[MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Vai a Precedente 1, 2, 3 ... 48, 49, 50, 51, 52, 53 Successivo
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Io sono a 450 metri non proprio nel centro storico, spero bene ma ora che si entra nella dinamica non sarebbe opportuno fare un determinato td apposito per questi giorni? Chiedo agli esperti
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Pessime le ens per il passaggio natale , speriamo in miglioramenti domani
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
....
ma daiNico 96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
....
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Io non credo che anche con la -3 avreste problemi voi di Gubbio ragazzi, anche dando un occhio al mio meteogramma, le termiche in quella finestra temporale hanno quasi lo stesso gradiente sia a 925hPa che a 975hPa. Non mi sembra proprio classica aria artico-marittima.
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Intendevo rispetto stamani richi
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intendevo rispetto stamani richi
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
ovvio che qualche chance se la possono giocare i centri urbani di Gubbio e Gualdo Tadino, ma vedendo la previsione di questa sera mi sembra che la finestra nevosa si sia ulteriormente assottigliata! Poi ovviamente spero nel ribaltone e neve a palate per tutti!!Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Effettivamente più mosci stasera i parametri, un po’ come ieri sera la fase più produttiva rischia di essere emiliana; si stanno definendo due fasi, la prima si sviluppa con correnti ancora di ponente, instabile per noi, precipitazioni a carattere di rovescio la sera di Natale, già qui i fiocchi possono scendere a quote collinari, specie verso l’appennino, per il basso gradiente termico verticale che può svilupparsi, ma con temperature ancora “dolci”; mentre l’occlusione prende vita sull’Emilia Romagna, poi prende a scendere, interessando anche zone occidentali, ma tende ad affievolirsi la convergenza di correnti tra le quote; tende a colmarsi di conseguenza il minimo di pressione, che quindi recherebbe anche una meno intensa fase di stau.
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Secondo vedendo i dati di questa sera qualche sorpresa la può beccare la parte nord dell'Umbria , tipo città di castello..... questo purtroppo a discapito dello stai che sarebbe molto meno inteso... l'Emilia Romagna ringrazia....
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
:ok: . Sono abbastanza d'accordo, nonostante un ECMWF12 non migliore dello 00z. Diciamo che da Giuliacci ad altri è stata definita (giustamente: l'estrazione è quella) artico-marittima , ma non possiamo escludere, visti i GPT e la -30/-32 in quota, un gradiente un po' più ridotto nei bassi strati: qua all'alba del 26 abbiamo una -5 a 1400 metri e lo zero termico a 400/500 metri circa (poi in ulteriore calo).
Poi potranno parlare solo nowcasting e fatti.
Ultima modifica di Olimeteo il Mar 22 Dic, 2020 22:44, modificato 5 volte in totale
virgi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
:ok: . Sono abbastanza d'accordo, nonostante un ECMWF12 non migliore dello 00z. Diciamo che da Giuliacci ad altri è stata definita (giustamente: l'estrazione è quella) artico-marittima , ma non possiamo escludere, visti i GPT e la -30/-32 in quota, un gradiente un po' più ridotto nei bassi strati: qua all'alba del 26 abbiamo una -5 a 1400 metri e lo zero termico a 400/500 metri circa (poi in ulteriore calo).
Poi potranno parlare solo nowcasting e fatti.
Ultima modifica di Olimeteo il Mar 22 Dic, 2020 22:44, modificato 5 volte in totale
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Ben ridotto il picco precipitativo per questa zona rispetto stamane infatti anche negli spaghi, dove sono evidenti anche le due fasi di cui scrivevo.
Ma pare siano entrati dati nuovi stasera, si affollano spaghi precipitativi dal 28 con un bel fascio di spaghi che scende in GPT, sintomo di un'azione più diretta.
Vedremo se saranno significanti di qualcosa di nuovo anche nei prossimi run.
Ma pare siano entrati dati nuovi stasera, si affollano spaghi precipitativi dal 28 con un bel fascio di spaghi che scende in GPT, sintomo di un'azione più diretta.
Vedremo se saranno significanti di qualcosa di nuovo anche nei prossimi run.
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
ICON nel 18z rimane sempre parecchio occidentale, ma aumenta leggermente la portata del freddo.
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
A forza de di che erano peggiorate ce l'avete fatta! Gfs 00 pessimo...
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Non so se parli del 18 richi ma è meglio del 12 per natale
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non so se parli del 18 richi ma è meglio del 12 per natale
Vai a Precedente 1, 2, 3 ... 48, 49, 50, 51, 52, 53 Successivo
Pagina 49 di 53
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0951s (PHP: -38% SQL: 138%)
SQL queries: 13 - Debug On - GZIP Abilitato