Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
a me sembra che, nonostante le esperienze pregresse, parecchi abbiano sempre troppe certezze quando si trattano eventi di questo tipo, che sappiamo ormai benissimo essere completamente imprevedibili in un senso o nell'altro .
Dire "non farà niente sotto i 700 metri" - "a malapena nevicherà in Appennino" è di per se sbagliato, sia se detto seriamente, sia se detto in maniera scaramantica (peggio ancora).
Per tacere di chi (...) ha definito "una comica" la possibilità - puntualmente verificatasi - di nevicate in bassa collina/pianura. Dalle mappe (globali e locali) degli ultimi 2 3 giorni era chiara la possibilità di nevicate a quote prossime al piano, che si sono verificate in maniera sporadica soltanto perchè le precipitazioni più intense sono iniziate con qualche ora di ritardo rispetto al previsto.
Sarebbe anche bello che ogni tanto venisse chiesto scusa e ammettere di avere detto una boiata (eufemismo), ma capisco sia pretendere troppo.
piove bene ora qui a Montefalco, siamo a 400m e la pioggia è decisamente "grassa", ma non penso ci siano chance di una nevicata coreografica, siamo troppo ad Ovest
sull'Appennino folignate ci sono 15cm a 850m. Sopra i 1000 penso si vada per i 20/25.

Home
Forum
Cerca
Rete Meteo
Previsioni
Spaghi
Diventa socio!
Iscriviti
Login














Accumulo che parte intorno ai 600 m. 

































