GFS12Z leggero w-shift ;)
Step-by-step!
Obiettivo Immacolata: Intensa Irruzione Artica In Arrivo?
Vai a Precedente 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 Successivo
Titolo: Re: Obiettivo Immacolata: Intensa Irruzione Artica In Arrivo?
Ultima modifica di prometeo il Lun 02 Dic, 2013 17:23, modificato 1 volta in totale
Con obbiettività dico che il treno è passato
a prescindere dalle emissioni che verranno.. abbiamo una campana da 1030hp, sinceramente un po' tantini :? ,
potrebbe verificarsi un marginale coivolgimento dell'adriatico ma non è questa la situazione che prediligo,
altresi, monitorerei i movimenti in sede russa, con belle HP che penso e mi auguro daranno una spinta decisiva all'inverno 8))
a prescindere dalle emissioni che verranno.. abbiamo una campana da 1030hp, sinceramente un po' tantini :? ,
potrebbe verificarsi un marginale coivolgimento dell'adriatico ma non è questa la situazione che prediligo,
altresi, monitorerei i movimenti in sede russa, con belle HP che penso e mi auguro daranno una spinta decisiva all'inverno 8))
Ultima modifica di prometeo il Lun 02 Dic, 2013 17:23, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Obiettivo Immacolata: Intensa Irruzione Artica In Arrivo?
Anche secondo me.... poteva essere una bella occasione nevosa ma è durata davvero pochi run: dopo poco già si era iniziato ad intuire il verso ed ora il massimo che possiamo attenderci è una bella rinfrescata. Parere personale, felice di sbagliarmi sia chiaro.
Comunque apprezzabile l'ovest shift di GFS 12z :ok:
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Anche secondo me.... poteva essere una bella occasione nevosa ma è durata davvero pochi run: dopo poco già si era iniziato ad intuire il verso ed ora il massimo che possiamo attenderci è una bella rinfrescata. Parere personale, felice di sbagliarmi sia chiaro.
Comunque apprezzabile l'ovest shift di GFS 12z :ok:
Titolo: Re: Obiettivo Immacolata: Intensa Irruzione Artica In Arrivo?
Ultima modifica di giantod il Lun 02 Dic, 2013 17:43, modificato 1 volta in totale
Con l'HP presente in quel modo la discesa verso l'Adriatico e Balcani resta la più probabile come prospettiva, rimaniamo con la speranza in uno shift anche di un 1-200 km ad W che farebbe la differenza per tutti, anche per gli adriatici e Appennino in termini precipitativi, potenzialità incredibili
Ultima modifica di giantod il Lun 02 Dic, 2013 17:43, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Obiettivo Immacolata: Intensa Irruzione Artica In Arrivo?
gfs piccolo miglioramento soffiate forte verso ovest e avverra' il resto
Soprattutto gubbiomet e megazio che hanno dei bei polmoni :P
Soprattutto gubbiomet e megazio che hanno dei bei polmoni :P
Titolo: Re: Obiettivo Immacolata: Intensa Irruzione Artica In Arrivo?
certo che quel bolide che vede reading a fine corsa....è notevole..
Titolo: Re: Obiettivo Immacolata: Intensa Irruzione Artica In Arrivo?
sicuramente per la penisola Balcanica, Egeo compreso, sono in arrivo 10 giorni niente male! :eek:
Titolo: Re: Obiettivo Immacolata: Intensa Irruzione Artica In Arrivo?
no direi che sarebbe da sogno :mrgreen: ...sbaglio o quello sarebbe un ponte altopressiorio?
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
no direi che sarebbe da sogno :mrgreen: ...sbaglio o quello sarebbe un ponte altopressiorio?
Titolo: Re: Obiettivo Immacolata: Intensa Irruzione Artica In Arrivo?
Be', dopo il caldo fuori stagione che hanno avuto, sarebbe anche ora! ;)
:bye:
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Be', dopo il caldo fuori stagione che hanno avuto, sarebbe anche ora! ;)
:bye:
Titolo: Re: Obiettivo Immacolata: Intensa Irruzione Artica In Arrivo?
GFS18 a 96 ore praticamente sovrapponibile a Reading: attenzione perché entra anche dal Rodano, ed i prossimi 2/3 run ne avrete la conferma definitiva, credo .... :roll: dopodiché ..... :mrgreen:
Titolo: Re: Obiettivo Immacolata: Intensa Irruzione Artica In Arrivo?
A me pare anche leggerissimamente meglio di ECMWF, il problema è che le ECMWF fino a 192 ore (cioè fino alla fine delle previsioni minimamente attendibili) sono una chiavica!! :mrgreen:
EDIT: nel lungo termine invece (sempre a ridosso delle 180-192 ore) sembrano promettenti quanto ECMWF, con il blocco freddo assai più vicino delle GFS12, ma siamo pur sempre nel fantameteo. Ritornando al medio termine invece quel che mi sembra chiaro è che quell'aria artica pur non essendo eccessivamente incisiva nel momento stesso dell'irruzione, in seguito, con venti meno forti di quando arrivano le irruzioni da nordest e temperature comunque negative ad 850hpa, potrebbe dar vita a delle minime davvero notevoli, soprattutto su conche e valli strette tra colline e montagne. ;-)
Ultima modifica di zeppelin il Lun 02 Dic, 2013 23:32, modificato 1 volta in totale
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A me pare anche leggerissimamente meglio di ECMWF, il problema è che le ECMWF fino a 192 ore (cioè fino alla fine delle previsioni minimamente attendibili) sono una chiavica!! :mrgreen:
EDIT: nel lungo termine invece (sempre a ridosso delle 180-192 ore) sembrano promettenti quanto ECMWF, con il blocco freddo assai più vicino delle GFS12, ma siamo pur sempre nel fantameteo. Ritornando al medio termine invece quel che mi sembra chiaro è che quell'aria artica pur non essendo eccessivamente incisiva nel momento stesso dell'irruzione, in seguito, con venti meno forti di quando arrivano le irruzioni da nordest e temperature comunque negative ad 850hpa, potrebbe dar vita a delle minime davvero notevoli, soprattutto su conche e valli strette tra colline e montagne. ;-)
Ultima modifica di zeppelin il Lun 02 Dic, 2013 23:32, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Obiettivo Immacolata: Intensa Irruzione Artica In Arrivo?
Ultima modifica di Fili il Lun 02 Dic, 2013 23:38, modificato 1 volta in totale
scusate ma nessuno parla della TEMPESTA che si verrà a creare sul nord della Germania, Danimarca, Polonia?
Penso che i venti toccheranno punte record, ed il Mare del Nord produrrà mareggiate enormi sulle coste settentrionali tedesche e danesi... :eek: :eek: :eek:
bufere di neve su tutta la Germania e la Danimarca, fino in pianura!
credo che ne sentiremo parlare...

Penso che i venti toccheranno punte record, ed il Mare del Nord produrrà mareggiate enormi sulle coste settentrionali tedesche e danesi... :eek: :eek: :eek:
bufere di neve su tutta la Germania e la Danimarca, fino in pianura!
credo che ne sentiremo parlare...
Ultima modifica di Fili il Lun 02 Dic, 2013 23:38, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Obiettivo Immacolata: Intensa Irruzione Artica In Arrivo?
Hai ragione Fili, gran bella bestia!
Titolo: Re: Obiettivo Immacolata: Intensa Irruzione Artica In Arrivo?
Direi che, per quanto riguarda l'Italia, il dado è tratto.
Bisogna inoltre sperare che abbia ragione GFS mattutino con un ingresso freddo blando ma portatore di diverse giornate fresche e dalle forti inversioni termiche.
Se andasse come vede Reading invece avremmo 2/3 giorni dai invernali seguiti da un prepotente quanto repentino aumento termico fino a valori notevolmente sopra media per il periodo.
Non guardate neppure quella retrogressione di GFS over 192h: passerà ben al Nord delle Alpi ;)
Bisogna inoltre sperare che abbia ragione GFS mattutino con un ingresso freddo blando ma portatore di diverse giornate fresche e dalle forti inversioni termiche.
Se andasse come vede Reading invece avremmo 2/3 giorni dai invernali seguiti da un prepotente quanto repentino aumento termico fino a valori notevolmente sopra media per il periodo.
Non guardate neppure quella retrogressione di GFS over 192h: passerà ben al Nord delle Alpi ;)
Titolo: Re: Obiettivo Immacolata: Intensa Irruzione Artica In Arrivo?
Io infatti l'attenzione più che per le nostre lande, la manterrei su quella trottola da 960 hPa...... lascerà sicuramente il segno.
Per quanto ci riguarda, il nuovo target si sposta sulla seconda decade, o meglio, alla metà del mese. Non credo in grosse cose, ma che almeno si resti su valori decisamente consoni al periodo, e che la neve possa tornare ad imbiancare le nostre vette. ;)
Per quanto ci riguarda, il nuovo target si sposta sulla seconda decade, o meglio, alla metà del mese. Non credo in grosse cose, ma che almeno si resti su valori decisamente consoni al periodo, e che la neve possa tornare ad imbiancare le nostre vette. ;)
Vai a Precedente 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 Successivo
Pagina 4 di 9
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0938s (PHP: -32% SQL: 132%)
SQL queries: 14 - Debug On - GZIP Abilitato