In attesa di attuare le modifiche l'8 piatti con piastra superiore e cappello continua a confermare le prime impressioni.
Resta costantemente 0,2/0,3 decimi al di sotto della vp2 e 0,1/0,2 decimi al di sopra del meteoshield, segno che con questa configurazione deve essere ritenuto un gran schermo ;)
ovviamente sono valutazioni e dati basati su temperatura massima in condizione di sole
se, come penso, l'aggiunta della seconda piastra superiore bicolore permettesse di guadagnare almeno un altro decimo credo proprio che potrei pensare di rendere la cosa un vero progetto commerciale, qualcuno è già pronto a supportarmi ;)
dati attuali
vp2 30,1
meteoshield 29,7
davis modificato 29,9
Nuovo schermo in arrivo - Cometeo f8110
Titolo: Re: Nuovo Schermo In Arrivo - Cometeo F8110
Grazie Gabriele, in effetti devo dire che continuo a rimanere stupito di quanto possa essere efficace la semplice piastra superiore, ha completamente trasformato le prestazioni dell'8 piatti davis, che ricordo è realizzato con i piatti della vp2 e che tanto mi aveva deluso lo scorso anno ;)
di seguito un riepilogo del 2 agosto, ovviamente in forma grafica solo Meteoshield e 8 piatti modificato, comunque si possono vedere anche i dati della vp2, andamento del vento nelle 24 ore e radiazione solare ;)

dati attuali
vp2 28,3
davis modificato 28,0
meteoshield 28,0
Ultima modifica di green63 il Dom 05 Ago, 2018 10:14, modificato 1 volta in totale
Gab78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie Gabriele, in effetti devo dire che continuo a rimanere stupito di quanto possa essere efficace la semplice piastra superiore, ha completamente trasformato le prestazioni dell'8 piatti davis, che ricordo è realizzato con i piatti della vp2 e che tanto mi aveva deluso lo scorso anno ;)
di seguito un riepilogo del 2 agosto, ovviamente in forma grafica solo Meteoshield e 8 piatti modificato, comunque si possono vedere anche i dati della vp2, andamento del vento nelle 24 ore e radiazione solare ;)
dati attuali
vp2 28,3
davis modificato 28,0
meteoshield 28,0
Ultima modifica di green63 il Dom 05 Ago, 2018 10:14, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Nuovo schermo in arrivo - Cometeo f8110
Aggiornamento,
pronta la piastra che verrà montata al di sotto della piastra comet e prima del primo piatto superiore davis
domani conto di iniziare il lungo lavoro di verniciatura ;)
pronta la piastra che verrà montata al di sotto della piastra comet e prima del primo piatto superiore davis
domani conto di iniziare il lungo lavoro di verniciatura ;)
Titolo: Re: Nuovo schermo in arrivo - Cometeo f8110
Ultima modifica di green63 il Gio 23 Ago, 2018 10:30, modificato 1 volta in totale
Aggiornamento,
il lavoro di modifica dell'8 piatti davis con cappello Comet è terminata perlomeno nella prima fase, la piastra aggiuntiva, bicolore, è stata montata distanziata 3 cm dalla piastra superiore comet
ho volutamente lasciato le barre filettate un poco più lunghe del necessario qualora volessi tentare l'aumento dei piatti a 10, eccolo rimontato
attendo le prime verifiche
;)
il lavoro di modifica dell'8 piatti davis con cappello Comet è terminata perlomeno nella prima fase, la piastra aggiuntiva, bicolore, è stata montata distanziata 3 cm dalla piastra superiore comet
ho volutamente lasciato le barre filettate un poco più lunghe del necessario qualora volessi tentare l'aumento dei piatti a 10, eccolo rimontato
attendo le prime verifiche
;)
Ultima modifica di green63 il Gio 23 Ago, 2018 10:30, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Nuovo schermo in arrivo - Cometeo f8110
Prime considerazioni,
gli ultimi due giorni sono stati caratterizzati da venti sempre presenti e di buona intensità, pur avendo avuto una buona radiazione solare tale ventilazione, com'è noto, ha ampiamente livellato le prestazioni rendendo la vita facile a tutte le schermature in test.
A grandi linee però, da quello che posso intuire dai primi risultati l'aggiunta della seconda piastra allo schermo davis ha certamente apportato delle migliorie, spero nei prossimi giorni di poter effettuare test più affidabili ma da ciò che ho visto con buona probabilità il davis così modificato andrà a posizionarsi tra la vp2 (t più alta con sole e vento debole) e il meteoshield ma molto più vicino a quest'ultimo, e direi che è un ottimo risultato.
A presto
Mauro
gli ultimi due giorni sono stati caratterizzati da venti sempre presenti e di buona intensità, pur avendo avuto una buona radiazione solare tale ventilazione, com'è noto, ha ampiamente livellato le prestazioni rendendo la vita facile a tutte le schermature in test.
A grandi linee però, da quello che posso intuire dai primi risultati l'aggiunta della seconda piastra allo schermo davis ha certamente apportato delle migliorie, spero nei prossimi giorni di poter effettuare test più affidabili ma da ciò che ho visto con buona probabilità il davis così modificato andrà a posizionarsi tra la vp2 (t più alta con sole e vento debole) e il meteoshield ma molto più vicino a quest'ultimo, e direi che è un ottimo risultato.
A presto
Mauro
Titolo: Re: Nuovo schermo in arrivo - Cometeo f8110
Lo schermo si è dimostrato valido ma ci sono margini di miglioramento che appronterò a breve, l'intenzione è quella di avvicinarsi quanto più possibile alle prestazioni del meteoshield pro (so già che non sarà possibile) ;)
Intanto stamattina è stato aggiunto un piatto aperto portando il totale a 9, molto probabilmente però verrà portato a 10 piatti.
Tra la prima base metallica e la seconda verrà inserito un pannello in Aerogel
Il secondo piatto chiuso dall'alto avrà la parte sottostante verniciata in nero opaco, lo stesso dicasi per il primo piatto chiuso in basso, stavolta la parte verniciata in nero sarà quella superiore, la camera interna pertanto verrà a trovarsi in un sandwich di piatti neri
Stamattina ho anche provveduto a forare i piatti inferiori e predisporre un sistema di fissaggio del sensore simile al meteoshield e a molti schermi professionali, in questo modo è possibile variare a piacimento l'altezza del sensore all'interno della camera
stay tuned ;)
Intanto stamattina è stato aggiunto un piatto aperto portando il totale a 9, molto probabilmente però verrà portato a 10 piatti.
Tra la prima base metallica e la seconda verrà inserito un pannello in Aerogel
Il secondo piatto chiuso dall'alto avrà la parte sottostante verniciata in nero opaco, lo stesso dicasi per il primo piatto chiuso in basso, stavolta la parte verniciata in nero sarà quella superiore, la camera interna pertanto verrà a trovarsi in un sandwich di piatti neri
Stamattina ho anche provveduto a forare i piatti inferiori e predisporre un sistema di fissaggio del sensore simile al meteoshield e a molti schermi professionali, in questo modo è possibile variare a piacimento l'altezza del sensore all'interno della camera
stay tuned ;)
Titolo: Re: Nuovo schermo in arrivo - Cometeo f8110
Aggiornamento,
quasi pronta la versione definitiva del davis modificato, manca solo il disco in aerogel che riceverò a giorni.
Ho eliminato l'inutile cappello Comet superiore, ora lo schermo è fissato ad una staffa originale davis
All'interno inferiore del secondo piatto chiuso è stato applicato un disco in teflon, opportunamente sagomato, di colore nero opaco
stessa cosa è stata fatta sulla parte stavolta superiore, del secondo piatto chiuso dal basso, così facendo il sensore viene a trovarsi tra due piatti neri
L'installazione è stata fatta un paio di ore fa sfruttando il palo di supporto del pluviometro professionale
Vediamo intanto come va, l'ottica è quella di avvicinarsi il più possibile al meteoshield pro, se così fosse sarebbe uno schermo in grado di battere, perlomeno sulla carta, la maggior parte degli schermi a ventilazione naturale professionali, del costo di svariate centinaia di euro
devo dire che anche questo schermo viene a costare un pò, tra piatti, base, staffa e ferramenta varia credo di aver speso in totale almeno 150€
dati attuali
temperatura meteoshield pro 26,6
davis modificato 26,5
vp2 26,8
cielo sereno, radiazione solare 600w/mq, ottima ventilazione da NE, mediamente oltre i 2 m/s
;)
quasi pronta la versione definitiva del davis modificato, manca solo il disco in aerogel che riceverò a giorni.
Ho eliminato l'inutile cappello Comet superiore, ora lo schermo è fissato ad una staffa originale davis
All'interno inferiore del secondo piatto chiuso è stato applicato un disco in teflon, opportunamente sagomato, di colore nero opaco
stessa cosa è stata fatta sulla parte stavolta superiore, del secondo piatto chiuso dal basso, così facendo il sensore viene a trovarsi tra due piatti neri
L'installazione è stata fatta un paio di ore fa sfruttando il palo di supporto del pluviometro professionale
Vediamo intanto come va, l'ottica è quella di avvicinarsi il più possibile al meteoshield pro, se così fosse sarebbe uno schermo in grado di battere, perlomeno sulla carta, la maggior parte degli schermi a ventilazione naturale professionali, del costo di svariate centinaia di euro
devo dire che anche questo schermo viene a costare un pò, tra piatti, base, staffa e ferramenta varia credo di aver speso in totale almeno 150€
dati attuali
temperatura meteoshield pro 26,6
davis modificato 26,5
vp2 26,8
cielo sereno, radiazione solare 600w/mq, ottima ventilazione da NE, mediamente oltre i 2 m/s
;)
Titolo: Re: Nuovo Schermo In Arrivo - Cometeo F8110
buon lavoro green,anche se costoso e richiede manualità.
A questo punto ,visto che la ventola del mio davis day time va spesso in tilt per poi ,dopo aver smontato il tutto ,beffardamente ripartire ,funzionare per un pò e poi di nuovo fermrsi e cosi via chiedo a te ed al forum che fare?
Togliere la ventola e proseguire con un 9 piatti "passivo" o tornare al 5 ?
A questo punto ,visto che la ventola del mio davis day time va spesso in tilt per poi ,dopo aver smontato il tutto ,beffardamente ripartire ,funzionare per un pò e poi di nuovo fermrsi e cosi via chiedo a te ed al forum che fare?
Togliere la ventola e proseguire con un 9 piatti "passivo" o tornare al 5 ?
Titolo: Re: Nuovo Schermo In Arrivo - Cometeo F8110
grazie,
si, in effetti di lavoro manuale ce n'e' stato ma piu che altro per giungere al termine delle varie modifiche, se cosi dovesse andare bene ci metterei 20 minuti a farne un altro ;)
dati attuali
Vp2 27,8
Meteoshield pro 27,6
Davis modificato 27,4
Oggi pero' c'e' tanto vento, tutti gli schermi soffrono poco.
In merito alla tua domanda direi decisamente 9 passivo trattandosi di un non intubato ;)
Ultima modifica di green63 il Dom 23 Set, 2018 16:23, modificato 1 volta in totale
il versiliese ha scritto: [Visualizza Messaggio]
grazie,
si, in effetti di lavoro manuale ce n'e' stato ma piu che altro per giungere al termine delle varie modifiche, se cosi dovesse andare bene ci metterei 20 minuti a farne un altro ;)
dati attuali
Vp2 27,8
Meteoshield pro 27,6
Davis modificato 27,4
Oggi pero' c'e' tanto vento, tutti gli schermi soffrono poco.
In merito alla tua domanda direi decisamente 9 passivo trattandosi di un non intubato ;)
Ultima modifica di green63 il Dom 23 Set, 2018 16:23, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Nuovo Schermo In Arrivo - Cometeo F8110
una domanda stupida...
ma andando a ricercare il "pelo nell'uovo" (temperatura esatta al decimo di grado) non incide anche la posizione dei vari schermi? Ovvero, 4-5 metri di distanza l'uno dall'altro (ed altezze leggermente diverse) possono influire su quel decimo o due che tu ricerchi... no? :wink: un punto del giardino può essere 0,2° più caldo/fresco di un altro a 3-4 metri di distanza :roll:
in teoria dovresti installarli tutti raggruppati e tutti alla stessa altezza... però anche così si influenzerebbero uno con l'altro credo :?
ma andando a ricercare il "pelo nell'uovo" (temperatura esatta al decimo di grado) non incide anche la posizione dei vari schermi? Ovvero, 4-5 metri di distanza l'uno dall'altro (ed altezze leggermente diverse) possono influire su quel decimo o due che tu ricerchi... no? :wink: un punto del giardino può essere 0,2° più caldo/fresco di un altro a 3-4 metri di distanza :roll:
in teoria dovresti installarli tutti raggruppati e tutti alla stessa altezza... però anche così si influenzerebbero uno con l'altro credo :?
Titolo: Re: Nuovo Schermo In Arrivo - Cometeo F8110
filippo la tua domanda e' tutto meno che stupida ;)
partiamo dall'altezza, tra loro gli schermi sono piuttosto allineati, con differenze inferiori ai 15 cm, pressocche' ininfluenti su terreno erboso
La distanza tra la vp2, il meteoshield e la microstazione e' di circa 60 cm, il davis modificato e' a 2 mt da questi ultimi
In effetti 2 mt sono tanti, ma devo prestare attenzione affinche' non si creino ombreggiamenti indesiderati
Secondo il mio parere questa e' la soluzione piu accettabile
;)
Ultima modifica di green63 il Dom 23 Set, 2018 21:24, modificato 1 volta in totale
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
filippo la tua domanda e' tutto meno che stupida ;)
partiamo dall'altezza, tra loro gli schermi sono piuttosto allineati, con differenze inferiori ai 15 cm, pressocche' ininfluenti su terreno erboso
La distanza tra la vp2, il meteoshield e la microstazione e' di circa 60 cm, il davis modificato e' a 2 mt da questi ultimi
In effetti 2 mt sono tanti, ma devo prestare attenzione affinche' non si creino ombreggiamenti indesiderati
Secondo il mio parere questa e' la soluzione piu accettabile
;)
Ultima modifica di green63 il Dom 23 Set, 2018 21:24, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Nuovo schermo in arrivo - Cometeo f8110
Primi dati di oggi, ovviamente dalle 13, ho lasciato un'ora di dati fuori per permettere allo schermo di acclimatarsi, MOLTO interessanti ;)

Titolo: Re: Nuovo schermo in arrivo - Cometeo f8110
I dati di questa notte, dalle 24 a pochi minuti fa, devo dire che anche con le minime l'allineamento mi pare ottimo, vi sono solo un paio di momenti in cui vi è stato uno scostamento di 0,2° ma andrebbero approfondite le esatte condizioni del momento, cosa che sto analizzando ora ;)
cavoli, se continua a comportarsi così alla fine ho realizzato un anti/meteoshield? :lol: :lol:
cavoli, se continua a comportarsi così alla fine ho realizzato un anti/meteoshield? :lol: :lol:
Vai a Precedente 1, 2, 3, 4 Successivo
Pagina 2 di 4
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1029s (PHP: -33% SQL: 133%)
SQL queries: 16 - Debug On - GZIP Abilitato