Modelli Maggio - Il passaggio di consegne
Vai a Precedente 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 Successivo
Titolo: Re: Modelli Maggio - Il Passaggio Di Consegne
Stamattina c'è stato un passo avanti di Reading che conferma quanto detto da Oli sopra: l'instabilità di inizio settimana prossima sarebbe da toccata e fuga, successivamente andrebbe ad isolarsi un nuovo cut-off che come quello attuale si farebbe sentire soprattutto al nord.
Titolo: Re: Modelli Maggio - Il Passaggio Di Consegne
Si spera risca a cadere anche da noi (non solo al nord) più acqua possibile nei prossimi giorni. L'estate ormai si staglia ingombrante all'orizzonte. :roll:
Titolo: Re: Modelli Maggio - Il Passaggio Di Consegne
Ultima modifica di Olimeteo il Gio 16 Mag, 2024 14:42, modificato 2 volte in totale
Anche stamattina si ripropone grosso modo quel pattern di blocco, con cut-off "galleggiante" in media attorno ad un fulcro francese.
Stamattina ECMWF, dopo la 1' fase già in corso e la spinta di una cresta azzorriana verso il Mar di Norvegia (lunedì), rialimenta un po' lo "sbiadito" cut-off per "rimpiazzarlo" con un nuovo stretching (martedì sera/mercoledì) e quindi sempre cut-off nelle solite aree. Abbastanza simile GFS. Un po' differente GEM sul medio-lungo.

Stamattina ECMWF, dopo la 1' fase già in corso e la spinta di una cresta azzorriana verso il Mar di Norvegia (lunedì), rialimenta un po' lo "sbiadito" cut-off per "rimpiazzarlo" con un nuovo stretching (martedì sera/mercoledì) e quindi sempre cut-off nelle solite aree. Abbastanza simile GFS. Un po' differente GEM sul medio-lungo.
Ultima modifica di Olimeteo il Gio 16 Mag, 2024 14:42, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: Modelli Maggio - Il Passaggio Di Consegne
Ultima modifica di giantod il Sab 18 Mag, 2024 09:02, modificato 5 volte in totale
Dopo una breve pausa simil-estiva da domani nuovi impulsi perturbati raggiungeranno in modo più serio l’Italia. Mentre per le
Regioni centrali le proiezioni sono sempre da prendere con le molle sui quantitativi previsti, per il N, vista e considerata la configurazione di blocco che persevera, la situazione è molto preoccupante.
Quantità di piogge notevoli a 3 cifre anche la prossima settimana.
Ricordi di periodi siccitosi in cui si vagava per i letti dei fiumi a piedi, invocando desertificazione imminente, sono solo di due anni fa…
Allegata proiezione GFS
Sud ed isole , Sicilia in particolare, ancora ai margini delle perturbazioni, opposto in termini di criticità
Regioni centrali le proiezioni sono sempre da prendere con le molle sui quantitativi previsti, per il N, vista e considerata la configurazione di blocco che persevera, la situazione è molto preoccupante.
Quantità di piogge notevoli a 3 cifre anche la prossima settimana.
Ricordi di periodi siccitosi in cui si vagava per i letti dei fiumi a piedi, invocando desertificazione imminente, sono solo di due anni fa…
Allegata proiezione GFS
Sud ed isole , Sicilia in particolare, ancora ai margini delle perturbazioni, opposto in termini di criticità
Ultima modifica di giantod il Sab 18 Mag, 2024 09:02, modificato 5 volte in totale
Titolo: Re: Modelli Maggio - Il passaggio di consegne
Per martedì, altra passatona in vista qui in Brianza. Il record di 300 mm del maggio 2018 mi sa che rischia parecchio (oggi siamo a 241 mm)

Titolo: Re: Modelli Maggio - Il passaggio di consegne
Dopo la debacle totale di ieri, vediamo che per la giornata odierna i LAM differiscono in maniera enorme :eek: riguardo le stime precipitative
Per quello a base ECM non cadrebbe mezza goccia, decisamente più bagnato invece quello su base GFS
Settimana che dovrebbe mantenersi instabile nel suo complesso :ok:
Per quello a base ECM non cadrebbe mezza goccia, decisamente più bagnato invece quello su base GFS
Settimana che dovrebbe mantenersi instabile nel suo complesso :ok:
Titolo: Re: Modelli Maggio - Il passaggio di consegne
Ho notato anch'io... Il LAM su base Ecmwf sembrerebbe un run sballato, anche perché sulle mappe global sempre di Ecmwf viene mostrato ben altro.
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ho notato anch'io... Il LAM su base Ecmwf sembrerebbe un run sballato, anche perché sulle mappe global sempre di Ecmwf viene mostrato ben altro.
Titolo: Re: Modelli Maggio - Il passaggio di consegne
Confermo, ieri in po tutto il modellame ha avuto delle performance pessime.
Vediamo se la passata democratica la becca gfs nel pomeriggio sera
Vediamo se la passata democratica la becca gfs nel pomeriggio sera
Titolo: Re: Modelli Maggio - Il Passaggio Di Consegne
Differenze per altro nette tra il global e lamma, il primo ben più generoso mentre il secondo vede buona parte del Centro Italia sostanzialmente fuori dalle precipitazioni a fine giornata :roll:
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Differenze per altro nette tra il global e lamma, il primo ben più generoso mentre il secondo vede buona parte del Centro Italia sostanzialmente fuori dalle precipitazioni a fine giornata :roll:
Titolo: Re: Modelli Maggio - Il Passaggio Di Consegne
Ultima modifica di Olimeteo il Mar 21 Mag, 2024 02:04, modificato 2 volte in totale
Come avete detto. Da notare che i LAM ECMWF hanno alternato letture più vicine a quelle del modello global ad altre nettamente più settentrionali, come pure questa:
Altre invece più in linea col global:
Lo scopriremo tra poche ore. Poi dovrebbe esserci un'altra passata tra notte/alba e mattina.
Altre invece più in linea col global:
Lo scopriremo tra poche ore. Poi dovrebbe esserci un'altra passata tra notte/alba e mattina.
Ultima modifica di Olimeteo il Mar 21 Mag, 2024 02:04, modificato 2 volte in totale
Vai a Precedente 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 Successivo
Pagina 5 di 8
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1266s (PHP: -39% SQL: 139%)
SQL queries: 15 - Debug On - GZIP Abilitato