Commenti |
 Re: Aria Artico-marittima Sull'Italia A Metà Settimana: Quali Risvolti?
|
Qualcosina mercoledì abbiamo guadagnato come precipitazioni... 
|
Frasnow [ Lun 07 Gen, 2019 10:47 ]
|
 |
 Re: Aria Artico-marittima Sull'Italia A Metà Settimana: Quali Risvolti?
|
Qualcosina mercoledì abbiamo guadagnato come precipitazioni... 
sì, GFS06 più incisivo come ingresso freddo... vediamo, permangono millemila dubbi, situazione tutta da vivere 
|
Fili [ Lun 07 Gen, 2019 10:50 ]
|
 |
 Re: Aria Artico-marittima Sull'Italia A Metà Settimana: Quali Risvolti?
|
Qualcosina mercoledì abbiamo guadagnato come precipitazioni... 
Anche come freddo....
|
Francesco [ Lun 07 Gen, 2019 10:55 ]
|
 |
 Re: Aria Artico-marittima Sull'Italia A Metà Settimana: Quali Risvolti?
|
Qualcosina mercoledì abbiamo guadagnato come precipitazioni... 
Anche come freddo....
le termiche in sè, specie ad 850hPa, non sono eccezionali stante la natura "marittima" dell'aria artica. I valori a 500hPa sono invece piuttosto bassi. Laddove si dovessero avere rovesci più intensi, la neve toccherebbe il suolo senza problemi.
L'incognita è sempre quella legata alle precipitazioni, non so davvero che pesci pigliare 
|
Fili [ Lun 07 Gen, 2019 10:56 ]
|
 |
 Re: Aria Artico-marittima Sull'Italia A Metà Settimana: Quali Risvolti?
|
Qualcosina mercoledì abbiamo guadagnato come precipitazioni... 
Anche come freddo....
le termiche in sè, specie ad 850hPa, non sono eccezionali stante la natura "marittima" dell'aria artica. I valori a 500hPa sono invece piuttosto bassi. Laddove si dovessero avere rovesci più intensi, la neve toccherebbe il suolo senza problemi.
L'incognita è sempre quella legata alle precipitazioni, non so davvero che pesci pigliare 
Esatto, e tocca aspettare per forza di cose i LAM ad alta risoluzione per cercare di vedere dove si potranno concentrare gli eventuali rovesci che a mio parere non mancheranno data l'origine dell'aria e la temperatura molto bassa. Ricordiamoci che passerà sopra il mare...

|
Frasnow [ Lun 07 Gen, 2019 11:04 ]
|
 |
 Re: Aria Artico-marittima Sull'Italia A Metà Settimana: Quali Risvolti?
|
Qualcosina mercoledì abbiamo guadagnato come precipitazioni... 
Anche come freddo....
le termiche in sè, specie ad 850hPa, non sono eccezionali stante la natura "marittima" dell'aria artica. I valori a 500hPa sono invece piuttosto bassi. Laddove si dovessero avere rovesci più intensi, la neve toccherebbe il suolo senza problemi.
L'incognita è sempre quella legata alle precipitazioni, non so davvero che pesci pigliare 
Esatto, e tocca aspettare per forza di cose i LAM ad alta risoluzione per cercare di vedere dove si potranno concentrare gli eventuali rovesci che a mio parere non mancheranno data l'origine dell'aria e la temperatura molto bassa. Ricordiamoci che passerà sopra il mare...

Con questa qui mi potrei divertire ma ovviamente rimango della mia idea e senza troppe pretese in modo da viverla meglio... Qualche fiocco svolazzante quello mi basterebbe 
|
Nico 96 [ Lun 07 Gen, 2019 11:07 ]
|
 |
 Re: Aria Artico-marittima Sull'Italia A Metà Settimana: Quali Risvolti?
|
Con questa qui mi potrei divertire ma ovviamente rimango della mia idea e senza troppe pretese in modo da viverla meglio... Qualche fiocco svolazzante quello mi basterebbe 
Come è normale che sia, questo evento da quando è stato inquadrato meglio e shiftato ad est non ha mai avuto il potenziale per farci sperare in chissà cosa se non nei settori Appenninici, ma qualche rovescio è lecito aspettarselo vista la natura della massa d'aria non propriamente "tranquilla" come la continentale che è più fredda nei bassi strati ma anche più stabile. Occhio poi al weekend, il minimo che inizia a vedersi potrebbe regalare qualche sorpresa nevosa al settore Tirrenico.

Ultima modifica di Frasnow il Lun 07 Gen, 2019 11:15, modificato 1 volta in totale
|
Frasnow [ Lun 07 Gen, 2019 11:14 ]
|
 |
 Re: Aria Artico-marittima Sull'Italia A Metà Settimana: Quali Risvolti?
|
L'incognita è sempre quella legata alle precipitazioni, non so davvero che pesci pigliare 
Idem
E' tutto legato alla possibile instabilità e allo stau, ma è tutto molto confuso.
|
Cyborg [ Lun 07 Gen, 2019 11:26 ]
|
 |
 Re: Aria Artico-marittima Sull'Italia A Metà Settimana: Quali Risvolti?
|
L'incognita è sempre quella legata alle precipitazioni, non so davvero che pesci pigliare 
Idem
E' tutto legato alla possibile instabilità e allo stau, ma è tutto molto confuso.
Nevicherà più ad ovest (e a nord) che ad est 
|
Poranese457 [ Lun 07 Gen, 2019 11:36 ]
|
 |
 Re: Aria Artico-marittima Sull'Italia A Metà Settimana: Quali Risvolti?
|
|
Ricca Gubbio [ Lun 07 Gen, 2019 11:44 ]
|
 |
 Re: Aria Artico-marittima Sull'Italia A Metà Settimana: Quali Risvolti?
|
Queste so le situazioni migliori: nessuno si aspetta niente, tutto quello che viene è guadagnato
Comunque qualche rovescio me lo aspetto. Così come imbiancate temporanee in collina (dai 551m  )
Ultima modifica di menca92 il Lun 07 Gen, 2019 11:48, modificato 1 volta in totale
|
menca92 [ Lun 07 Gen, 2019 11:46 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Aria Artico-marittima Sull'Italia A Metà Settimana: Quali Risvolti?
|
L'ultima affermazione di Poranese mi riaccende qualche speranza. Anche perché sono appena reduce da un articolo di Meteolive che mi ha fatto piangere. Lo allego sperando in alcuni chiarimenti da parte dei più esperti.
http://www.meteolive.it/news/In-pri...spresso-/76974/
PS. non ho ancora capito una cosa: quale è il grado di attendibilità e serietà di quel sito (Meteolive.it)?
|
Baschi96 [ Lun 07 Gen, 2019 11:49 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Aria Artico-marittima Sull'Italia A Metà Settimana: Quali Risvolti?
|
L'ultima affermazione di Poranese mi riaccende qualche speranza. Anche perché sono appena reduce da un articolo di Meteolive che mi ha fatto piangere. Lo allego sperando in alcuni chiarimenti da parte dei più esperti.
http://www.meteolive.it/news/In-pri...spresso-/76974/
PS. non ho ancora capito una cosa: quale è il grado di attendibilità e serietà di quel sito (Meteolive.it)?
Per quanto riguarda l' ultima affermazione di Leo ti risponderà lui sicuramente. Per quanto riguarda l' articolo da te citato mi sembra abbastanza effimero e soprattutto non articolato e supportato da grandi elementi previsionali. Hanno postato 3 carte che sembrano buttate li tanto per scrivere qualcosa. Detto questo avremo 3/4 giorni freddi con probabili eventi rilevanti sulle solite zone del medio basso adriatico. Le solite note Marche, Abruzzo Molise Basilicata come accaduto per la precedente perturbazione fredda. Una probabile fase di stasi di 5/6 giornate non troppo miti e comunque e caratterizzate da forte escursione termica. Per il dopo dichiarare che fino alla fine della terza decade non ci saranno altri affondi freddi mi sembra realmente un' azzardo visti anche i movimenti avuti in stratosfera con lo split oramai conclamato del vortice polare. Secondo il mio modesto parere sarà proprio tutta la 3 decade del mese quella dove potremmo divertirci di più!!! Comunque sia si prospetta un mese di Gennaio molto movimentato cosa che non è accaduta affatto negli ultimi anni dove abbiamo dovuto molto spesso o quasi sempre aspettare la coda dell' inverno Febbraio/Marzo per vedere simili movimenti e perturbazioni. 
Ultima modifica di Ricca Gubbio il Lun 07 Gen, 2019 12:10, modificato 1 volta in totale
|
Ricca Gubbio [ Lun 07 Gen, 2019 12:07 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Aria Artico-marittima Sull'Italia A Metà Settimana: Quali Risvolti?
|
Per quanto riguarda l' ultima affermazione di Leo ti risponderà lui sicuramente. Per quanto riguarda l' articolo da te citato mi sembra abbastanza effimero e soprattutto non articolato e supportato da grandi elementi previsionali. Hanno postato 3 carte che sembrano buttate li tanto per scrivere qualcosa. Detto questo avremo 3/4 giorni freddi con probabili eventi rilevanti sulle solite zone del medio basso adriatico. Le solite note Marche, Abruzzo Molise Basilicata come accaduto per la precedente perturbazione fredda. Una probabile fase di stasi di 5/6 giornate non troppo miti e comunque e caratterizzate da forte escursione termica. Per il dopo dichiarare che fino alla fine della terza decade non ci saranno altri affondi freddi mi sembra realmente un' azzardo visti anche i movimenti avuti in stratosfera con lo split oramai conclamato del vortice polare. Secondo il mio modesto parere sarà proprio tutta la 3 decade del mese quella dove potremmo divertirci di più!!! Comunque sia si prospetta un mese di Gennaio molto movimentato cosa che non è accaduta affatto negli ultimi anni dove abbiamo dovuto molto spesso o quasi sempre aspettare la coda dell' inverno Febbraio/Marzo per vedere simili movimenti e perturbazioni. ;)[/quote]
Grazie mille per la risposta! Incrociamo le dita!! 
|
Baschi96 [ Lun 07 Gen, 2019 12:17 ]
|
 |
|