GF 18Z con la solita premessa "....per quello che valgono", nel lungo ci fanno vedere, oltre le 250 h, il ricompattamento prepotente del VP senza "se" nè "ma".
Poichè Massimiliano lo ha ampiamente annunciato, ecco che qualche volta, nei "long range" si trovano riscontri che non le fanno sempre passare per "carta straccia", almeno come linea di tendenza.
Comunque pigliamo 'sto WE, che già non è male. :bye:
EDIT: certo che GFS ci va giù cattivo. Negli ultimi pannelli, un SW sparato in Atlantico, esattamente come una settimana fa, accenno nemmeno troppo velato di cammello su di noi, alle latitudini mitteleuropee flusso spazza-cuscini (Russia fredda, bye-bye) e VP rintanato nella cuccia. Si tornerebbe indietro di un mese. Apperò :? . :zzz:
[LUNGO TERMINE] Metà Dicembre: Arriva L'Orso Russo?
Titolo: Re: Metà Dicembre: Arriva L'Orso Russo?
Ultima modifica di and1966 il Mar 08 Dic, 2009 23:46, modificato 1 volta in totale
Ultima modifica di and1966 il Mar 08 Dic, 2009 23:46, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Metà Dicembre: Arriva L'Orso Russo?
X Bero...
Ti voglio dire una cosa... non fanno schifo affatto...
per anni ed anni abbiamo avuto situazioni che facevano veramente schifo ed a consolarci c'era il fatto che l'inverno era ancora lungo e bla bla bla... oggi ci sono ancora in ballo tante cose...
:bye: :bye:
un umile suggerimento, se ti devi abbattere per il primo ribaltone dei vari GM è preferibile affidarsi alle previsioni mattutine del TG5... quelle difficilmete sbagliano... sono a 6/8 ore
:bye: :bye:
Ti voglio dire una cosa... non fanno schifo affatto...
per anni ed anni abbiamo avuto situazioni che facevano veramente schifo ed a consolarci c'era il fatto che l'inverno era ancora lungo e bla bla bla... oggi ci sono ancora in ballo tante cose...
:bye: :bye:
un umile suggerimento, se ti devi abbattere per il primo ribaltone dei vari GM è preferibile affidarsi alle previsioni mattutine del TG5... quelle difficilmete sbagliano... sono a 6/8 ore
:bye: :bye:
Titolo: Re: Metà Dicembre: Arriva L'Orso Russo?
Tranquillissimo non mi sono affatto abbattuto...anzi, e ti ringrazio per i suggerimenti!! ;) :smile: :bye:
nubes ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tranquillissimo non mi sono affatto abbattuto...anzi, e ti ringrazio per i suggerimenti!! ;) :smile: :bye:
Titolo: Re: Metà Dicembre: Arriva L'Orso Russo?
Siamo quì apposta per discutere, migliorare e imparare no? :smile: :bye:
nubes ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Siamo quì apposta per discutere, migliorare e imparare no? :smile: :bye:
Titolo: Re: Metà Dicembre: Arriva L'Orso Russo?
Non illudiamoci... questo GFS 18z è un run bruttino, c'è poco da dire.
Si salva il raffreddamento notevole del fine settimana sempre confermato dai vari modelli e nel quale, personalmente, ho sempre creduto di più tanto da aprirne un topic dedicato per il medio termine.
Sul seguito ovviamente le cose sono cambiate da ieri sera e l'unica cosa per cui ci rimane da sperare è il lago freddissimo presente nell'Est Europa. E' poi quello che io stesso e tanta altra gente qui dentro va individuando come elemento saliente da diversi giorni.
Rimaniamo sotto le 180h ok perchè il dopo non è bellino con la speranza che le cose, come spesso succede, cambino anche nell'arco di 1/2 giorni.
Non dimentichiamo inoltre che lo scossone di questo fine settimana potrebbe radicalmente cambiare TUTTE le carte in gioco perchè i suoi effetti non sono assolutamente quantificabili e lo saranno solo a tutto avvenuto.
Vo a dormì :bye: :bye: :bye: :bye:
Si salva il raffreddamento notevole del fine settimana sempre confermato dai vari modelli e nel quale, personalmente, ho sempre creduto di più tanto da aprirne un topic dedicato per il medio termine.
Sul seguito ovviamente le cose sono cambiate da ieri sera e l'unica cosa per cui ci rimane da sperare è il lago freddissimo presente nell'Est Europa. E' poi quello che io stesso e tanta altra gente qui dentro va individuando come elemento saliente da diversi giorni.
Rimaniamo sotto le 180h ok perchè il dopo non è bellino con la speranza che le cose, come spesso succede, cambino anche nell'arco di 1/2 giorni.
Non dimentichiamo inoltre che lo scossone di questo fine settimana potrebbe radicalmente cambiare TUTTE le carte in gioco perchè i suoi effetti non sono assolutamente quantificabili e lo saranno solo a tutto avvenuto.
Vo a dormì :bye: :bye: :bye: :bye:
Titolo: Re: Metà Dicembre: Arriva L'Orso Russo?
Ci sono due o tre passaggi nelle carte che infatti non mi convincono, e che potrebbero fare la differenza:
1) di poca importanza: a 24 h abbiamo già la 0 ad 850hPa che è su di noi, poi sparisce (ci troveremo financo una +4 sopra le capocce, nel frattempo) per ricomparire alla 60h. Perchè, visto che il campo pressorio in quel lasso temporale è già orientato per favorire l'entrata da E? :mah:
2) un po' piu' importante: perchè il campo barico,che già presenta un "buco" sul canale di Sicilia (1010 hPa) alle 96-114h, non "aggancia" il freddo? Già sl run GFS(P) si propone in tal senso e lo condiziona, attirandolo e lasciandoci quella LP su Ligure (990 hPa) che se si realizzasse, ce ne farebbe vedere delle belle, la prossima settimana. Intervallo 96 - 168h da monitorare, anche in confronto a Reading.
3) la LP Atlantica, per quali strani giochi termobarici improvvisamente si approfondisce fra Terranova ed Azzorre, tornando a minare la base dell' HP dopo che per un paio di runs era sparita? Le SSTA non erano favorevoli al regime altopressorio, in quella zona?
Tutti puntini sulle "i" che scopriremo solo vivendo. A domani! :zzz:
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ci sono due o tre passaggi nelle carte che infatti non mi convincono, e che potrebbero fare la differenza:
1) di poca importanza: a 24 h abbiamo già la 0 ad 850hPa che è su di noi, poi sparisce (ci troveremo financo una +4 sopra le capocce, nel frattempo) per ricomparire alla 60h. Perchè, visto che il campo pressorio in quel lasso temporale è già orientato per favorire l'entrata da E? :mah:
2) un po' piu' importante: perchè il campo barico,che già presenta un "buco" sul canale di Sicilia (1010 hPa) alle 96-114h, non "aggancia" il freddo? Già sl run GFS(P) si propone in tal senso e lo condiziona, attirandolo e lasciandoci quella LP su Ligure (990 hPa) che se si realizzasse, ce ne farebbe vedere delle belle, la prossima settimana. Intervallo 96 - 168h da monitorare, anche in confronto a Reading.
3) la LP Atlantica, per quali strani giochi termobarici improvvisamente si approfondisce fra Terranova ed Azzorre, tornando a minare la base dell' HP dopo che per un paio di runs era sparita? Le SSTA non erano favorevoli al regime altopressorio, in quella zona?
Tutti puntini sulle "i" che scopriremo solo vivendo. A domani! :zzz:
Titolo: Re: Metà Dicembre: Arriva L'Orso Russo?
Vi consiglio caldamente di smetterla di guardare le carte oltre i 5-6gg,
sono solo un guazzabuglio insignificante di dinamiche plausibili ma ASSOLUTAMENTE
NON ATTENDIBILI, poi fate vobis...
La situazione era e resta potenzialmente stupenda, potrebbe accadere di tutto e il suo contrario,
buoni a mio parere sono stati gli aggiornamenti serali sul breve termine, stop!
A mio parere sono azzardati i giudizi espressi su una dinamica futura sfavorevole,
almeno quanto i facili entusiasmi;
le uniche certezze che abbiamo sono una situazione emisferica STRAORDINARIA
e il prossimo ingresso di aria fredda continentale che sicuramente non passera inosservato :bye:
sono solo un guazzabuglio insignificante di dinamiche plausibili ma ASSOLUTAMENTE
NON ATTENDIBILI, poi fate vobis...
La situazione era e resta potenzialmente stupenda, potrebbe accadere di tutto e il suo contrario,
buoni a mio parere sono stati gli aggiornamenti serali sul breve termine, stop!
A mio parere sono azzardati i giudizi espressi su una dinamica futura sfavorevole,
almeno quanto i facili entusiasmi;
le uniche certezze che abbiamo sono una situazione emisferica STRAORDINARIA
e il prossimo ingresso di aria fredda continentale che sicuramente non passera inosservato :bye:
Titolo: Re: Metà Dicembre: Arriva L'Orso Russo?
Aspettiamo le06/ le 12 di gfs e faremo le dovute conclusioni, le carte precedenti erano la perfezione, potevano solo peggiorare, comunque tranquilli ragazzi non sarà storia ( ma si sapeva ;) ) sarà un episodio che degno della sua importanza. Le 00 ricalcano a grandi linee le 18 con un atlantico più presente e gelo su Londra :evil:
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Aspettiamo le06/ le 12 di gfs e faremo le dovute conclusioni, le carte precedenti erano la perfezione, potevano solo peggiorare, comunque tranquilli ragazzi non sarà storia ( ma si sapeva ;) ) sarà un episodio che degno della sua importanza. Le 00 ricalcano a grandi linee le 18 con un atlantico più presente e gelo su Londra :evil:
Titolo: Re: Metà Dicembre: Arriva L'Orso Russo?
Cmq davo un'occhiata alle carte di stamane e devo dire che tra i 2 principali modelli non è che ci sia un abisso! Mi spiego meglio: come grandi figure la vedono quasi allo stesso mod la variante, non da poco, è il posizionamento e la forza dell'HP. Per GFS molto raggomitolato con conseguente discesa fredda verso la Francia, mentre ECMWF lo vede molto più strutturato in grado di spaccare il vortice polare in 2 come un panetto di burro.
La reading a 216 h (una enormità di tempo) poi, è veramente bella con blocco freddo direttamente sull'Italia e arrivo di correnti da ovest ad incrementare la festa.
Attendiamo pazienti e vediamo come va a finire.
Gli spaghi non mi piacciono per niente, neanche quelli per domenica.
Non disperimoci ad ogni emissione anche se devo ammettere che GFS sono troppi run che continua a proporre questa soluzione. :bye:

La reading a 216 h (una enormità di tempo) poi, è veramente bella con blocco freddo direttamente sull'Italia e arrivo di correnti da ovest ad incrementare la festa.
Attendiamo pazienti e vediamo come va a finire.
Gli spaghi non mi piacciono per niente, neanche quelli per domenica.
Non disperimoci ad ogni emissione anche se devo ammettere che GFS sono troppi run che continua a proporre questa soluzione. :bye:
Titolo: Re: Metà Dicembre: Arriva L'Orso Russo?
Aggiornamenti mattuttini brutti sul breve (96h),
blocco molto meno solido con invadenza del Canadese, rischio evidente
di un passaggio del flusso gelido a nord delle alpi, le migliori
rimangono le reading, anch'esse affievoliscono l'entità del blocco ma
lo vedono comunque più solido di GFS-UKMO,
staremo a vedere, i giochi restano aperti :bye:
blocco molto meno solido con invadenza del Canadese, rischio evidente
di un passaggio del flusso gelido a nord delle alpi, le migliori
rimangono le reading, anch'esse affievoliscono l'entità del blocco ma
lo vedono comunque più solido di GFS-UKMO,
staremo a vedere, i giochi restano aperti :bye:
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] Metà Dicembre: Arriva L'Orso Russo?
Io per blocco con i cosidetti "zebedei" intendo una forte HP che abbia quantomeno una bella struttura fino alla Francia. Se deve passare l'Atlantico lo deve fare bassissimo, altrimenti il freddo va oltralpe, o alla meglio in Valpadana.
Se i massimi sono in UK, come in questo caso, e sotto passa tutta qualla roba, può venir giù un diretto stile 1985, ma tanto il freddo devierà oltralpe.
Guarda questa sequenza...nonostante l'immensa colata ed il minimo profondo sull'Italia, dove si ferma il freddo, quello vero??
Sul centro Europa...
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io per blocco con i cosidetti "zebedei" intendo una forte HP che abbia quantomeno una bella struttura fino alla Francia. Se deve passare l'Atlantico lo deve fare bassissimo, altrimenti il freddo va oltralpe, o alla meglio in Valpadana.
Se i massimi sono in UK, come in questo caso, e sotto passa tutta qualla roba, può venir giù un diretto stile 1985, ma tanto il freddo devierà oltralpe.
Guarda questa sequenza...nonostante l'immensa colata ed il minimo profondo sull'Italia, dove si ferma il freddo, quello vero??
Sul centro Europa...
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] Metà Dicembre: Arriva L'Orso Russo?
Beh... sul breve c'è stata la rivoluzione: prima era previsto freddo con fenomeni da stau solo sull'Appennino, adesso caldo e piogge intense con quota neve alta!
Aggiornamenti ottimi per il nord Italia, con grandi appoti nevosi su appennino settentrionale ed Alpi.
La festa per noi è rimandata.
Aggiornamenti ottimi per il nord Italia, con grandi appoti nevosi su appennino settentrionale ed Alpi.
La festa per noi è rimandata.
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] Metà Dicembre: Arriva L'Orso Russo?
Ecco, se andiamo avanti di questo passo si mette in dubbio anche il mio ragnetto dal buco, la neve in Appennino... certo che in Mitteleuropa batteranno i denti! Pronti a vedere le nevicate a Londra e Parigi? :wink:
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] Metà Dicembre: Arriva L'Orso Russo?
Beh... che la -5°C non fosse rimasta una -5°C lo si poteva immaginare... fosse la prima volta.... certo, quel forte e rapido richimo caldo, con quota neve a rischio anche per l'Appennino, beh, me lo aspettavo di meno.
Vai a Precedente 1, 2, 3 ... 18, 19, 20, 21, 22 Successivo
Pagina 19 di 22
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0957s (PHP: -29% SQL: 129%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato