Meteorologicamente FUNGHI.......


Titolo: Re: Meteorologicamente FUNGHI.......
Auguri! :inchino:

Titolo: Re: Meteorologicamente FUNGHI.......
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.........con la pioggia abbondante di oggi abbiamo fatto bingo!
Intanto questi sono alcuni dei 106 porcini che ha trovato mia madre ieri a pochi km da Città di Castello. Mio zio e mio cugino in due quasi 600 pezzi tra ieri ed oggi....... :wohow:

Io finora non sono potuto andare, ma oltre asperare nel fine settimana credo che la stagione dei funghi qui in zona si allunghi....... ;)





aaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh infarto! presto i sali, che svengo!!!maledetti funghi e


dannato tempo che mi manca.
A destra e a sinistra sento di gente che ha riempito i cestini e che a dovuto lasciarne parecchi non colti perchè non sapeva dove metterli.
Putroppo il sabato ho impegni sportivi e se non ho quelli devo girare come un salame per vedere dell'arredamento della casa che sto aggiustando.
Se mi va bene ho un paio d'ore a week end per raccattà qualche pinarolo a due metri da casa.
Di ferie durante la settimana neanche a parlarne, mi servono quando verranno i muratori ad aggiustare l'appartamento di sotto.
Mortacci vostri :D ricordatevi di me quando non sapete dove mettere tutti quei funghi :twisted:

Profilo PM  
Titolo: Re: Meteorologicamente FUNGHI.......
oggi sul monte cetona ho fatto una buona raccolta,ieri a san casciano,in totale in tre giorni circa 90 porcini.
qui vi posto le fotografie dei funghi di ieri e di oggi,circa 70 tra ieri ed oggi.Le foto sono tutte in quell'album,cliccate per ingrandirle
:wink:
http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/lory4568/album?.dir=/7f10re2

Titolo: Re: Meteorologicamente FUNGHI.......
....oggi 135 pezzi (porcini), vi risparmio le foto di gruppo....ho solo dovuto allungare il tavolo. Comunque troppa gente nelle macchie, per fortuna che la fiorita è vigorosa.

Ciao :wink:

Titolo: Re: Meteorologicamente FUNGHI.......
Ma che te ne farai di tutti quelli...fossi in te li inizierei a vendere!!! :D

Titolo: Re: Meteorologicamente FUNGHI.......
....sono i miei genitori che sono fanatici, io non ho tempo di andare a cercarli, credo comunque che da ora in poi li regaleranno, dopo circa 500 pezzi raccolti in totale anche il congelatore non ce la fa più........ ;)
Quelli del novembre 2005 ho finito di mangiarli ad agosto 2006 ...... :)

Titolo: Re: Meteorologicamente FUNGHI.......
Andrò controcorrente, ma io preferisco di gran lunga i sanguinosi ai porcini. I porcini mi sanno troppo viscidi, non li sopporto. I sanguinosi arrosto sono imbattibili, ed io che consumo i funghi solo in quel modo non posso che mettere loro al primo posto. E pensare che si mangiano praticamente solo tra Foligno e Spoleto, altrove li buttano.
Non so se qualcuno della mia zona vuole dire qualcosa in proposito...di certo la mia è una opinione personale, e come tale criticabile o condivisibile. :wink:

Titolo: Re: Meteorologicamente FUNGHI.......
ma che sono i sanguinosi???

Titolo: Re: Meteorologicamente FUNGHI.......
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ma che sono i sanguinosi???


Te l'ho detto che non li coglievate voi... :-)
Si dicono anche sanguinelli o sanguinacci e appartengono alla famiglia dei lactarius... ecco una foto....

lactarius_sanguifluus_gb_web.sized

Titolo: Re: Meteorologicamente FUNGHI.......
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ma che sono i sanguinosi???


Te l'ho detto che non li coglievate voi... :-)
Si dicono anche sanguinelli o sanguinacci e appartengono alla famiglia dei lactarius... ecco una foto....

lactarius_sanguifluus_gb_web.sized


Ma che funghi sono??? :shock:

Non li coglierei mai...!

Titolo: Re: Meteorologicamente FUNGHI.......
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ma che sono i sanguinosi???


Te l'ho detto che non li coglievate voi... :-)
Si dicono anche sanguinelli o sanguinacci e appartengono alla famiglia dei lactarius... ecco una foto....

lactarius_sanguifluus_gb_web.sized


Ma che funghi sono??? :shock:

Non li coglierei mai...!


Bravo bravo, non li cogliere...lasciali a me.......

Titolo: Re: Meteorologicamente FUNGHI.......
Sui sanguinelli e sul loro viscerale legame con la città di Spoleto si potrebbe scrivere un libro. Tutti gli spoletini li preferiscono ai porcini. Questo è sicuramente dovuto anche al fatto che il retroterra montano dei ducali si presta moltissimo alla crescita di questo fungo, essendo ricoperto di boschi di Pino d'Aleppo, con cui il nostro micorriza molto bene e facilmente.

Per giunta, da quelle parti cresce la specie più buona di tutto il gruppo dei Lactarius a carne rosso-verde, il vero sanguifluus, che è quello ritratto nella foto di Ale. Altrove, specie sotto i rimboschimenti di Pinus nigra o Picea rubra, cresce il deliciosus, con lattice arancione e sapore meno deciso.

In tutta franchezza, e premesso che in materia di funghi ognuno è padronissimo di avere i propri gusti, consistenza a parte il sapore del porcino non ha confronti, se non con quello del Prugnolo (tricholoma georgii) e del vero Turrino (Psalliota arvensis). Chi odia le cose "scivolose" dovrebbe allora astenersi anche dalle chiocciole (non mi risulta che folignati e spoletini le disdegnino) nonché da... :mrgreen: vabbè lassamo perde sennò me bannate.

In ogni caso, il sanguifluus arrosto o, meglio, con le uova strapazzate è davvero buono. Peccato che spesso i raccoglitori danneggino il suolo e le fungaie con quegli orribili rastrelli, vietatissimi dalla legge regionale. :x

Titolo: Re: Meteorologicamente FUNGHI.......
Eccomi, ohhh, finalmente qualcuno che parla dei sanguinosi (Ale, era mejo se stavi zitto!!)!!

Certo che li preferisco ai porcini, i porcini mi piacciono solo secchi o sulla pasta, ma i sanguinosi arrosto....oddio...non mi ci far pensare!!! :D

E un altro tipo di funghi che pochi raccolgono ma sono deliziosi sono i cosiddetti "tosti". Non so il nome scientifico, sono bianchi, cappello simile al sanguinoso, più schiacciato, normalmente restano bassi sul terreno, spesso coperti da foglie, fioriscono alla grande in boschi di quercia e leccio. Conosco un posto da paura quasi irraggiungibile che sta.....esattamente....tra....Calvi dell'Umbria e Città di Castello
:P

Burjan, non è che a Spoleto ci sia sta passione per le lumache, insomma, qualcuno le mangia, ma non siamo ghiotti quanto i folignati... io personalmente preferisco il digiuno alle lumache!

Comunque, tornando ai sanguinosi, continuate a non coglierli, danno diarrea, nausea e impotenza.... :roll:

Ah, Ale, mi dai, così per curiosità, le coordinate GPS di dove hai fatto quella foto? :mrgreen:

Titolo: Re: Meteorologicamente FUNGHI.......
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E un altro tipo di funghi che pochi raccolgono ma sono deliziosi sono i cosiddetti "tosti". Non so il nome scientifico, sono bianchi, cappello simile al sanguinoso, più schiacciato, normalmente restano bassi sul terreno, spesso coperti da foglie, fioriscono alla grande in boschi di quercia e leccio.



... io personalmente preferisco il digiuno alle lumache!



Non avendoli mai trovati, vivo nel mito dei "funghi tosti". Secondo me si tratta di qualche specie di Hygrophorus,probabilmente lo stesso H.Penarius, il classico lardaiolo o grassello bianco, o di una sua sottospecie. Funghi buoni, s'intende, ma niente di che. Salvo sott'olio: sono una roba da grande chef.

Quanto alle lumache... bisogna saperle cucinare neh...

Titolo: Re: Meteorologicamente FUNGHI.......
......comunque la bontà del porcino dipende anche dai terreni e dalle piante, qui ci sono sia terreni buoni che piante buone (in primis la quercia ed il cerro). Non cambierei mai un porcino di Cerro/quercia con 5 porcini di conifera. In ordine:

Cerro/Quercia
Castagno
Faggio
Leccio
Conifere

Ciao


Pagina 3 di 4


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.2293s (PHP: -47% SQL: 147%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato