Commenti |
 Re: Inverno 2019 - Previsioni Stagionali
|
|
il fosso [ Mar 19 Nov, 2019 09:27 ]
|
 |
 Re: Inverno 2019 - Previsioni Stagionali
|
Alle stagionali, che vanno prese con le pinze, si somma però la qbo positiva accoppiata ad una bassa attività solare. Il che non depone certo a favore di un Inverno con la I maiuscola. Speriamo solo nello stratwarming che può regalare gioie anche negli anni meno propizi. 
Quello delle influenze solari è un campo ancora poco conosciuto, si parla di reazioni chimiche e fisiche molto complesse, dal magnetismo, ai raggi cosmici, ai raggi UV e a chissà cos'altro, che è stato osservato influenzare la nostra atmosfera, ma i cui meccanismi sono ancora piuttosto oscuri.
Però la bassa attività solare statisticamente si associa ad AO neutro-negativa, e ad un VP spesso sbilanciato che induce a warming anche precoci come quello ora previsto. Quindi, per quel che ne sappiamo, non è un fattore negativo; è tra le variabili inserite per avere il quadro statistico ed estrapolare la carta che ho postato.
Certamente. Io dicevo dell'abbinamento tra QBO e Attività solare che statisticamente ha dato buoni livelli di interpolazione nel senso di maggiori disturbi al vortice polare e meno zonalità in caso di QBO- e attività bassa oppure di QBO+ e attività alta, maggiore zonalità e minori disturbi invece negli altri abbinamenti, come nel caso del nostro. Non c'è però una corrispondenza totale ovviamente, solo relativa
|
zeppelin [ Mar 19 Nov, 2019 11:36 ]
|
 |
 Re: Inverno 2019 - Previsioni Stagionali
|
Non male
Scusate, ho sbagliato a postare, volevo metterlo nelle teleconnessioni
Descrizione: |
|
Dimensione: |
231.91 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 38 volta(e) |

|
Ultima modifica di Matteo91 il Mar 19 Nov, 2019 19:08, modificato 1 volta in totale
|
Matteo91 [ Mar 19 Nov, 2019 18:58 ]
|
 |
 Re: Inverno 2019 - Previsioni Stagionali
|
Comunque nonostante un sole praticamente KO in questo periodo, sto comunque vedendo foto e video splendidi dell'aurora in Islanda scattate negli ultimi giorni
Quindi, anche in previsione di una modesta ripresa dell'attività solare per il prossimo anno, rimango fiducioso.... sperando ovviamente nel meteo favorevole
|
Poranese457 [ Ven 22 Nov, 2019 10:01 ]
|
 |
 Re: Inverno 2019 - previsioni stagionali
|
E' risorto!
Due macchioline, una a nord una a sud, inizia così (pare) il ciclo 25 
|
Poranese457 [ Ven 27 Dic, 2019 07:32 ]
|
 |
 Re: Inverno 2019 - previsioni stagionali
|
Purtroppo, quelle carte si stanno rivelando fondamentalmente corrette.
Questa è l'ultima elaborazione multimodel delle anomalie a 500 hpa previste per il trimestre Gennaio-Febbraio- Marzo.

|
burjan [ Sab 04 Gen, 2020 08:53 ]
|
 |
 Re: Inverno 2019 - Previsioni Stagionali
|
Non tanto sulle precipitazioni, che a dicembre sono state in media o sopra quasi ovunque, ma le anomalie di GPT sono state abbastanza corrette.
|
GiagiMeteo [ Sab 04 Gen, 2020 09:41 ]
|
 |
 Re: Inverno 2019 - Previsioni Stagionali
|
Non tanto sulle precipitazioni, che a dicembre sono state in media o sopra quasi ovunque, ma le anomalie di GPT sono state abbastanza corrette.
In realtà la cartina si riferisce al trimestre che va da Gennaio a Marzo ..
Dicembre comunque è stato in larga parte mite e sopramedia. Per le precipitazioni , esclusi i primi 20 giorni, non piove ormai da prima di Natale
|
Adriatic92 [ Sab 04 Gen, 2020 09:54 ]
|
 |
 Re: Inverno 2019 - Previsioni Stagionali
|
Purtroppo, quelle carte si stanno rivelando fondamentalmente corrette.
Questa è l'ultima elaborazione multimodel delle anomalie a 500 hpa previste per il trimestre Gennaio-Febbraio- Marzo.

Per ora non hanno fatto una piega. Se la legge della compensazione esiste, tutto sto soprammedia dovrà essere riequilibrato prima o poi, spero sempre nell'evento singolo
|
Matteo91 [ Sab 04 Gen, 2020 10:11 ]
|
 |
 Re: Inverno 2019 - Previsioni Stagionali
|
E sì. Novembre ha "tradito" sull'apporto precipitativo,nettamente superiore al forecast. Ma poi si è gradualmente andati verso lo standard previsto. Ancora è presto per somme trimestrali,ma Gennaio difficilmente farà cadere il piatto della bilancia verso "wet and/or cold".
Ultima modifica di Olimeteo il Sab 04 Gen, 2020 16:52, modificato 1 volta in totale
|
Olimeteo [ Sab 04 Gen, 2020 16:32 ]
|
 |
 Re: Inverno 2019 - Previsioni Stagionali
|
Per ora non hanno fatto una piega. Se la legge della compensazione esiste, tutto sto soprammedia dovrà essere riequilibrato prima o poi, spero sempre nell'evento singolo
Un po' quello che è successo negli ultimi 9/10 anni, inverni anonimi scossi da retrogressioni continentali poderose che hanno fatto felici, in particolare, gli amici Adriatici ma non solo 
|
Frasnow [ Sab 04 Gen, 2020 16:38 ]
|
 |
 Re: Inverno 2019 - Previsioni Stagionali
|
Esattamente.In effetti "anonimi" mi sembra calzante. A parte qualche pseudo-Buran o insaccatelle retrograde al limite,io non riesco ad attivare la memoria su cose sostanziose,se non rare eccezioni. Dico "pseudo" perché,vedi 2019,qui è arrivato e non arrivato,spolverata fugace e stop.Adriatiche ok,Marche Abruzzo Molise le uniche che hanno beneficiato.Poi un Febbraio primaverile e fine dei giochi. Capace che questi pattern li riscontiamo poi,quando ti attenderesti altro,vedi maggio:orribile.
|
Olimeteo [ Sab 04 Gen, 2020 17:04 ]
|
 |
 Re: Inverno 2019 - Previsioni Stagionali
|
Ragazzi, io sull'ultimo inverno non solo non ci sputo sopra, ma anzi, credo sia stato uno dei migliori degli ultimi 10 anni! In un'epoca di magra, è quasi il massimo che alle nostre latitudini ci si possa aspettare! Neve in Appennino 4 mesi di fila, freddo... È mancata solo una bella nevicata in pianura e sarebbe stato perfetto.
|
zerogradi [ Sab 04 Gen, 2020 18:23 ]
|
 |
 Re: Inverno 2019 - Previsioni Stagionali
|
Non tanto sulle precipitazioni, che a dicembre sono state in media o sopra quasi ovunque, ma le anomalie di GPT sono state abbastanza corrette.
In realtà la cartina si riferisce al trimestre che va da Gennaio a Marzo ..
Dicembre comunque è stato in larga parte mite e sopramedia. Per le precipitazioni , esclusi i primi 20 giorni, non piove ormai da prima di Natale
Sisi lo so, però mi pare che le anomalie previste per dicembre fossero simili e, tutto sommati, mi sembra siano state rispettate.
Se sbaglio ditemelo.
|
GiagiMeteo [ Sab 04 Gen, 2020 18:23 ]
|
 |
|