Commenti |
 Re: Classifica Umbra accumuli precipitativi 2006
|
Ho una piccola proposta, visto che ora iniziamo ad essere in molti ad avere i dati sulle precipitazioni in Umbria...
E' possibile creare una mappa della regione simile a quella del centro funzionale toscano, che indichi però il cumulato annuo o mensile??Ovviamente in più si potranno aggiungere le attuali e le future stazioni di UmbriaMeteo e quelle disponibili on line, tipo Marsciano e santa Fista (basta che non aggiungiamo quelle della bonifica... :-))
Lo chiedo a chi è più esperto di me nel campo dei computer, ovviamente...
Ecco l'esempio di cui parlo:
http://www.centrofunzionale.toscana...ro/prcum_24.png
|
zerogradi [ Lun 28 Ago, 2006 08:36 ]
|
 |
 Re: Classifica Umbra Accumuli Precipitativi 2006
|
E' si sarebbe proprio bello avere una cartina simile per l'Umbria...Dai cervelloni tecnologici, fate qualcosa !! 
|
klaus81 [ Lun 28 Ago, 2006 12:47 ]
|
 |
 Re: Classifica Umbra accumuli precipitativi 2006
|
Si può fare, mi risulta ci sia un software apposito, dovrebbero averlo i miei colleghi dell'Ufficio Ambiente. Temo che l'interessato sia in ferie, ma mi attiverò.
|
burjan [ Lun 28 Ago, 2006 13:26 ]
|
 |
 Re: Classifica Umbra accumuli precipitativi 2006
|
Ho una piccola proposta, visto che ora iniziamo ad essere in molti ad avere i dati sulle precipitazioni in Umbria...
E' possibile creare una mappa della regione simile a quella del centro funzionale toscano, che indichi però il cumulato annuo o mensile??Ovviamente in più si potranno aggiungere le attuali e le future stazioni di UmbriaMeteo e quelle disponibili on line, tipo Marsciano e santa Fista (basta che non aggiungiamo quelle della bonifica... :-))
Lo chiedo a chi è più esperto di me nel campo dei computer, ovviamente...
Ecco l'esempio di cui parlo:
http://www.centrofunzionale.toscana...ro/prcum_24.png
Mumble...mumble  come problema vedo la scarsa copertura del territorio che abbiamo.
Quello non è altro che un grafico che si crea a seconda degli input immessi. Non è difficile da realizzare, ma secondo me abbiamo pochi parametri in entrata.
|
Francesco [ Lun 28 Ago, 2006 14:27 ]
|
 |
 Re: Classifica Umbra accumuli precipitativi 2006
|
Mumble...mumble  come problema vedo la scarsa copertura del territorio che abbiamo.
Quello non è altro che un grafico che si crea a seconda degli input immessi. Non è difficile da realizzare, ma secondo me abbiamo pochi parametri in entrata.
Confermo.. troppo pochi i parametri e molte zone sono addirittura scoperte... fare si fa, ma al momento verrebbe fuori 'na schifezza a mio avviso. Tentare però si può, nulla ce lo vieta.
|
andrea75 [ Lun 28 Ago, 2006 14:30 ]
|
 |
 Re: Classifica Umbra Accumuli Precipitativi 2006
|
Si ma secondo me ci sono aree che avrebbero i risulatati falsati data la mancanza di dati. parlo di zone come Umbertide, Todi, Valnerina, Norcia, Colfiorito.
Per quanto riguarda l'assisano basta nadare all'eremo delle carceri. Li dai frati, ha quanto mi dicono, ci dovrebbe essere un pluvio manuale.
Cmq mancano radicalmente zone come l'alto Chiascio (Gubbio, Gualdo, Scheggia) che in quanto a varietà locali ne ha veramente tante (lavorando per la tesi con i dati termo e pluvio dal 1920 al 1999 sono impazzito  )
Cmq l'idea mi piace è ottima, ma per le aree scoperte? bo!!! lasciare dei pluviometri lo sconsiglio. Basta vedere quello sopra S. Erasmo a Cesi. I cacciatori  l'han fatto diventare un colabrodo..... Ricordate........??????
http://www.lineameteo.it/viewtopic.php?t=2077
CMq in umbriameteo non c'è più nella sezione documenti il resoconto mensile delle precipitazioni come lo scorso anno?
|
Federico [ Lun 28 Ago, 2006 15:37 ]
|
 |
 Re: Classifica Umbra accumuli precipitativi 2006
|
Avete ragione, ancora ce ne sono poche. Dovrete aspettare che ne posizioneremo delle altre(su questo avrete gradite sorprese...), come è nei nostri progetti. Ma un po' di tempo si dovrà attendere... 
|
zerogradi [ Lun 28 Ago, 2006 17:54 ]
|
 |
 Re: Classifica Umbra accumuli precipitativi 2006
|
Avete ragione, ancora ce ne sono poche. Dovrete aspettare che ne posizioneremo delle altre(su questo avrete gradite sorprese...), come è nei nostri progetti. Ma un po' di tempo si dovrà attendere... 
Vebbè.... nel frattempo si può buttare giù una bozzetta e vedere quel che esce fuori. Una volta che avremo a disposizione tutte le altre stazioni si "inaugurerà" la mappa in modo definitivo.
|
andrea75 [ Lun 28 Ago, 2006 18:26 ]
|
 |
 Re: Classifica Umbra accumuli precipitativi 2006
|
Ma chi ci si mette? Più che altro chi ne è capace.. Io faccio un passo indietro 
|
Icestorm [ Lun 28 Ago, 2006 18:42 ]
|
 |
 Re: Classifica Umbra Accumuli Precipitativi 2006
|
1_San Sisto - PG (andrea75).....................665.1 mm (agg 27/08)
2_Spoleto (Zerogradi)...............................598.0 mm (agg 27/08)
3_Ponte Felcino - PG (canoa)....................593.6 mm (agg 27/08)
4_Chiusi (Meteochiusi)..............................587.0 mm (agg 30/08)
5_Monteverde (Federico)..........................566 mm (agg 27/08)
6_Narni Scalo (Marco85)...........................513.0 mm (agg 21/08)
7_Terni (Ternano).....................................489.2 mm (agg 27/08)
8_Castiglione del lago (Klaus81)................371.3 mm (agg 28/08)
9_Foligno Sud (Burjan).............................363.3 mm (agg 27/08)
10_Siena Nord (meteopalio).....................313.8 mm (agg 06/08)
|
MeteoChiusi [ Mer 30 Ago, 2006 13:16 ]
|
 |
 Re: Classifica Umbra Accumuli Precipitativi 2006
|
1_San Sisto - PG (andrea75).....................665.1 mm (agg 27/08)
2_Spoleto (Zerogradi)...............................598.0 mm (agg 27/08)
3_Ponte Felcino - PG (canoa)....................608.3 mm (agg 30/08)
4_Chiusi (Meteochiusi)..............................587.0 mm (agg 30/08)
4_Monteverde (Federico)..........................587.0 mm (agg 30/08)
6_Narni Scalo (Marco85)...........................513.0 mm (agg 21/08)
7_Terni (Ternano).....................................489.2 mm (agg 27/08)
8_Castiglione del lago (Klaus81)................371.3 mm (agg 28/08)
9_Foligno Sud (Burjan).............................363.3 mm (agg 27/08)
10_Siena Nord (meteopalio).....................313.8 mm (agg 06/08)
|
Federico [ Mer 30 Ago, 2006 13:30 ]
|
 |
 Re: Classifica Umbra Accumuli Precipitativi 2006
|
1_San Sisto - PG (andrea75).....................665.1 mm (agg 27/08)
2_Spoleto (Zerogradi)...............................598.0 mm (agg 27/08)
3_Ponte Felcino - PG (canoa)....................608.3 mm (agg 30/08)
4_Chiusi (Meteochiusi)..............................587.0 mm (agg 30/08)
4_Monteverde (Federico)..........................587.0 mm (agg 30/08)
6_Narni Scalo (Marco85)...........................513.0 mm (agg 21/08)
7_Terni (Ternano).....................................489.2 mm (agg 27/08)
8_Castiglione del lago (Klaus81)................387.3 mm (agg 30/08)
9_Foligno Sud (Burjan).............................363.3 mm (agg 27/08)
10_Siena Nord (meteopalio).....................313.8 mm (agg 06/08)
+ 16 mm
|
klaus81 [ Mer 30 Ago, 2006 18:52 ]
|
 |
 Re: Classifica Umbra accumuli precipitativi 2006
|
1_San Sisto - PG (andrea75).....................678.0 mm (agg 30/08)
2_Spoleto (Zerogradi)...............................598.0 mm (agg 27/08)
3_Ponte Felcino - PG (canoa)....................608.3 mm (agg 30/08)
4_Chiusi (Meteochiusi)..............................587.0 mm (agg 30/08)
4_Monteverde (Federico)..........................587.0 mm (agg 30/08)
6_Narni Scalo (Marco85)...........................513.0 mm (agg 21/08)
7_Terni (Ternano).....................................489.2 mm (agg 27/08)
8_Castiglione del lago (Klaus81)..............387.3 mm (agg 30/08)
9_Foligno Sud (Burjan).............................363.3 mm (agg 27/08)
10_Siena Nord (meteopalio).....................313.8 mm (agg 06/08)
|
andrea75 [ Mer 30 Ago, 2006 21:12 ]
|
 |
 Re: Classifica Umbra Accumuli Precipitativi 2006
|
ciao a tutti, mi rifaccio vivo dopo una lunga vacanza che ha fatto sì che ad agosto praticamente non ci sia stato mai; ad ogni modo, ad oggi il mio pluviometro per questo mese ha totalizzato ben 133,4 mm che portano quindi il totale annuo a 518,4 mm, con quindi un deciso recupero rispetto alla situazione di fine luglio; alla fine, secondo i miei dati (a dire il vero incompleti), questo risulta essere il quinto agosto più piovoso degli ultimi 50 anni..
1_San Sisto - PG (andrea75).....................678.0 mm (agg 30/08)
2_Spoleto (Zerogradi)...............................598.0 mm (agg 27/08)
3_Ponte Felcino - PG (canoa)....................608.3 mm (agg 30/08)
4_Chiusi (Meteochiusi)..............................587.0 mm (agg 30/08)
4_Monteverde (Federico)..........................587.0 mm (agg 30/08)
6_Foligno Nord (alfdam)............................518.4 mm (agg 30/08)
7_Narni Scalo (Marco85)...........................513.0 mm (agg 21/08)
8_Terni (Ternano).....................................489.2 mm (agg 27/08)
9_Castiglione del lago (Klaus81)..............387.3 mm (agg 30/08)
10_Foligno Sud (Burjan)...........................363.3 mm (agg 27/08)
11_Siena Nord (meteopalio).....................313.8 mm (agg 06/08)
|
alfdam [ Mer 30 Ago, 2006 21:29 ]
|
 |
|