che puttanaio... :urted: :( beh, no, i danni proprio non ci vogliono. Specialmente perchè magari c'è pure chi non può permettersi di ripagarseli. :blink: :?
la bellezza dell'evento naturale secondo me passa sempre in secondo piano in questi casi.
E i danni subiti dalla siccità?? quelli però giustamente vengono messi da parte... :roll:
Scusami Daniel, mi spieghi il senso di questa risposta?
Cosa c'entrano i danni dovuti alla siccità con chi, e mi aggiungo pure io, sottolinea come non possano passare in secondo piano quelli causati dall'evento riportato da Geloneve?
Non capisco
Perdonami eh, però fino a prova contraria, la settimana scorsa dilagava l'EUFORIA per il caldo estremo, tutti a esultare per i RECORD (e mi ci metto pure io, essendo un appassionato di eventi estremi). Però d'altro canto siamo pur consapevoli delle spiacevoli conseguenze negative che c'erano dietro, come per esempio la grave siccità che ormai attanaglia da mesi molte regioni e sta mettendo in ginocchio e serio rischio l'agricoltura (e non solo poi...), eppure si fa finta di nulla in quel caso, come per dire "oh tanto alla fine siamo ancora vivi e vegeti, si va avanti e chissenefrega" , quando accadono poi eventi estremi all'opposto, parliamo di un temporale violento, tutti a dire "che disastro, mamma mia che danni, no però questo non ci voleva, era meglio evitarlo". Cerchiamo di dare il giusto peso alle due condizioni estreme, non che la "bilancia penda solo da una parte" , perchè questi fenomeni alla fine sono strettamente connessi tra di loro
:lol: :lol: :lol: certo che "la bilancia che pende da una parte" non è certo a me che devi riferirla :roll:
come detto da Andrea, l'ondata di calore "storica" era oramai inevitabile. E con essa, purtroppo, i danni (che poi mi sembra che alla fine siano stati, fortunatamente, lievi relativamente a persone ed incendi). A quel punto, che avesse fatto 39,5° o 41°, cosa sarebbe mai cambiato?
Io non ho mai "tifato" affinchè arrivasse l'onda calda record, preferendola semmai ad un periodo sì caldo ma normale. E' lì la differenza tra una persona moderata ed una che invece si esalta nell'EVOCARE fenomeni naturali estremi.
Per esempio, col temporale di Foligno dell'altra sera, Quando gli accumuli sono iniziati a salire oltre i 50mm ho iniziato a preoccuparmi e sperare che smettesse, perchè so i casini che un TS simile apporta ad una città. Basta rileggere i nowcasting per capirlo. :roll:
I commenti "di parte" in questo forum sicuramente non sono i miei, ne' quelli di moderatori o tantomeno admin.
:bye: