[MEDIO TERMINE] Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?


Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 7, 8, 9 ... 22, 23, 24  Successivo

Titolo: Re: Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ECMWF illegale ma è sempre successo...giusto?

Ma che volete dimostrà, di essere i nuovi Galileo del meteo? Che glie ne frega alla natura delle parole sempre successo e normale o viceversa? Mi sa che siamo noi a non esserlo a quanto pare... Fatevene una ragione altrimenti campate male così però :lol: :lol: (che poi a giro siete sempre gli stessi a lamentarvi, come se cambiasse qualcosa, natura cattiva e burlona che si prende gioco dei nostri sentimenti e speranze)


Si lo so che lamentarsi non serve a nulla...però da molto fastidio sto schifo.

Vabbè prendiamoci sto caldo e basta, ci rivediamo quando tutto questo finisce :bye:

Che è quello che fanno la maggior parte di noi, tornare quando ci sarà da discutere di qualcosa di diverso dai 40°, tanto questo è e questo sarà. Come dice fili l'unica speranza è che l'incertezza possa farci perdere qualche grado a 850hPa ma che non porterà grossi cambiamenti. :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Gab78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Semplicemente spaventosa...

Spero vivamente che venga ridimensionata. Faccio fatica a concepire uno scenario del genere...


Ovvio che fai fatica sono carte che l'Italia NON ha MAI visto ;)

Tocca resistere almeno fino alla fine della seconda decade, poi si spera in una terza decade più leggera


Comunque c'è da mettersi l'anima in pace, farà molto caldo. 38 39 o 40, poco cambia :(


Appunto, limata o meno non cambia assolutamente nulla. Se cambierà qualcosa per uscirne, accadrà solo nella parte finale nel mese, o comunque se ne riparlerà in terza decade

Profilo PM  
Titolo: Re: Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
OT/ se dovessero durare le previsioni di queste ultime emissioni, occhio a dare per scontato che non tornerà il problema siccità. /OT

Profilo PM  
Titolo: Re: Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
OT/ se dovessero durare le previsioni di queste ultime emissioni, occhio a dare per scontato che non tornerà il problema siccità. /OT


Che angoscia and ;) ogni tuo post è un inno alla disgrazia :amen:

Titolo: Re: Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
OT/ se dovessero durare le previsioni di queste ultime emissioni, occhio a dare per scontato che non tornerà il problema siccità. /OT


La siccità col caldo non c'entra praticamente nulla. Scordiamoci la siccità questa estate anche con 2 mesi di asciutta da qui a settembre. Siamo in Italia, due mesi senza piovere o quasi sono praticamente la norma.

Ultima modifica di zerogradi il Dom 09 Lug, 2023 16:27, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
OT/ se dovessero durare le previsioni di queste ultime emissioni, occhio a dare per scontato che non tornerà il problema siccità. /OT


La siccità col caldo non c'entra praticamente nulla. Scordiamoci la siccità questa estate anche con 2 mesi di asciutta da qui a settembre. Siamo in Italia, due mesi senza piovere o quasi sono praticamente la norma.


Personalmente non sono d' accordo. Se perduri qualche settimana con temperature elevate, conseguenze ne avrai.
A parte che, vedendo come vanno le cose in questi ultimi anni, metterei tre firme che già a settembre torniamo su condizioni non calde e secche.

Profilo PM  
Titolo: Re: Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
OT/ se dovessero durare le previsioni di queste ultime emissioni, occhio a dare per scontato che non tornerà il problema siccità. /OT


Che angoscia and ;) ogni tuo post è un inno alla disgrazia :amen:


Andiamo a rileggere i tuoi post sui topic previsionali di maggio e giugno? Così, per curiosità.....

Profilo PM  
Titolo: Re: Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
OT/ se dovessero durare le previsioni di queste ultime emissioni, occhio a dare per scontato che non tornerà il problema siccità. /OT


Che angoscia and ;) ogni tuo post è un inno alla disgrazia :amen:


Andiamo a rileggere i tuoi post sui topic previsionali di maggio e giugno? Così, per curiosità.....


Si ma erano considerazioni sul presente, su dati di fatto, non inni a disgrazie future su fantomatici 50 gradi in mappe a 200 ore o inesistenti eventuali siccità dopo 200mm in due mesi.

Come ha detto Adriatic, per essere Luglio è tutto rigoglioso, e la Natura è "settata" per il picco secco di luglio ed agosto. Non ci sarà quindi alcun problema in questo senso, nemmeno se non dovesse piovere più fino a fine agosto.

Ps. Ho visto che Zerogradi ha scritto praticamente la stessa identica cosa ;)

Ultima modifica di Fili il Dom 09 Lug, 2023 18:36, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
Fili se adesso è tutto verde devi ringraziare Maggio e Giugno, che hai tanto bistrattato

Ultima modifica di enniometeo il Dom 09 Lug, 2023 18:44, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
Come detto giovedì, la possibilità di infiltrazioni umide oceaniche rimane poca cosa e solo appannaggio alpino-padano.
Sotto una certa linea rimane il forno, sia esso puramente africano o ibrido. ITCZ WEST che ha alzato "il gomito": perno ciclonico che rimane appollaiato sempre in zona da WR3 (seppur non proprio canonico) con piccolo "elastico" che poco smuove le sorti e lascia le latitudini mediterranee sotto scacco.

Un accenno di Atlantic Ridge in centro-ovest Atlantico che non offre spunti. Da monitorare sul lungo quel vorticino tropicale in risalita tra Caraibi e Azzorre, sempre che non scompaia.

Qui sotto l'aggiornamento forecast ECMWF periodo 17-24 Luglio, che chiaramente propende ad un maggior riscaldamento rispetto ai precedenti. Allego solo le anomalie termiche al suolo.
Saranno pur sempre riviste. Per ora possiamo vagamente dire che dopo il 20 potremmo essere fuori dal 2' picco di calore esacerbato.

20230709131256_a2e6d10c2ffd345c542f10cdd843bc5947aab5ca

Ultima modifica di Olimeteo il Lun 10 Lug, 2023 02:18, modificato 3 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
Come dice Oli, probabilmente prima del 20 non c'è trippa per gatti, cioè non riusciremo ad uscire dall'ondata di calore.
Intanto viene confermata circa una +22/23 come 1° picco (12-14) ed una +25/26 come 2° (16-18). Nel mentre forse si scenderà su una +19/20, mentre in seguito al picco 2 non si vede ancora la possibilità di un break deciso, ma ciò potrebbe cambiare data la distanza.

Profilo PM  
Titolo: Re: Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
Avete detto tutto negli ultimi interventi. Fase tosta in arrivo divisa in due picchi. In terza decade appare probabile una flessione più decisa, ma difficile aspettarsi sfracelli nel periodo statisticamente più caldo e stabile dell'anno.
Dai su, teniamo duro, siamo arrivati al 10 Luglio senza soffrire il caldo e con precipitazioni abbondanti che scongiurano del tutto il rischio siccità, questo è un dato di fatto e non può essere cancellato.

Ultima modifica di Cyborg il Lun 10 Lug, 2023 08:15, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Avete detto tutto negli ultimi interventi. Fase tosta in arrivo divisa in due picchi. In terza decade appare probabile una flessione più decisa, ma difficile aspettarsi sfracelli nel periodo statisticamente più caldo e stabile dell'anno.
Dai su, teniamo duro, siamo arrivati al 10 Luglio senza soffrire il caldo e con precipitazioni abbondanti che scongiurano del tutto il rischio siccità, questo è un dato di fatto e non può essere cancellato.

Quoto! :ok:

Profilo PM  
Titolo: Re: Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
Modelli terribili

Tre fiammate in sequenza, una più calda dell'altra

Il picco dovrebbe raggiungersi proprio nella terza, quella attorno al prossimo weekend con GFS che vede arrivare la +28°C in Umbria

Per fortuna più clemente ECM, sempre se di clemenza si possa parlare :ohno:

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
Gab78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Avete detto tutto negli ultimi interventi. Fase tosta in arrivo divisa in due picchi. In terza decade appare probabile una flessione più decisa, ma difficile aspettarsi sfracelli nel periodo statisticamente più caldo e stabile dell'anno.
Dai su, teniamo duro, siamo arrivati al 10 Luglio senza soffrire il caldo e con precipitazioni abbondanti che scongiurano del tutto il rischio siccità, questo è un dato di fatto e non può essere cancellato.

Quoto! :ok:

Senza intenzione di polemizzare con nessuno, ma per discutere di dati, vi riporto un estratto dell'ultimo bollettino disponibile (giugno 2023) dell'Autorità di bacino competente in materia di gestione del patrimonio idrico per l'Umbria:
"In conclusione, nonostante l’attuale situazione di parziale recupero delle quote piezometriche, delle portate delle sorgenti e dei corsi d’acqua, considerati anche i livelli idrici critici del lago Trasimeno, nella Regione Umbria la valutazione della severità idrica in termini di soddisfacimento della domanda la stessa può essere valutata media per l’intero territorio regionale, in quanto, considerato il prossimo periodo estivo le aliquote di precipitazioni efficace risulteranno minoritarie e i volumi accumulati negli invasi non sono da soli sufficienti a garantire gli utilizzi idropotabili, irrigui, industriali e ambientali con tassi di erogazione standard. Sono probabili danni economici e impatti reversibili sull’ambiente".
Lascio a voi la riflessione sulle risultanze di tassi di erogazione non standard, ma superiori dovuti ai picchi di caldo in arrivo.

Profilo PM  
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 7, 8, 9 ... 22, 23, 24  Successivo

Pagina 8 di 24


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1102s (PHP: -42% SQL: 142%)
SQL queries: 15 - Debug On - GZIP Abilitato