Quest' anno per la neve in Lombardia è stato un inverno davvero lodevole, vi allego l' ultimo video del 18 marzo per condividere con voi questo momento...
YouTube Link
Nevone Di Primavera In Lombardia VIDEO
Titolo: Re: Nevone Di Primavera In Lombardia VIDEO
Già, una cosa del genere non capiterà per molto tempo purtroppo :-(
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Già, una cosa del genere non capiterà per molto tempo purtroppo :-(
Titolo: Re: Nevone Di Primavera In Lombardia VIDEO
Ultima modifica di Pigimeteo il Dom 31 Mar, 2013 16:42, modificato 2 volte in totale
Che bello vedere la neve cadere così lentamente, verticale, senza vento: davvero spettacolare! :inchino:
Fa' un confronto con il modo tipico con cui, in primavera, la neve cade da queste parti (marzo 2010)... :mrgreen:
YouTube Link
:bye:
Fa' un confronto con il modo tipico con cui, in primavera, la neve cade da queste parti (marzo 2010)... :mrgreen:
YouTube Link
:bye:
Ultima modifica di Pigimeteo il Dom 31 Mar, 2013 16:42, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: Nevone Di Primavera In Lombardia VIDEO
Bel video, poi Gualdo Tadino per la neve è la zona migliore dell' Umbria...ecco il panorama da casa mia il 19/03
YouTube Link
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bel video, poi Gualdo Tadino per la neve è la zona migliore dell' Umbria...ecco il panorama da casa mia il 19/03
YouTube Link
Titolo: Re: Nevone Di Primavera In Lombardia VIDEO
Purtroppo, toglierei quel presente indicativo e ci metterei un mestissimo imperfetto...
Negli ultimi tempi, Porano batte tutti!
:inchino: :inchino: :inchino:
:bye:
Lemine ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Purtroppo, toglierei quel presente indicativo e ci metterei un mestissimo imperfetto...
Negli ultimi tempi, Porano batte tutti!
:inchino: :inchino: :inchino:
:bye:
Titolo: Re: Nevone Di Primavera In Lombardia VIDEO
Ultima modifica di Pigimeteo il Mar 02 Apr, 2013 07:15, modificato 2 volte in totale
Sono riscito a ritrovare un video di una nevicata del 24 novembre 2008 (bei tempi!) in cui non tira vento. Un po' assomiglia al tuo video:
YouTube Link
:love: :love: :love:
:bye:
YouTube Link
:love: :love: :love:
:bye:
Ultima modifica di Pigimeteo il Mar 02 Apr, 2013 07:15, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: Nevone Di Primavera In Lombardia VIDEO
Mamma mia che spettacolo :love: ...tanta invidia :mrgreen:
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mamma mia che spettacolo :love: ...tanta invidia :mrgreen:
Titolo: Re: Nevone Di Primavera In Lombardia VIDEO
porano, intendi vicino al confine con il Viterbese...è strano :confuso:
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
porano, intendi vicino al confine con il Viterbese...è strano :confuso:
Titolo: Re: Nevone Di Primavera In Lombardia VIDEO
Non è strano. A parte il febbraio 2012, da almeno 5 anni sull'Italia non affluiscono più direttamnte correnti dai Balcani, ma prima fanno un bel giro ad ovest delle Alpi, per cui l'Appennino, alle quote medie, è a secco e vanno molto meglio la Toscana, il Lazio e le zone occidentali dell'Umbria. Se continua così, qui la neve diventerà un ricordo entro poco tempo...
To', eccone un altro di ricordo (perdona il linguaggio un po' sboccacciato di un automobilista in sottofondo):
YouTube Link
:bye:
Ultima modifica di Pigimeteo il Sab 06 Apr, 2013 15:26, modificato 1 volta in totale
Lemine ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non è strano. A parte il febbraio 2012, da almeno 5 anni sull'Italia non affluiscono più direttamnte correnti dai Balcani, ma prima fanno un bel giro ad ovest delle Alpi, per cui l'Appennino, alle quote medie, è a secco e vanno molto meglio la Toscana, il Lazio e le zone occidentali dell'Umbria. Se continua così, qui la neve diventerà un ricordo entro poco tempo...
To', eccone un altro di ricordo (perdona il linguaggio un po' sboccacciato di un automobilista in sottofondo):
YouTube Link
:bye:
Ultima modifica di Pigimeteo il Sab 06 Apr, 2013 15:26, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Nevone Di Primavera In Lombardia VIDEO
MI unisco alla discussione :urted:
chi sta peggio sta nel mezzo :x
ovvero a quote medie storicamente la fascia della flaminia Da Scheggia a Nocera è quella che performa meglio
segue l'alto tevere che è l'unica zona della regione che beneficia dei cuscinetti (non quelli padani ma che comunque qualche soddisfazione l'hanno regalata) poi metterei la fascia orvietano -pievese che beneficiano di quelle depressioni, strette sulla sardegna che odio :evil: :evil:
sono le più che detesto perche fino all'ultimo istante ci speri per ritrivarti sotto un cielo lattiginoso e qualche sputacchio svolazzante :urted:
chi sta peggio sta nel mezzo :x
ovvero a quote medie storicamente la fascia della flaminia Da Scheggia a Nocera è quella che performa meglio
segue l'alto tevere che è l'unica zona della regione che beneficia dei cuscinetti (non quelli padani ma che comunque qualche soddisfazione l'hanno regalata) poi metterei la fascia orvietano -pievese che beneficiano di quelle depressioni, strette sulla sardegna che odio :evil: :evil:
sono le più che detesto perche fino all'ultimo istante ci speri per ritrivarti sotto un cielo lattiginoso e qualche sputacchio svolazzante :urted:
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0861s (PHP: -34% SQL: 134%)
SQL queries: 14 - Debug On - GZIP Abilitato