Buonasera a tutti!
Mi presento, sono Andrea e scrivo dall'appennino ligure.
Nel corso degli ultimi anni mi sono interessato alla meteorologia, non sono affatto esperto, anzi, ma mi piace osservare l'ambiente che mi circonda e cercare di capirlo il più possibile.
Ho una stazione meteo wh1080 che però non sono mai riuscito a mettere in rete, avendo problemi nel farla dialogare con linux. Spero di trovare qualche utente che sappia aiutarmi nell'impresa :smile:
Vi saluto, a presto
Nuovo Utente Dalla Liguria
Titolo: Re: Nuovo Utente Dalla Liguria
Ultima modifica di Vivereruralmente il Dom 10 Feb, 2019 12:10, modificato 1 volta in totale
Ultima modifica di Vivereruralmente il Dom 10 Feb, 2019 12:10, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Nuovo Utente Dalla Liguria
Benvenuto!! Qualche dettaglio in più sulla tua zona? :) sono curioso!
Titolo: Re: Nuovo Utente Dalla Liguria
Grazie anche a te!
Alta valle Scrivia, praticamente al confine con il Piemonte.
Clima frizzante :D
Grazie anche a Frosty per il benvenuto ;)
Ultima modifica di Vivereruralmente il Dom 10 Feb, 2019 12:14, modificato 1 volta in totale
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie anche a te!
Alta valle Scrivia, praticamente al confine con il Piemonte.
Clima frizzante :D
Grazie anche a Frosty per il benvenuto ;)
Ultima modifica di Vivereruralmente il Dom 10 Feb, 2019 12:14, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Nuovo Utente Dalla Liguria
Ciao e benvenuto! :bye:
Forza, mettiamo online la stazione e poi la inseriamo anche nella nostra rete! Ho cercato di darti qualche suggerimento nel topic che hai aperto. :wink:
Forza, mettiamo online la stazione e poi la inseriamo anche nella nostra rete! Ho cercato di darti qualche suggerimento nel topic che hai aperto. :wink:
Titolo: Re: Nuovo Utente Dalla Liguria
Grazie anche a Adriatic, Andrea e Ennio per il benvenuto :)
Vado a leggere subito!
Vado a leggere subito!
Titolo: Re: Nuovo Utente Dalla Liguria
Ultima modifica di Vivereruralmente il Dom 10 Feb, 2019 16:42, modificato 1 volta in totale
Con valle Scrivia non esce niente su maps?
Comunque sono sulle alture di Isola del Cantone, comune facente parte della valle Scrivia.
edit
aspetta, ho capito, avevo digitato per errore Gonova invece che Genova. :P
Hai cercato quello?
Comunque sono sulle alture di Isola del Cantone, comune facente parte della valle Scrivia.
edit
aspetta, ho capito, avevo digitato per errore Gonova invece che Genova. :P
Hai cercato quello?
Ultima modifica di Vivereruralmente il Dom 10 Feb, 2019 16:42, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Nuovo Utente Dalla Liguria
Benvenuto :)
comunque l'entroterra ligure è uno dei posti climaticamente più esaltanti per un amate della meteorologia..
hai un mare vero caldo a 10 km e risenti dell'aria fredda padana
comunque l'entroterra ligure è uno dei posti climaticamente più esaltanti per un amate della meteorologia..
hai un mare vero caldo a 10 km e risenti dell'aria fredda padana
Titolo: Re: Nuovo Utente Dalla Liguria
sì esatto :lol:
capito comunque, come dice Prometeo è davvero una zona meteo-divertentissima la tua... pur essendo in Liguria sei sul versante Padano. Penso che la valle dello Scrivia sia uno dei luoghi più nevosi d'Italia a bassa quota ;)
Vivereruralmente ha scritto: [Visualizza Messaggio]
sì esatto :lol:
capito comunque, come dice Prometeo è davvero una zona meteo-divertentissima la tua... pur essendo in Liguria sei sul versante Padano. Penso che la valle dello Scrivia sia uno dei luoghi più nevosi d'Italia a bassa quota ;)
Titolo: Re: Nuovo Utente Dalla Liguria
Vi confermo che il meteo è ben variegato.
Si va dalle inversioni termiche dei fondovalle (nulla di esagerato comunque), ai repentini cambi tra "bello" e "brutto" o freddo o mite.
Ad oggi è ancora presente a terra la neve caduta 10 giorni fa.
Fino a venerdì era ancora tanta, ma un repentino cambio di temperature con l'ingresso del vento dal mare l'ha limata via parecchio in due giorni
Se devo indicare uno scenario meteo che eviterei volentieri, ma che vista la terra di confine fra mare e pianura padana si presenta abbastanza di sovente, dico il gelicidio e l'accendiamo :P
Ps grazie anche a Prometeo per il benvenuto :)
Si va dalle inversioni termiche dei fondovalle (nulla di esagerato comunque), ai repentini cambi tra "bello" e "brutto" o freddo o mite.
Ad oggi è ancora presente a terra la neve caduta 10 giorni fa.
Fino a venerdì era ancora tanta, ma un repentino cambio di temperature con l'ingresso del vento dal mare l'ha limata via parecchio in due giorni
Se devo indicare uno scenario meteo che eviterei volentieri, ma che vista la terra di confine fra mare e pianura padana si presenta abbastanza di sovente, dico il gelicidio e l'accendiamo :P
Ps grazie anche a Prometeo per il benvenuto :)
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1086s (PHP: -24% SQL: 124%)
SQL queries: 13 - Debug On - GZIP Abilitato