[BREVE TERMINE] Il tempo per Ferragosto: bello per molti, ma non per tutti
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Il tempo per Ferragosto: bello per molti, ma non per tutti
Troppo caldo? :mah: Amico mio, in confronto alle estati passate, quelle carte sono una pacchia. Non ti far ingannare da quel rosso: persino nella tua S. Venanzo (che adoro, btw) non credo passeresti i trenta, avresti un bel venticello occidentale e, come dici tu, no pioggia. Ma abituati ai ferragosti - sauna degli anni passati, ripeto, questo è da firma .... ematica !! :) :inchino:
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Il tempo per Ferragosto: bello per molti, ma non per tutti
Firma ematica! :inchino: :inchino: :inchino:
Intanto oggi e forse domani ancora sofferenza mentre già dal giorno di Ferragosto le temperature caleranno in maniera sensibile come dice il saggio And: la ferragostana dovrebbe essere una giornata praticamente perfetta (cioè perfetta sarebbe se nevicasse ma vabbè :mrgreen: ), organizzate pure le vostre gite fuori porta ed andate a gasolio! :P
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Firma ematica! :inchino: :inchino: :inchino:
Intanto oggi e forse domani ancora sofferenza mentre già dal giorno di Ferragosto le temperature caleranno in maniera sensibile come dice il saggio And: la ferragostana dovrebbe essere una giornata praticamente perfetta (cioè perfetta sarebbe se nevicasse ma vabbè :mrgreen: ), organizzate pure le vostre gite fuori porta ed andate a gasolio! :P
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Il tempo per Ferragosto: bello per molti, ma non per tutti
Ultima modifica di and1966 il Mer 13 Ago, 2014 08:05, modificato 2 volte in totale
E' il post-post Ferragosto che invece potrebbe rivelare fondati i timori del nostro amico di S. Venanzo.
Il ciclone Bertha, che é andato a "declassarsi" sulla Scandinavia, ha evidentemente sparigliato le carte modellistiche dei gg scorsi, e fatto sì che la propaggine di LP che lo seguirà dall' Atlantico, ne provocherà lo sprofondamento fin verso le coste atlantiche marocchine di una ampia porzione. Oggi si vede bene tutto questo, che peraltro si era cominciato ad intuire da ieri.
Il risultato abbiamo imparato a conoscerlo bene, purtroppo, in questi anni di meteo internettiana, coincisi con il popolarsi di draghi e cammelli nel nostro immaginario collettivo e negli incubi.
Sarà dura per le centrali, in specie quelle adriatiche. Da S. Benedetto in giù, diciamo, e per il Sud e Sicilia. Per fortuna parrebbe durare poco, insomma il classico prefrontale tipico di questa estate.
Ma che probabilmente lascerà la propria firma su parecchi termometri, considerato che il culmine dell' isoterma piu' elevata (fino ad un +26 °C sulla Calabria ionica, dopo che ieri si vedeva una +28 °C :eek: ), sarà fra le 12 e le 18 del pomeriggio. Non oso immaginare Pescara e Foggia cosa combineranno, oltre alla solita Catenanuova ..... :roll: .
Vediamo brevemente la sequenza. La LP che arriva dall' Atlantico, inizia a fare da "esca" alla profonda depressione scandinava.
A questo punto, va ad innescarsi un completo corridoio bassopressorio che arriva fin davanti il Marocco, con il nefasto asse SW - NE, che mette in moto la "Grande Macina" che proietta l' ansioso Cammello imboscato sul Sahara algerino sulle ns teste .....
......il quale cammello, mai domo, da la zampata a mo' di Leone sul Centro Sud, e spedendolo nel forno (il Nord parrebbe effettivamente risparmiato, anzi, ci sarà da vedere quanta acqua beccheranno, specie le zone alpine ed anche prealpine). I venti di caduta dall' Appennino faranno probabilmente il resto specie sulle località prima citate ..... Vedere per credere ....
Stiamo a vedere, manca ancora tempo e quindi ..... :roll:
Il ciclone Bertha, che é andato a "declassarsi" sulla Scandinavia, ha evidentemente sparigliato le carte modellistiche dei gg scorsi, e fatto sì che la propaggine di LP che lo seguirà dall' Atlantico, ne provocherà lo sprofondamento fin verso le coste atlantiche marocchine di una ampia porzione. Oggi si vede bene tutto questo, che peraltro si era cominciato ad intuire da ieri.
Il risultato abbiamo imparato a conoscerlo bene, purtroppo, in questi anni di meteo internettiana, coincisi con il popolarsi di draghi e cammelli nel nostro immaginario collettivo e negli incubi.
Sarà dura per le centrali, in specie quelle adriatiche. Da S. Benedetto in giù, diciamo, e per il Sud e Sicilia. Per fortuna parrebbe durare poco, insomma il classico prefrontale tipico di questa estate.
Ma che probabilmente lascerà la propria firma su parecchi termometri, considerato che il culmine dell' isoterma piu' elevata (fino ad un +26 °C sulla Calabria ionica, dopo che ieri si vedeva una +28 °C :eek: ), sarà fra le 12 e le 18 del pomeriggio. Non oso immaginare Pescara e Foggia cosa combineranno, oltre alla solita Catenanuova ..... :roll: .
Vediamo brevemente la sequenza. La LP che arriva dall' Atlantico, inizia a fare da "esca" alla profonda depressione scandinava.
A questo punto, va ad innescarsi un completo corridoio bassopressorio che arriva fin davanti il Marocco, con il nefasto asse SW - NE, che mette in moto la "Grande Macina" che proietta l' ansioso Cammello imboscato sul Sahara algerino sulle ns teste .....
......il quale cammello, mai domo, da la zampata a mo' di Leone sul Centro Sud, e spedendolo nel forno (il Nord parrebbe effettivamente risparmiato, anzi, ci sarà da vedere quanta acqua beccheranno, specie le zone alpine ed anche prealpine). I venti di caduta dall' Appennino faranno probabilmente il resto specie sulle località prima citate ..... Vedere per credere ....
Stiamo a vedere, manca ancora tempo e quindi ..... :roll:
Ultima modifica di and1966 il Mer 13 Ago, 2014 08:05, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: Il Tempo Per Ferragosto: Bello Per Molti, Ma Non Per Tutti
Ultima modifica di Freddoforever il Mer 13 Ago, 2014 08:29, modificato 1 volta in totale
Ultima modifica di Freddoforever il Mer 13 Ago, 2014 08:29, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Il Tempo Per Ferragosto: Bello Per Molti, Ma Non Per Tutti
Proprio quello che temevo..un post ferragosto torrido ed arido..speravo in piogge fino al 15 appunto per evitare vegetazione secca da ora in poi..qualche idea di quando dovrebbe finire?
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Il Tempo Per Ferragosto: Bello Per Molti, Ma Non Per Tutti
Per me va come nel 2011-2012.
Fine luglio 2011 piovoso poi iniziò la siccità tremenda fino a ottobre 2012 :ohno:
daredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per me va come nel 2011-2012.
Fine luglio 2011 piovoso poi iniziò la siccità tremenda fino a ottobre 2012 :ohno:
Titolo: Re: Il Tempo Per Ferragosto: Bello Per Molti, Ma Non Per Tutti
Gfs 12 spazza via il caldo..boh...confusione nei modelli?
Titolo: Re: Il tempo per Ferragosto: bello per molti, ma non per tutti
Questi intanto, se vogliamo parlare strettamente di numeri, dovrebbero essere i gradi che perderemo nei prossimi giorni.
Già domani avremo un calo sensibile un po' su tutta la penisola:

Ma l'apice sarà raggiunto tra Venerdì e Sabato, quando in particolare sul versante adriatico, si avvertirà un calo di circa 10°C rispetto ai valori odierni:

Direi che non ci può lamentare, vista anche la probabile scaldata successiva. Sul fronte precipitazioni, l'aggiornamento serale lascia la situazione sostanzialmente invariata, con i temporali che saranno ancora particolarmente attivi sulle regioni di Nord Est, mentre al centro dovrebbero limitarsi su Toscana, Umbria, Marche ed alto Lazio, ma senza portare accumuli rilevanti.

Già domani avremo un calo sensibile un po' su tutta la penisola:
Ma l'apice sarà raggiunto tra Venerdì e Sabato, quando in particolare sul versante adriatico, si avvertirà un calo di circa 10°C rispetto ai valori odierni:
Direi che non ci può lamentare, vista anche la probabile scaldata successiva. Sul fronte precipitazioni, l'aggiornamento serale lascia la situazione sostanzialmente invariata, con i temporali che saranno ancora particolarmente attivi sulle regioni di Nord Est, mentre al centro dovrebbero limitarsi su Toscana, Umbria, Marche ed alto Lazio, ma senza portare accumuli rilevanti.
Titolo: Re: Il Tempo Per Ferragosto: Bello Per Molti, Ma Non Per Tutti
probabilmente non avremo nessuna ondata di caldo nella terza decade... solo un timido tentativo di rialzo termico rapidamente risolto dall'ennesima discesa di aria fresca... secondo me questa estate barcollante difficilmente riuscirà a riprendersi dopo questi 2 consecutivi ceffoni in pieno volto... :ok:
Vai a Precedente 1, 2, 3
Pagina 3 di 3
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1251s (PHP: -60% SQL: 160%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato