Pagina 6 di 7
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
 

Messaggio Re: Gennaio Alla Riscossa: Nuova Fase Invernale In Vista

#76  yeti Gio 12 Gen, 2017 21:13

La mia ragazza abita a Babbucce di Tavullia che dite la vedrà la neve?? Chiedo ai più esperti....
 



 
avatar
canada.png yeti Sesso: Uomo
Lorenzo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 491
Registrato: 02 Gen 2009

Età: 38
Messaggi: 930
131 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Ponte Felcino (PG) 245m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Gennaio Alla Riscossa: Nuova Fase Invernale In Vista

#77  As_Needed Gio 12 Gen, 2017 21:18

yeti ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La mia ragazza abita a Babbucce di Tavullia che dite la vedrà la neve?? Chiedo ai più esperti....


Secondo me sul mare è difficile..... poi magari in caso di precipitazioni veramente intense forse sì, il che può succedere

Per GFS secondo me sarebbe comunque neve senza attecchimento, per reading invece il discorso un po' cambia
 




____________
small
Stazione Meteo Autocostruita ---->
http://www.lineameteo.it/stazione-m...duino-df41.html
Lineameteo Stazione Professionale su Instructables ----> https://www.instructables.com/Perso...ation-LineaMet/
 
avatar
australia.png As_Needed Sesso: Uomo
Eugenio
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 1789
Registrato: 15 Ott 2014

Età: 29
Messaggi: 7489
174 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Melbourne, Australia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Gennaio Alla Riscossa: Nuova Fase Invernale In Vista

#78  Fili Gio 12 Gen, 2017 21:42

alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ecco la neve a Porano le prime ore di domenica!  


giuro che si fiocca..te la porto su una saccocciata e me offri il pranzo


Era una presa in giro, per la cronaca il pannello dopo vi concede 5 cm strano comunque questa differenza tra run ufficiale e LAM...
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
Ultima modifica di Fili il Gio 12 Gen, 2017 21:42, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38877
5641 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Gennaio Alla Riscossa: Nuova Fase Invernale In Vista

#79  Cyborg Ven 13 Gen, 2017 09:24

Domenica ancora molto incerta, ma facciamo un passo alla volta.
Intanto mi sembra che la possibilità di qualche rovescio post frontale tra il pomeriggio e la serata di oggi sia aumentata.

Con l'ingresso della -34°C potrebbe crearsi dell'instabilità in grado di produrre rovesci nevosi.

 zt500z2_web_8

Magari non farà niente alla fine, ma qualche possibilità c'è. Quindi occhio al SAT  
 




____________
www.sangiustinometeo.it
SanGiustinoMeteo su FACEBOOK
 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8563
1545 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Gennaio Alla Riscossa: Nuova Fase Invernale In Vista

#80  Poranese457 Ven 13 Gen, 2017 09:34

Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Domenica ancora molto incerta, ma facciamo un passo alla volta.
Intanto mi sembra che la possibilità di qualche rovescio post frontale tra il pomeriggio e la serata di oggi sia aumentata.

Con l'ingresso della -34°C potrebbe crearsi dell'instabilità in grado di produrre rovesci nevosi.

 

Magari non farà niente alla fine, ma qualche possibilità c'è. Quindi occhio al SAT  


Che poi entra addirittura la -36°C per GFS  

 zt500z1_web_10

Uscendo dall'ottica "run by run" e provando un analisi più realistica, inizia ad essere davvero interessante il passaggio post-frontale di stasera specialmente considerato quanto sta accadendo stamani.
Sarà una cosa fugacissima con QN in crollo verticale, si potranno avere rovesci di neve tonda a tutte le quote ovunque ma parlare di accumuli risulta impossibile.

Domenica ancora troppe varianti da definire: quel minimo continua ad esser sballottato di centinaia di km da un run all'altro ed è vero, come dice Barone, che tanto non ce sta bene mai niente  
Ritengo altamente improbabile che tra sabato sera e lunedì mattina non nevichi su Umbria Occidentale, settrneionale ed orientale: un po' in bilico la situazione di quella centrale che rischia di trovarsi in ripetuta ombra.

Il nucleo freddo in quota è davvero ben strutturato, davvero ragazzi basta un non nullissima per riavere ciò che da troppi anni non è più nostro.... e non parlo dei Mercoledì di Champions per i milanisti  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45081
7453 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Gennaio Alla Riscossa: Nuova Fase Invernale In Vista

#81  il fosso Ven 13 Gen, 2017 10:32

Episodio invernale bello quanto complesso e tutto da vivere.
Saranno tre i step principali:

Il primo stasera tra pomeriggio e sera di oggi, con il crollo termico e GPT che potrà donare rovesci di neve o graupel un po' ovunque sulla nostra regione. Difficilissimo stabilire la collocazione dei fenomeni, si può solo dire che forse farà gioco lo sbarramento orografico alle correnti di NW per dare origine ad una fenomenologia un po' più organizzata.
Quindi ci si può attendere una maggiore insistenza dei fenomeni sulle zone orientali con il SE in pole.

Il secondo step sarà domenica quando un primo impulso molto freddo in quota, giungerà da nord e andrà a scavare un minimo di pressione che dal mar ligure scivolerà verso il medio-basso tirreno, dando origine ad un sistema perturbato che tenderà ad interessare in particolar modo il centro-sud Italia, isole comprese.
Freddi venti da NE irromperanno sulle regioni centrali, mentre un occlusione frontale è vista svilupparsi sulle stesse.
Attesa fenomenologia anche intensa e insistente lungo il versante Adriatico, dalla Romagna fino all'Abruzzo e lungo tutto l'Appennino centrale.
Attesa fenomenologia, più attenuata ma comunque ben strutturata anche su Umbria,
Toscana centro-meridionale e Lazio.
La neve cadrà fino in prossimità del piano, specie dove i fenomeni saranno più intensi, su Romagna, Marche, Umbria, Toscana, Abruzzo e Lazio interno.

Il terzo step vede giungere sempre da Nord, tra Lunedì e Martedì, un terzo nucleo molto freddo, fase anch'essa molto complessa ed interessante.
 Esso causerà una recrudescenza del maltempo, andando ad alimentare il sistema ciclonico presente al centro-sud.
Difficile ancora definire lo sviluppo di tale peggioramento, ma con buone probabilità esso porterà una nuova intensificazione dei fenomeni sulle zone già citate, con nuove nevicate piuttosto diffuse e intense sulla gran parte delle regioni centrali.
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Gennaio Alla Riscossa: Nuova Fase Invernale In Vista

#82  Frasnow Ven 13 Gen, 2017 10:37

il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Episodio invernale bello quanto complesso e tutto da vivere.
Saranno tre i step principali:

Il primo stasera tra pomeriggio e sera di oggi, con il crollo termico e GPT che potrà donare rovesci di neve o graupel un po' ovunque sulla nostra regione. Difficilissimo stabilire la collocazione dei fenomeni, si può solo dire che forse farà gioco lo sbarramento orografico alle correnti di NW per dare origine ad una fenomenologia un po' più organizzata.
Quindi ci si può attendere una maggiore insistenza dei fenomeni sulle zone orientali con il SE in pole.

Il secondo step sarà domenica quando un primo impulso molto freddo in quota, giungerà da nord e andrà a scavare un minimo di pressione che dal mar ligure scivolerà verso il medio-basso tirreno, dando origine ad un sistema perturbato che tenderà ad interessare in particolar modo il centro-sud Italia, isole comprese.
Freddi venti da NE irromperanno sulle regioni centrali, mentre un occlusione frontale è vista svilupparsi sulle stesse.
Attesa fenomenologia anche intensa e insistente lungo il versante Adriatico, dalla Romagna fino all'Abruzzo e lungo tutto l'Appennino centrale.
Attesa fenomenologia, più attenuata ma comunque ben strutturata anche su Umbria,
Toscana centro-meridionale e Lazio.
La neve cadrà fino in prossimità del piano, specie dove i fenomeni saranno più intensi, su Romagna, Marche, Umbria, Toscana, Abruzzo e Lazio interno.

Il terzo step vede giungere sempre da Nord, tra Lunedì e Martedì, un terzo nucleo molto freddo, fase anch'essa molto complessa ed interessante.
 Esso causerà una recrudescenza del maltempo, andando ad alimentare il sistema ciclonico presente al centro-sud.
Difficile ancora definire lo sviluppo di tale peggioramento, ma con buone probabilità esso porterà una nuova intensificazione dei fenomeni sulle zone già citate, con nuove nevicate piuttosto diffuse e intense sulla gran parte delle regioni centrali.

             
 




____________
small
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17431
4809 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Gennaio Alla Riscossa: Nuova Fase Invernale In Vista

#83  Cyborg Ven 13 Gen, 2017 11:17

il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Episodio invernale bello quanto complesso e tutto da vivere.
Saranno tre i step principali:

Il primo stasera tra pomeriggio e sera di oggi, con il crollo termico e GPT che potrà donare rovesci di neve o graupel un po' ovunque sulla nostra regione. Difficilissimo stabilire la collocazione dei fenomeni, si può solo dire che forse farà gioco lo sbarramento orografico alle correnti di NW per dare origine ad una fenomenologia un po' più organizzata.
Quindi ci si può attendere una maggiore insistenza dei fenomeni sulle zone orientali con il SE in pole.

Il secondo step sarà domenica quando un primo impulso molto freddo in quota, giungerà da nord e andrà a scavare un minimo di pressione che dal mar ligure scivolerà verso il medio-basso tirreno, dando origine ad un sistema perturbato che tenderà ad interessare in particolar modo il centro-sud Italia, isole comprese.
Freddi venti da NE irromperanno sulle regioni centrali, mentre un occlusione frontale è vista svilupparsi sulle stesse.
Attesa fenomenologia anche intensa e insistente lungo il versante Adriatico, dalla Romagna fino all'Abruzzo e lungo tutto l'Appennino centrale.
Attesa fenomenologia, più attenuata ma comunque ben strutturata anche su Umbria,
Toscana centro-meridionale e Lazio.
La neve cadrà fino in prossimità del piano, specie dove i fenomeni saranno più intensi, su Romagna, Marche, Umbria, Toscana, Abruzzo e Lazio interno.

Il terzo step vede giungere sempre da Nord, tra Lunedì e Martedì, un terzo nucleo molto freddo, fase anch'essa molto complessa ed interessante.
 Esso causerà una recrudescenza del maltempo, andando ad alimentare il sistema ciclonico presente al centro-sud.
Difficile ancora definire lo sviluppo di tale peggioramento, ma con buone probabilità esso porterà una nuova intensificazione dei fenomeni sulle zone già citate, con nuove nevicate piuttosto diffuse e intense sulla gran parte delle regioni centrali.


Interessante notare come la dinamica generale del peggioramento non sembri cambiare. Rileggete il messaggio di apertura del topic e confrontatelo con quanto ha descritto in modo esauriente il fosso  
Lo so, non è passato molto, solo due giorni, ma è un ottimo segnale.
 




____________
www.sangiustinometeo.it
SanGiustinoMeteo su FACEBOOK
 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8563
1545 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Gennaio Alla Riscossa: Nuova Fase Invernale In Vista

#84  Carletto89 Ven 13 Gen, 2017 12:03

In effetti rileggendo la tua disamina iniziale, si vede poi come la linea di tendenza sia rimasta comunque quella, nonostante tutti i vari balletti tuttora in corso.  
 



 
avatar
italia.png Carletto89 Sesso: Uomo
Carlo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 1419
Registrato: 30 Dic 2012

Età: 36
Messaggi: 6050
1515 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica

Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Gennaio Alla Riscossa: Nuova Fase Invernale In Vista

#85  Fili Ven 13 Gen, 2017 12:35

Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Interessante notare come la dinamica generale del peggioramento non sembri cambiare. Rileggete il messaggio di apertura del topic e confrontatelo con quanto ha descritto in modo esauriente il fosso  
Lo so, non è passato molto, solo due giorni, ma è un ottimo segnale.


beh ma infatti la dinamica è rimasta sostanzialmente quella, aggiustamenti fisiologici a parte  

io continuo ad avere forti dubbi circa la traiettoria del minimo tirrenico che andrà a formarsi: se inizialmente sembrava volere interessare più direttamente le zone centrali interne, via via è stato visto portarsi sempre più ad Ovest, e scorrere velocemente a sud. Attualmente la sua posizione non mi fa propendere per un interessamento delle zone centrali tirreniche, tenendo poi conto che, avendo termiche "al limite" per tutte le quote sotto i 500 metri, servirebbero precipitazioni intense e persistenti per cacciare giù l'aria fredda che invece è abbondante in quota.

Vediamo, mi stupirei di vedere nevicare a quote molto basse domenica in Umbria. Se dovessi fare una previsione, direi pioggia sotto i3/400, mista o senza accumulo fino ai 5/600, accumuli oltre 6/700. Parlo di tutta l'Umbria al di sotto di Umbertide e NON APPENNINICA.

In Altotevere si potrebbe avere l'afflusso di correnti più fredde dalle bocche settentrionali, oltre a precipitazioni più intense. La neve potrebbe quindi cadere anche al piano che, ricordiamolo, supera comunque i 300m.  

Per l'Appennino i giochi iniziano domenica tarda mattinata, e vedo messe bene tutte le zone oltre 4/500 metri, ma qui la forza e la persistenza dei fenomeni potrebbero effettivamente fare nevicare anche a quote inferiori  

Fondamentale sarà la componente VENTO, specialmente sulla pedemontana orientale... vedremo quanto riuscirà ad inibire le precipitazioni  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38877
5641 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Gennaio Alla Riscossa: Nuova Fase Invernale In Vista

#86  gubbiomet Ven 13 Gen, 2017 12:42

Al di la di tutto dobbiamo ammettere che è una situazione molto intrigante e credo ci servirà a migliorare la nostra conoscenza meteo.
 




____________
small
 
avatar
italia.png gubbiomet Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 23
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 59
Messaggi: 5067
418 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Gennaio Alla Riscossa: Nuova Fase Invernale In Vista

#87  zeppelin Ven 13 Gen, 2017 14:38

Tra un run pessimo e uno buono viene fuori anche sta carta del LAM di un noto sito meteo:

 snow24h_57  

Al di là delle precipitazioni previste da GFS o dai LAM, la posizione, profondità e spostamento del minimo proposta da GFS06 è buona. E fra 2 ore? Altro giro altra corsa!  
 



 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 45
Messaggi: 8659
1978 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Gennaio Alla Riscossa: Nuova Fase Invernale In Vista

#88  alias64 Ven 13 Gen, 2017 14:42

  
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tra un run pessimo e uno buono viene fuori anche sta carta del LAM di un noto sito meteo:

 snow24h_57  

Al di là delle precipitazioni previste da GFS o dai LAM, la posizione, profondità e spostamento del minimo proposta da GFS06 è buona. E fra 2 ore? Altro giro altra corsa!  
  
 




____________
Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
 
avatar
blank.gif alias64 Sesso: Uomo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 921
Registrato: 18 Dic 2010

Età: 61
Messaggi: 8044
2666 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR) 457 s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Gennaio Alla Riscossa: Nuova Fase Invernale In Vista

#89  snow4ever Ven 13 Gen, 2017 14:56

alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
  
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tra un run pessimo e uno buono viene fuori anche sta carta del LAM di un noto sito meteo:

 snow24h_57  

Al di là delle precipitazioni previste da GFS o dai LAM, la posizione, profondità e spostamento del minimo proposta da GFS06 è buona. E fra 2 ore? Altro giro altra corsa!  
  

Per non sbagliarsi, cmq, il perugino è sempre la zona che ne trae meno vantaggi   Su questo possiamo starne certi  
 




____________
Voglio il freddo, amo la neve e tutto ciò che dal Nord Europa viene!!!

www.strozzacapponimeteo.it

big
 
avatar
italia.png snow4ever Sesso: Uomo
Alessandro
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 60
Registrato: 19 Giu 2005

Età: 34
Messaggi: 5004
1493 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: San Marco (PG) 450 mt (abitazione) // Strozzacapponi (PG) 250 mt // Bacanella (PG) 230 mt (lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Gennaio Alla Riscossa: Nuova Fase Invernale In Vista

#90  gubbiomet Ven 13 Gen, 2017 15:21

Titolo del Corriere della sera on line come seconda notizia:

Torna il gelo: neve e freddo attesi al Sud

Ma perchè in Italia si sparano certe caxxate  
 




____________
small
 
avatar
italia.png gubbiomet Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 23
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 59
Messaggi: 5067
418 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 6 di 7
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML