Nuova Stazione Meteo - Primo Acquisto


Titolo: Nuova Stazione Meteo - Primo Acquisto
Ciao a tutti,
vorrei acquistare una stazione meteo (la prima) ma non sono assolutamente esperto e quindi provo a chiedere qui.

Prima di una lista di possibili stazioni mi piacerebbe un po' sapere come funziona e come va installata:
- generalmente a che altezza minima e distanza da un edificio va posta?
- necessita di elettricità o è autonoma con pannello solare?
- quante volte richiede manutenzione (quindi raggiungibilità del punto in cui è installata)?
- i dati vengono rilevati a intervalli regolari e collezionati localmente (memoria interna)?
- una volta connessa a una rete wifi come ci si interfaccia per i dati? c'è un software sulla stazione che funge da server ed espone API? o piuttosto la stazione funge da client, quindi necessita di un qualche server su cui inviare i dati grezzi?
- che supporto software hanno? solo roba proprietaria fornita a corredo o c'è anche open source? o magari qualche sdk addirittura...
- webcam: sono integrate o sono del tutto distinte?

Perdonatemi se sono un sacco di domande: se ci sono già guide/thread/tutorial linkate pure, pls, perché non l'ho trovate.

Profilo PM  
Titolo: Re: Nuova Stazione Meteo - Primo Acquisto
Provo a rispondere alle tue domande anche se quello che scriverò è in linea generale e varia a seconda delle installazioni (urbana,extraurbana,ecc.) e dei modelli,ma principalmente è importante sapere il tuo limite di spesa e descrivere la zona/casa,perchè è inutile avere una stazione di un certo tipo e non poterla sfruttare.

-altezza da terra 180/200 cm,distanza dagli edifici e altri ostacoli 10 metri (se possibile)
-ci sono sia a batteria che con pannello solare ma anche quest'ultime hanno batterie tampone
-la manutenzione dipende a seconda del modello e di quanto ti ci vorrai dedicare ;)
-generalmente hanno un datalogger da cui scaricare i dati ma tante scaricano direttamente in rete
-sul metterla in rete non ti so rispondere perchè la mia non è online
-di software ce ne sono diversi e gratuiti ma anche proprietari
-webcam non integrate

Ultima modifica di Freddoforever il Sab 22 Ago, 2020 21:12, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Nuova Stazione Meteo - Primo Acquisto
bene, grazie per le info.

dunque il mio limite di spesa è 500€ (se in questa cifra ci riesce a stare anche la cam sarebbe perfetto, ma posso considerarla anche come spesa a parte).
la zona è di campagna, è una casa mono famiglia, e la stazione sarebbe ad almeno una decina di metri dall'edificio (ma non da un albero, rispetto al quale sarebbe appena più in alto della chioma), ai margini di un terreno agricolo. e anche alla base del palo non c'è cemento, ma terreno.

il tipico set di strumenti di una stazione meteo è composto di termometro, pluviometro, igrometro, barometro e anemometro. dimentico qualcosa? ce ne sono anche altri, volendo?

Profilo PM  
Titolo: Re: Nuova Stazione Meteo - Primo Acquisto
Con il budget che hai ti direi Davis Vantage Vue, senza pensarci proprio. ;)

Titolo: Re: Nuova Stazione Meteo - Primo Acquisto
denzel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
bene, grazie per le info.

dunque il mio limite di spesa è 500€ (se in questa cifra ci riesce a stare anche la cam sarebbe perfetto, ma posso considerarla anche come spesa a parte).
la zona è di campagna, è una casa mono famiglia, e la stazione sarebbe ad almeno una decina di metri dall'edificio (ma non da un albero, rispetto al quale sarebbe appena più in alto della chioma), ai margini di un terreno agricolo. e anche alla base del palo non c'è cemento, ma terreno.

il tipico set di strumenti di una stazione meteo è composto di termometro, pluviometro, igrometro, barometro e anemometro. dimentico qualcosa? ce ne sono anche altri, volendo?


Dalla descrizione mi sembra che non avrai particolari problemi,in ogni caso con qualche foto si potrà valutare meglio ;)
Con 500 € io ti consiglio una Davis Vue se la tua zona è abbastanza ventilata dato che questa stazione può presentare sovrastime nella temperatura in caso di installazioni problematiche ma non sembra proprio il tuo caso,ci sarebbero anche le Ecowitt con componenti leggermente più economiche che però necessitano di uno schermo solare a parte (da 100 € in su),in questo caso risparmieresti qualcosa,le Ecowitt sono componibili coi vari componenti mentre la Davis è in blocco unico.
Il set che hai descritto tu è completo,ci sono anche sensori aggiuntivi come il sensore di radiazione,quello per il rilevamento fulmini,ecc. ma a mio parere se ne può fare a meno.....

Ultima modifica di Freddoforever il Dom 23 Ago, 2020 13:25, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Nuova Stazione Meteo - Primo Acquisto
Allora mi sono documentato un po' meglio, tenendo come riferimento la Davis Vantage Vue che mi avete consigliato.

Ricapitolando: acquistando la stazione avrei la ISS (termometro, igrometro, anemometro, pluviometro) da collocare all'esterno, e una console che riceve e mostra i dati in tempo reale (+barometro, termometro, e igrometro interni).

Oltre questo set dovrei acquistare un datalogger (anche non originale) che si infila nella console e logga i dati che possono essere scaricati collegandolo al pc: nel caso volessi invece condividerli in rete in tempo reale il datalogger dovrebbe sempre essere collegato a un pc che li invia costantemente.

Oppure, in alternativa al datalogger, potrei aquistare l'emulatore di console consigliato da Andrea: se non ho capito male questo è un ricevitore che funge sia da datalogger (quindi anche senza pc acceso/attaccato) che da console (quindi mostra i dati via software, quando connesso al pc). Sbaglio?
Ed altra domanda sempre ad Andrea: tu lo hai preso perché non hai la console, al contrario di me. si escludono a vicenda o possono coesistere? immagino la seconda essendo ricevitori.

Tra datalogger e questo ricevitore sarei più orientato verso il secondo: a parità di prezzo mi sembra offra più flessibilità. Ci sono controindicazioni invece (considerando che la console ce l'avrei)? Compatibilità software?

scusate la lungaggine.
grazie :inchino:

Profilo PM  
Titolo: Re: Nuova Stazione Meteo - Primo Acquisto
Ciao, hai detto tutto correttamente. Riguardo alla possibilità di utilizzarli entrambi, beh, dovrebbero poter coesistere, ma non ci metto la mano sul fuoco. Dovresti chiedere al produttore eventualmente.
Nel mio caso (nostro caso visto che la stazione è stata acquistata dall'Associazione) la console non era necessaria, in quanto posta in una postazione remota, quindi era del tutto inutile avere una console che mostrasse i dati. In questo modo abbiamo semplicemente optato per una soluzione più economica, risparmiando appunto sulla console.

Un paio di appunti: l'emulatore funge solo da ricevitore, e non da datalogger. Questo significa che è richiesta una connessione continua, e che in caso di interruzione non c'è modo di recuperare i dati persi.
Questo è quindi un punto che va tenuto a mente se si pensa di non avere una connessione h24, o se non si ha la possibilità diretta di un ripristino immediato in caso di problemi, perché appunto, se dovesse mancare corrente al pc, i dati sarebbero inevitabilmente persi.

Secondo appunto sul software. E' garantita la compatibilità con qualsiasi software, in quanto verrà riconosciuta da Windows come una console vera e propria, garantendo quindi massima compatibilità sia col software madre Davis, che con gli altri (free o pay) disponibili sul mercato.

Per il momento posso dirti che tutto ciò che ti ho detto è solo teorico, in quanto al momento per le mani ho solo la stazione meteo. L'emulatore dovrei riceverlo a breve, ma ancora non ce l'ho e non ho perciò potuto fare nessuna prova. Mi sono fidato di quello che ho letto nelle varie recensioni e su quanto dichiarato dal produttore. ;)

Titolo: Re: Nuova Stazione Meteo - Primo Acquisto
ok perfetto,
allora a questo punto andrei su un datalogger non originale, visto che potrei non essere in grado di garantire continuità sul pc.

invece come pc sempre (il più possibile) online per l'invio in tempo reale sto pensando a un raspberry sul quale installare una distro linux: fungerebbe da server per il datalogger dal quale inviare i dati in tempo reale a un server remoto. sai se soluzioni del genere (raspberry + linux) sono comuni, o se invece è addirittura infattibile (magari per incompatibilità tra datalogger e linux / magari per mancanza di driver o software linux)? forse dipende dal datalogger stesso?
mi sembra un bel carrozzone un pc windows per un'operazione del genere...

infine un'ultima domanda: la stazione che mi avete consigliato (la vantage vue) rispetta i requisiti per accedere alla rete meteo di lineameteo.it?

grazie, di nuovo
:bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Nuova Stazione Meteo - Primo Acquisto
denzel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ok perfetto,
allora a questo punto andrei su un datalogger non originale, visto che potrei non essere in grado di garantire continuità sul pc.

invece come pc sempre (il più possibile) online per l'invio in tempo reale sto pensando a un raspberry sul quale installare una distro linux: fungerebbe da server per il datalogger dal quale inviare i dati in tempo reale a un server remoto. sai se soluzioni del genere (raspberry + linux) sono comuni, o se invece è addirittura infattibile (magari per incompatibilità tra datalogger e linux / magari per mancanza di driver o software linux)? forse dipende dal datalogger stesso?
mi sembra un bel carrozzone un pc windows per un'operazione del genere...

infine un'ultima domanda: la stazione che mi avete consigliato (la vantage vue) rispetta i requisiti per accedere alla rete meteo di lineameteo.it?

grazie, di nuovo
:bye:


Per l'ultima domanda con la Vue non hai problemi,in rete ce ne sono di ben inferiori ;)

per la prima ti rispnderà sicuramente meglio Andrea,da quel poco che so io credo che con windows non sia fattibile o comunque molto problematico.

Profilo PM  
Titolo: Re: Nuova Stazione Meteo - Primo Acquisto
I Raspberry hanno distro Linux dedicate, quindi nessun tipo di problema e nessun impazzimento nel configurarli, visto che si installano semplicente copiando le immagini già pronte all'uso nella SD.
Unica cosa, è che a quel punto come software avrai come scelta praticamente forzata WeeWX.

Riguardo alla rete, ovviamente nessun problema come ha detto giustamente Freddoforever. Anche se aggiungerei che sebbene è vero che la rete ospita anche stazioni più economiche, in tutte deve essere garantita un'adeguata schermatura.
Questo giusto per precisare che dei requisiti vengono comunque richiesti, altrimenti sembra che inseriamo di tutto, ma non è così. ;)

Titolo: Re: Nuova Stazione Meteo - Primo Acquisto
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Riguardo alla rete, ovviamente nessun problema come ha detto giustamente Freddoforever. Anche se aggiungerei che sebbene è vero che la rete ospita anche stazioni più economiche, in tutte deve essere garantita un'adeguata schermatura.
Questo giusto per precisare che dei requisiti vengono comunque richiesti, altrimenti sembra che inseriamo di tutto, ma non è così. ;)


So che non è così Andrea ;) il mio messaggio era per evidenziare che una Vue rispetta ampiamente i parametri per una rete meteo.

Ultima modifica di Freddoforever il Ven 28 Ago, 2020 09:19, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Nuova Stazione Meteo - Primo Acquisto
bene, per i requisiti di installazione ho già visto la pagina qui dedicata: me lo aspettavo che ci fossero infatti, volevo solo sincerarmi che la stazione in sè fosse ok.

allora grazie a tutti per le preziose info, :inchino:
per ora l'idea è quindi Vantage Vue + datalogger non originale + raspberry. let's see...

vi terrò aggiornati

:bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Nuova Stazione Meteo - Primo Acquisto
Scusate, dove acquistate voi online in genere, mi consigliereste qualche e-shop?

Per il datalogger userei questo link postato da Mauro nell'altro thread.

Per la stazione meteo, invece, quali sono i negozi online raccomandati?
L'ho trovata su amazon, a questo link, venduta da un negozio tedesco.
Sullo stesso sito del datalogger c'è, ma in bundle con altra roba non necessaria.
L'ho anche trovata su meteo-shop.com, ma a un prezzo sensibilmente più elevato che su amazon.

Grazie

Profilo PM  
Titolo: Re: Nuova Stazione Meteo - Primo Acquisto
Amazon è sicuramente un buon compromesso per prezzo/affidabilità. Altrimenti bisogna andare in USA, ma è decisamente più complicato e il risparmio non è più considerevole come un tempo.

Riguardo al datalogger, il sito è quello giusto. L'unica cosa che ti consiglio, prima di acquistare, è di contattarli per la disponibilità del dispositivo. Inoltre credo che questo periodo siano chiusi per ferie, perché non ho avuto loro risposta da 2 settimane a questa parte riguardo l'emulatore.
Per fortuna ho trovato l'ultimo pezzo disponibile su eBay, da un altro venditore e l'ho preso lì proprio ieri. Dovrei riceverlo a breve.

Titolo: Re: Nuova Stazione Meteo - Primo Acquisto
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Amazon è sicuramente un buon compromesso per prezzo/affidabilità. Altrimenti bisogna andare in USA, ma è decisamente più complicato e il risparmio non è più considerevole come un tempo.

Riguardo al datalogger, il sito è quello giusto. L'unica cosa che ti consiglio, prima di acquistare, è di contattarli per la disponibilità del dispositivo. Inoltre credo che questo periodo siano chiusi per ferie, perché non ho avuto loro risposta da 2 settimane a questa parte riguardo l'emulatore.
Per fortuna ho trovato l'ultimo pezzo disponibile su eBay, da un altro venditore e l'ho preso lì proprio ieri. Dovrei riceverlo a breve.


Grazie Andrea, gentilissimo :inchino:

Profilo PM  

Pagina 1 di 1


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.22s (PHP: -71% SQL: 171%)
SQL queries: 15 - Debug On - GZIP Abilitato