[BREVE TERMINE] 15-17 Dicembre - Fra Stau e Rodano, dalle ipotesi alle previsioni


Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Dicembre - Fra Stau e Rodano, dalle ipotesi alle previsioni
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Con l'uscita di GFS06 la prospettiva del duplice peggioramento previsto per le prossime ore comincia a diventare di tipo previsionale..


Zioooo, ma io manco gli auguri t'ho fatto! In ritardo valgono lo stesso??? Auguroni!!! ;)


Grazie carissimo.... le nostre faccende proseguono. Lentamente, ma proseguono :ok:

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Dicembre - Fra Stau E Rodano, Dalle Ipotesi Alle Previsioni
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
[PS: talmente uguale che 1 anno esatto fa a Foligno (230m) 0cm spaccati. A Uppello (350m) 15cm! :mrgreen: :mrgreen: Identico proprio! :lol:


Non puoi fare discorsi così. Potrei risponderti che qui quella sera avevo la stessa identica tempertaure che c'era a 1000 metri, cioè 1° e pioveva(misto). Fosse stata 0° avrebbe nevicato da 1000 a 200 metri con la stessa identica temperatura.

La stessa cosa accadde a Perugia, con neve a San Sisto, con accumulo, che aveva le stesse temperature di Pg centro. :bye:

E poi era tutt'altra situazione. Qui eravamo sopra lo zero già la sera, o cmq pochi gradi al di sotto. Poco freddo prima, altra cosa...

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Dicembre - Fra Stau e Rodano, dalle ipotesi alle previsioni
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
allo stesso modo del mio "pessimismo" riguardo le pianure, non capisco i timori dei vari Poranesi, Perugini, Tifernati. Se cadrà qualcosa (e cadrà) sarà davvero neve...

Anche in questo caso, è sempre stato così e sarà così. Qualche dubbio proprio per l'Alta ValTiberina, a causa della vicinanza forse eccessiva al minimo di pressione.

Le zone collinari centro-meridionali della regione (Pievese, Chiusino, Orvietano) rischiano davvero un bis del 9 marzo 2010 :bye: :bye:


Secondo me 200 o 500 è uguale...dipende dalla colonna d'aria e dall'intensità delle precipitazioni.


la quota ha sempre fatto la differenza con le rodanate (vedi l'esempio di Lorenzo88), e la farà anche stavolta ;)

PS: talmente uguale che 1 anno esatto fa a Foligno (230m) 0cm spaccati. A Uppello (350m) 15cm! :mrgreen: :mrgreen: Identico proprio! :lol:


Ma magari hanno influito altri fattori.... nel perugino fu neve sin da subito e a tutte le quote, fin sottoterra. Cambiò il discorso accumuli, perché dai 350-400 metri si partì con temperature negative, nell'ordine dei -2°C, mentre da me ad esempio la temperatura resto tra i -0.5°C e i -1°C, ma le precipitazioni, che furono davvero consistenti, non permisero alla temperatura di muoversi di un decimo per tutto l'evento... anzi, nel pieno del richiamo caldo (quando nelle colline del resto dell'Umbria, anche a 700 metri pioveva), durante i rovesci più intensi addirittura tendeva a calare.
Io continuo ad avere dei timori, spercie sulla costanza e sull'intensità delle precipitazioni, ma al momento non escludo nulla a priori e resto molto fiducioso....

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Dicembre - Fra Stau E Rodano, Dalle Ipotesi Alle Previsioni
xy
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
allo stesso modo del mio "pessimismo" riguardo le pianure, non capisco i timori dei vari Poranesi, Perugini, Tifernati. Se cadrà qualcosa (e cadrà) sarà davvero neve...

Anche in questo caso, è sempre stato così e sarà così. Qualche dubbio proprio per l'Alta ValTiberina, a causa della vicinanza forse eccessiva al minimo di pressione.

Le zone collinari centro-meridionali della regione (Pievese, Chiusino, Orvietano) rischiano davvero un bis del 9 marzo 2010 :bye: :bye:


Secondo me 200 o 500 è uguale...dipende dalla colonna d'aria e dall'intensità delle precipitazioni.
La penso pienamente come zerogradi sulle quote

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Dicembre - Fra Stau E Rodano, Dalle Ipotesi Alle Previsioni
lorenzo88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
..........A me la dinamica e la struttura barica sembra simile a quella del 29 gennaio 2004 rrea2004012900



.... e certo, tu sei toscano, a te 'un ti fa nulla rievocare quella data ...... :evil: :evil: :censored: :wall:

Profilo PM  
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Dicembre - Fra Stau E Rodano, Dalle Ipotesi Alle Previsioni
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
allo stesso modo del mio "pessimismo" riguardo le pianure, non capisco i timori dei vari Poranesi, Perugini, Tifernati. Se cadrà qualcosa (e cadrà) sarà davvero neve...

Anche in questo caso, è sempre stato così e sarà così. Qualche dubbio proprio per l'Alta ValTiberina, a causa della vicinanza forse eccessiva al minimo di pressione.

Le zone collinari centro-meridionali della regione (Pievese, Chiusino, Orvietano) rischiano davvero un bis del 9 marzo 2010 :bye: :bye:


Secondo me 200 o 500 è uguale...dipende dalla colonna d'aria e dall'intensità delle precipitazioni.


la quota ha sempre fatto la differenza con le rodanate (vedi l'esempio di Lorenzo88), e la farà anche stavolta ;)

PS: talmente uguale che 1 anno esatto fa a Foligno (230m) 0cm spaccati. A Uppello (350m) 15cm! :mrgreen: :mrgreen: Identico proprio! :lol:


Fili, il Rodano me sta poco simpatico anche a me per le stesse ragioni che esponi, ma il discorso della quota è che partendo da una situazione che dovrebbe essere gelida a tutte le quote, se richiamo caldo ci sarà sulle nostre valli sarà a quota di alta collina/bassa montagna con neve che si trasforma in pioggia al di sotto. Secondo me al piano, nella peggiore delle ipotesi, si rischia di vedere piovere con 1-2 gradi, magari a 400 metri su un toppo ce ne saranno 3 e ritrovi la neve a 1000 metri. Questo in questa situazione, poi, che con le rodanate conosciute negli ultimi 10 anni, da noi ha fatto (al piano) acquaneve con al massimo un'ora di fiocconi ed 2 dita di pappa a terra è vero, ma se riuscisse nel miracolo di partire a neve e precipitare bene, la storia sarebbe diversa.

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Dicembre - Fra Stau E Rodano, Dalle Ipotesi Alle Previsioni
xy
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
allo stesso modo del mio "pessimismo" riguardo le pianure, non capisco i timori dei vari Poranesi, Perugini, Tifernati. Se cadrà qualcosa (e cadrà) sarà davvero neve...

Anche in questo caso, è sempre stato così e sarà così. Qualche dubbio proprio per l'Alta ValTiberina, a causa della vicinanza forse eccessiva al minimo di pressione.

Le zone collinari centro-meridionali della regione (Pievese, Chiusino, Orvietano) rischiano davvero un bis del 9 marzo 2010 :bye: :bye:


Secondo me 200 o 500 è uguale...dipende dalla colonna d'aria e dall'intensità delle precipitazioni.
La penso pienamente come zerogradi sulle quote

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Dicembre - Fra Stau E Rodano, Dalle Ipotesi Alle Previsioni
Grazie per la citazione Leonardo.
tieni conto che s'intravede quella dinamica ( lo accennavo ieri sera )di rotolamento del minimo con richiamo caldo che scivola a sud sotto la spinta del freddo in quota del VP.

Vedremo....però una buona situazione. :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Dicembre - Fra Stau E Rodano, Dalle Ipotesi Alle Previsioni
nemmeno io escludo nulla a priori, ma l'esperienza mi ha insegnato a non farmi nessunissima illusione in queste situazioni. Altre volte me le sono fatte, e ci sono rimasto.

Preferisco sperare più in 3cm di stau.... poi si sa che neve attira neve 8)) 8))

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Dicembre - Fra Stau e Rodano, dalle ipotesi alle previsioni
Quante volte abbiamo visto nevicare a 400-500 metri con una -30 e una -1?? Io molte, partendo da 10° e arrivando a +1 solo grazie ai rovesci forti.

Quindi non vedo perchè escludere il piano quando si viene da una situazione di colonna d'aria gelida ed in cui ci sono precipitazioni forse forti.

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Dicembre - Fra Stau E Rodano, Dalle Ipotesi Alle Previsioni
lorenzo88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
..........A me la dinamica e la struttura barica sembra simile a quella del 29 gennaio 2004


Infatti...il 29 gennaio 2004 fece circa 5 cm di neve, cioè un'emerita cippa!! :evil:

Intanto per domani non vedo precipitazioni e venerdì il richiamo caldo avrà il suo culmine proprio nelle ore centrali della giornata portando quasi tutta l'Umbria (pianura e collina) sopra lo zero e come se non bastasse il tutto in concomitanza anche con il picco precipitativo. Riassumendo quindi deboli nevicate nella mattina di venerdi poi pioggia o neve fradicia poi ancora deboli nevicate in serata. Discorso a parte potrebbero fare l'altotevere e la fascia a ridosso dell'Appennino con Gubbio al limite. :bye:

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Dicembre - Fra Stau E Rodano, Dalle Ipotesi Alle Previsioni
Comunque ci tengo a precisare che qua non sono proprio Toscano....sia climaticamente sia geograficamente parlando....Sto a mezzo Km dalla provincia di Perugia e spesso cio' che fa qui è molto simile a cio' che fa a Porano,a Città Della Pieve.......magari con il Rodano prendo un po' di quello che fa in Toscana ed un po' di quello che fa in Umbria...ma riguardo a Venerdi io ,Poranese e tutto il Pievese siamo tutti sulla stessa barca.....e a livello precipitativo qui va in maniera speculare alla zona del Trasimeno anche se dal punto di vista termico qua siamo ovviamente messi meglio(vedi ad esempio il marzo dell'anno scorso)....

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Dicembre - Fra Stau e Rodano, dalle ipotesi alle previsioni
Sparito, almeno da me, il richiamo freddo serale. Tutto appeso alla violenza delle precipitazioni, con quei quasi due gradi alle quote pianeggianti. Poteva andare meglio.

GFS#
Latitude: 42.90 Longitude: 12.70 &
DATA INITIAL TIME: 15 DEC 2010 06Z&
CALCULATION STARTED AT: 15 DEC 2010 06Z&
HOURS OF CALCULATION: 192 &


FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND HEIGHT TEMPERATURE
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB 975 MB 975 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H DM DEGC
HR
+ 0. 54.1 12.4 31.6 11.2 34.2 -2.8
+ 3. 57.0 12.6 37.8 16.6 34.3 0.0
+ 6. 67.2 0.7 50.3 12.7 32.7 2.1
+ 9. 76.3 0.9 64.9 11.4 32.6 0.4
+ 12. 78.4 9.7 83.1 13.4 33.8 -1.8
+ 15. 81.0 9.6 85.1 18.8 33.5 -2.3
+ 18. 81.4 6.2 72.0 17.4 32.7 -2.4
+ 21. 73.6 3.4 65.5 19.9 31.8 -2.5
+ 24. 70.7 1.7 75.1 19.9 31.5 -3.0
+ 27. 72.7 5.2 73.5 16.5 31.1 -0.6
+ 30. 76.6 -0.9 85.7 6.2 29.4 0.9
+ 33. 81.3 5.1 84.9 11.3 28.6 -0.3
+ 36. 71.8 15.0 58.3 11.6 28.2 -1.4
+ 39. 54.6 14.7 27.1 9.0 27.4 -2.3
+ 42. 59.2 18.7 16.4 2.2 26.4 -3.3
+ 45. 76.4 26.8 53.4 1.2 24.0 -2.8
+ 48. 87.2 22.0 72.3 0.0 22.0 -1.8
+ 51. 92.0 25.1 97.8 -13.8 19.4 1.3
+ 54. 97.7 1.6 96.7 -13.6 16.2 4.2
+ 57. 95.5 -13.2 85.6 -19.2 14.7 4.2
+ 60. 88.0 -13.1 65.1 -1.2 14.2 3.8
+ 63. 91.1 -5.7 53.9 -1.7 15.1 1.7
+ 66. 96.0 -1.3 84.3 -0.0 16.6 0.4
+ 69. 95.9 -1.3 76.3 2.5 18.0 0.0
+ 72. 90.7 3.8 54.5 0.6 20.7 -0.7

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Dicembre - Fra Stau E Rodano, Dalle Ipotesi Alle Previsioni
icchese ha scritto: [Visualizza Messaggio]
lorenzo88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
..........A me la dinamica e la struttura barica sembra simile a quella del 29 gennaio 2004


Infatti...il 29 gennaio 2004 fece circa 5 cm di neve, cioè un'emerita cippa!! :evil:

Intanto per domani non vedo precipitazioni e venerdì il richiamo caldo avrà il suo culmine proprio nelle ore centrali della giornata portando quasi tutta l'Umbria (pianura e collina) sopra lo zero e come se non bastasse il tutto in concomitanza anche con il picco precipitativo. Riassumendo quindi deboli nevicate nella mattina di venerdi poi pioggia o neve fradicia poi ancora deboli nevicate in serata. Discorso a parte potrebbero fare l'altotevere e la fascia a ridosso dell'Appennino con Gubbio al limite. :bye:

Bhe' qua fece una nevicata spaventosa....il cielo era giallo....sembrava una scena da film catastrofico.....inizio' a pioggia intensa il primo pomeriggio...poi in 2 ore divenne mista a neve...ma con un'intensità inaudita...addirittura attaccava sull'erba anche quando non era neve pura....poi Temporale di neve incredibile...in 5 minuti imbianca tutto....avevo le piante fuori completamente affossate dal peso della neve...circa 20 cm caduti in neanche 3 ore....fu davvero bellissimo

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Dicembre - Fra Stau e Rodano, dalle ipotesi alle previsioni
Il 29 gennaio anche a Spoleto fece un temporale nevoso con circa un palmo di neve. Si spezzarono molti rami. :bye:


Pagina 2 di 23


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.2594s (PHP: -47% SQL: 147%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato