#31 Gab78 Mar 25 Gen, 2022 11:44
Stamattina sono morti sia Simmons che Yates, in aeroporto, appena arrivati in Perù. Investiti da un tir.
____________ I love Appennino...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12048
-
3995 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#32 and1966 Mar 25 Gen, 2022 13:05
A questo punto, ci sono buone probabilità che vada a ramengo anche la prima decade di Febbraio.
Poiché non è possibile che questa situazione resti bloccata in eterno, è probabile un nuovo febbraio 2018 o giù di lì.
Mio umile parere.
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
Ultima modifica di and1966 il Mar 25 Gen, 2022 13:05, modificato 1 volta in totale
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13182
-
3436 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#33 Carletto89 Mar 25 Gen, 2022 13:59
A questo punto, ci sono buone probabilità che vada a ramengo anche la prima decade di Febbraio.
Poiché non è possibile che questa situazione resti bloccata in eterno, è probabile un nuovo febbraio 2018 o giù di lì.
Mio umile parere.
È possibile che SE si sblocca, lo faccia con la stagione la tramonto.
Il 2018 però And è un evento di per sé eccezionale, figlio di un prepotente warming, non so che tempi di ritorno possa avere una cosa del genere, tuttavia con il nuovo clima anche parlare di tempi di ritorno è diventato superfluo, tutto può accadere.
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 1419
- Registrato: 30 Dic 2012
- Età: 35
- Messaggi: 6036
-
1501 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica
- Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.
-
#34 and1966 Mar 25 Gen, 2022 15:39
A questo punto, ci sono buone probabilità che vada a ramengo anche la prima decade di Febbraio.
Poiché non è possibile che questa situazione resti bloccata in eterno, è probabile un nuovo febbraio 2018 o giù di lì.
Mio umile parere.
È possibile che SE si sblocca, lo faccia con la stagione la tramonto.
Il 2018 però And è un evento di per sé eccezionale, figlio di un prepotente warming, non so che tempi di ritorno possa avere una cosa del genere, tuttavia con il nuovo clima anche parlare di tempi di ritorno è diventato superfluo, tutto può accadere.
Sì, hai ragione.
Più grezzamente, intendevo che, al di là del meccanismo di innesco, mi aspetto qualcosa verso la terza decade di Febbraio/ primi di Marzo.
Non che debba necessariamente essere eccezionale, ma comunque più incisivo di tutto lo scialbo piattume che ci siamo sorbiti finora (ci vuole poco, lo so!  )
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13182
-
3436 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#35 snow96 Mar 25 Gen, 2022 15:56
Vorrei ricordare che nell'89 si è sbloccata il 24 febbraio (in maniera tra l'altro intensa ma effimera) e nel '90 il 28 marzo.
Ve lo ricordo perché mi state sembrando un po' troppo ottimisti.
Piuttosto, se dovesse mai ricapitarci un inverno come quello passato, riusciremo a non lamentarci?
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 5817
-
542 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#36 menca92 Mar 25 Gen, 2022 15:59
Vorrei ricordare che nell'89 si è sbloccata il 24 febbraio (in maniera tra l'altro intensa ma effimera) e nel '90 il 28 marzo.
Ve lo ricordo perché mi state sembrando un po' troppo ottimisti.
Piuttosto, se dovesse mai ricapitarci un inverno come quello passato, riusciremo a non lamentarci? 
Mi piace quando sei ottimista.
____________ Cricca Inox
____________
Urbino Snow Show: io c'ero 
Inverno 2016/2017: 80 cm
Inverno 2017/2018: 97 cm
E' stato bello viverti, ora si torna a casa 
____________
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 837
- Registrato: 07 Set 2010
- Età: 32
- Messaggi: 4860
-
1406 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Lacugnano (PG) - 280 m
-
#37 and1966 Mar 25 Gen, 2022 16:20
Vorrei ricordare che nell'89 si è sbloccata il 24 febbraio (in maniera tra l'altro intensa ma effimera) e nel '90 il 28 marzo.
Ve lo ricordo perché mi state sembrando un po' troppo ottimisti.
Piuttosto, se dovesse mai ricapitarci un inverno come quello passato, riusciremo a non lamentarci? 
Nel 1976 si sbloccò ai primi di marzo. Fu il primo inverno dell' epoca aurea che "accese le lampadine" su ciò che ci attendeva ma, allora, con la panza piena non ci accorgemmo di ciò che ci aspettava.
In prospettiva, speriamo in una primavera dinamico/perturbata, perché se penso che siamo andati in grande sofferenza l' estate scorsa pur venendo da quell' inverno che tu giustamente rimpiangi, non oso pensare cosa ci aspetterebbe quest' anno ....
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
Ultima modifica di and1966 il Mar 25 Gen, 2022 16:20, modificato 1 volta in totale
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13182
-
3436 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#38 stefc Mar 25 Gen, 2022 16:29
Vorrei ricordare che nell'89 si è sbloccata il 24 febbraio (in maniera tra l'altro intensa ma effimera) e nel '90 il 28 marzo.
Ve lo ricordo perché mi state sembrando un po' troppo ottimisti.
Piuttosto, se dovesse mai ricapitarci un inverno come quello passato, riusciremo a non lamentarci? 
Mi piace quando sei ottimista.
....scusate, ma tirare in ballo l'89 ed il '90 mi sembra un po' troppo eccessivo....
L'inverno attuale rispetto quelli lì, per ora è quasi un signor inverno.......
Continuo a ripetere sempre la stessa cosa: se ogni anno ci si aspetta un 2012 od un 1985, qualsiasi andamento stagionale di minor entità sarà sempre considerato uno schifo, indipendentemente dal cambiamento climatico........
-
-
Veterano
-
- Utente #: 331
- Registrato: 12 Dic 2007
- Età: 59
- Messaggi: 2645
-
247 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt
-
#39 stefc Mar 25 Gen, 2022 16:46
Vorrei ricordare che nell'89 si è sbloccata il 24 febbraio (in maniera tra l'altro intensa ma effimera) e nel '90 il 28 marzo.
Ve lo ricordo perché mi state sembrando un po' troppo ottimisti.
Piuttosto, se dovesse mai ricapitarci un inverno come quello passato, riusciremo a non lamentarci? 
Nel 1976 si sbloccò ai primi di marzo. Fu il primo inverno dell' epoca aurea che "accese le lampadine" su ciò che ci attendeva ma, allora, con la panza piena non ci accorgemmo di ciò che ci aspettava.
In prospettiva, speriamo in una primavera dinamico/perturbata, perché se penso che siamo andati in grande sofferenza l' estate scorsa pur venendo da quell' inverno che tu giustamente rimpiangi, non oso pensare cosa ci aspetterebbe quest' anno .... 
....per dovere di cronaca, l'inverno 1976 non fu affatto malaccio, almeno qui in Altotevere....
Nevicò una volta a dicembre 1975 (2-3 cm), poi una nevicata da 20 cm a fine gennaio 1976 dopo un mese prevalentemente anticiclonico, poi altro episodio da 10 cm a metà febbraio, quindi parentesi primaverile (quasi da maniche corte) tra fine febbraio e inizio marzo ed infine una botta gelida con altri 15 cm tra l'8 ed il 9 marzo e freddo prevalente fin quasi all'equinozio.........
-
-
Veterano
-
- Utente #: 331
- Registrato: 12 Dic 2007
- Età: 59
- Messaggi: 2645
-
247 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt
-
#40 menca92 Mar 25 Gen, 2022 17:12
Intanto ovest shift netto di GFS già alla 120h. Potrebbe venire fuori un buon Run.
____________ Cricca Inox
____________
Urbino Snow Show: io c'ero 
Inverno 2016/2017: 80 cm
Inverno 2017/2018: 97 cm
E' stato bello viverti, ora si torna a casa 
____________
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 837
- Registrato: 07 Set 2010
- Età: 32
- Messaggi: 4860
-
1406 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Lacugnano (PG) - 280 m
-
#41 Poranese457 Mar 25 Gen, 2022 17:20
Intanto ovest shift netto di GFS già alla 120h. Potrebbe venire fuori un buon Run.
Si c'è un buon ovest shift, ancor migliore in ICON
Ne servirebbero altri 3/4 così e siamo apposto
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44607
-
6942 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#42 snow96 Mar 25 Gen, 2022 17:26
Vorrei ricordare che nell'89 si è sbloccata il 24 febbraio (in maniera tra l'altro intensa ma effimera) e nel '90 il 28 marzo.
Ve lo ricordo perché mi state sembrando un po' troppo ottimisti.
Piuttosto, se dovesse mai ricapitarci un inverno come quello passato, riusciremo a non lamentarci? 
Mi piace quando sei ottimista.
....scusate, ma tirare in ballo l'89 ed il '90 mi sembra un po' troppo eccessivo....
L'inverno attuale rispetto quelli lì, per ora è quasi un signor inverno.......
Continuo a ripetere sempre la stessa cosa: se ogni anno ci si aspetta un 2012 od un 1985, qualsiasi andamento stagionale di minor entità sarà sempre considerato uno schifo, indipendentemente dal cambiamento climatico........

Stef, chi mi conosce lo sa, mi accontento di poco e non mi aspetto mai un'85. Ma se va avanti così, almeno qui al nord, è moooooolto simile ai due da me citati.
Un paio di episodi nevosi in quota tra dicembre e gennaio e poi il nulla assoluto in regime totalmente anticiclonico con parentesi miti. Attualmente la situazione alpina è identica (se non peggiore) di quella che io trovai a inizio Marzo '90 a Moena. Se andiamo avanti così un altro mese lo surclassa l'89/90, altro ché ....
Ultima modifica di snow96 il Mar 25 Gen, 2022 17:29, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 5817
-
542 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#43 menca92 Mar 25 Gen, 2022 17:26
Intanto ovest shift netto di GFS già alla 120h. Potrebbe venire fuori un buon Run.
Si c'è un buon ovest shift, ancor migliore in ICON
Ne servirebbero altri 3/4 così e siamo apposto 
100km di W shift al giorno. Può andare? Raccolgo le firme.
____________ Cricca Inox
____________
Urbino Snow Show: io c'ero 
Inverno 2016/2017: 80 cm
Inverno 2017/2018: 97 cm
E' stato bello viverti, ora si torna a casa 
____________
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 837
- Registrato: 07 Set 2010
- Età: 32
- Messaggi: 4860
-
1406 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Lacugnano (PG) - 280 m
-
#44 Frosty Mar 25 Gen, 2022 17:30
Ukmo alle 144 ore meglio di gfs
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 2646
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 46
- Messaggi: 3529
-
2276 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#45 Cyborg Mar 25 Gen, 2022 17:34
....scusate, ma tirare in ballo l'89 ed il '90 mi sembra un po' troppo eccessivo....
L'inverno attuale rispetto quelli lì, per ora è quasi un signor inverno.......
Continuo a ripetere sempre la stessa cosa: se ogni anno ci si aspetta un 2012 od un 1985, qualsiasi andamento stagionale di minor entità sarà sempre considerato uno schifo, indipendentemente dal cambiamento climatico........

Amen.
Abbiamo avuto neve a bassa quota su mezza regione a fine Novembre, un'ottima nevicata appenninica a Dicembre rimasta per molti giorni, a Gennaio neve a fondovalle sul nord regionale e un'altra buona nevicata appenninica, senza contare un buon numero di gelate. Quando torneranno gli inverni (perchè torneranno) senza neve, con gli appennini perennemente marroni, a causa di HP costanti e/o sciroccate/libecciate, cosa dovremo leggere? Con questo non dico che è stato un buon inverno sia chiaro (anche se per la valutazione manca almeno un mese), ma leggere continui lamenti gonfiati sia da memoria corta che da memoria selettiva fa passare la voglia di scrivere... Questa non è una critica specifica ai messaggi sopra o ad utenti in particolare, ma in generale, perchè vedo che ogni anno è peggio, i lamenti aumentano più dei cambiamenti climatici. Da parte mia chiuso OT.
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8479
-
1461 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|