Pagina 16 di 17
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 15, 16, 17  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio?

#226  GiagiMeteo Ven 14 Feb, 2025 09:44

Ormai praticamente azzerate le probabilità di avere, almeno nel breve-medio periodo, influenze fredde orientali consistenti.
Nei GM si vede, infatti, come il blocco di HP in oceano, creato e mantenuto dall'opposizione termica dovuta al gelo su Russia ed Europa orientale, tenda a traslare verso il continente a causa della spinta delle vorticità atlantiche.
Dunque, un blocco verrà sì a crearsi ma sarà sopra le nostre teste in uno schema Bartlett High.
La cosa comunque positiva è che l'asse pare sarà sempre abbastanza inclinato verso nord-est, in tal modo permettendo infiltrazioni di aria da est che dovrebbe mantenere le isoterme su livelli umani. A soffrire veramente a livello termico saranno, infatti, l'Europa occidentale e quella centro-settentrionale.
Ad ora non si vede un pattern di distensione zonale oppure di caduta del getto in pieno oceano che sarebbero, invece, pesantemente deleteri per noi, dunque si può affermare che, nel male generale, all'Italia andrà meno peggio che ad altri.
 




____________
big
 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 20
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio?

#227  Francesco Ven 14 Feb, 2025 09:59

GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ormai praticamente azzerate le probabilità di avere, almeno nel breve-medio periodo, influenze fredde orientali consistenti.
Nei GM si vede, infatti, come il blocco di HP in oceano, creato e mantenuto dall'opposizione termica dovuta al gelo su Russia ed Europa orientale, tenda a traslare verso il continente a causa della spinta delle vorticità atlantiche.
Dunque, un blocco verrà sì a crearsi ma sarà sopra le nostre teste in uno schema Bartlett High.
La cosa comunque positiva è che l'asse pare sarà sempre abbastanza inclinato verso nord-est, in tal modo permettendo infiltrazioni di aria da est che dovrebbe mantenere le isoterme su livelli umani. A soffrire veramente a livello termico saranno, infatti, l'Europa occidentale e quella centro-settentrionale.
Ad ora non si vede un pattern di distensione zonale oppure di caduta del getto in pieno oceano che sarebbero, invece, pesantemente deleteri per noi, dunque si può affermare che, nel male generale, all'Italia andrà meno peggio che ad altri.


Caro Giagi, analisi direi impeccabile!

A supporto metto gli spaghi di Madrid: a loro andrà veramente male!

 graphe9_10000_3_703269_40_416706
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15854
3326 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio?

#228  Fili Ven 14 Feb, 2025 16:24

quelle di oggi potrebbero tranquillamente essere le ultime piogge di febbraio  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio?

#229  and1966 Ven 14 Feb, 2025 18:50

Oggi ho visto su FB una foto del gennaio 1993 di una tormenta nei vicoli di Gubbio.

Stiamo parlando di un anno che avevo completamente rimosso.

Almeno 30 cm sui tetti non esposti, un sogno al dì di oggi.

 cfsr_1_1993010212_1

 cfsr_1_1993010218_2


Chiuso OT
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
Ultima modifica di and1966 il Ven 14 Feb, 2025 18:51, modificato 1 volta in totale 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13182
3436 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio?

#230  Frosty Ven 14 Feb, 2025 19:24

E che adesso ie girano le palle al canadese e al VP ! Avevo 14 e che spettacolo aspettando la neve al lampione davanti casa
 



 
avatar
italia.png Frosty Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 2646
Registrato: 03 Gen 2019

Età: 46
Messaggi: 3529
2276 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio?

#231  Gab78 Ven 14 Feb, 2025 22:51

and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Oggi ho visto su FB una foto del gennaio 1993 di una tormenta nei vicoli di Gubbio.

Stiamo parlando di un anno che avevo completamente rimosso.

Almeno 30 cm sui tetti non esposti, un sogno al dì di oggi.

 cfsr_1_1993010212_1

 cfsr_1_1993010218_2


Chiuso OT

Nostalgia canaglia...

Ricordi epici...

 

archivesit-1993-1-2-18-1.png
Descrizione:  
Dimensione: 48.59 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 39 volta(e)

archivesit-1993-1-2-18-1.png


 




____________
I love Appennino...
 
avatar
italia.png Gab78 Sesso: Uomo
Gabriele
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 874
Registrato: 30 Ott 2010

Età: 47
Messaggi: 12049
3996 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro

Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio?

#232  Gab78 Ven 14 Feb, 2025 23:27

Il bello della meteo...

La +8 in Scandinavia e la -16 che tocca la Turchia...  

gfs-1-174 (1).png
Descrizione:  
Dimensione: 46.21 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 25 volta(e)

gfs-1-174 (1).png


 




____________
I love Appennino...
 
avatar
italia.png Gab78 Sesso: Uomo
Gabriele
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 874
Registrato: 30 Ott 2010

Età: 47
Messaggi: 12049
3996 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro

Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio?

#233  Adriatic92 Sab 15 Feb, 2025 11:11

Godiamoci questa occasione perturbata che a quanto pare sarà l'ultima di Febbraio. 10 giorni di piattume non ce li toglierà nessuno.

Per la neve in quota ormai sarà da aspettare Marzo, viceversa alle quote basse la vedo molto dura se proprio non interverrà qualcosa di serio!
 




____________
Polverigi (AN): 140mt

Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt

Zona Altimetrica: collina litoranea

Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E


http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
big
 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16693
5514 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio?

#234  and1966 Dom 16 Feb, 2025 09:09

Qualche giorno con brinate anche consistenti qui al nord, unico segno di qusta mancata occasione (insieme alle piste ben innevate nelle Prealpi lecchesi e bergamasche dai 1500 slm in su, prese bene negli scorsi giorni).

Poi dalla terza decade si galoppa, se dura la tendenza modellistica i 20+ °C saranno alla portata.

 marcom160225_1
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13182
3436 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio?

#235  zeppelin Dom 16 Feb, 2025 10:26

Bei tempi quando si partiva da una situazione molto simile a quella dei prossimi giorni (blocco sopra la nostra capoccia, freddo ad est e vortice polare in ricompattamento) e si arrivava dopo pochi giorni con una semplice circolazione secondaria a -7 di minima dopo una giornata di buferette di neve che giungevano fino a qui imbiancando tutto e lasciando 1 cm di neve in 10 minuti. Niente di che, episodi di inverno quasi normali della mia infanzia o poco più, questo mi è rimasto impresso anche grazie ai dati di minima e massima che avevo appena iniziato a segnare insieme a mio padre il mese prima.  
E' impressionante come si arrivasse facilmente ad avere forti gelate e non dico nevicate serie ma almeno fioccate fin qua dall'appennino (e lì nevicava per bene) e ora non succede praticamente più.

cfsr_1_1993021200_1  

cfsr_1_1993021618_1

O forse i -7 li fece con questa nelle notti successive qualche giorno dopo. In ogni caso mesi invernali freddi inguastiti anche se perlopiù anticiclonici, che magari neve poca ma nei secchi il ghiaccio rimaneva per settimane.

 cfsr_1_1993022306_1

Aggiungo i dati di Perugia Sant'Egidio AM di quel mese, che non è ricordato affatto come eccezionale, quindi fa ancora più impressione. -3 di media minima.    Una roba del genere ora pare assurda.

Scusate il momento amarcord ma tanto di che parliamo guardando i modelli?    

 cattura_1739699207_461024
 




____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
 
Ultima modifica di zeppelin il Dom 16 Feb, 2025 10:46, modificato 3 volte in totale 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8453
1772 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio?

#236  Gab78 Dom 16 Feb, 2025 11:59

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bei tempi quando si partiva da una situazione molto simile a quella dei prossimi giorni (blocco sopra la nostra capoccia, freddo ad est e vortice polare in ricompattamento) e si arrivava dopo pochi giorni con una semplice circolazione secondaria a -7 di minima dopo una giornata di buferette di neve che giungevano fino a qui imbiancando tutto e lasciando 1 cm di neve in 10 minuti. Niente di che, episodi di inverno quasi normali della mia infanzia o poco più, questo mi è rimasto impresso anche grazie ai dati di minima e massima che avevo appena iniziato a segnare insieme a mio padre il mese prima.  
E' impressionante come si arrivasse facilmente ad avere forti gelate e non dico nevicate serie ma almeno fioccate fin qua dall'appennino (e lì nevicava per bene) e ora non succede praticamente più.

 

O forse i -7 li fece con questa nelle notti successive qualche giorno dopo. In ogni caso mesi invernali freddi inguastiti anche se perlopiù anticiclonici, che magari neve poca ma nei secchi il ghiaccio rimaneva per settimane.

 

Aggiungo i dati di Perugia Sant'Egidio AM di quel mese, che non è ricordato affatto come eccezionale, quindi fa ancora più impressione. -3 di media minima.    Una roba del genere ora pare assurda.

Scusate il momento amarcord ma tanto di che parliamo guardando i modelli?    
 



   
 




____________
I love Appennino...
 
Ultima modifica di Poranese457 il Lun 17 Feb, 2025 07:32, modificato 1 volta in totale 
Modificato da Poranese457, Lun 17 Feb, 2025 07:32: Rimosse immagini dal quote
avatar
italia.png Gab78 Sesso: Uomo
Gabriele
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 874
Registrato: 30 Ott 2010

Età: 47
Messaggi: 12049
3996 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro

Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio?

#237  setra85 Dom 16 Feb, 2025 12:17

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bei tempi quando si partiva da una situazione molto simile a quella dei prossimi giorni (blocco sopra la nostra capoccia, freddo ad est e vortice polare in ricompattamento) e si arrivava dopo pochi giorni con una semplice circolazione secondaria a -7 di minima dopo una giornata di buferette di neve che giungevano fino a qui imbiancando tutto e lasciando 1 cm di neve in 10 minuti. Niente di che, episodi di inverno quasi normali della mia infanzia o poco più, questo mi è rimasto impresso anche grazie ai dati di minima e massima che avevo appena iniziato a segnare insieme a mio padre il mese prima.  
E' impressionante come si arrivasse facilmente ad avere forti gelate e non dico nevicate serie ma almeno fioccate fin qua dall'appennino (e lì nevicava per bene) e ora non succede praticamente più.

 

O forse i -7 li fece con questa nelle notti successive qualche giorno dopo. In ogni caso mesi invernali freddi inguastiti anche se perlopiù anticiclonici, che magari neve poca ma nei secchi il ghiaccio rimaneva per settimane.

 

Aggiungo i dati di Perugia Sant'Egidio AM di quel mese, che non è ricordato affatto come eccezionale, quindi fa ancora più impressione. -3 di media minima.    Una roba del genere ora pare assurda.

Scusate il momento amarcord ma tanto di che parliamo guardando i modelli?    

 


Come ben hai evidenziato, indipendentemente dalla NAO, è la latitanza dei sub regimi ATR e BLO+ ( la cresta ) che rende meno probabile e facilitato l'ingresso di masse d'aria fredda in area Italo Mediterranea
 



 
Ultima modifica di setra85 il Dom 16 Feb, 2025 13:23, modificato 3 volte in totale 
avatar
italia.png setra85 Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 3059
Registrato: 09 Ago 2020

Età: 40
Messaggi: 200
223 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: pozza di fassa

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio?

#238  Frosty Dom 16 Feb, 2025 13:12

Pienamente d'accordo sestra
 



 
avatar
italia.png Frosty Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 2646
Registrato: 03 Gen 2019

Età: 46
Messaggi: 3529
2276 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio?

#239  Poranese457 Lun 17 Feb, 2025 07:57

Buonanotte    

 graphe9_10000_12_1_42_68_4
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44607
6942 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio?

#240  GiagiMeteo Lun 17 Feb, 2025 09:23

Dopo un fine settimana senza aver aperto né forum né modelli, torno e scopro che nulla è cambiato
Scherzi a parte, ciò che ho scritto venerdì rimane valido quasi in toto 72h dopo. Fino a giovedì 20 saremo abbastanza influenzati dall'ondata di gelo sui Balcani che, marginalmente, interesserà la penisola garantendo un clima secco e freddino, specialmente sui settori adriatici.
In seguito, il ricompattamento del VPT causerà una divergenza della cresta di HP la cui base è sulle nostre teste, tendendo a schiacciare l'onda e causando un arretramento dei flussi orientali ed un aumento delle isoterme.
La "fortuna" in questa fase è il fatto che non sia previsto un pescaggio meridionale da parte del getto, dunque le temperature sarebbero solo leggermente sopra le medie senza scaldate mostruose.
Arrivando, poi, al lungo termine sembra che la strada più battuta stamani sia quella di una riformazione di una cresta altopressoria in oceano ed una presa dinamica del lobo canadese, le quali porterebbero ad un ritorno di flussi polari-marittimi. Ma oramai saremmo agli ultimi di febbraio, quindi queste previsioni sono ancora tutte da valutare.
 




____________
big
 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 20
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 16 di 17
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 15, 16, 17  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML