Microclima Lago Di Bolsena


Titolo: Microclima Lago Di Bolsena
Ecco un mio nuovo articolo.. MICROCLIMA LAGO DI BOLSENA

Ultima modifica di Luca_91 il Gio 31 Dic, 2015 12:33, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: Microclima Lago Di Bolsena
Bravissimo Luca!

Appena posso dico la mia a riguardo... una però la dico subito: siano santificati i Vulsini!!! :inchino:

Titolo: Re: Microclima Lago Di Bolsena
Grazie mille!
Ho studiato per 2 anni il microclima riguardo soprattutto la riva del lago grazie alle stazioni meteo dislocate sul territorio prima di scrivere questo.
Mi sono basato dunque su dati e certezze, non sul pensiero. :)
Poi il fatto di vivere qui da sempre aiuta. Marta è più ventosa con la tramontana, e i dati delle stazioni lo confermano.
Per es. credevo Bolsena più fredda (visto le colline che ha dietro che superano i 600 mt) durante le nevicate ma la differenza c'è poca o nulla. Infatti Bolsena è grosso modo nevosa come Marta, e anche gli ultimi episodi lo hanno confermato.
I Volsini fanno anche un po' di stau, ma questo era assodato.

Ultima modifica di Luca_91 il Ven 01 Mar, 2013 15:35, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Microclima Lago Di Bolsena
Bel lavoro Luca! :ok:

PS: Io te li taglierei sti Vulsini Porané! :lol:

Titolo: Re: Microclima Lago Di Bolsena
Ora non conosco la zona di Porano però vedendo la mappa non è che sia vicinissimo ai Volsini.
Ti fanno stau?

Titolo: Re: Microclima Lago Di Bolsena
IO per esempio caro luca ho notato quanto influiscano i volsini qui a Porano quando ce la cosiddetta tramontana scura infatti essendo un frequentatore di Bolsena visto che cio una casa la suocera la cognata la MOGLIE :mrgreen: che le precipitazioni r si ridimensionano molto appena svalicato il confine posto all altezza di monte panaro 630 mt s.l.m man mano che ci si avvbicina verso il lago e questo credo che riguardi anche la tua zona...in questo caso sicuramente i volsini fanno da stau anche nella grande nevicata dell anno scorso a febbraio ho notato questo fenomeno per quanto riguarda lo stau che intende Poranese sara piu chiaro lui sicuramente... :bye: :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Microclima Lago Di Bolsena
Sul fatto che facciano stau non c'è dubbio, certamente posti come S. Lorenzo Nuovo o Valentano ne risentono di più.
Non credevo però che l'effetto si protrasse fino da voi...
Nel febbraio 2012, nonostante la temperatura fosse negativa pure al mare, a S. Lorenzo Nuovo fece un botto di neve (mi arrivava al bacino! :D ) mentre a Marta era già la metà.
Per es. il 1 febbraio '12 a S. Lorenzo fece diversi cm di neve, mentre dal lungolago di Gradoli in poi non fece più nulla ma in questo caso la temp era più alta e sulla sponda sud del lago c'era la tramontana "calda".
Bolsena tra l'altro ha come media 800 mm circa mentre Marta oltre 1000 mm annui. Mai avrei creduto che Marta fosse molto più piovosa visto che Bolsena ha comunque i monti dietro che potrebbero fargli un po' di stau coi venti da sud.
Il monte Panaro lo conosco, mitico Panaro! :D

Ultima modifica di Luca_91 il Ven 01 Mar, 2013 18:28, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Microclima Lago Di Bolsena
Anche Castel Giorgio di stau ne riceve bene.

Titolo: Re: Microclima Lago Di Bolsena
Io ringrazio i Vulsini perchè spesso e volentieri creano un effetto "ombra" dalle rimonte calde sodoccidentali: succede praticamente ogni anno di vivere almeno una nevicata insperata perché quei piccoli rilievi alti circa 600mt bloccano le risaliti miti dal Tirreno. Pare incredibile ma è così....
Di stau non ne riceviamo, non mi pare di averne mai visto a Porano, mentre mi ci sono trovato proprio in mezzo Domenica scorsa mentre ero a fare un giretto mattiniero dalle parti della Capraccia, proprio al parcheggio dell'Estivia per intenderci con Luca.

Ebbene ho vissuto una nevicata decisamente anomala per questa zona con precipitazione praticamente orizzontale e fiocchi fini che attaccavano all'istante ovunque: davvero notevole per quanto inedita per il sottoscritto.

Titolo: Re: Microclima Lago Di Bolsena
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io ringrazio i Vulsini perchè spesso e volentieri creano un effetto "ombra" dalle rimonte calde sodoccidentali: succede praticamente ogni anno di vivere almeno una nevicata insperata perché quei piccoli rilievi alti circa 600mt bloccano le risaliti miti dal Tirreno. Pare incredibile ma è così....


Qua c'è il Monte Cetona e l'Amiata, che poi si prolungano a sud fino ai Vulsini e ai Cimini, a svolgere questo egregio compito, che crea le condizioni ad esempio per la meganevicata del 31 gennaio-1° febbraio scorso, quando qua fu neve già dall'inizio e fino alla fine a differenza che in molte altre zone, compresa Porano se non sbaglio dove la sera ancora pioveva.
Conoscere i propri microclimi è un privilegio che nessun meteorologo nazionale potrà portarci via! :D

Profilo PM  
Titolo: Re: Microclima Lago Di Bolsena
Ah ecco, ora ci siamo.
Sul fatto che "coprano" non v'è dubbio, santi Volsini! (o Vulsini) :lol:

Titolo: Re: Microclima Lago Di Bolsena
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Conoscere i propri microclimi è un privilegio che nessun meteorologo nazionale potrà portarci via! :D

:inchino:

Titolo: Re: Microclima Lago Di Bolsena
A proposito di venti, noi li chiamiamo così. :)

http://www.meteomarta.altervista.org/portale/?q=node/93

Titolo: Re: Microclima Lago Di Bolsena
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
che le precipitazioni r si ridimensionano molto appena svalicato il confine posto all altezza di monte panaro 630 mt s.l.m man mano che ci si avvbicina verso il lago e questo credo che riguardi anche la tua zona...in questo caso sicuramente i volsini fanno da stau anche nella grande nevicata dell anno scorso a febbraio ho notato questo fenomeno

Per es. anche a S. Lorenzo è accaduto parecchie volte. Scendendo verso il lago che dista appena 5 km nulla e in paese precipitazioni.
Mi ricordo il 23 o 24 gennaio 2005, appena sceso dal paese in serata niente neve, nemmeno un fiocco mentre in paese nevicava fin dal mattino.
A Marta quel giorno attaccò un po' inizialmente in mattinata ma dopo uscì il sole... invece a S. Lorenzo era stato coperto per tutto il giorno con neve.


Pagina 1 di 1


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1333s (PHP: -56% SQL: 156%)
SQL queries: 13 - Debug On - GZIP Abilitato