#196 Fili Gio 17 Dic, 2020 17:43
bah... tanto blu sulle carte, ma di freddo vero manco la puzza.  Aspettiamo, ma non me pare il verso per avere un'irruzione tosta (senza tirare in ballo l'eccezionalità).
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38832
-
5596 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#198 Frosty Gio 17 Dic, 2020 17:45
Non male gfs per natale .....dai dai che dalla zona rossa la trasformiamo in bianca
Ultima modifica di Frosty il Gio 17 Dic, 2020 17:45, modificato 1 volta in totale
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 2646
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 46
- Messaggi: 3600
-
2347 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#199 GiagiMeteo Gio 17 Dic, 2020 17:48
Pour parler, data la distanza, ma guardate che bombolo (di GPT, perché poi, essendo aria polare-marittima pura, a livello di termiche sarebbe appena sotto-media)
____________
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#201 Poranese457 Gio 17 Dic, 2020 17:58
bah... tanto blu sulle carte, ma di freddo vero manco la puzza.  Aspettiamo, ma non me pare il verso per avere un'irruzione tosta (senza tirare in ballo l'eccezionalità).
Siamo passati da temperature di qualche grado positive a temperature di qualche grado negative per il periodo Natalizio nel giro di 36h di run
Ok, di freddo "vero" manco la puzza ma il freddo vero è un evento, queste cartine sarebbero già una buona parentesi fredda con temperature di qualche grado sottomedia. Se dovessero realizzarsi, ed è assai difficile, sarebbe un risultato eccellente
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45015
-
7383 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#202 Fili Gio 17 Dic, 2020 18:23
bah... tanto blu sulle carte, ma di freddo vero manco la puzza.  Aspettiamo, ma non me pare il verso per avere un'irruzione tosta (senza tirare in ballo l'eccezionalità).
Siamo passati da temperature di qualche grado positive a temperature di qualche grado negative per il periodo Natalizio nel giro di 36h di run
Ok, di freddo "vero" manco la puzza ma il freddo vero è un evento, queste cartine sarebbero già una buona parentesi fredda con temperature di qualche grado sottomedia. Se dovessero realizzarsi, ed è assai difficile, sarebbe un risultato eccellente
beh, io per freddo "vero" intendo almeno una -4°, e la -4° non è un evento dai...o almeno non lo dovrebbe essere  poi chiaro che se ci sono quei GPT, una -2° e una -30°, qualcosa in collina ci scappa. Però insomma.... è una dinamica quasi marzolina, più che da pieno inverno
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38832
-
5596 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#203 Ricca Gubbio Gio 17 Dic, 2020 18:47
bah... tanto blu sulle carte, ma di freddo vero manco la puzza.  Aspettiamo, ma non me pare il verso per avere un'irruzione tosta (senza tirare in ballo l'eccezionalità).
Siamo passati da temperature di qualche grado positive a temperature di qualche grado negative per il periodo Natalizio nel giro di 36h di run
Ok, di freddo "vero" manco la puzza ma il freddo vero è un evento, queste cartine sarebbero già una buona parentesi fredda con temperature di qualche grado sottomedia. Se dovessero realizzarsi, ed è assai difficile, sarebbe un risultato eccellente
Il freddo a fine dicembre non é secondo me un evento, soprattutto se si intende magari avere una -4/-5 a 850hpa. Sta diventando un evento avere quelle temperature connesse anche a precipitazioni quello si.
____________ Si la fa la fasse per bene........
-
-
Veterano
-
- Utente #: 218
- Registrato: 16 Gen 2007
- Età: 53
- Messaggi: 2980
-
457 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#204 Poranese457 Gio 17 Dic, 2020 18:54
bah... tanto blu sulle carte, ma di freddo vero manco la puzza.  Aspettiamo, ma non me pare il verso per avere un'irruzione tosta (senza tirare in ballo l'eccezionalità).
Siamo passati da temperature di qualche grado positive a temperature di qualche grado negative per il periodo Natalizio nel giro di 36h di run
Ok, di freddo "vero" manco la puzza ma il freddo vero è un evento, queste cartine sarebbero già una buona parentesi fredda con temperature di qualche grado sottomedia. Se dovessero realizzarsi, ed è assai difficile, sarebbe un risultato eccellente
Il freddo a fine dicembre non é secondo me un evento, soprattutto se si intende magari avere una -4/-5 a 850hpa. Sta diventando un evento avere quelle temperature connesse anche a precipitazioni quello si.
-4/-5°C si tratta di... 4/5/6°C sotto le medie del periodo quindi si, è un evento come è un evento un qualsiasi episodio freddo rilevante che arrivi alle nostre latitudini.
Quindi io come voi tifo per l'evento, quello cioè in grado di portarci la neve in collina: un evento raro ma, sono nuovamente d'accordo, auspicabile e del tutto desiderabile.
Intanto spaghi che si stanno abbassando in maniera considerevole
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45015
-
7383 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#205 Ricca Gubbio Gio 17 Dic, 2020 19:07
Abitare a 500m sul livello del mare a ridosso dell'appennino é scoprire che una -4 a fine Dicembre viene considerato un evento. Boh fino ad oggi non ciò capito niente.
____________ Si la fa la fasse per bene........
-
-
Veterano
-
- Utente #: 218
- Registrato: 16 Gen 2007
- Età: 53
- Messaggi: 2980
-
457 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#206 Fili Gio 17 Dic, 2020 19:57
-4/-5°C si tratta di... 4/5/6°C sotto le medie del periodo quindi si, è un evento come è un evento un qualsiasi episodio freddo rilevante che arrivi alle nostre latitudini.
La media è la risultante di valori sopra e sotto media. Allora questo periodo di 3 4 gradi sopra la norma, che perdura oltretutto da 10 giorni, è da considerarsi eccezionale? Assolutamente no. Valori termici di 3 4 5 gradi sotto la media (o sopra) sono da considerarsi "normali" nell'ambito della casistica meteo.
Un valore eccezionale inizia ad essere una -10/-12, o una +24/+25 in estate.
Ma non si può considerare una irruzione con una -4 un "evento", altrimenti davvero saremmo ridotti proprio male  allo stesso modo di come non dovremmo considerare "anormale" la +20/+21 in estate, anch'essa 3 4 gradi oltre la norma.
Ultima modifica di Fili il Gio 17 Dic, 2020 19:59, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38832
-
5596 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#207 Fili Gio 17 Dic, 2020 20:01
tornando in tema, sembra ormai certo che Natale segnerà un punto di svolta perlomeno riguardo al lungo periodo tiepido (specialmente in quota) che ci portiamo appresso. Nessun evento freddo degno di rilevanza sembra, per il momento, ma un'occasione per vedere di nuovo imbiancate le nostre montagne fin da quote piuttosto basse.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38832
-
5596 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#208 il fosso Gio 17 Dic, 2020 20:06
Non è un evento? Forse no, forse si, dipende da come si svilupperà.
Comunque sti anni non è il caso di fare gli schifiltosi
Consiglio di notare anche termiche in quota e altezze GPT vista la direzione di provenienza della possibile colata fredda.
Comunque non abbiamo mai parlato di evento forte come probabile,
Ma ne valutiamo i possibili sviluppi.
Piega orientale stasera per ECMWF;
Parte un missile;
Se la reiterazione ipotizzata stamattina e concretizzata virtualmente sulle carte è reale può avere risvolti da evento...
La prima può portare neve in collina;
Ve fa schifo?
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#209 Frosty Gio 17 Dic, 2020 20:10
Bravo paolo
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 2646
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 46
- Messaggi: 3600
-
2347 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#210 Nico 96 Gio 17 Dic, 2020 20:15
Non è un evento? Forse no, forse si, dipende da come si svilupperà.
Comunque sti anni non è il caso di fare gli schifiltosi
Consiglio di notare anche termiche in quota e altezze GPT vista la direzione di provenienza della possibile colata fredda.
Comunque non abbiamo mai parlato di evento forte come probabile,
Ma ne valutiamo i possibili sviluppi.
Piega orientale stasera per ECMWF;
Parte un missile;
Se la reiterazione ipotizzata stamattina e concretizzata virtualmente sulle carte è reale può avere risvolti da evento...
La prima può portare neve in collina;
Ve fa schifo? 
Grande paolo
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2233
- Registrato: 10 Gen 2017
- Età: 28
- Messaggi: 1142
-
400 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|