Pagina 12 di 17
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 11, 12, 13 ... 15, 16, 17  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: Classifica Umbra accumuli precipitativi 2006

#166  burjan Mer 30 Ago, 2006 23:51

Carissimo Alfonso, bentornato.

Sul sito del Comune abbiamo caricato, dopo una lunga e complessa ricerca, i dati pluviometrici dal 1878. Ormai anche il buco degli anni '80 del XX secolo è stato quasi completamente chiuso. In base ai nostri dati, quindi, questo è il quinto mese di agosto più piovoso non degli ultimi 50, ma addirittura degli ultimi 128 anni!

Naturalmente, l'orografia condiziona pesantemente la piovosità nel nostro territorio, per cui anche a pochissimi km. di distanza i nostri dati sono sensibilmente diversi.
Ci può stare.

1_San Sisto - PG (andrea75).....................678.0 mm (agg 30/08)
2_Spoleto (Zerogradi)...............................598.0 mm (agg 27/08)
3_Ponte Felcino - PG (canoa)....................608.3 mm (agg 30/08)
4_Chiusi (Meteochiusi)..............................587.0 mm (agg 30/08)
4_Monteverde (Federico)..........................587.0 mm (agg 30/08)
6_Foligno Nord (alfdam)............................518.4 mm (agg 30/08)
7_Narni Scalo (Marco85)...........................513.0 mm (agg 21/08)
8_Terni (Ternano).....................................489.2 mm (agg 27/08)
9_Castiglione del lago (Klaus81)..............387.3 mm (agg 30/08)
10_Foligno Sud (Burjan)...........................370.1 mm (agg 30/08)
11_Siena Nord (meteopalio).....................313.8 mm (agg 06/08)
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Classifica Umbra Accumuli Precipitativi 2006

#167  meteopalius Gio 31 Ago, 2006 08:32

1_San Sisto - PG (andrea75).....................678.0 mm (agg 30/08)
2_Spoleto (Zerogradi)...............................598.0 mm (agg 27/08)
3_Ponte Felcino - PG (canoa)....................608.3 mm (agg 30/08)
4_Chiusi (Meteochiusi)..............................587.0 mm (agg 30/08)
4_Monteverde (Federico)..........................587.0 mm (agg 30/08)
6_Foligno Nord (alfdam)............................518.4 mm (agg 30/08)
7_Narni Scalo (Marco85)...........................513.0 mm (agg 21/08)
8_Terni (Ternano).....................................489.2 mm (agg 27/08)
9_Castiglione del lago (Klaus81)..............387.3 mm (agg 30/08)
10_Foligno Sud (Burjan)...........................370.1 mm (agg 30/08)
11_Siena Nord (meteopalio).....................327.4 mm (agg 29/08)
 



 
Principiante
Principiante
 
Utente #: 177
Registrato: 07 Ago 2006

Età: 51
Messaggi: 236
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: tra Siena nord e Isola Fossara (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Classifica Umbra Accumuli Precipitativi 2006

#168  alfdam Ven 01 Set, 2006 15:51

ciao Luisito, complimenti per i dati storici pluvio di Foligno, non me ne ero accorto.. cmq dando un'occhiata, e confrontandoli con i miei (io li ho dal 1951 in poi) ho visto che dal 1951 al 1970 sono gli stessi che ho io, cioè dati dell'Istituto Idrografico (aveva una capannina all'I.T.I.S., cioè vicino all'attuale Laboratorio di Scienze) che, a suo tempo,avevo reperito quando studiavo all'università di Perugia; poi abbiamo il buco degli anni '70 (a parte il 1973 del quale però non conosco la fonte), anche se a quei tempi i dati meteo di Foligno venivano registrati all'istituto Missionario Col Pernaco dall'Isituto di Ecologia Agraria dell'Università di Perugia, e prob quei dati dovrebbero averli loro. Poi dal '79 i dati che ho sono i mei, cioè misurati con un pluvio dapprima manuale poi Davis, sul terrazzo del mio appartamento all'ultimo piano, e, naturalmente, discostano molto da quelli di Ponte Nuovo di Bevagna; come ben sai quella è una zona di minimo pluviometrico della Valle Umbra: tieni presente che per un certo periodo, abbiamo misurato le piogge con un pluvio manuale in un'azienda agraria di via della Chiona vicino a Fiamenga e la differenza con Foligno città (naturalmente in meno) era impressionante..invece i tuoi dati dal 1878 al 1950 da dove provengono?  
 



 
avatar
italia.png alfdam Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 75
Registrato: 04 Set 2005

Età: 65
Messaggi: 750
112 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Foligno (PG) - Umbria est

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Classifica Umbra Accumuli Precipitativi 2006

#169  alfdam Ven 01 Set, 2006 16:36

dando un'occhiata ai quantitativi riportati in elenco ho notato che il dato per me calcolato è sbagliato (infatti il penultimo aggioranemento era stato datato erroneamente 8 luglio invece di 8 agosto, come effettivamente inece era): pertanto il totale cumulato annuo per me è di 432,8 mm e non 518.   

1_San Sisto - PG (andrea75).....................678.0 mm (agg 30/08)
2_Spoleto (Zerogradi)...............................611.0 mm (agg 01/09)
3_Ponte Felcino - PG (canoa)....................608.3 mm (agg 30/08)
4_Chiusi (Meteochiusi)..............................587.0 mm (agg 30/08)
4_Monteverde (Federico)..........................587.0 mm (agg 30/08)
6_Narni Scalo (Marco85)...........................513.0 mm (agg 21/08)
7_Terni (Ternano).....................................489.2 mm (agg 27/08)
8_Foligno Nord (alfdam)............................432.8 mm (agg 30/08)
9_Castiglione del lago (Klaus81)..............387.3 mm (agg 30/08)
10_Foligno Sud (Burjan)...........................370.1 mm (agg 30/08)
11_Siena Nord (meteopalio).....................313.8 mm (agg 06/08)
 



 
avatar
italia.png alfdam Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 75
Registrato: 04 Set 2005

Età: 65
Messaggi: 750
112 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Foligno (PG) - Umbria est

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Classifica Umbra Accumuli Precipitativi 2006

#170  Icestorm Sab 02 Set, 2006 14:03

1_San Sisto - PG (andrea75).....................678.0 mm (agg 30/08)
2_Spoleto (Zerogradi)...............................611.0 mm (agg 01/09)
3_Ponte Felcino - PG (canoa)....................608.3 mm (agg 30/08)
4_Chiusi (Meteochiusi)..............................587.0 mm (agg 30/08)
5_Monteverde (Federico)..........................587.0 mm (agg 30/08)
6_Terni (Ternano).....................................532.8 mm (agg 12/09)
7_Narni Scalo (Marco85)...........................513.0 mm (agg 21/08)
8_Foligno Nord (alfdam)...........................432.8 mm (agg 30/08)
9_Castiglione del lago (Klaus81)..............387.3 mm (agg 30/08)
10_Foligno Sud (Burjan)...........................370.1 mm (agg 30/08)
11_Siena Nord (meteopalio).....................313.8 mm (agg 06/08)
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Classifica Umbra Accumuli Precipitativi 2006

#171  klaus81 Ven 15 Set, 2006 00:01

1_San Sisto - PG (andrea75).....................678.0 mm (agg 30/08)
2_Spoleto (Zerogradi)...............................611.0 mm (agg 01/09)
3_Ponte Felcino - PG (canoa)....................608.3 mm (agg 30/08)
4_Chiusi (Meteochiusi)..............................587.0 mm (agg 30/08)
5_Monteverde (Federico)..........................587.0 mm (agg 30/08)
6_Terni (Ternano).....................................532.8 mm (agg 12/09)
7_Narni Scalo (Marco85)...........................513.0 mm (agg 21/08)
8_Foligno Nord (alfdam)...........................432.8 mm (agg 30/08)
9_Castiglione del lago (Klaus81)..............398.3 mm (agg 14/09)
10_Foligno Sud (Burjan)...........................370.1 mm (agg 30/08)
11_Siena Nord (meteopalio).....................313.8 mm (agg 06/08)

+ 10,9 mm
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7381
136 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Classifica Umbra Accumuli Precipitativi 2006

#172  MeteoChiusi Ven 15 Set, 2006 09:17

1_San Sisto - PG (andrea75).....................678.0 mm (agg 30/08)
2_Spoleto (Zerogradi)...............................611.0 mm (agg 01/09)
3_Chiusi (Meteochiusi)..............................610.0 mm (agg 15/09)
4_Ponte Felcino - PG (canoa)....................608.3 mm (agg 30/08)
5_Monteverde (Federico)..........................587.0 mm (agg 30/08)
6_Terni (Ternano).....................................532.8 mm (agg 12/09)
7_Narni Scalo (Marco85)...........................513.0 mm (agg 21/08)
8_Foligno Nord (alfdam)...........................432.8 mm (agg 30/08)
9_Castiglione del lago (Klaus81)..............398.3 mm (agg 14/09)
10_Foligno Sud (Burjan)...........................370.1 mm (agg 30/08)
11_Siena Nord (meteopalio).....................313.8 mm (agg 06/08)

 Sono in zona medaglie   ma è un sogno che durerà solo poche ore,giusto il tempo degli altri aggiornamenti...ma oggi sono in ferie, per cui mi godo queste poche ore di bronzo!!!    Ciao,Paolo  
 



 
Principiante
Principiante
 
Utente #: 45
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 59
Messaggi: 392
51 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Chiusi (Siena) N43°00'57,4" E011°56'58" Alt.375 mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Classifica Umbra accumuli precipitativi 2006

#173  burjan Ven 15 Set, 2006 22:19

alfdam ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ciao Luisito, complimenti per i dati storici pluvio di Foligno, non me ne ero accorto.. cmq dando un'occhiata, e confrontandoli con i miei (io li ho dal 1951 in poi) ho visto che dal 1951 al 1970 sono gli stessi che ho io, cioè dati dell'Istituto Idrografico (aveva una capannina all'I.T.I.S., cioè vicino all'attuale Laboratorio di Scienze) che, a suo tempo,avevo reperito quando studiavo all'università di Perugia; poi abbiamo il buco degli anni '70 (a parte il 1973 del quale però non conosco la fonte), anche se a quei tempi i dati meteo di Foligno venivano registrati all'istituto Missionario Col Pernaco dall'Isituto di Ecologia Agraria dell'Università di Perugia, e prob quei dati dovrebbero averli loro. Poi dal '79 i dati che ho sono i mei, cioè misurati con un pluvio dapprima manuale poi Davis, sul terrazzo del mio appartamento all'ultimo piano, e, naturalmente, discostano molto da quelli di Ponte Nuovo di Bevagna; come ben sai quella è una zona di minimo pluviometrico della Valle Umbra: tieni presente che per un certo periodo, abbiamo misurato le piogge con un pluvio manuale in un'azienda agraria di via della Chiona vicino a Fiamenga e la differenza con Foligno città (naturalmente in meno) era impressionante..invece i tuoi dati dal 1878 al 1950 da dove provengono?  


Carissimo Alfonso, mi scuso di tutto cuore per aver letto con tanto ritardo il tuo messaggio, ma .. ultimamente non aveva piovuto, così non avevo avuto occasione di visitare questo topic!

Grazie per i complimenti, innanzitutto, che vanno però estesi al nostro Pablo, il quale ha scoperto questi dati alla Biblioteca della Facoltà di Agraria dell'Università di Perugia.
Cerco di rispondere con ordine alle tue domande, tutte precise e puntuali.
Per quanto riguarda gli anni '70, i dati di cui entrambi stiamo parlando erano un tempo accessibili dal database centrale dell'Istituto Nazionale di Ecologia Agraria, ahimé un mese per volta.  Avevo iniziato a farmi un pò di stampe, fin quando il server loro è saltato     e i dati sono stati apparentemente persi; pensa che avevo fatto scrivere a Roma persino a firma del Sindaco, ma non c'è stato niente da fare. Per quello che ricordo, comunque, mancavano molti mesi.

Inserendo i dati di Ponte Nuovo, ero conscio della loro discordanza con quelli di Foligno città: se pensi alla differenza che registriamo fra me e te, puoi ben immaginarlo.... tuttavia, abbiamo ritenuto giusto tentare di dare qualche cifra di riferimento, per non lasciare del tutto scoperti quegli anni climaticamente così importanti (pensa solo al 1985 o alle siccità del 1988-90).

Inutile dire quanto siano importanti i tuoi dati degli anni '80, ti imploro di custodirli bene e se possibile di informatizzarli, se ti serve manovalanza fammi un fischio che ne parliamo!

I dati dal 1878 al 1950 sono stati reperiti negli albi idrologici del Ministero dei lavori pubblici, Genio civile, custoditi anch'essi presso la Biblioteca di Agraria.  Per quel che siamo riusciti a capire, furono registrati in almeno 3 locations diverse. Quelli più antichi sono stati rilevati presso lo Zuccherificio. Intorno al 1910  abbiamo appurato che il rilevatore era una signora, probabilmente una maestra, ma ignoriamo la collocazione esatta della stazione. Per gli anni 1920-1950 è stato impossibile reperire la collocazione della stazione, ma dalla continuità dei dati con quelli successivi arguisco che potrebbero provenire dalla medesima capannina dell'I.T.I.S. (sarebbe interessante sapere se funziona ancora dopo lo scioglimento del Servizio Idrografico Nazionale, che la gestiva sino a poco fa!).

Anticipo la tua obiezione: mi dirai che ricostruire in questi termini una serie pluviometrica storica scientificamente corretta non è possibile. Così in effetti è. L'enorme differenza in termini di precipitazioni fra i vari livelli altitudinali, anche minimi, renderebbe assolutamente necessario, a quaesto scopo, misurare le precipitazioni sempre nello stesso posto e con gli stessi mezzi. Cose che purtroppo accadono solo negli ultimissimi anni. Pubblicando quei dati, però, ho voluto comunque assicurare una continuità di memoria storica e dare il senso di massima dell'evoluzione del clima. Di più non si può fare, tanto che, come avrai visto, ho rinunciato a fare grandi elaborazioni su quei dati.

Ciao.
 
 
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Classifica Umbra accumuli precipitativi 2006

#174  burjan Ven 15 Set, 2006 22:36

1_San Sisto - PG (andrea75).....................678.0 mm (agg 30/08)
2_Spoleto (Zerogradi)...............................611.0 mm (agg 01/09)
3_Chiusi (Meteochiusi)..............................610.0 mm (agg 15/09)
4_Ponte Felcino - PG (canoa)....................608.3 mm (agg 30/08)
5_Monteverde (Federico)..........................587.0 mm (agg 30/08)
6_Terni (Ternano).....................................532.8 mm (agg 12/09)
7_Narni Scalo (Marco85)...........................513.0 mm (agg 21/08)
8_Foligno Nord (alfdam)...........................432.8 mm (agg 30/08)
9_Foligno Sud (Burjan)........................... 401.2 mm (agg 15/09)
10_Castiglione del lago (Klaus81)..............398.3 mm (agg 14/09)
11_Siena Nord (meteopalio).....................313.8 mm (agg 06/08)
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Classifica Umbra Accumuli Precipitativi 2006

#175  klaus81 Ven 15 Set, 2006 23:01

1_San Sisto - PG (andrea75).....................678.0 mm (agg 30/08)
2_Spoleto (Zerogradi)...............................666.0 mm (agg 15/09)
3_Chiusi (Meteochiusi)..............................610.0 mm (agg 15/09)
4_Ponte Felcino - PG (canoa)....................608.3 mm (agg 30/08)
5_Monteverde (Federico)..........................587.0 mm (agg 30/08)
6_Terni (Ternano).....................................532.8 mm (agg 12/09)
7_Narni Scalo (Marco85)...........................513.0 mm (agg 21/08)
8_Foligno Nord (alfdam)...........................432.8 mm (agg 30/08)
9_Castiglione del lago (Klaus81)..............413.3 mm (agg 15/09)
10_Foligno Sud (Burjan)........................... 401.2 mm (agg 15/09)
11_Siena Nord (meteopalio).....................313.8 mm (agg 06/08)


+ 15 mm manuale
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7381
136 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Classifica Umbra Accumuli Precipitativi 2006

#176  nicola59 Sab 16 Set, 2006 13:16

1_San Sisto - PG (andrea75).....................678.0 mm (agg 30/08)
2_Spoleto (Zerogradi)...............................700.0 mm (agg 16/09)
3_Chiusi (Meteochiusi)..............................610.0 mm (agg 15/09)
4_Ponte Felcino - PG (canoa)....................608.3 mm (agg 30/08)
5_Monteverde (Federico)..........................587.0 mm (agg 30/08)
6_Terni (Ternano).....................................532.8 mm (agg 12/09)
7_Narni Scalo (Marco85)...........................513.0 mm (agg 21/08)
8_Foligno Nord (Nicola59)..........................438.0mm (agg 16/09)
9_Foligno Sud/Ovest(alfdam)....................432.8 mm (agg 30/08)
10_Castiglione del lago (Klaus81)............413.3 mm (agg 15/09)
11_Foligno Sud (Burjan)........................... 401.2 mm (agg 15/09)
12_Siena Nord (meteopalio).....................313.8 mm (agg 06/08)
 



 
avatar
italia.png nicola59 Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 84
Registrato: 24 Set 2005

Età: 66
Messaggi: 11768
1052 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro

Località: Foligno Nord 240 metri slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Classifica Umbra Accumuli Precipitativi 2006

#177  klaus81 Dom 17 Set, 2006 23:33

1_San Sisto - PG (andrea75).....................678.0 mm (agg 30/08)
2_Spoleto (Zerogradi)..............................700.0 mm (agg 16/09)
3_Chiusi (Meteochiusi)..............................610.0 mm (agg 15/09)
4_Ponte Felcino - PG (canoa)....................608.3 mm (agg 30/08)
5_Monteverde (Federico)..........................587.0 mm (agg 30/08)
6_Terni (Ternano)....................................532.8 mm (agg 12/09)
7_Narni Scalo (Marco85)...........................513.0 mm (agg 21/08)
8_Castiglione del lago (Klaus81)................451.3 mm (agg 17/09)
9_Foligno Nord (Nicola59)..........................438.0mm (agg 16/09)
10_Foligno Sud/Ovest(alfdam)....................432.8 mm (agg 30/08)  
11_Foligno Sud (Burjan)........................... 401.2 mm (agg 15/09)
12_Siena Nord (meteopalio).......................313.8 mm (agg 06/08)

+ 18 mm
+ 20 mm
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7381
136 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Classifica Umbra Accumuli Precipitativi 2006

#178  Icestorm Lun 18 Set, 2006 00:36

1_San Sisto - PG (andrea75).....................678.0 mm (agg 30/08)
2_Spoleto (Zerogradi)..............................700.0 mm (agg 16/09)
3_Terni (Ternano)....................................633.6 mm (agg 18/09)
4_Chiusi (Meteochiusi)..............................610.0 mm (agg 15/09)
5_Ponte Felcino - PG (canoa)....................608.3 mm (agg 30/08)
6_Monteverde (Federico)..........................587.0 mm (agg 30/08)  
7_Narni Scalo (Marco85)...........................513.0 mm (agg 21/08)
8_Castiglione del lago (Klaus81)................451.3 mm (agg 17/09)
9_Foligno Nord (Nicola59)..........................438.0mm (agg 16/09)
10_Foligno Sud/Ovest(alfdam)....................432.8 mm (agg 30/08)  
11_Foligno Sud (Burjan)........................... 401.2 mm (agg 15/09)
12_Siena Nord (meteopalio).......................313.8 mm (agg 06/08)
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Classifica Umbra accumuli precipitativi 2006

#179  andrea75 Lun 18 Set, 2006 08:45

1_San Sisto - PG (andrea75)....................816.6 mm (agg 17/09)
2_Spoleto (Zerogradi)..............................708.0 mm (agg 17/09)
3_Ponte Felcino - PG (canoa)...................706.1 mm (agg 17/09)
4_Terni (Ternano).....................................633.6 mm (agg 18/09)
5_Chiusi (Meteochiusi).............................610.0 mm (agg 15/09)
6_Monteverde (Federico).........................587.0 mm (agg 30/08)  
7_Narni Scalo (Marco85)..........................513.0 mm (agg 21/08)
8_Castiglione del lago (Klaus81)..............451.3 mm (agg 17/09)
9_Foligno Nord (Nicola59).........................438.0mm (agg 16/09)
10_Foligno Sud/Ovest(alfdam)..................432.8 mm (agg 30/08)  
11_Foligno Sud (Burjan).......................... 401.2 mm (agg 15/09)
12_Siena Nord (meteopalio).....................313.8 mm (agg 06/08)
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45082
3593 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Classifica Umbra accumuli precipitativi 2006

#180  zerogradi Lun 18 Set, 2006 21:11

1_San Sisto - PG (andrea75)....................816.6 mm (agg 17/09)
2_Spoleto (Zerogradi)..............................715.0 mm (agg 18/09)
3_Ponte Felcino - PG (canoa)...................706.1 mm (agg 17/09)
4_Terni (Ternano).....................................633.6 mm (agg 18/09)
5_Chiusi (Meteochiusi).............................610.0 mm (agg 15/09)
6_Monteverde (Federico).........................587.0 mm (agg 30/08)  
7_Narni Scalo (Marco85)..........................513.0 mm (agg 21/08)
8_Castiglione del lago (Klaus81)..............451.3 mm (agg 17/09)
9_Foligno Nord (Nicola59).........................438.0mm (agg 16/09)
10_Foligno Sud/Ovest(alfdam)..................432.8 mm (agg 30/08)  
11_Foligno Sud (Burjan).......................... 401.2 mm (agg 15/09)
12_Siena Nord (meteopalio).....................313.8 mm (agg 06/08)
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14264
641 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 12 di 17
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 11, 12, 13 ... 15, 16, 17  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML