Escursione Domenica 7 Settembre

Escursione Domenica 7 Settembre
Articolo
Messaggio Escursione Domenica 7 Settembre 
 
logo_gump ecco a voi il programma logo_anisn_umbria

Il Gruppo Umbro Mineralogico e Paleontologico in collaborazione con il Parco del Monte Subasio e l’A.N.I.S.N.-sezione Umbria  organizza un incontro al Laboratorio Ecologico di Geo-Paleontologia per domenica 7 settembre alle ore 9:30.
Il Subasio è la montagna di Assisi e si presenta come un rilievo isolato sia rispetto alla valle umbra che alle altre aree circostanti. La sua forma attuale, alcuni aspetti della quale (ad esempio le profonde doline carsiche sommitali) sono talora erroneamente confusi con quelli di un vulcano, è il risultato della complessa interazione tra sedimentazione, tettonica ed agenti di modellamento superficiale: gli strati originatisi con la deposizione di sedimenti su di un fondale marino tra il Giurassico inferiore (circa 200 milioni di anni fa) ed il Miocene superiore (circa 9 milioni di anni fa) sono stati in seguito deformati dalla tettonica; i fenomeni di modellamento superficiale hanno poi agito sulle strutture del monte creando la morfologia odierna.
Nel Laboratorio Ecologico di Geo-Paleontologia presso la sede del Parco del Monte Subasio sono esposti numerosi fossili rinvenuti nelle rocce stratificate del luogo. Questa mostra ha come principale obiettivo la promozione culturale del ricco patrimonio geologico e paleontologico appenninico: i fossili infatti, documentano le vicende di un remoto passato in cui il paesaggio era molto diverso da quello attuale. Gli strati in cui oggi si ritrovano le testimonianze di quei periodi lontani sono disposti secondo un ordine cronologico scoperto da Stenone nella seconda metà del XVII secolo. Gli studi stratigrafici possono quindi attestare in modo inequivocabile le vicende avvenute nel corso del tempo, allo stesso modo in cui sfogliando ordinatamente un libro pagina per pagina si può comprendere ciò che vi è scritto.
La mostra si articola in 3 sale:

•    la prima tratta le ere geologiche ed i processi di fossilizzazione attraverso l'esposizione di campioni provenienti da diverse parti del mondo;
•    la seconda ha come tematica il Monte Subasio, con rocce e fossili del territorio;
•    la terza sala, di recente inaugurazione, affronta vari argomenti, alcuni dei quali molto suggestivi, quali ad esempio il confronto fra le sezioni giurassiche umbre e quelle europee di Holzmaden (Germania meridionale) e Thouars (Francia centro-occidentale). È inoltre presente una bacheca con schede in braille che illustrano i fossili esposti.
A corredo della mostra è presente anche un'aula didattica dove i visitatori di ogni età possono guardare e maneggiare i fossili, imparando a realizzare calchi. Nel laboratorio sono possibili attività su vari argomenti di geologia, paleontologia, botanica, zoologia e cartografia; si realizzano inoltre uscite didattiche nel territorio del Parco del Monte Subasio per fruire degli aspetti geologici e naturalistici di quest'area.
Ai partecipanti sarà distribuito il catalogo delle attività che si possono effettuare sia a scuola che presso il laboratorio.

7 settembre.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 498.28 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 101 volta(e)

7 settembre.jpg





 
Ultima modifica di Federico il Mar 02 Set, 2008 14:40, modificato 1 volta in totale 
 Federico [ Mar 02 Set, 2008 14:39 ]


Escursione Domenica 7 Settembre
Commenti
Messaggio Re: Escursione Domenica 7 Settembre 
 
questo è il comunicato stampa diffuso

comuncato.pdf
Descrizione:  
Download
Nome del file: comuncato.pdf
Dimensione: 60.59 KB
Contatore Download: File visto o scaricato 443 volta(e)




 
 Federico [ Mer 03 Set, 2008 18:18 ]
Messaggio Re: Escursione Domenica 7 Settembre 
 
Grazie come sempre Federico ;)



 
 andrea75 [ Mer 03 Set, 2008 18:31 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 1
 
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno


 

  
   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0731s (PHP: -40% SQL: 140%)
SQL queries: 14 - Debug On - GZIP Abilitato