Complimenti! Io scrivo a stento dal telefono, già tanto che riesco a postare una carta

. Da quel che ne riesco a evincere, anche a me pare una situazione da affondi atlantici, flussi di maestrale e libecciate umide. Ma se il fulcro o centro di massa shifta più ad ovest, più iberico o in pattern EA+?
Sul medio, Gfs abbassa un po' la linea di fronte quindi tra 29 e 1 qualcosa ci scappa. Non sembrano incursioni strutturate, come si diceva, forse una minima curvatura ciclonica più buona per il nord. Qua siamo a mezza via PER ORA.
Per lo stesso step anche Reading offre un break instabile (in immagine classico esempio dei piovaschi sparsi o fenomeni diurni a macchia)
Poi entrambe affossano il getto e piazzano quella lacuna nell'Atlantico portoghese più o meno, con inevitabile richiamo caldo.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
261.77 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 86 volta(e) |

|