Con questo run GFS propone due perturbazioni atlantiche in coda, che oltre alle piogge ci lascerebbero con un aria totalmente diversa. ;)
:bye:
[MEDIO TERMINE] Seconda Decade D'Agosto: Possibile Perturbazione Atlantica E Poi?
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade D'Agosto: Possibile Perturbazione Atlantica E Poi?
Non sarà un peggioramento da estate finita... ma intanto il primo colpo sarebbe bello duro....
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade D'Agosto: Possibile Perturbazione Atlantica E Poi?
è un peggioramento da estate finita soprattutto il secondo
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
è un peggioramento da estate finita soprattutto il secondo
Titolo: Re: Seconda Decade D'Agosto: Possibile Perturbazione Atlantica E Poi?
Ecco i LAM comunque sia GFS che reading:
In certe zone potrebbero esserci accumuli davvero notevoli.
:bye:
In certe zone potrebbero esserci accumuli davvero notevoli.
:bye:
Titolo: Re: Seconda Decade D'Agosto: Possibile Perturbazione Atlantica E Poi?
Ultima modifica di andrea75 il Sab 08 Ago, 2015 13:59, modificato 2 volte in totale
Ultima modifica di andrea75 il Sab 08 Ago, 2015 13:59, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade D'Agosto: Possibile Perturbazione Atlantica E Poi?
Penso sia ancora prematuro spingersi oltre la seconda decade. Sì, probabilmente tutto è legato al secondo impulso, perché se già il primo aprirà una bella ferita, il secondo potrebbe ulteriormente accelerare il declino stagionale, che comunque oltre la metà del mese di Agosto è abbastanza fisiologico, e lo diventa a maggior ragione se consideriamo l'andamento estivo da metà Giugno in avanti.
Purtroppo capisco quanto possa essere frustante quando ciò capita durante le proprie ferie attese un anno, ma un prosieguo dell'estate su questi livelli per un altro mese avrebbe davvero iniziato a creare parecchi problemi, oltre a battere ogni tipo di record. Personalmente non auguro a nessuno di passare le proprie vacanze sotto il maltempo, visto che l'ho provato e so cosa vuol dire, ma d'altro canto non posso nemmeno auspicarmi che la stagione possa andare avanti così ad oltranza.
Tanto per capirci... il fatto che si stia sperando in un minimo tregua, non è un modo per augurare a chi va al mare di prendere l'acqua. Non è questo il tipo messaggio che si vuol far passare, ecco... penso che sia una cosa piuttosto normale.
Del resto posso anche augurarti che i modelli da stasera cambino rotta e che ci rimettano sotto l'alta pressione africana con tanto di una +25°C, ma temo che il mio augurio, o quello di un altro forumista, non possa cambiare di molto le cose. ;)
In bocca al lupo comunque!
andfra ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Penso sia ancora prematuro spingersi oltre la seconda decade. Sì, probabilmente tutto è legato al secondo impulso, perché se già il primo aprirà una bella ferita, il secondo potrebbe ulteriormente accelerare il declino stagionale, che comunque oltre la metà del mese di Agosto è abbastanza fisiologico, e lo diventa a maggior ragione se consideriamo l'andamento estivo da metà Giugno in avanti.
Purtroppo capisco quanto possa essere frustante quando ciò capita durante le proprie ferie attese un anno, ma un prosieguo dell'estate su questi livelli per un altro mese avrebbe davvero iniziato a creare parecchi problemi, oltre a battere ogni tipo di record. Personalmente non auguro a nessuno di passare le proprie vacanze sotto il maltempo, visto che l'ho provato e so cosa vuol dire, ma d'altro canto non posso nemmeno auspicarmi che la stagione possa andare avanti così ad oltranza.
Tanto per capirci... il fatto che si stia sperando in un minimo tregua, non è un modo per augurare a chi va al mare di prendere l'acqua. Non è questo il tipo messaggio che si vuol far passare, ecco... penso che sia una cosa piuttosto normale.
Del resto posso anche augurarti che i modelli da stasera cambino rotta e che ci rimettano sotto l'alta pressione africana con tanto di una +25°C, ma temo che il mio augurio, o quello di un altro forumista, non possa cambiare di molto le cose. ;)
In bocca al lupo comunque!
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade D'Agosto: Possibile Perturbazione Atlantica E Poi?
Ultima modifica di bix il Sab 08 Ago, 2015 15:27, modificato 1 volta in totale
Perfetto! parto il 16 , la prendo con filosofia.... almeno mi riposo.(anche se mia moglie è inc...zata come un ape)
Auspicavo qualche movimento a cavallo di Luglio e Agosto, perchè sarebbe stato troppo due mesi oltre media in questo modo.
Auspicavo qualche movimento a cavallo di Luglio e Agosto, perchè sarebbe stato troppo due mesi oltre media in questo modo.
Ultima modifica di bix il Sab 08 Ago, 2015 15:27, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade D'Agosto: Possibile Perturbazione Atlantica E Poi?
Parto Lunedì e sono inc... quanto te :friends: :bye:
bix ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Parto Lunedì e sono inc... quanto te :friends: :bye:
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade D'Agosto: Possibile Perturbazione Atlantica E Poi?
Andri, io torno domani dal mare... il mio non è un discorso personalistico figurati. Ma fa effetto aver letto per 2 mesi di break e contro break nei vari siti sbandierati a desta e sinistra per accaparrarsi qualche click e ora il silenzio... Per il resto ognuno spera quello che vuole ma parlare di oscenità per una estate così un po' sopra le righe, ma pur sempre estate, mi sembra tutt'altro che da appassionato meteo. Però magari l'Italia l'hanno spostata tra Norvegia e Finlandia allora il discorso cambia. io credo che la vera anomalia sia stata l'estate 2014 e nn questa.
Detto questo anche io spero in un po di dinamicità e ritorno a temperature accettabili.
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Andri, io torno domani dal mare... il mio non è un discorso personalistico figurati. Ma fa effetto aver letto per 2 mesi di break e contro break nei vari siti sbandierati a desta e sinistra per accaparrarsi qualche click e ora il silenzio... Per il resto ognuno spera quello che vuole ma parlare di oscenità per una estate così un po' sopra le righe, ma pur sempre estate, mi sembra tutt'altro che da appassionato meteo. Però magari l'Italia l'hanno spostata tra Norvegia e Finlandia allora il discorso cambia. io credo che la vera anomalia sia stata l'estate 2014 e nn questa.
Detto questo anche io spero in un po di dinamicità e ritorno a temperature accettabili.
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade D'Agosto: Possibile Perturbazione Atlantica E Poi?
Il fatto che qualcuno l'abbia definita oscena lo sai meglio di me, fa parte del costume del meteoappassionato medio che ama il freddo e odia il caldo. Che poi questo non sia proprio sintomo di passione oggettiva è un altro paio di maniche, ma fa parte del gioco... come fa parte del gioco essere scontenti di un inverno che non regala passioni per il proprio orticello, ma che poi magari a livello generale ha fatto il suo. Ma del resto chi non lo sarebbe?
Sono daccordo con te, l'anno scorso è stata un'estate per certi versi anomala, molto più di questa se valutiamo gli effetti pratici e tralasciamo l'odiosissimo discorso temperature e medie stagionali, ma anche questa qualche anomalia l'ha mostrata, e l'avrebbe mostrata maggiormente se fosse finita così come è cominciata. Molto meglio un pronto rientro alla normalità, pur con qualche inevitabile disagio visto il periodo vacanziero, ma che sono sicuro accontenterebbe comunque parecchia gente... insomma... quel che doveva fare si può dire l'abbia fatto. :)
andfra ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il fatto che qualcuno l'abbia definita oscena lo sai meglio di me, fa parte del costume del meteoappassionato medio che ama il freddo e odia il caldo. Che poi questo non sia proprio sintomo di passione oggettiva è un altro paio di maniche, ma fa parte del gioco... come fa parte del gioco essere scontenti di un inverno che non regala passioni per il proprio orticello, ma che poi magari a livello generale ha fatto il suo. Ma del resto chi non lo sarebbe?
Sono daccordo con te, l'anno scorso è stata un'estate per certi versi anomala, molto più di questa se valutiamo gli effetti pratici e tralasciamo l'odiosissimo discorso temperature e medie stagionali, ma anche questa qualche anomalia l'ha mostrata, e l'avrebbe mostrata maggiormente se fosse finita così come è cominciata. Molto meglio un pronto rientro alla normalità, pur con qualche inevitabile disagio visto il periodo vacanziero, ma che sono sicuro accontenterebbe comunque parecchia gente... insomma... quel che doveva fare si può dire l'abbia fatto. :)
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade D'Agosto: Possibile Perturbazione Atlantica E Poi?
mi sento chiamato in causa e se ti riferisci a me ribadisco e ci tengo a precisare che non ODIO il caldo, ma bensì questo tipo di caldo eccessivo ed esasperato, insopportabile per chiunque, non può essere considerata la VERA estate italiana, per me è una tortura e non sò cosa ci si trova di bello... abbiamo passato settimane di calura opprimente con valori sopra i 35° per giorni e giorni.... penso che ne abbiamo anche già discusso ! ;)
Ultima modifica di Adriatic92 il Sab 08 Ago, 2015 17:23, modificato 1 volta in totale
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mi sento chiamato in causa e se ti riferisci a me ribadisco e ci tengo a precisare che non ODIO il caldo, ma bensì questo tipo di caldo eccessivo ed esasperato, insopportabile per chiunque, non può essere considerata la VERA estate italiana, per me è una tortura e non sò cosa ci si trova di bello... abbiamo passato settimane di calura opprimente con valori sopra i 35° per giorni e giorni.... penso che ne abbiamo anche già discusso ! ;)
Ultima modifica di Adriatic92 il Sab 08 Ago, 2015 17:23, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade D'Agosto: Possibile Perturbazione Atlantica E Poi?
Non ti ho chiamato in causa io, se mai Andfra... e cmq come ho avuto modo di scrivere anche nel topic dei voti, se si tratta di dare una valutazione soggettiva ognuno è libero di giudicare l'estate come vuole. Magari a te ha fatto schifo, e ad Andrea è piaciuta. Ad altri, come a me ad esempio, non è piaciuta, e l'avrei preferita più fresca, ma non mi sento di definirla oscena, proprio perché valuto il fatto che è pur sempre estate e non primavera o autunno, ecco. Ma ripeto, se si parla di giudizi personali ognuno è libero di darli come meglio crede, in base ai propri gusti personali. A me ad esempio fanno schifo le rane fritte o le lumache in umido, mentre qualcuno le trova deliziose... oh, son gusti! :lol:
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non ti ho chiamato in causa io, se mai Andfra... e cmq come ho avuto modo di scrivere anche nel topic dei voti, se si tratta di dare una valutazione soggettiva ognuno è libero di giudicare l'estate come vuole. Magari a te ha fatto schifo, e ad Andrea è piaciuta. Ad altri, come a me ad esempio, non è piaciuta, e l'avrei preferita più fresca, ma non mi sento di definirla oscena, proprio perché valuto il fatto che è pur sempre estate e non primavera o autunno, ecco. Ma ripeto, se si parla di giudizi personali ognuno è libero di darli come meglio crede, in base ai propri gusti personali. A me ad esempio fanno schifo le rane fritte o le lumache in umido, mentre qualcuno le trova deliziose... oh, son gusti! :lol:
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade D'Agosto: Possibile Perturbazione Atlantica E Poi?
A parte i giudizi sull'Estate, che non mi sembrano adatti a questa sede, direi che ci troviamo di fronte ad una rottura del caldo dalle caratteristiche un pò anomale. Entra aria più instabile che fredda, e lo sconvolgimento si registra molto più alle alte che alle medie-basse quote. Certo, la + 18 a 850 hpa avrà effetti ben diversi dagli attuali su terreni meno infuocati. L'impressione è che quest'anno il tramonto della stagione sarà più graduale di altre volte.
E' già moltissimo (e non ci speravo) che la goccia fredda sia riuscita a superare lo sbarramento rovente dell'anticiclone senza spegnerglisi contro.
E' già moltissimo (e non ci speravo) che la goccia fredda sia riuscita a superare lo sbarramento rovente dell'anticiclone senza spegnerglisi contro.
Titolo: Re: Seconda Decade D'Agosto: Possibile Perturbazione Atlantica E Poi?
Ultima modifica di As_Needed il Dom 09 Ago, 2015 02:13, modificato 1 volta in totale
Confermata la dinamica:
Possibile nuovo affondo per ferragosto, per il dopo vedremo. ;)
Comunque le precipitazioni, tra il 9 e l'11 non dovrebbero per niente mancare! ;) E anche una bella rinfrescata.
:bye:
Possibile nuovo affondo per ferragosto, per il dopo vedremo. ;)
Comunque le precipitazioni, tra il 9 e l'11 non dovrebbero per niente mancare! ;) E anche una bella rinfrescata.
:bye:
Ultima modifica di As_Needed il Dom 09 Ago, 2015 02:13, modificato 1 volta in totale
Vai a Precedente 1, 2, 3, 4 Successivo
Pagina 3 di 4
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0893s (PHP: -28% SQL: 128%)
SQL queries: 15 - Debug On - GZIP Abilitato