Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio NASA: presto un satellite intorno alla Luna permetterá...

#1  marvel Mar 12 Lug, 2005 09:48

Presto un nuovo satellite che orbiterá intorno alla Luna permetterá di riprendere il suolo lunare con una precisione estrema...
in grado, quindi, di fotografare i siti di allunaggio degli anni '70, compresi i "relitti" del primo Apollo sceso sulla Luna.
Questa iniziativa, che parte sicuramente da necessitá di studio del nostro satellite anche in vista di nuove missioni robotizzate e non, vuole anche mettere a tacere tutte quelle dicerie che da tempo girano sui vari siti antiscientifici, antiamericanisti, antittutto...tranne che antiUFO
Molti si sono chiesti come mai l'Hubble Space Telescope non sia mai riuscito a fotografare i particolari degli allunaggi...ebbene, il prodigioso telescopio spaziale non é in grado di definire i particolari sulla superficie lunare inferiori ai 60m di diametro, mentre il relitto artificiale piú grande presente sulla Luna misura solo 9 metri di lunghezza.
Infatti le lenti del telescopio sono perfette per guardare molto lontano, ma non per il suolo lunare, é un po' come guardare col binocolo a pochi metri di distanza.


Le poche immagini che riescono ad individuare abbastanza bene i LEM ed altre apparecchiature, sono quelle riprese dagli stessi astronauti dopo il decollo dalla superficie lunare per fare ritorno a terra, eccone una:
a17.sitelbl


Ma i siti di allunaggio sono diversi, ecco dove dovrebbero trovarsi i resti delle varie missioni (notare bene... manca l'Apollo 13, missione che non toccó mai il suolo lunare e che ha ispirato nanche il famoso film omonimo):
landingsites_600



Altre immagini in cui si possono rilevare tracce degli allunaggi sono quelle della sonda Clementine, che negli anni scorsi ha mappato la superficie lunare...eccone alcune foto:

sapo_s24
Apollo 15 site: The caption reads "The Lunar Module casts a distinct shadow on the mare surface. (NASA photograph AS15-9377[P])"



sapo_s30
Apollo 16 site:
The caption reads "The Lunar Module casts a distinct shadow on the Cayley Plains. The landing site is about 500 meters east of the rim of Spook Crater, which was visited by the crew during the first EVA. (NASA photograph AS16-4558[P])"



sapo_s36
Apollo 17 site: The caption reads "The Lunar Module landed on the Taurus-Littrow valley floor among several 100-meter-sized craters. The first EVA included setting up the ALSEP station and an investigation of Steno Crater (the largest crater on the lower margin). The second EVA included traverses along the southern rim of Camelot Crater (large crater left of the landing site). (NASA photograph AS17-2309[P])"


h_apollo_site_02




Ecco l'intero articolo in ingese:
http://science.nasa.gov/headlines/y2005/11jul_lroc.htm?list71934

Saluti  
Massimiliano
 



 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio 

#2  snowfinder Mar 12 Lug, 2005 22:47

Citazione:

in grado, quindi, di fotografare i siti di allunaggio degli anni '70, compresi i "relitti" del primo Apollo sceso sulla Luna.
Questa iniziativa, che parte sicuramente da necessitá di studio del nostro satellite anche in vista di nuove missioni robotizzate e non, vuole anche mettere a tacere tutte quelle dicerie che da tempo girano sui vari siti antiscientifici, antiamericanisti, antittutto...tranne che antiUFO  



finalmente!!!!
 




____________
Bisogna volere, fortemente volere

Schermo autocostruito http://meteospoleto.altervista.org/schermosolare.htm

Fantacalcio http://csfspoleto.altervista.org
 
Novizio
Novizio
 
Utente #: 6
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 43
Messaggi: 178
50 Punti

Preferenza Meteo: Caldofilo


Località: Spoleto (PG) 405 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML