Una prima saccatura atlantica muoverà verso l'Italia tra Sabato e Domenica portando piogge intense al nord, specialmente nordest, e nella solita pericolosa fascia appenninica tra Toscana, Emilia e Liguria:

In questa fase il tempo peggiorerà rapidamente anche al Centro Italia dove Domenica mi attendo fenomeni deboli/moderati comunque in rapido riassorbimento.
Una seconda fase di maltempo, più intensa, arriverà tra Lunedì sera e Mercoledì: la perturbazione n°2 di Novembre sarà infatti assai più incisiva della prima come deducibile anche dalle carte qui sotto riferite a GFS00z odierno:




E' la classica situazione che può generare fenomeni importanti sul versante tirrenico centrale con LP isolata tra Golfo Ligure e Sardegna priva però, per fortuna, di blocchi anticiclonici particolari che potrebbero bloccarne lo scivolamento verso verso Sud.
Cosa dobbiamo attenderci dunque? Difficile dirlo, la distanza temporale è ancora ampia (5 giorni) e le dinamiche del peggioramento verranno sicuramente aggiustate in maniera anche sostanziale.
Per il momento la prospettiva di piogge diffuse ed anche intense è abbastanza attendibile con associato pure un discreto calo delle temperature.
Staremo a vedere, rimango sempre dubbioso sulla ventilata rapida rimonta anticiclonica prevista fino a ieri e già stamani notevolmente ridimensionata
