[MEDIO TERMINE] Prima I +30°, Poi Tornano Pioggia E Fresco?


Titolo: Re: Prima I +30°, Poi Tornano Pioggia E Fresco?
GFS ballerina?????

Naaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


graphe_ens3_php_4

:| :| :| :|

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Prima I +30°, Poi Tornano Pioggia E Fresco?
Io seguo sempre di più DWD e UKMO che ho notato avere una gran precisione sia configurativa che nelle termiche nel breve....nel lungo solo reading. Diciamo che GFS lo guardo per ultimo per avere un'ulteriore conferma ma è difficile fare una previsione sia con il run ufficiale che con gli spaghi che variano anche clamorosamente ogni 6 ore!!! E che non avremmo avuto termiche inferiori a 10° ad 850 hpa era chiaro già da 3 giorni per DWD e UKMO, mentre sul lungo c'è qualche accenno ad HP con contributo africano ma limitato ad 1 giorno e senza eccessi ( sui 14° ad 850 hpa)

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Prima I +30°, Poi Tornano Pioggia E Fresco?
Stamattina apro Gfs... e che vedo? Tutto ritrattato?
:shock:

In effetti gli spaghi sembrano davvero ballerini.

Aspettiamo i nuovi aggiornamenti.

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Prima I +30°, Poi Tornano Pioggia E Fresco?
Secondo me rimaniamo sempre sulla linea di ieri...peggioramento tra il pomeriggio di venerdì e la giornata di sabato. A seguire un paio di giorni con debole instabilità pomeridiana (domenica-lunedì), poi rimonta calda africana, con tempo stabile e caldo (nemmeno troppo). :bye:

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Prima I +30°, Poi Tornano Pioggia E Fresco?
La dinamica sì, rimane pressochè immutata. Le piogge però, rispetto a qualche giorno fa, rischiano di diventare semplici sguazzatine. Ed anche il calo termico associato, da intenso, verrà avvertito più a causa delle nuvole che non della massa d'aria in arrivo.

Insomma, come ritrattatina da parte di GFS non c'è male :wink: :bye:

Titolo: Re: Prima I +30°, Poi Tornano Pioggia E Fresco?
E queste dove le lasciate? :| :| :mrgreen: :mrgreen: :wohow: :wohow:
rtavn6011

rtavn6611

rtavn9011

rtavn11411

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Prima I +30°, Poi Tornano Pioggia E Fresco?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La dinamica sì, rimane pressochè immutata. Le piogge però, rispetto a qualche giorno fa, rischiano di diventare semplici sguazzatine. Ed anche il calo termico associato, da intenso, verrà avvertito più a causa delle nuvole che non della massa d'aria in arrivo.

Insomma, come ritrattatina da parte di GFS non c'è male :wink: :bye:


Attenzione però, GFS non è il Vangelo.

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Prima I +30°, Poi Tornano Pioggia E Fresco?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Attenzione però, GFS non è il Vangelo.


No, ma anche tutti gli altri modelli seguono la stessa linea: la saccatura NON entra nel Mediterraneo, richiamando unicamente correnti umide da S/SW. Il calo termico associato sarà abbastanza scialbo, i fenomeni molto meno incisivi. A sto punto non mi aspetto nulla più di qualche piovasco (a meno di nuovi dietro-front).

A seguire sembra di nuovo forte l'ingerenza anticiclonica, con modesto contributo africano. La tendenza delle saccature ad affondare su Ovest Europa (quando non sulle Canarie direttamente) inizia ad essere evidente.

Insomma, sic stantibus rebus, maggio rischia di finire in forte deficit pluviometrico pressochè ovunque.

Stiamo a vedere comunque :bye:

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Prima I +30°, Poi Tornano Pioggia E Fresco?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Attenzione però, GFS non è il Vangelo.


No, ma anche tutti gli altri modelli seguono la stessa linea: la saccatura NON entra nel Mediterraneo, richiamando unicamente correnti umide da S/SW. Il calo termico associato sarà abbastanza scialbo, i fenomeni molto meno incisivi. A sto punto non mi aspetto nulla più di qualche piovasco (a meno di nuovi dietro-front).

A seguire sembra di nuovo forte l'ingerenza anticiclonica, con modesto contributo africano. La tendenza delle saccature ad affondare su Ovest Europa (quando non sulle Canarie direttamente) inizia ad essere evidente.

Insomma, sic stantibus rebus, maggio rischia di finire in forte deficit pluviometrico pressochè ovunque.

Stiamo a vedere comunque :bye:


Calma calma calma, la saccatura entra nel Mediterraneo, come no???????

rtavn361

E' palese...non punterà l'Italia, ma entra ben decisa nel Mediterraneo.

Poi se guardiamo queste voglio vedere se non piove:

rgme481

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Prima I +30°, Poi Tornano Pioggia E Fresco?
Secondo me, a parte qualche dettaglio che è cambiato, la situazione resta più o meno la stessa... poi ovvio, se si guarda solo la carta delle precipitazioni il discorso cambia, ma su quelle resto ancora ottimista.

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Prima I +30°, Poi Tornano Pioggia E Fresco?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Calma calma calma, la saccatura entra nel Mediterraneo, come no???????

rtavn361


è blanda, poco decisa, come tante ne abbiamo viste. Non è un ingresso franco nel Mediterraneo, non genera nessun minimo importante tirrenico o Ligure. Solo un calo dei GPT associato a dei minimi moooolto secondari ed a qualche precipitazione. Almeno secondo me eh ;)

Discorso diverso invece per DWD, che rimane l'unico baluardo delle piogge...su quello conocordo con te ;) :bye:

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Prima I +30°, Poi Tornano Pioggia E Fresco?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Discorso diverso invece per DWD, che rimane l'unico baluardo delle piogge...su quello conocordo con te ;) :bye:


e di solito sono le più precise!!!

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Prima I +30°, Poi Tornano Pioggia E Fresco?
Secondo me le prospettive sono state del tutto sconvolte.

Vi ricordate il notevolissimo raffreddamento previsto nei giorni scorsi? Quello da solo sarebbe più che bastato a generare forti temporali con annessi ottimi accumuli precipitativi ben diffusi.
Ad oggi la mancanza di quel raffreddamento limita le chance precipitative alla blanda saccatura atlantica in entrata franca sul Mediterraneo.
Dipenderà tutto dall'intensità di questa saccatura se pioverà o meno.... le prospettive, secondo me, sono cambiate eccome!!!

Titolo: Re: Prima I +30°, Poi Tornano Pioggia E Fresco?
Peggoramento del tutto ritrattato,
l'entata decisa che si vedeva nei giorni scorsi è divenuta un debole calo GPT,
la saccatura sembra andare in cut-off prima del previsto e fatica a entrare nel mediterraneo
centrale. Per noi solo instabilità pomeridiana o poco più.
Temporali saranno ancora possibili, ma molto meno diffusi e insistenti del previsto,
la nota positiva è che probabilmente non vi saranno fenomeni violenti e dannosi :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Prima I +30°, Poi Tornano Pioggia E Fresco?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Secondo me le prospettive sono state del tutto sconvolte.

Vi ricordate il notevolissimo raffreddamento previsto nei giorni scorsi? Quello da solo sarebbe più che bastato a generare forti temporali con annessi ottimi accumuli precipitativi ben diffusi.
Ad oggi la mancanza di quel raffreddamento limita le chance precipitative alla blanda saccatura atlantica in entrata franca sul Mediterraneo.
Dipenderà tutto dall'intensità di questa saccatura se pioverà o meno.... le prospettive, secondo me, sono cambiate eccome!!!


Perdonami se dissento un po da questa parte. L'ingresso di una stilettata fredda come quella che era prevista fino a ieri dopo un periodo caldo genera si forti contrasti con annessi temporali anche forti ed a volte grandinigeni, ma spesso non così diffusi.

Ricordo un sacco di situazioni analoghe con mostri in crescita esponenziale che poi hanno scaricato mooolto a macchia di leopardo, ed in alcune zone addirittura è arrivato solo vento freddo. Poi pulitura del cielo ed amen, tranne qualche bel cavolfiore pomeridiano ma sempre localizzato. E parlo comunque di entrate da NW. Con un entrata da NE addirittura, un sabato di Luglio di qualche anno fa, dopo giorni veramente caldi ed afosetti, mi ricordo che tutti i previsori si aspettavano temporali forti e diffusi con forte calo termico: in mattinata iniziarono a crescere CB enormi intorno al Subasio, poi di colpo entro aria fredda e secca al suolo con raffiche di vento che spazzolò gli alberi staccando un mare di foglie e dissolse completamente i CB e lasciò una giornata ventosa e fresca.

Insomma, quando si tratta di instabilità, per quanto forti siano i contrasti, io non userei il termine "diffusi".

Ciao Leo!!


Pagina 4 di 6


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.2013s (PHP: -7% SQL: 107%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato