Luglio 2019 - Dati, Statistiche Ed Analisi

Luglio 2019 - Dati, Statistiche Ed Analisi
Articolo
Messaggio Re: Luglio 2019 - Dati, Statistiche Ed Analisi 
 
Questi sono i miei dati:

lgenkef


Luglio quasi in perfetta media con la 81-10 sotto il profilo termico, uno scostamento addirittura negativo di -0,1°  

media globale del mese a +25,3° (max +32,4° / min +18,6°)

gli estremi assoluti:
- max +36,7° (26/07)
- min +13,9° (11/07)

pioggia accumulata: 105,0 mm (media 37,2 mm)
giorni di pioggia: 9 totali
giorno più piovoso: 10/07 - - - > 44,4 mm




Ricapitolando, un Luglio molto insolito , quasi nella norma a livello termico e in abbondante surplus nel quadro precipitativo. Per quanto concerne l'aspetto pluviometrico, ho assistito a 2/3 episodi temporaleschi notevoli, soprattutto nel periodo tra il 9 e 10 del mese (da annotare la tempesta di martedi sera 9 Luglio con un rate clamoroso di oltre 700mm/hr). Mese altalenante termicamente con oscillazioni tra alti e bassi, più fresca la parte centrale, molto calda (non estrema) invece la prima e ultima decade. Insomma, per essere uno dei mesi (dati e statistiche alla mano) più caldi, asciutti e stabili dell'anno, è un'ottimo risultato  



 
Ultima modifica di Adriatic92 il Sab 03 Ago, 2019 14:23, modificato 3 volte in totale 
 Adriatic92 [ Sab 03 Ago, 2019 14:13 ]


Luglio 2019 - Dati, Statistiche Ed Analisi
Commenti
Messaggio Re: Luglio 2019 - Dati, Statistiche Ed Analisi 
 
Mese che chiude a +1,2 rispetto alla media 1993-2012, dunque con uno scostamento assai più lieve che a giugno, precipitazioni invece addirittura quasi doppie rispetto alla norma grazie all'abbuffata di pioggia il 27-28 notte, comunque meno intensa di quella registrata in altre zone.

 luglio_2019



 
 zeppelin [ Lun 05 Ago, 2019 13:49 ]
Messaggio Re: Luglio 2019 - Dati, Statistiche Ed Analisi 
 
Nelle Marche, il mese di Luglio ha evidenziato uno scostamento termico positivo di +1,2° (+24,5° globali contro i +23,3° di media) , sotto l'aspetto pluviometrico invece ha mostrato un'aumento in eccesso, uno scarto di +53,7 mm rispetto alla media (complessivamente a 95,46 mm) . Maggiore la piovosità tra il centro e nord regionale, compresa l'area appenninica con accumuli medi spalmati ben oltre gli 80-100 mm

lug19tm.jpeg
Descrizione:  
Dimensione: 43.23 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 84 volta(e)

lug19tm.jpeg

lug19prec.jpeg
Descrizione:  
Dimensione: 72.53 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 79 volta(e)

lug19prec.jpeg





 
Ultima modifica di Adriatic92 il Mar 13 Ago, 2019 08:44, modificato 1 volta in totale 
 Adriatic92 [ Mar 13 Ago, 2019 08:43 ]
Messaggio Re: Luglio 2019 - Dati, Statistiche Ed Analisi 
 
Temperature medie nel luglio 2019 nelle stazioni AM e relativo confronto con le medie 1971-2000.

Sopramedia diffuso e pervasivo come al solito, anche se decisamente meno intenso ed evidente che a giugno, è stato un luglio caldo, ma come se ne vedevano a volte anche diversi anni fa, mentre il caldo di giugno è stato decisamente eccezionale. Evidentissimo l'influsso del tempo spesso temporalesco sulle zone appenniniche, con Frontone che spicca per un'anomalia molto più bassa di tutte le altre stazione limitrofe.
Come succede spesso ed era successo anche a giugno, la stazione di montagna del Cimone ha risentito ancora di più delle altre del surplus termico in quota, altra zona molto calda quella "nostra", cioè del versante tirrenico centrale interno, con Viterbo e Arezzo sugli scudi ma anche Perugia bella "calda". L'effetto mitigatore del mare si è fatto invece sentire in modo deciso sia sul Tirreno che sull'Adriatico, in particolare lievi gli scostamenti dalla media di Grosseto, Pisa e ancora di più di Rimini, interessato spesso anch'esso da temporali e vento fresco, Rimini che si aggiudica la palma di località più fresca (escluso il Cimone ovviamente) e con meno scarto termico dalla media, addirittura nullo per le massime.

Perugia Sant'egidio
Media minime: 17,9 (+2,7)
Media Massime: 32,0 (+2,0)
Media: 24,95 (+2,35)

Frontone (PU)
Media minime: 19,4 (+1,6)
Media massime: 29,1 (+1,3)
Media: 24,25 (+1,45)

Ancona Falconara
Media minime: 19,2 (+2,3)
Media massime: 30,0 (+1,8)
Media: 24,60 (+2,05)

Pescara
Media minime: 19,1 (+1,9)
Media massime: 30,8 (+1,6)
Media: 24,95 (+1,75)

Viterbo
Media minime: 18,3 (+3,5)
Media massime: 32,3 (+2,6)
Media: 25,30 (+3,05)

Roma Ciampino
Media minime: 20,2 (+2,2)
Media massime: 32,1 (+1,8)
Media: 26,15 (+2,00)

Roma Fiumicino
Media minime: 19,4 (+1,1)
Media massime: 30,8 (+2,0)
Media: 25,10 (+1,55)

Grosseto
Media minime: 17,6 (+0,9)
Media massime: 31,7 (+1,6)
Media: 24,65 (+1,25)

Arezzo
Media minime: 17,7 (+3,8)
Media massime: 31,5 (+1,5)
Media: 24,60 (+2,65)

Firenze Peretola
Media minime: 18,9 (+1,2)
Media massime: 33,7 (+2,3)
Media: 26,30 (+1,75)

Pisa
Media minime: 18,1 (+1,4)
Media massime: 30,7 (+1,3)
Media: 24,40 (+1,35)

Monte Cimone
Media minime: 11,4 (+3,2)
Media massime: 16,5 (+3,2)
Media: 13,95 (+3,20)

Bologna
Media minime: 19,8 (+1,3)
Media massime: 32,0 (+1,6)
Media: 25,90 (+1,45)

Rimini
Media minime: 18,9 (+1,2)
Media massime: 28,5 (0,0)
Media: 23,70 (+0,60)


La situazione è ben fotografata dal CNR che vede uno scostamento medio di +2,00 per l'Italia, ben lontano dai +3,52 del luglio 2015, il più caldo di sempre, ma con scostamenti assai minori su coste di Toscana, Romagna e Marche e i massimi di anomalia concentrati invece su nordovest e Sardegna.



 
 zeppelin [ Mer 14 Ago, 2019 11:27 ]
Messaggio Re: Luglio 2019 - Dati, Statistiche Ed Analisi 
 
Media 1971-2000: 22.6° (Stazione S. Egidio)
Media 1971-2000: 24.9° (Stazione Bastia Servizio Idrografico)
Media 1996-2018: 25.2° (Stazione Bastia Servizio Idrografico)

Luglio 2019: 26.5° (Stazione Bastia Servizio Idrografico)



 
 MilanoMagik [ Lun 19 Ago, 2019 17:32 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno