Sono proprio le GFS ad essere andate nel pallone. Dati contraddittori. Può davvero succedere di tutto, ma la cosa più probabile è che non succeda più niente.
GFS
Latitude: 42.90 Longitude: 12.70
DATA INITIAL TIME: 06 NOV 2011 00Z
CALCULATION STARTED AT: 06 NOV 2011 00Z
HOURS OF CALCULATION: 24
FIELD REL HUMIDITY W-WIND BEST 4LYR LNDE
LEVEL 650 MB 650 MB
UNITS PCT HPA/H C
HR
+ 0. 59.0 2.8 2.0
+ 3. 80.7 21.4 0.7
+ 6. 93.1 -59.2 1.9
+ 9. 98.2 -4.3 0.9
+ 12. 80.6 11.4 -0.5
+ 15. 69.7 -37.1 -2.5
+ 18. 83.0 -22.6 -1.2
+ 21. 87.3 -20.2 -0.1
+ 24. 89.8 -15.0 1.2
[MEDIO TERMINE] Peggioramento 4-9 Novembre 2011: Il Maltempo Colpisce Di Nuovo L'Italia?
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Peggioramento 4-9 Novembre 2011: Il Maltempo Colpisce Di Nuovo L'Italia?
Titolo: Re: Peggioramento 4-9 Novembre 2011: Il Maltempo Colpisce Di Nuovo L'Italia?
Secondo me dobbiamo solo sperare che quella linea perturbatra che si trova a largo delle coste Laziali riesca a spingersi piu internamente possibile....anche se per il momento la treaiettoria è troppo Sud/Nord.

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Peggioramento 4-9 Novembre 2011: Il Maltempo Colpisce Di Nuovo L'Italia?
Secondo me no, è quella al di sotto che risale con movimento SSE/NNW. Quella sul lazio rimane praticamente sulle coste.
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Peggioramento 4-9 Novembre 2011: Il Maltempo Colpisce Di Nuovo L'Italia?
Magari per te, Spoleto e tutta l'Umbria orientale si Ale......
Ma credo che da qui a poco si formerà altra instabilità sul romano figlia sia del groppone Napoletano che di quello tirrenico......una via di mezzo insomma! :P
Ma credo che da qui a poco si formerà altra instabilità sul romano figlia sia del groppone Napoletano che di quello tirrenico......una via di mezzo insomma! :P
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Peggioramento 6-9 Novembre 2011: Il Maltempo Colpisce Di Nuovo L'Italia?
:wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall:
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
:wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall:
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Peggioramento 6-9 Novembre 2011: Il Maltempo Colpisce Di Nuovo L'Italia?
sfiga Alessà... siamo rimasti presi in mezzo da due nuclei perturbati... ;) anche il Lazio, che doveva essere colpito duro, ora ha un sole splendente...
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
sfiga Alessà... siamo rimasti presi in mezzo da due nuclei perturbati... ;) anche il Lazio, che doveva essere colpito duro, ora ha un sole splendente...
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Peggioramento 6-9 Novembre 2011: Il Maltempo Colpisce Di Nuovo L'Italia?
Perchè da SE io temo sempre il salto dell'Umbria...perchèèèèèèèèèè... per questo...succede 1 volta su 2. :bye:
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Perchè da SE io temo sempre il salto dell'Umbria...perchèèèèèèèèèè... per questo...succede 1 volta su 2. :bye:
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Peggioramento 6-9 Novembre 2011: Il Maltempo Colpisce Di Nuovo L'Italia?
sì, sicuramente non è la nostra occasione migliore, però la "buca" di oggi non era in alcun modo prevedibile... avremmo potuto tranquillamente fare 20/30mm ;)
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
sì, sicuramente non è la nostra occasione migliore, però la "buca" di oggi non era in alcun modo prevedibile... avremmo potuto tranquillamente fare 20/30mm ;)
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Peggioramento 4-9 Novembre 2011: Il Maltempo Colpisce Di Nuovo L'Italia?
Pare invece che stia entrando nell'entroterra abbastanza bene, per ora è giunta bella attiva ai confini meridionali umbri e probabilmente finirà per interessarci..
Comunque sia discreta sola precipitativa ma più che di debacle modellistica parlerei di tempistica che ha mandato in tilt i modelli..
Il ramo perturbato doveva fino a ieri interessarci con il suo carico massimo intorno alla tarda mattinata, quando invece il passaggio in realtà lo abbiamo avuto tra le 3 e le 6 di notte...
Gli effetti come ben sappiamo sarebbero stati quantomeno raddoppiati nei quantitativi se tutto avesse avuto le tempistiche esatte..
Ciò che per cui secondo me è inammissibile modellisticamente parlando è una stima errata del passaggio perturbato così grossolana a ridosso dell'evento...che si è aggirata sulle 4-6 ore in pratica partendo dal run serale di ieri O_O
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Pare invece che stia entrando nell'entroterra abbastanza bene, per ora è giunta bella attiva ai confini meridionali umbri e probabilmente finirà per interessarci..
Comunque sia discreta sola precipitativa ma più che di debacle modellistica parlerei di tempistica che ha mandato in tilt i modelli..
Il ramo perturbato doveva fino a ieri interessarci con il suo carico massimo intorno alla tarda mattinata, quando invece il passaggio in realtà lo abbiamo avuto tra le 3 e le 6 di notte...
Gli effetti come ben sappiamo sarebbero stati quantomeno raddoppiati nei quantitativi se tutto avesse avuto le tempistiche esatte..
Ciò che per cui secondo me è inammissibile modellisticamente parlando è una stima errata del passaggio perturbato così grossolana a ridosso dell'evento...che si è aggirata sulle 4-6 ore in pratica partendo dal run serale di ieri O_O
Titolo: Re: Peggioramento 4-9 Novembre 2011: Il Maltempo Colpisce Di Nuovo L'Italia?
Con lo scirocco qui non ho mai visto la pioggia, certo però non mi aspettavo una sciroccata del genere oggi tanto che avevo messo in guardia a proposito di probabilissimi temporali amici che dovevano fare una scampagnata all'aperto.. :wall: :wall:
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Peggioramento 4-9 Novembre 2011: Il Maltempo Colpisce Di Nuovo L'Italia?
E il futuro è sconfortante: fascia altopressoria che si richiude su di noi per altri 10 gg almeno. Poi verso il 15 si intravede il bis di quanto appena passato. Falla sulla penisola iberica e di nuovo correnti sciroccali e temperature primaverili sullo stivale.
Bah .... che brutto autunno ... :cry:
Bah .... che brutto autunno ... :cry:
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Peggioramento 4-9 Novembre 2011: Il Maltempo Colpisce Di Nuovo L'Italia?
credo proprio di si :(
consoliamoci oggi nel vedere accumuli più umani sul N-O ;)
mentre notavo dei pallini rossi anche in Campania e anche in Sardegna, situazioni nelle quali non credevo
Il seguito? Non bello, anche se la trottolina mediterranea potrà regalare ancora qualche inaspettata sorpresa in qualche inaspettato luogo.. male che vada ci consoleremo a sentire i media sugli argini del po' ;)
Domani sul ponte della becca :lol:
Martedi' a Cremona e Piacenza :lol: :lol:
mercoledi' nel reggiano e nel mantovano :lol: :lol: :lol:
e giovedi-venerdi nel delta sperando che non soffi tramontana ;)
:bye:
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
credo proprio di si :(
consoliamoci oggi nel vedere accumuli più umani sul N-O ;)
mentre notavo dei pallini rossi anche in Campania e anche in Sardegna, situazioni nelle quali non credevo
Il seguito? Non bello, anche se la trottolina mediterranea potrà regalare ancora qualche inaspettata sorpresa in qualche inaspettato luogo.. male che vada ci consoleremo a sentire i media sugli argini del po' ;)
Domani sul ponte della becca :lol:
Martedi' a Cremona e Piacenza :lol: :lol:
mercoledi' nel reggiano e nel mantovano :lol: :lol: :lol:
e giovedi-venerdi nel delta sperando che non soffi tramontana ;)
:bye:
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Peggioramento 4-9 Novembre 2011: Il Maltempo Colpisce Di Nuovo L'Italia?
........minimo più meridionale del previsto quindi correnti ancor più sud orientali e la frittata è fatta. Vedendola dal lato positivo sta situazione ha comunque salvato parte della Liguria e l'alta Toscana da precipitazioni più copiose.
Qui penso che oramai sia difficile anche raggiungere i 20 mm previsti, siamo per ora ad 11,5 mm ma non si intravedono particolari prospettive piovose per le prossime ore.
Qui penso che oramai sia difficile anche raggiungere i 20 mm previsti, siamo per ora ad 11,5 mm ma non si intravedono particolari prospettive piovose per le prossime ore.
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Peggioramento 4-9 Novembre 2011: Il Maltempo Colpisce Di Nuovo L'Italia?
Per continuare le discussioni circa l'anomalia stagionale europea, si continua qui:
http://www.lineameteo.it/vai-a-2-vf1-vt9633.html?start=15
Grazie al solerte Poranese (su mio invito! :wink: )
http://www.lineameteo.it/vai-a-2-vf1-vt9633.html?start=15
Grazie al solerte Poranese (su mio invito! :wink: )
Pagina 6 di 6
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.085s (PHP: -25% SQL: 125%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato