| Commenti |
 Re: Analisi Modelli Autunno 2025: Calmo O Movimentato?
|
|
Domani intanto crollo della quota neve dal pomeriggio (tardo?) quando a suon di rovesci e forse anche qualche temporale la neve potrebbe tornare ad imbiancare le montagne qui intorno oltre i 1200 metri, specialmente in serata.
Da Mercoledì poi ulteriore afflusso freddo da nordest e precipitazioni nevose fin sui 900/1000,con fiocchi anche più in basso.
Giovedì e venerdì stau debole moderato e neve in dorsale oltre i 7/800 metri. Irregolarmente nuvoloso in valle Umbra.
Per i versati adriatici altre ottime occasioni per nevicate di rilievo oltre i 1000m, e pioggia al di sotto.
|
|
Fili [ Lun 24 Nov, 2025 16:24 ]
|
 |
 Re: Analisi Modelli Autunno 2025: Calmo O Movimentato?
|
Domani intanto crollo della quota neve dal pomeriggio (tardo?) quando a suon di rovesci e forse anche qualche temporale la neve potrebbe tornare ad imbiancare le montagne qui intorno oltre i 1200 metri, specialmente in serata.
Da Mercoledì poi ulteriore afflusso freddo da nordest e precipitazioni nevose fin sui 900/1000,con fiocchi anche più in basso.
Giovedì e venerdì stau debole moderato e neve in dorsale oltre i 7/800 metri. Irregolarmente nuvoloso in valle Umbra.
Per i versati adriatici altre ottime occasioni per nevicate di rilievo oltre i 1000m, e pioggia al di sotto.
Ciao buonasera, qualche app meteo vede per giovedì pomeriggio/sera quota neve sui 500 metri, tu cosa ne pensi? Grazie
|
|
Mattia98 [ Lun 24 Nov, 2025 18:00 ]
|
 |
 Re: Analisi Modelli Autunno 2025: Calmo O Movimentato?
|
Domani intanto crollo della quota neve dal pomeriggio (tardo?) quando a suon di rovesci e forse anche qualche temporale la neve potrebbe tornare ad imbiancare le montagne qui intorno oltre i 1200 metri, specialmente in serata.
Da Mercoledì poi ulteriore afflusso freddo da nordest e precipitazioni nevose fin sui 900/1000,con fiocchi anche più in basso.
Giovedì e venerdì stau debole moderato e neve in dorsale oltre i 7/800 metri. Irregolarmente nuvoloso in valle Umbra.
Per i versati adriatici altre ottime occasioni per nevicate di rilievo oltre i 1000m, e pioggia al di sotto.
Ciao buonasera, qualche app meteo vede per giovedì pomeriggio/sera quota neve sui 500 metri, tu cosa ne pensi? Grazie
sul versante tirrenico mi sembra difficile, forse qualcosa nella zona di Fossato di Vico/Gualdo. Altrove le precipitazioni sembrano essere troppo deboli per far scendere la neve molto sotto lo zero termico, che è visto intorno ai 1000 metri
discorso diverso per il lato adriatico, dove le precipitazioni persistenti ed un maggiore afflusso freddo potrebbero consentire nevicate oltre i 4/500 metri, probabilmente senza accumulo. Quelli li vedo difficili sotto i 6/700.
|
|
Fili [ Lun 24 Nov, 2025 18:46 ]
|
 |
 Re: Analisi modelli Autunno 2025: calmo o movimentato?
|
Ci troviamo in queste ore nell'apice del richiamo caldo con circa una +5°C in quota, testimoni ne sono i +1.0°C registrati adesso ai 2100mt del Vettoretto
Continuerà a piovere in maniera decisa per buona parte della giornata al Centro Italia con QN però ovviamente alle stelle
Già dal pomeriggio/sera inizierà però un primo calo termico che si concretizzerà entro domani a pranzo quando i valori a 1500mt torneranno attorno allo 0°C o sotto.
In questo secondo step potrebbero tornare ad imbiancarsi per bene gli Appennini a quote però elevate, parliamo a mio avviso di 1400/1500mt
Non vedo possibilità alcuna di coinvolgimento delle colline occidentali, nella mattinata di mercoledì se i fenomeni dovessero attardarsi qualcosa a bassa quota potrebbe vedersi in alto tevere
|
|
Poranese457 [ Mar 25 Nov, 2025 07:30 ]
|
 |
 Re: Analisi Modelli Autunno 2025: Calmo O Movimentato?
|
Ci troviamo in queste ore nell'apice del richiamo caldo con circa una +5°C in quota, testimoni ne sono i +1.0°C registrati adesso ai 2100mt del Vettoretto
Continuerà a piovere in maniera decisa per buona parte della giornata al Centro Italia con QN però ovviamente alle stelle
Già dal pomeriggio/sera inizierà però un primo calo termico che si concretizzerà entro domani a pranzo quando i valori a 1500mt torneranno attorno allo 0°C o sotto.
In questo secondo step potrebbero tornare ad imbiancarsi per bene gli Appennini a quote però elevate, parliamo a mio avviso di 1400/1500mt
Non vedo possibilità alcuna di coinvolgimento delle colline occidentali, nella mattinata di mercoledì se i fenomeni dovessero attardarsi qualcosa a bassa quota potrebbe vedersi in alto tevere
Le temperature si sono alzate di almeno 2 gradi e credo che neanche in Alto Tevere si vedrà qualcosa. Al momento siamo sui 800-1000 mt. 
|
|
gubbiomet [ Mar 25 Nov, 2025 08:13 ]
|
 |
 Re: Analisi Modelli Autunno 2025: Calmo O Movimentato?
|
Ci troviamo in queste ore nell'apice del richiamo caldo con circa una +5°C in quota, testimoni ne sono i +1.0°C registrati adesso ai 2100mt del Vettoretto
Continuerà a piovere in maniera decisa per buona parte della giornata al Centro Italia con QN però ovviamente alle stelle
Già dal pomeriggio/sera inizierà però un primo calo termico che si concretizzerà entro domani a pranzo quando i valori a 1500mt torneranno attorno allo 0°C o sotto.
In questo secondo step potrebbero tornare ad imbiancarsi per bene gli Appennini a quote però elevate, parliamo a mio avviso di 1400/1500mt
Non vedo possibilità alcuna di coinvolgimento delle colline occidentali, nella mattinata di mercoledì se i fenomeni dovessero attardarsi qualcosa a bassa quota potrebbe vedersi in alto tevere
Le temperature si sono alzate di almeno 2 gradi e credo che neanche in Alto Tevere si vedrà qualcosa. Al momento siamo sui 800-1000 mt. 
Si ho sbagliato a scrivere il giorno, abbiate pazienza erano le 7.30 di stamani
Volevo dire Giovedì mattina 
|
|
Poranese457 [ Mar 25 Nov, 2025 10:26 ]
|
 |
 Re: Analisi Modelli Autunno 2025: Calmo O Movimentato?
|
Temperature più alte, credo che sarà difficile vedere la neve sotto i 900m
Bella imbiancata in appennino

|
|
enniometeo [ Mar 25 Nov, 2025 13:42 ]
|
 |
 Re: Analisi modelli Autunno 2025: calmo o movimentato?
|
Ci attende una settimana di rimonta dell'alta pressione, poi mi sembra di poter dire che dire che è possibile qualsiasi scenario

|
|
Francesco [ Ieri alle 09:26 ]
|
 |
 Re: Analisi modelli Autunno 2025: calmo o movimentato?
|
Le giornate di oggi e di domani potrebbero avere ancora qualcosa da dire, anche più di qualcosa se parliamo di instabilità lungo la fascia appenninica che date le temperature significherebbe neve a quote medio/basse
A seguire qualche giorno più stabile, non mi sembra vi sia traccia però di anticicloni veri e propri
Questo è il massimo che ECM propone in fatto di figure altopressorie
Occhio a possibili infiltrazioni instabili last-second 
|
|
Poranese457 [ Ieri alle 09:52 ]
|
 |
 Re: Analisi Modelli Autunno 2025: Calmo O Movimentato?
|
Le giornate di oggi e di domani potrebbero avere ancora qualcosa da dire, anche più di qualcosa se parliamo di instabilità lungo la fascia appenninica che date le temperature significherebbe neve a quote medio/basse
A seguire qualche giorno più stabile, non mi sembra vi sia traccia però di anticicloni veri e propri
Questo è il massimo che ECM propone in fatto di figure altopressorie
Occhio a possibili infiltrazioni instabili last-second 
Ciao.. che quote, perché qualche app continua a dare specialmente domani 500/600 metri
Grazie
Ultima modifica di snow4ever il Ieri alle 10:32, modificato 1 volta in totale
Note di moderazione • snow4ever, Ieri alle 10:32: Attenzione ai quote ;)
|
|
Mattia98 [ Ieri alle 10:26 ]
|
 |
 Re: Analisi Modelli Autunno 2025: Calmo O Movimentato?
|
|
Le precipitazioni non saranno forti e in quota abbiamo la -30 penso che sotto gli 800 metri sarà dura vedere attecchire la neve da stanotte fino alla tarda mattinata di domani
|
|
CESTER [ Ieri alle 10:31 ]
|
 |
 Re: Analisi Modelli Autunno 2025: Calmo O Movimentato?
|
Ciao.. che quote, perché qualche app continua a dare specialmente domani 500/600 metri
Grazie
Per quale località? Quale app? Ho fatto un giro di alcune e non vedo mettere neve sotto gli 8/900 metri da nessuna
In ogni caso, come scritto ieri, salvo altotevere non vedo possibilità di neve in collina. Laddove precipiterà eh, perchè se parli di Perugia credo proprio non farà nulla
|
|
Poranese457 [ Ieri alle 10:53 ]
|
 |
 Re: Analisi Modelli Autunno 2025: Calmo O Movimentato?
|
Per quale località? Quale app? Ho fatto un giro di alcune e non vedo mettere neve sotto gli 8/900 metri da nessuna
In ogni caso, come scritto ieri, salvo altotevere non vedo possibilità di neve in collina. Laddove precipiterà eh, perchè se parli di Perugia credo proprio non farà nulla
Io sono nella zona di Umbertide
Ultima modifica di snow4ever il Ieri alle 12:03, modificato 1 volta in totale
Note di moderazione • snow4ever, Ieri alle 12:03: Fai attenzione! Devi citare il messaggio e scrivere dopo il [/quote] alla fine del testo.
|
|
Mattia98 [ Ieri alle 11:48 ]
|
 |
 Re: Analisi Modelli Autunno 2025: Calmo O Movimentato?
|
In ottica evento freddo porrei come target il 10 dicembre quando la presenza di due anticicloni, uno in Atlantico e l'altro sulla Russia (finalmente si rivede?) potrebbero favorire incursioni fredde da nord e da est.
Da seguire con attenzione. 
|
|
gubbiomet [ Ieri alle 12:21 ]
|
 |
|
|