ho preso quasi tutto il materiale.Ho ancora dei dubbi però se potete aiutarmi magari:
1) il palo che reggerà tutta la stazione può bastare di 2 metri (considerando anche quanto va interrato)?
2)la ventolina è necessaria e se si dove la trovo e la posso alimentare a batteria senza il costo dei pannelli?
3)il termoigrometro come lo attacco al nuovo schermo solare autocostruito?
4) infine non so come montare al palo il pluviometro visto che non ha agganci predisposti!inoltre sulle istruzioni consigliano di montarlo ad 1 metro da terra circa ma in quel modo non viene ostruita la raccolta di pioggia dall'anemometro e dallo schermo solare?
Grazie ragazzi in anticipo!!

Ciao
Allora:
1) Il palo, visto che lo devi interrare almeno 50cm, prendilo di ferro tipo quello delle antenne, lungo 3mt e diametro di 5cm.
2) La ventolina è una di quelle per il raffreddamento di un pc fisso e la puoi trovare in qualsiasi negozio di elettronica (Es: MediaWorld). Non te lo consiglio di alimentarla a batteria perchè la notte non ti serve il raffreddamento e poi se è una batteria di almeno 40Ah, la dovresti ricaricare 2 volte alla settimana e non è una cosa pratica e poi dovresti spendere €50 per comprare la batteria. Il pannello fotovoltaico lo trovi su eBay e io l'ho pagato €20 e ci sono anche ora a prezzi bassi. Il più consigliato è il pannello solare perchè appena c'è il sole fà accendere subito la ventola e non ha bisogno di batteria, di sensori e di nient'altro. E' molto più pratico.
3) Il termoigro lo puoi attaccare ad una barra filettata con una semplice angoliera da mensola, profonda quanto lo schermo solare.
4) Per il pluviometro, lo metti sopra ad una mensola di legno o di ferro, attaccato con le viti, e la mensola l'attacchi al palo con un reggimensole robusto come ho fatto io nelle foto.
Ciao Giulio
____________
Sito Web Meteo:
MeteoVaticino
WebCam Alta Definizione in diretta:
WebCam Canon