Pagina 8 di 40
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 7, 8, 9 ... 38, 39, 40  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: MAJOR WARMING: l'antizonale sfonderà anche in Troposfera!!!

#106  Poranese457 Lun 19 Gen, 2009 15:10

Benvenuto Francesco e grazie a Massi della risposta, un pò è servita pure a me      
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45015
7383 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: MAJOR WARMING: l'antizonale sfonderà anche in Troposfera!!!

#107  marvel Lun 19 Gen, 2009 15:20

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Benvenuto Francesco e grazie a Massi della risposta, un pò è servita pure a me      


Hai raggiunto il 31% ?  

Al 50% offri una cena
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: MAJOR WARMING: L'antizonale Sfonderà Anche In Troposfera!!!

#108  and1966 Lun 19 Gen, 2009 15:21

Perdonate la battutaccia, ma diquesti passi non e' che 'sto titolo lo dovrete aggiornare con ".....sfondera' anche la litosfera?? "  
 



 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13315
3591 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: MAJOR WARMING: L'antizonale Sfonderà Anche In Troposfera!!!

#109  nubes Lun 19 Gen, 2009 17:46

i GM ancora non prendono in considerazione le possibile conseguenze del prossimo MW,
quando si dovrebbero vedere secondo voi?
 



 
avatar
blank.gif nubes Sesso: Uomo
Veterano
Veterano
 
Utente #: 377
Registrato: 06 Mar 2008

Età: 48
Messaggi: 1572
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: orvieto

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: MAJOR WARMING: L'antizonale Sfonderà Anche In Troposfera!!!

#110  and1966 Lun 19 Gen, 2009 18:10

nubes ha scritto: [Visualizza Messaggio]
i GM ancora non prendono in considerazione le possibile conseguenze del prossimo MW,
quando si dovrebbero vedere secondo voi?

Infatti GFS ha fatto addirittura scomparire le visioni mozzafiato dalle 300 h in poi che fino a ieri sera facevano bella mostra di se'.      

che sia l'inizio dei balletti con ampia "pendolazione" di cui ho letto su altri Forums ??    
 



 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13315
3591 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: MAJOR WARMING: L'antizonale Sfonderà Anche In Troposfera!!!

#111  ginghe Lun 19 Gen, 2009 19:29

and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nubes ha scritto: [Visualizza Messaggio]
i GM ancora non prendono in considerazione le possibile conseguenze del prossimo MW,
quando si dovrebbero vedere secondo voi?

Infatti GFS ha fatto addirittura scomparire le visioni mozzafiato dalle 300 h in poi che fino a ieri sera facevano bella mostra di se'.      

che sia l'inizio dei balletti con ampia "pendolazione" di cui ho letto su altri Forums ??    



meglio così........

almeno non ci si illude,........(per ora.... )

ciao
 



 
avatar
italia.png ginghe Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 13
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 55
Messaggi: 1058
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Arezzo 296 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: MAJOR WARMING: L'antizonale Sfonderà Anche In Troposfera!!!

#112  Fili Lun 19 Gen, 2009 19:37

Massi sei in grado di definire una sorta di tempistica evolutiva?   Cioè...quali passi noteremo noi "troposferici", e quando?  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38832
5596 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: MAJOR WARMING: L'antizonale Sfonderà Anche In Troposfera!!!

#113  Leocorv Lun 19 Gen, 2009 20:59

SEGNALI SUBLIMINALI TROPOSFERICI&STRATOSFERICI     


TROPOSFERICI

aggiornamento NCEP/PSD  degli indici NAO e PNA(ottimo aggiornamento)

42975503mu5


STRATOSFERICI

Pauroso fondo scala dell'altezza geopotenziale nei pressi del mare di Barents a 20hPa con manifeste intenzioni di coupling e propagazione isobarica del fortissimo anticiclone stratosferico...

4694969.arlplot


Ecco il coupling sino a 50hPa!

46949.arlplot


INCREDIBILE!       

Cmq siamo già nella coda del modello,secondo me gli effetti in troposfera potrebbero essere visibili specialmente intorno al 5-6-7 febbraio....


***cloover
 



 
avatar
blank.gif Leocorv Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 505
Registrato: 12 Gen 2009

Età: 21
Messaggi: 31
50 Punti

Preferenza Meteo: Caldofilo


Località: Toscana settentrionale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: MAJOR WARMING Di Incredibile Potenza E Bellezza!

#114  il fosso Lun 19 Gen, 2009 21:11

il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Carte sublimi     
Una domanda per gli esperti;
è lontanamente possibile che questo SW sia una conseguenza del prolungato periodo di bassissima attività solare?
Se così fosse si spiegherebbe la corrispondenza tra annate gelide e prolungati minimi solari,
e se così non fosse, cosa causa le anomalie sia calde che fredde in stratosfera che si presentano con intensità variabile tutti gli anni?
Grazie in anticipo per le eventuali risposte


Mi auto quoto per riproporre la domanda fatta ieri,
scusate se insisto ma sono molto interessato ad una eventuale risposta
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: MAJOR WARMING: L'antizonale Sfonderà Anche In Troposfera!!!

#115  marvel Lun 19 Gen, 2009 22:53

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Massi sei in grado di definire una sorta di tempistica evolutiva?   Cioè...quali passi noteremo noi "troposferici", e quando?  


Fili, lo sai che stai chiedendo la luna, vero?

Insomma, che dire, secondo i dati storici il cosiddetto rovesciamento stratosferico, che altro non sarebbe che l'innesco in troposfera delle HP polari e subpolari, potrebbe avvenire a distanza variabile tra i 7 giorni e niente poò di meno che 21 giorni dal picco del riscaldamento! Anche se con un buon coupling non escludo tempi minori (ma di poco) e gli stessi effetti possono durare per molto di più, e andare ad interessare zne inizialmente non interessate... infatti gli effetti, che io sappia, possono manifestarsi anch a 30 gg di distanza.
Insomma, in questo caso sembrerebbe esserci un buon coupling, ma è anche vero che noi siamo abbastanza distanti dalle zone di split quindi, dovendo aspettare l'eventuale rotazione antizonale, un po' di tempo dovrà passare.
Io credo che il picco possa essere considerata la massima espansione raggiunta tra i 5 e i 10 HPa che, se non erro dovrebbe ormai essere distante 72 h? Non ricordo.
Quindi...

Più che la tempistica io direi di guardare alla disposizione... ragazzi ci vuole il fattore C!  

Ma poi che c'avete un matrimonio all'aperto?  

 
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: MAJOR WARMING: L'antizonale Sfonderà Anche In Troposfera!!!

#116  Fili Lun 19 Gen, 2009 23:09

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ma poi che c'avete un matrimonio all'aperto?  


No, però è ovvio che un'eventuale ondata di freddo a fine febbraio/primi marzo sarebbe ben diversa dalla stessa nella prima decade di febbraio......
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38832
5596 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: MAJOR WARMING Di Incredibile Potenza E Bellezza!

#117  marvel Lun 19 Gen, 2009 23:28

il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Carte sublimi     
Una domanda per gli esperti;
è lontanamente possibile che questo SW sia una conseguenza del prolungato periodo di bassissima attività solare?
Se così fosse si spiegherebbe la corrispondenza tra annate gelide e prolungati minimi solari,
e se così non fosse, cosa causa le anomalie sia calde che fredde in stratosfera che si presentano con intensità variabile tutti gli anni?
Grazie in anticipo per le eventuali risposte


Mi auto quoto per riproporre la domanda fatta ieri,
scusate se insisto ma sono molto interessato ad una eventuale risposta


Mi credi se ti dico che già ieri sera ho provato a risponderti e che sul più bello mi si è cancellato tutto???  

Ma non una, ma 2 volte!!!      

Vabbè, mi armo di wordpad e riprovo:

fino a pochi anni fa la maggior parte delle ricerche sulla stratosfera  sulla sua variabilità termica riconducevano tutta la responsabilità al Sole.
Il Sole, effettivamente, è in grado di riscaldare la stratosfera polare, ma in inverno non ci riesce facilmente proprio perchè non riesce a spingersi molto a nord nella notte artica.
Ma non è un caso che la maggior parte dei riscaldamenti importanti si manifestino proprio quando il sole ricomincia ad invadere le zone artiche.
In questo caso si tratta di reazioni chimiche che coinvolgono soprattutto lo strato di ozono, che come sappiamo intercetta gli ultravioletti.
Ma mentre questo può spiegare bene sia i Final Warming (il riscaldamento primaverile che conduce alla struttura stratosferica estiva, dominata dagli HP) ed anche i Mid Winter Warming, non spiegherebbe invece i riscaldamenti avutisi in prossimità del solstizio d'inverno, quando la zona artica è completamente in ombra.

Devi sapere che il VPS (Vortice Polare Stratosferico) è un vortice prettamente stagionale che si forma in autunno, con il raffreddamento progressivo dell'aria sopra i poli.
L'aria fredda si appesantisce e tende a scendere, questa lenta discesa produce il VPS, proprio come un mulinello di acqua dello scarico del lavandino.  
L'appesantimento di tutta la colonna d'aria ha l'effetto di assottigliare lo spessore della stratosfera oltre che quello della troposfera, tanto che i GPT invernali, anche troposferici, sono notoriamente molto più bassi di quelli estivi.
Al di sotto, sul Polo, normalmente la compressione della discesa fa alzare leggermente i GPT, che poi tornano a scendere in tutta la zona artica e sulla zona di influeza del Vortice (parlo di VP Troposferico) .
Ma la stratosfera così assottigliata (relativamente al suo spessore estivo) scende molto di quota fino a risentire essa stessa delle conseguenze degli effeti orografici terrestri (ocenai, catene montuose, continenti) che, causano delle forzanti dal basso (per lo più HP dinamici... in primis quello Aleutinico).

Quando questi disturbi arrivano a quote elevate (al limite della tropopausa, o anche, raramente, in tropopausa) vengono sollecitati anche gli strati superiori stratosferici che altimenti non subirebbero perturbazioni particolari (vedi VPS Antartico che non è mai particolrmente disturbato, vista la simmetria antartica che non causa particolari disturbi, e che quindi non manifesta mai dei MMW).

Ecco allora che si crea una risonanza stratosferica-troposferica con trasmissione vicendevole di disturbi.

Nel caso di scarsa attività solare è effettivamente più facile che si produca un raffreddamento intenso, ma non è nemmeno detto, infatti la nostra ionosfera-magnetosfera diventa anche più permeabile.

Io credo che il MMW attuale sia stato prevalentemente causato dalla propagazione anche in stratosfera dei disturbi troposferici che, però, hanno trovato un VPS in forte ripresa data all'Upper Cooling (Strat Cooling, ovvero raffreddamento estremo freddo).
Questo ha prodotto una improvvisa accelerazione del VPS che, però, si è "impigliato" nei forti disturbi troposferici trasmessi superiormente, che l'hanno costretto a vistose strozzature con linee GPT molto ravvicinate in 2 zone di convergenza e successiva divergenza.

L'effetto di compressione in queste due fasce, a tutti i livelli stratosfeici, ha causato un forte riscaldamento e la conseguente dilatazione in HP dinamici stratosferici che stanno andando a disintegrare letteralmente dall'interno la struttura dl VPS stesso.

Questo avviene proprio nel momento di massimo accoppiamento tra stratosfera e troposfera, che a parere mio, prepara  la strada ad una più agevole diffusione del riscaldamento e degli effetti.

Proprio l'accelerazione repentina senza ritiro dei disturbi mi ha fatto dubitare subito dell'effettiva tenuta del VPS e mi ha fatto optare verso una più classica oscillazione stagionale del VP, che si esprime per periodiche pulsazioni.
Ma non avrei certo creduto ad un MMW di queste proporzioni (per come ce lo descrivono ora le carte, sia chiaro)

Poi il resto, in troposfera, è ancora tutto da costruire, e li ci vorrà sicuramente molta fortuna.  

Forse sono andato fuori tema...

Saluti.
Marvel
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
Ultima modifica di marvel il Lun 19 Gen, 2009 23:53, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: MAJOR WARMING Di Incredibile Potenza E Bellezza!

#118  il fosso Lun 19 Gen, 2009 23:44

Citazione:
Mi credi se ti dico che già ieri sera ho provato a risponderti e che sul più bello mi si è cancellato tutto???  

Ma non una, ma 2 volte!!!      

Vabbè, mi armo di wordpad e riprovo:

fino a pochi anni fa la maggior parte delle ricerche sulla stratosfera  sulla sua variabilità termica riconducevano tutta la responsabilità al Sole.
Il Sole, effettivamente, è in grado di riscaldare la stratosfera polare, ma in inverno non ci riesce facilmente proprio perchè non riesce a spingersi molto a nord nella notte artica.
Ma non è un caso che la maggior parte dei riscaldamenti importanti si manifestino proprio quando il sole ricomincia ad invadere le zone artiche.
In questo caso si tratta di razioni chimiche che coinvolgono soprattutto lo strato di ozono, che come sappiamo intervetta gli ultravioletti.
Ma mentre questo può spiegare bene sia i Final Warming (il riscaldamento primaverile che conduce alla struttura stratosferica estiva, dominata dagli HP) ed anche i Mid Winter Warming, non spiegherebbe invece i riscaldamenti avutisi in prossimità del solstizio d'inverno, quando l zona artica è completamente in ombra.

Devi spere che il VPS (Vortice Polare Stratosferico) è un vortice prettamente stagionale che si forma in autunno, con il raffreddamentoprogressivo dell'aria sopra i poli.
L'aria fredda si appesantisce e ende a scendere, questa lenta discesa produce il VPS,proprio come un mulinello di acqua dello scrico del lavandino.
L'appesantimento di tutta la colonna d'aria ha l'effetto di assottigliare lo spessore della stratosfera oltre che quello della troposfera, tanto che i GPT invernali, anche troposferici, sono notoriamente molto più bassi di quelli estivi.
Al di sotto, sul Polo, normalmente la compressione della discesa fa alzare leggermente i GPT, che poi tornano a scendere in tutta la zona artica (parlo di VP Troposferico)  
Ma la sratosfera così assottigliata (relativamente allo spessore estivo) scendemolto di quota fino a risentire essa stessa delle conseguenze degli effeti orografici terrestri (ocenai, catene montuose, continenti) che creano delle forzanti dal basso (pe lo più HP dinamici... in primis quello Aleutinico).

Quando questi disturni arrivano a quote elevate (allimite della tropopausa, o anche in tropopausa) vengono sollecitati anche gli strati superiori stratosferici che altimenti non subirebbero perturbazioni particolari (vedi VPS Antartico che non è mai particolrmente disturbato, vista la simmetria antartica, e che non manifesta mai dei MMW).

Ecco allora che si crea una risonanza stratosferica-troposferica con trasmissione vicendevole di disturbi.

Nel caso di scarsa attività solare è effettivamente più facile che si produca un raffreddamento intenso, ma non è nemmeno detto, infatti la nostra ionosfera-magnetosfera diventa anche più permeabile.

Io credo che il MMW attuale sia stato prevalentemente causato dalla propagazione anche in stratosfera dei disturbi troposferici che, però, hanno trovato un VPS in forte ripresa data all'Upper Cooling (Strat Cooling, ovvero raffreddamento estremo freddo).
Questo ha prodotto una improvvisa accelerazione del VPS che, però, si è "impigliato" nei forti disturbi troposferici che l'hanno costretto a vistose strozzature con linee GPT molto ravvicinate in 2 zone di convergenza e conseguente divergenza.

L'effetto di compressione in queste due fasce, a tutti i livelli stratosfeici, ha causato un forte riscaldamento e la conseguente dilatazione in HP dinamici stratosferici che stanno andando a disintegrare dall'interno la struttura dl VPS stesso.

Questo avviene proprio nel momento di massimo accoppiamento tra stratosfera e stroposfera, che a parere mio, prepara  la strada ad una più agevole diffusione del riscaldamento e degli effetti.

Proprio l'accelerazione repentina senz itiro dei disturbi mi ha fatto dubitare subito dell'effettiva tenuta del VPS e mi ha fatto optare verso una più classica oscillazione stagionale del VP, che si esprime per periodiche pulsazioni.
Ma non avrei certo creduto ad un MMW di queste proporzioni (pe come ce lo descrivono ora le carte, sia chiaro)

Poi il resto, in troposfera, è ancora tutto da costruire, e li ci vorrà sicuramente molta fortuna.

Forse sono andato fuori tema...

Saluti.
Marvel


Grazie infinite della risposta estremamente esauriente, e scusa se ti ho fatto perdere tempo per scrivere e riscrivere la risposta, sei davvero gentilissimo     
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: MAJOR WARMING: L'antizonale Sfonderà Anche In Troposfera!!!

#119  and1966 Lun 19 Gen, 2009 23:48

Grnde post, Marvel: complimentissimi!

Questo puo' essere uno degli scenari ??


av3cat3j


pq31xmb0



pq31xbys



Assolutamente esplosivo per Medioadriatico e Sud (....e sarebbe ora....)  
 



 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13315
3591 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: MAJOR WARMING: L'antizonale Sfonderà Anche In Troposfera!!!

#120  stinfne Lun 19 Gen, 2009 23:55

and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grnde post, Marvel: complimentissimi!

Questo puo' essere uno degli scenari ??


av3cat3j


Assolutamente esplosivo per Medioadriatico e Sud (....e sarebbe ora....)  


Forse così si intuisce meglio

gfsnh-0-384

Pensa quello che potrebbe essere il seguito se si instaurasse un moto antizonale (in realtà già negli ultimi 2 pannelli di GFS18 si vedono le figure restare ferme in loco o virare leggermente verso ovest).

Mi unisco ai complimenti a Marvel, assolutamente didattico!
 



 
avatar
italia.png stinfne Sesso: Uomo
Stefano
Veterano
Veterano
 
Utente #: 28
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 2477
52 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx

Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 8 di 40
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 7, 8, 9 ... 38, 39, 40  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML