Domandina: Come mai tutte le foto sono fatte al crepuscolo??? Forse perchè con poca luce si vede meno il ritocco??
Meditate gente... :bye:
L' Appennino Da Oltremare!
Titolo: Re: L' Appennino Da Oltremare!
Ci sono vari motivi oltre a quello da te citato.
La prima è la profondità di campo: se vuoi ottenere una buona profondità di campo devi necessariamente chiudere il diaframma ma di giorno questo potrebbe non bastare. Troppa luce potrebbe schiarire comunque troppo la foto e se non hai una fotocamera che ti permette di raggiungere elevate velocità di scatto (la mia arriva ad 1/8000 di secondo e spesso ho problemi lo stesso) le foto vengono sovraesposte.
Così sei costretto a fotografare in ore più tarde quando la luce è minore...
Inoltre, sempre per lo stesso motivo, se vuoi ottenere un effetto mosso del mare devi abbassare i tempi di scatto (1/30 - 1/40 almeno) e, ancor di più, attendere che vi sia sempre meno luce per non sovraesporre le immagini.
Detto ciò a me quelle foto continuano a puzzare, ormai è battaglia! :mrgreen:
icchese ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ci sono vari motivi oltre a quello da te citato.
La prima è la profondità di campo: se vuoi ottenere una buona profondità di campo devi necessariamente chiudere il diaframma ma di giorno questo potrebbe non bastare. Troppa luce potrebbe schiarire comunque troppo la foto e se non hai una fotocamera che ti permette di raggiungere elevate velocità di scatto (la mia arriva ad 1/8000 di secondo e spesso ho problemi lo stesso) le foto vengono sovraesposte.
Così sei costretto a fotografare in ore più tarde quando la luce è minore...
Inoltre, sempre per lo stesso motivo, se vuoi ottenere un effetto mosso del mare devi abbassare i tempi di scatto (1/30 - 1/40 almeno) e, ancor di più, attendere che vi sia sempre meno luce per non sovraesporre le immagini.
Detto ciò a me quelle foto continuano a puzzare, ormai è battaglia! :mrgreen:
Titolo: Re: L' Appennino Da Oltremare!
Non per contraddirti ma solo per esprimere un punto di vista "tecnico":
1) le fa al tramonto perchè sono più d'effetto da un punto di vista cromatico e la luce radente esalta i contrasti e permette di vedere meglio le montagne in silhouette.
2) la profondità di campo quando metti a fuoco a infinito è quella e un soggetto a 10 km e uno a 250km sono alla fine sullo stesso piano. Poi c'è tutto un discorso sull'iperfocale che è più facile da capire che da spiegare e che puoi trovare ben descritto su QUI ....ma sicuramente l'hai già letto e già sai di che parlo.
3) chiudi il diaframma per far passare meno luce e questo vale tanto più quanta più luce c'è da fermare. Al tramonto/crepuscolo se chiudi a f/18 devi tenere la macchina su un cavalletto perchè il tempo sarà di certo lungo. Di giorno se non hai il sole in faccia scatti a 1/125 con gli iso al minimo. 1/8000 non serve praticamente a niente e non capisco come fai ad avere problemi con un tempo che molte macchine nemmeno hanno (perchè inutile). Ma magari vuoi fotografare il sole allo zenith con il tele.... :-D
4) la puzza la sento anche io ma potrei e vorrei sbagliarmi. Alla fine non è che dobbiamo a tutti i costi fare le pulci a questo croato che in definitiva fa belle foto, pare ami andare in mountain bike e in trekking su per i monti a fare fotografie, ha una discreta attrezzatura e sa usare il PS. Di esempi analoghi ce ne sono parecchi nel web e pare sia un'attività seguita quella di fotografare montagne lontane oltre l'orizzonte ottico per riconoscerle, identificarle e pubblicarle. A parte gli scherzi di cui io per primo sono responsabile non è che bisogna per forza trovare il marcio dove forse non c'è mai stato...... Anche se la puzza resta e sono d'accordo con te. ;-)
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non per contraddirti ma solo per esprimere un punto di vista "tecnico":
1) le fa al tramonto perchè sono più d'effetto da un punto di vista cromatico e la luce radente esalta i contrasti e permette di vedere meglio le montagne in silhouette.
2) la profondità di campo quando metti a fuoco a infinito è quella e un soggetto a 10 km e uno a 250km sono alla fine sullo stesso piano. Poi c'è tutto un discorso sull'iperfocale che è più facile da capire che da spiegare e che puoi trovare ben descritto su QUI ....ma sicuramente l'hai già letto e già sai di che parlo.
3) chiudi il diaframma per far passare meno luce e questo vale tanto più quanta più luce c'è da fermare. Al tramonto/crepuscolo se chiudi a f/18 devi tenere la macchina su un cavalletto perchè il tempo sarà di certo lungo. Di giorno se non hai il sole in faccia scatti a 1/125 con gli iso al minimo. 1/8000 non serve praticamente a niente e non capisco come fai ad avere problemi con un tempo che molte macchine nemmeno hanno (perchè inutile). Ma magari vuoi fotografare il sole allo zenith con il tele.... :-D
4) la puzza la sento anche io ma potrei e vorrei sbagliarmi. Alla fine non è che dobbiamo a tutti i costi fare le pulci a questo croato che in definitiva fa belle foto, pare ami andare in mountain bike e in trekking su per i monti a fare fotografie, ha una discreta attrezzatura e sa usare il PS. Di esempi analoghi ce ne sono parecchi nel web e pare sia un'attività seguita quella di fotografare montagne lontane oltre l'orizzonte ottico per riconoscerle, identificarle e pubblicarle. A parte gli scherzi di cui io per primo sono responsabile non è che bisogna per forza trovare il marcio dove forse non c'è mai stato...... Anche se la puzza resta e sono d'accordo con te. ;-)
Titolo: Re: L' Appennino Da Oltremare!
Si la pippa dell'iperfocale la so, l'ho usata un paio di volte poi mi ci vuole troppo a ragionarci mentre scatto e ne faccio a meno! :D :D
ho un mio amico con la 450D che arriva sino ad 1/4000 e si è trovato in difficoltà a fare foto al mare di giorno (certo non F 32!!) con il 28-135mm Canon proprio a causa della troppa luce.
Stiamo andando leggermente off-topic, indubbiamente tu ne sai più di me quindi se dovete dar retta a qualcuno date retta a Fede!!! :D :D
ho un mio amico con la 450D che arriva sino ad 1/4000 e si è trovato in difficoltà a fare foto al mare di giorno (certo non F 32!!) con il 28-135mm Canon proprio a causa della troppa luce.
Stiamo andando leggermente off-topic, indubbiamente tu ne sai più di me quindi se dovete dar retta a qualcuno date retta a Fede!!! :D :D
Titolo: Re: L' Appennino Da Oltremare!
mai successo. Sarà colpa delle Canon :P
Paraculo! :lol:
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mai successo. Sarà colpa delle Canon :P
Citazione:
Paraculo! :lol:
Titolo: Re: L' Appennino Da Oltremare!
Ribadisco, foto vere, ingrandimenti fatti con PS. Non c'è nessuna posizione da noi in Italia (tranne che su un aereo a bassa quota che atterri a Falconara..... :P ) che ti permetta una visione d'insieme completa della catena appenninica come quella delle foto del croato. :bye:
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ribadisco, foto vere, ingrandimenti fatti con PS. Non c'è nessuna posizione da noi in Italia (tranne che su un aereo a bassa quota che atterri a Falconara..... :P ) che ti permetta una visione d'insieme completa della catena appenninica come quella delle foto del croato. :bye:
Titolo: Re: L' Appennino Da Oltremare!
Le foto dall' aereo pero' in genere vengono uno schifo, io ne ho fatte una marea con la digitale (se guardate il mio album personale su LM, ne vedrete svariati esempi), ma un po' perchè gli oblo' sono tutti rigati esternamente, un po' per lo spessore degli stessi e per il loro grado di pulizia, i riflessi indotti e via cantando, le foto vengono quasi sempre di pessima qualità. :mah:
Volando sul versante tirrenico, ho visto varie volte il profilo del ns Appennino, da quello tosco-emiliano fino alla Maiella, ma estremamente lontano: considerato che nei voli nazionali si arriva tranquillamente a 10000 mt slm, il raggio d'osservazione (e relativo orizzonte) è amplissimo, oltre 350 km. Ultimamente, andando in Sardegna partendo da Bologna, ho riconosciuto benissimo tutte le vette umbre piu' note, dal Nerone al Vettore, passando per il Subasio ed i Martani. E persino Monte Tezio. Ma ci vuole "de cecasse" per dirla alla Fili :P :lol: :bye:
Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Le foto dall' aereo pero' in genere vengono uno schifo, io ne ho fatte una marea con la digitale (se guardate il mio album personale su LM, ne vedrete svariati esempi), ma un po' perchè gli oblo' sono tutti rigati esternamente, un po' per lo spessore degli stessi e per il loro grado di pulizia, i riflessi indotti e via cantando, le foto vengono quasi sempre di pessima qualità. :mah:
Volando sul versante tirrenico, ho visto varie volte il profilo del ns Appennino, da quello tosco-emiliano fino alla Maiella, ma estremamente lontano: considerato che nei voli nazionali si arriva tranquillamente a 10000 mt slm, il raggio d'osservazione (e relativo orizzonte) è amplissimo, oltre 350 km. Ultimamente, andando in Sardegna partendo da Bologna, ho riconosciuto benissimo tutte le vette umbre piu' note, dal Nerone al Vettore, passando per il Subasio ed i Martani. E persino Monte Tezio. Ma ci vuole "de cecasse" per dirla alla Fili :P :lol: :bye:
Titolo: Re: L' Appennino Da Oltremare!
vi voglio proporre questo scatto inglobato in un depliant introdduttivo al trascorso rally dell'adriatico.
la foto anche se non ben definita vista la grafica, è stata scattata da un'altura di Cingoli nel Maceratese.
bene, sullo sfondo cè un tratto di mare adriatico e oltre, cè la costa dell' ex Iugoslavia, i conti tornano che dite? 8))
link: http://www.prsgroup.it/adriatico_2011/index.htm
la foto anche se non ben definita vista la grafica, è stata scattata da un'altura di Cingoli nel Maceratese.
bene, sullo sfondo cè un tratto di mare adriatico e oltre, cè la costa dell' ex Iugoslavia, i conti tornano che dite? 8))
link: http://www.prsgroup.it/adriatico_2011/index.htm
Titolo: Re: L' Appennino Da Oltremare!
Sono una bufala. Io ho visto spesso, da Ancona, dal monte Conero, le alture delle Alpi dinariche. Ma appaiono appena fuori dal pelo dell'acqua e non sono così alte come si vede nella foto, che è chiaramente ritoccata. Il profilo, come si vede, è sicuramente frutto di una foto scattata dal porto di Ancona, verso ovest, poi unita con un'altra scattata da Zara. Ne sono sicuro.
:bye:
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sono una bufala. Io ho visto spesso, da Ancona, dal monte Conero, le alture delle Alpi dinariche. Ma appaiono appena fuori dal pelo dell'acqua e non sono così alte come si vede nella foto, che è chiaramente ritoccata. Il profilo, come si vede, è sicuramente frutto di una foto scattata dal porto di Ancona, verso ovest, poi unita con un'altra scattata da Zara. Ne sono sicuro.
:bye:
Titolo: Re: L' Appennino Da Oltremare!
Io vorrei farmelo proprio, un giorno, un giretto su quel M. Velebit, per togliermi lo sfizio. Difficile beccare la giornata giusta (ci vogliono le tramontanone invernali, e di quei tempi non é proprio il primo dei pensieri, la Croazia :oops: ).
Professò, hai visto dei panorami tipo questo che segue ?
http://www.panoramio.com/photo/2673054 :bye:
Ripeto, poi chiudo. Per me puo' aver croppato lo sfondo, ma quel profilo dell' Appennino puo' essere reale ..... :bye:
edit da Abruzzometeo: http://forum.abruzzometeo.it/showth...73efe3d94cd29fd
Professò, hai visto dei panorami tipo questo che segue ?
http://www.panoramio.com/photo/2673054 :bye:
Ripeto, poi chiudo. Per me puo' aver croppato lo sfondo, ma quel profilo dell' Appennino puo' essere reale ..... :bye:
edit da Abruzzometeo: http://forum.abruzzometeo.it/showth...73efe3d94cd29fd
Titolo: Re: L' Appennino Da Oltremare!
Rileggendo questo topic mi rendo conto di quanto ero "fotograficamente capra" lo scorso anno... bella quella del grandangolo che schiaccia le prospettive :lol: :lol:
Ringrazio Fede per non esser stato troppo "cattivo" con il sottoscritto in tempi di esagerata foto-euforia :D :D
Ringrazio Fede per non esser stato troppo "cattivo" con il sottoscritto in tempi di esagerata foto-euforia :D :D
Titolo: Re: L' Appennino Da Oltremare!
Ciao a tutti, questo è il mio primo messaggio.
Mi sono iscritto per rispondere a questa discussione.
La foto del tizio Croato non saprei giudicarle, forse sono una photoshoppata comunque avete già detto tutto voi che sicuramente siete più esperti di me.
Penso però che dovrete rivedere le vostre convinzioni riguardo alle curvature terrestri e quant'altro. Soprattutto sulle teorie che affermano che sia impossibile fotografare a così tanti kilometri di distanza.
Date un'occhiata alla mia foto:
http://www.flickr.com/photos/steciock/6041426361/in/photostream/
Cosa mi dite al riguardo?? ciao a tutti.
Mi sono iscritto per rispondere a questa discussione.
La foto del tizio Croato non saprei giudicarle, forse sono una photoshoppata comunque avete già detto tutto voi che sicuramente siete più esperti di me.
Penso però che dovrete rivedere le vostre convinzioni riguardo alle curvature terrestri e quant'altro. Soprattutto sulle teorie che affermano che sia impossibile fotografare a così tanti kilometri di distanza.
Date un'occhiata alla mia foto:
http://www.flickr.com/photos/steciock/6041426361/in/photostream/
Cosa mi dite al riguardo?? ciao a tutti.
Titolo: Re: L' Appennino Da Oltremare!
Apprezzo la crescita e la presa di coscienza sulla mia magnanimità. Un po' capra lo eri e lo sarai ancora ma almeno hai voglia di fare e questo è sempre un merito. Però basta con quei cantanti e quegli scorci di lago.... Un paesaggio? Una natura morta? Un po' di street? Una bella gnocca....??? :D :D :D
Io sono un momento di stanca e mi sono rotto di fare foto. Un fermo biologico e un wash out in attesa di prospettive interessanti che al momento non vedo. Prendo un Prozac e poi ricomincio..... :bye:
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Apprezzo la crescita e la presa di coscienza sulla mia magnanimità. Un po' capra lo eri e lo sarai ancora ma almeno hai voglia di fare e questo è sempre un merito. Però basta con quei cantanti e quegli scorci di lago.... Un paesaggio? Una natura morta? Un po' di street? Una bella gnocca....??? :D :D :D
Io sono un momento di stanca e mi sono rotto di fare foto. Un fermo biologico e un wash out in attesa di prospettive interessanti che al momento non vedo. Prendo un Prozac e poi ricomincio..... :bye:
Vai a Precedente 1, 2, 3, 4, 5 ... 31, 32, 33 Successivo
Pagina 4 di 33
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.2077s (PHP: -64% SQL: 164%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato