Modifica ISS Davis Vantage Vue


Titolo: Re: Modifica ISS Davis Vantage Vue
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Potrebbe essere anche che risponde prima e poi si "aggiustano"?
l'SHT31 ha un tempo di 8 secondi di risposta, mentre l'sht11 può variare da 5 a 30 a seconda della risoluzione impostata


Parliamo di diversi minuti, non di secondi, non lo imputerei a tempi di risposta diversi, perlomeno non dei sensori ma degli schermi.
Infatti alla fine gli estremi si equivalgono o quasi, ieri minima vp2 3,7
minima vue 3,7
Vedremo meglio appena ho il datalogger ma se potessimo ad oggi vedere un grafico comparativo avremmo di che rimanere sorpresi
La vue si stacca nettamente dalla vp2 sia durante le fasi di salita dell t che in quelle in discesa anche di 7/8 decimi ;)


Potrebbe essere ;) Tienici aggiornati
:bye:


Procedo con le prove Eugenio e aumento la ventilazione, tranquillo, dopo me siete i più aggiornati :lol:

Profilo PM  
Titolo: Re: Modifica ISS Davis Vantage Vue
:D :ok: :ok: :ok: :ok: ;)

Ultima modifica di As_Needed il Lun 27 Feb, 2017 23:12, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Modifica ISS Davis Vantage Vue
Anche ieri prestazioni/fotocopia delle precedenti

minima vue 2,8
minima vp2 2,8
min sensorp 2,86

massima vue 11,6
massima vp2 11,4
mass sensorp 11,6

schermata_del_2017_02_28_09_15_04

Profilo PM  
Titolo: Re: Modifica ISS Davis Vantage Vue
Oggi prima giornata caratterizzata da sole intenso e ventilazione durante le ore più calde piuttosto modesta, credo che non ci siamo, la Vue sta evidenziando sovrastime apprezzabili rispetto alla vp2 passiva che già di suo dovrebbe leggermente sovrastimare

temp massima oggi alle 12,14 della vue 20,4
temp massima oggi alle 12,15 della vp2 19,8

temp attuale vue 19,7
temp attuale vp2 19,2
attuale ventilazione di circa 8km/h quindi assolutamente apprezzabile

scarto di +0,6°, in linea con le prestazioni della vue ma segno evidente che la ventilazione non riesce a colmarle

di nuovo al lavoro per studiare soluzioni alternative e più drastiche :(

Profilo PM  
Titolo: Re: Modifica ISS Davis Vantage Vue
mm.. Ma la ventola gira a piena potenza?

Titolo: Re: Modifica ISS Davis Vantage Vue
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mm.. Ma la ventola gira a piena potenza?


si eugenio, resistenza tolta, la ventola ora gira al suo regime naturale, il problema sono i piatti, ci vorrebbe un ricambio d'aria molto più generoso di quello che può creare una ventola da 25mm, stasera si studia e si progetta daccapo ;)

Profilo PM  
Titolo: Re: Modifica ISS Davis Vantage Vue
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mm.. Ma la ventola gira a piena potenza?


MI dispiace "rompervi" in continuazione ma sono deciso a far funzionare bene questa Vue e non sono contento finchè non avrò raggiunto lo scopo, a costo di sventrarla ;)

Profilo PM  
Titolo: Re: Modifica ISS Davis Vantage Vue
Fai bene, vediamo se si riesce a trovare una soluzione! :ok:
Ma adesso ancora non usi la batteria, oppure la usi?

Titolo: Re: Modifica ISS Davis Vantage Vue
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fai bene, vediamo se si riesce a trovare una soluzione! :ok:
Ma adesso ancora non usi la batteria, oppure la usi?


Non sono riuscito ad installare il pannello con batteria ma ho nuovamente provato ad alimentare la ventola con una batteria auto inserita in un contenitore stagno da pozzetti, una roba da folli, ma solo per vedere se la ventilazione forzata continua potesse cambiare le cose.

Stasera la passo a studiarmi gli schermi delle stazioni professionali, a verificarne i datasheet e le scelte progettuali, intanto domani o lunedi mi arriva il datalogger, così avremo dei confronti decisamente più seri ;)

Profilo PM  
Titolo: Re: Modifica ISS Davis Vantage Vue
Come dicevo, piatti piccoli e poco ricambio, x me, se la ventola gira troppo velocemente potrebbe sballare altri dati.
La cosa (migliore x me se possibile) spostare il sensore sul3/4 piatto, o usare uno schermo Davis passivo DW-7714
Che ha il pannello solare ?

:bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Modifica ISS Davis Vantage Vue
SappanicoMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Come dicevo, piatti piccoli e poco ricambio, x me, se la ventola gira troppo velocemente potrebbe sballare altri dati.
La cosa (migliore x me se possibile) spostare il sensore sul3/4 piatto, o usare uno schermo Davis passivo DW-7714
Che ha il pannello solare ?

:bye:


Concordo ma purtroppo non è possibile, il sensore di temperatura e umidità della Vue è corpo unico con il reed che legge le rotazioni dell'indicatore di velocità dal vento, pertanto, staccandolo si perderebbero i dati del vento, quindi non è possibile.

Ieri sera ho ragionato e studiato fino a tardi, poi mi è venuta in mente una possibile idea, copiata da uno schermo professionale, che per ora per scaramanzia non descrivo, fortunatamente avevo in casa il materiale per realizzarla quindi stanotte, con faro a led a supporto, ho modificato il tutto, ho finito alle 2 e alle 5 ero in pizzeria a fare le brioches ;)

Non farò commenti se non tra qualche giorno di prove
per il momento i dati di oggi

minima VP 8,1
minima vue 8.0

massima vp2 in corso 14,3
massima vue in corso 14,3

sole, ventilazione molto debole da NW

:bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Modifica ISS Davis Vantage Vue
Temperature in lieve calo, vue che resta per ora incollata alla vp2 con scarti ridotti a 0°, a volte 0,1 ma si affiancano nel giro di pochi secondi

attuale vp2 12,9
attuale vue 12,9

sole, ventilazione moderata da N/NE

Profilo PM  
Titolo: Re: Modifica ISS Davis Vantage Vue
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

quindi stanotte, con faro a led a supporto, ho modificato il tutto, ho finito alle 2 e alle 5 ero in pizzeria a fare le brioches ;)


:eek: :wohow: :inchino:

Profilo PM  
Titolo: Re: Modifica ISS Davis Vantage Vue
Grande :D
Mi ricorda quando dovevo risolvere un problema sulla mia stazione meteo. E chi dorme la notte :wohow:

Titolo: Re: Modifica ISS Davis Vantage Vue
Dati aggiornati di oggi

minima vue 8,0
minima vp2 8,1

massima vue 14,3
massima vp2 14,3

La nuova modifica sembra aver nettamente allineato gli estremi, è solo il primo giorno quindi non fa testo, non canto vittoria ne approfondisco sulla modifica fino a che sarò certo dei risultati.

Rimane invariata l'eccezionale velocità e reattività della vue al variare delle condizioni meteo, risponde spaventosamente più rapidamente della vp2 anche se poi, alla fine, raggiungono medesimo risultato

Da stasera è attivo il datalogger sulla vue, ora potrò farmi un quadro più preciso delle prestazioni, lo so, ora la mia postazione sa un poco di ridicolo ma meglio al momento non posso fare :mah:

photo_2017_03_03_22_27_22

Profilo PM  

Pagina 8 di 12


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1626s (PHP: -27% SQL: 127%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato