Frontone (PU)
Media minime: 13,1 (+1,6)
Media massime: 20,8 (+0,7)
Media: 16,95 (+1,15)

Ancona Falconara
Media minime: 14,5 (+3,6)
Media massime: 22,7 (+1,0)
Media: 18,60 (+2,30)

Pescara
Media minime: 14,2 (+3,2)
Media massime: 23,9 (+1,6)
Media: 19,05 (+2,40)

Viterbo
Media minime: 13,0 (+4,4)
Media massime: 22,3 (+0,7)
Media: 17,65 (+2,55)

Roma Ciampino
Media minime: 14,3 (+2,7)
Media massime: 23,4 (+0,6)
Media: 18,85 (+1,65)

Roma Fiumicino
Media minime: 13,9 (+2,0)
Media massime: 23,3 (+1,1)
Media: 18,60 (+1,55)

Grosseto
Media minime: 12,5 (+2,3)
Media massime: 23,1 (+0,6)
Media: 17,80 (+1,45)

Arezzo
Media minime: 11,8 (+3,3)
Media massime: 22,8 (+0,5)
Media: 17,30 (+1,90)

Firenze Peretola
Media minime: 13,7 (+2,1)
Media massime: 25,1 (+1,4)
Media: 19,40 (+1,75)

Pisa
Media minime: 13,2 (+2,5)
Media massime: 23,0 (+0,8)
Media: 18,10 (+1,65)

Monte Cimone
Media minime: 3,7 (+2,3)
Media massime: 7,5 (+1,8)
Media: 5,60 (+2,05)

Bologna
Media minime: 14,6 (+2,6)
Media massime: 24,3 (+1,3)
Media: 19,45 (+1,95)

Rimini
Media minime: 14,1 (+2,9)
Media massime: 23,7 (+1,8)
Media: 18,90 (+2,35)


Ed ecco il dato del CNR che conferma un maggio inaspettatamente nettamente sopra la media 1971-2000: +1,76 a livello nazionale con picchi di oltre +2,5 su alcune zone tra cui le già citate centrali adriatiche, altre zone interne del centro e il nordest.

 cattura_1528390273_369810

 
 



 
Ultima modifica di zeppelin il Gio 07 Giu, 2018 18:54, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8453
1772 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Maggio 2018 - Riassunto Mensile

#14  Adriatic92 Sab 09 Giu, 2018 09:48

zqtbp6q

srqwx6a

bfirkhl
 




____________
Polverigi (AN): 140mt

Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt

Zona Altimetrica: collina litoranea

Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E


http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
big
 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16693
5514 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Maggio 2018 - Riassunto mensile

#15  zeppelin Sab 09 Giu, 2018 15:17

Ecco proprio a proposito del discorso che si faceva sull'altro post, si vede bene che la mappa postata da Adriatic, che è basata sulla media 1981-2010 invece che sulla 1971-2000 che usa il CNR, registra anomalie nettamente meno marcate sull'Italia rispetto ai valori del centro di ricerca italiano.

Come si dice, basta sapere il termine di paragone qual è e il gioco è fatto.
 



 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8453
1772 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML