Temperature medie nel luglio 2019 nelle stazioni AM e relativo confronto con le medie 1971-2000.
Sopramedia diffuso e pervasivo come al solito, anche se decisamente meno intenso ed evidente che a giugno, è stato un luglio caldo, ma come se ne vedevano a volte anche diversi anni fa, mentre il caldo di giugno è stato decisamente eccezionale. Evidentissimo l'influsso del tempo spesso temporalesco sulle zone appenniniche, con Frontone che spicca per un'anomalia molto più bassa di tutte le altre stazione limitrofe.
Come succede spesso ed era successo anche a giugno, la stazione di montagna del Cimone ha risentito ancora di più delle altre del surplus termico in quota, altra zona molto calda quella "nostra", cioè del versante tirrenico centrale interno, con Viterbo e Arezzo sugli scudi ma anche Perugia bella "calda". L'effetto mitigatore del mare si è fatto invece sentire in modo deciso sia sul Tirreno che sull'Adriatico, in particolare lievi gli scostamenti dalla media di Grosseto, Pisa e ancora di più di Rimini, interessato spesso anch'esso da temporali e vento fresco, Rimini che si aggiudica la palma di località più fresca (escluso il Cimone ovviamente) e con meno scarto termico dalla media, addirittura nullo per le massime.
Perugia Sant'egidio
Media minime: 17,9 (+2,7)
Media Massime: 32,0 (+2,0)
Media: 24,95 (+2,35)
Frontone (PU)
Media minime: 19,4 (+1,6)
Media massime: 29,1 (+1,3)
Media: 24,25 (+1,45)
Ancona Falconara
Media minime: 19,2 (+2,3)
Media massime: 30,0 (+1,8)
Media: 24,60 (+2,05)
Pescara
Media minime: 19,1 (+1,9)
Media massime: 30,8 (+1,6)
Media: 24,95 (+1,75)
Viterbo
Media minime: 18,3 (+3,5)
Media massime: 32,3 (+2,6)
Media: 25,30 (+3,05)
Roma Ciampino
Media minime: 20,2 (+2,2)
Media massime: 32,1 (+1,8)
Media: 26,15 (+2,00)
Roma Fiumicino
Media minime: 19,4 (+1,1)
Media massime: 30,8 (+2,0)
Media: 25,10 (+1,55)
Grosseto
Media minime: 17,6 (+0,9)
Media massime: 31,7 (+1,6)
Media: 24,65 (+1,25)
Arezzo
Media minime: 17,7 (+3,8)
Media massime: 31,5 (+1,5)
Media: 24,60 (+2,65)
Firenze Peretola
Media minime: 18,9 (+1,2)
Media massime: 33,7 (+2,3)
Media: 26,30 (+1,75)
Pisa
Media minime: 18,1 (+1,4)
Media massime: 30,7 (+1,3)
Media: 24,40 (+1,35)
Monte Cimone
Media minime: 11,4 (+3,2)
Media massime: 16,5 (+3,2)
Media: 13,95 (+3,20)
Bologna
Media minime: 19,8 (+1,3)
Media massime: 32,0 (+1,6)
Media: 25,90 (+1,45)
Rimini
Media minime: 18,9 (+1,2)
Media massime: 28,5 (0,0)
Media: 23,70 (+0,60)
La situazione è ben fotografata dal CNR che vede uno scostamento medio di +2,00 per l'Italia, ben lontano dai +3,52 del luglio 2015, il più caldo di sempre, ma con scostamenti assai minori su coste di Toscana, Romagna e Marche e i massimi di anomalia concentrati invece su nordovest e Sardegna.
|