#136 Frasnow Lun 05 Nov, 2018 20:51
____________ 
La meteorologia è una scienza inesatta,che elabora dati incompleti,con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 27
- Messaggi: 14350
-
1279 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Beroide,223 m.s.l.m., Spoleto (PG)
-
#137 MilanoMagik Lun 05 Nov, 2018 22:02
So che è mezzo off topic, nel caso mi scuso, ma di solito qual'è il periodo statistico più alto per la prima perturbazione con termiche negative? (-2/-4)
Ovviamente so che è mooolto diversificato negli anni, ma credo che più o meno si sia creata una sorta di "media" annuale.
(ah chiedo per pura curiosità)
____________ Inverno 2011-2012: 4 cm (Totale)
Inverno 2014-2015: 1 cm
Inverno 2016-2017: 2 cm
Inverno 2017-2018: 1 cm
Ultima modifica di MilanoMagik il Lun 05 Nov, 2018 22:02, modificato 1 volta in totale
-
-
Veterano
-
- Utente #: 2201
- Registrato: 29 Dic 2016
- Età: 20
- Messaggi: 2035
-
619 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Bastia Umbra (PG) 200 m
-
#138 Fili Mar 06 Nov, 2018 00:32
Mamma mia GFS18 che piattume orrendo, manco fosse luglio.
Sparite tra l'altro anche le precipitazioni di mercoledì mattina.
-
-
Guru
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 37
- Messaggi: 35603
-
1882 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#139 and1966 Mar 06 Nov, 2018 00:41
Non sorprende. Anche dopo le alluvioni del 2000 e 2004 di fine ottobre / primi novembre, seguirono lunghi periodi insulsi.
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 54
- Messaggi: 10717
-
628 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#140 Fili Mar 06 Nov, 2018 01:07
Si ma qui veniamo da un settembre ed un ottobre insulsi.. Una settimana di maltempo ed ora alle viste almeno altri 15 giorni di nulla totale, con temperature oltretutto vergognosamente elevate.
Una settimana di autunno in tre mesi di piattume
Ultima modifica di Fili il Mar 06 Nov, 2018 01:08, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 37
- Messaggi: 35603
-
1882 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#141 Adriatic92 Mar 06 Nov, 2018 07:31
Non sorprende. Anche dopo le alluvioni del 2000 e 2004 di fine ottobre / primi novembre, seguirono lunghi periodi insulsi.
Si certo, come non sorprendono i +20° a Novembre con il sole....
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12829
-
1487 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm
-
#142 Adriatic92 Mar 06 Nov, 2018 07:39
Si ma qui veniamo da un settembre ed un ottobre insulsi.. Una settimana di maltempo ed ora alle viste almeno altri 15 giorni di nulla totale, con temperature oltretutto vergognosamente elevate.
Una settimana di autunno in tre mesi di piattume 
è proprio questo il punto, un episodio di maltempo limitato a una settimana, dove magari in alcune zone scarica la pioggia di un anno e in altre invece le snobba.. le circolazioni prevalentemente sono bloccate, in genere domina più un pattern configurativo statico che quello dinamico, questa "regola" avviene molto spesso in qualunque stagione, fredda o calda che sia
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
Ultima modifica di Adriatic92 il Mar 06 Nov, 2018 07:40, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12829
-
1487 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm
-
#143 enniometeo Mar 06 Nov, 2018 07:58
Situazione bloccata tornerò a guardare i modelli dopo il 15 novembre.
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 23
- Messaggi: 8057
-
1288 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#144 Poranese457 Mar 06 Nov, 2018 07:59
Si ma qui veniamo da un settembre ed un ottobre insulsi.. Una settimana di maltempo ed ora alle viste almeno altri 15 giorni di nulla totale, con temperature oltretutto vergognosamente elevate.
Una settimana di autunno in tre mesi di piattume 
è proprio questo il punto, un episodio di maltempo limitato a una settimana, dove magari in alcune zone scarica la pioggia di un anno e in altre invece le snobba.. le circolazioni prevalentemente sono bloccate, in genere domina più un pattern configurativo statico che quello dinamico, questa "regola" avviene molto spesso in qualunque stagione, fredda o calda che sia
non capisco come si possa parlare di pattern bloccato quando negli ultimi 10 giorni il pattern dominante è stato letteralmente stravolto
Comunque, come diceva giustamente And, dopo una fase di maltempo estremamente intensa come quella della scorsa settimana un periodo stabile ci sta tutto ed è quasi fisiologico
Son d'accordo con voi invece nel dire che il tutto avverrà, di nuovo, in un contesto termico molto mite e questo sinceramente è abbastanza fastidioso.
Io mi adatto, quest'anno per la prima volta in 15 anni di patente non compro le gomme invernali pure ma delle "semplici" quattro stagioni
PS: leggo gli stessi toni da fine del mondo siccitosa che leggevo appena 10/15gg fa... poi tutti sappiamo come è andata a finire. Però niente, non si impara mai
____________
*** "beh forse con meno apericena e più motoseghe sentireste meno freddo" ***[daredevil, in risposta al clima "godibile" del Giugno 2019]
Facebook: lineameteo
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 35
- Messaggi: 39699
-
1796 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#145 Adriatic92 Mar 06 Nov, 2018 08:49
Si ma qui veniamo da un settembre ed un ottobre insulsi.. Una settimana di maltempo ed ora alle viste almeno altri 15 giorni di nulla totale, con temperature oltretutto vergognosamente elevate.
Una settimana di autunno in tre mesi di piattume 
è proprio questo il punto, un episodio di maltempo limitato a una settimana, dove magari in alcune zone scarica la pioggia di un anno e in altre invece le snobba.. le circolazioni prevalentemente sono bloccate, in genere domina più un pattern configurativo statico che quello dinamico, questa "regola" avviene molto spesso in qualunque stagione, fredda o calda che sia
non capisco come si possa parlare di pattern bloccato quando negli ultimi 10 giorni il pattern dominante è stato letteralmente stravolto
Comunque, come diceva giustamente And, dopo una fase di maltempo estremamente intensa come quella della scorsa settimana un periodo stabile ci sta tutto ed è quasi fisiologico
Son d'accordo con voi invece nel dire che il tutto avverrà, di nuovo, in un contesto termico molto mite e questo sinceramente è abbastanza fastidioso.
Io mi adatto, quest'anno per la prima volta in 15 anni di patente non compro le gomme invernali pure ma delle "semplici" quattro stagioni
PS: leggo gli stessi toni da fine del mondo siccitosa che leggevo appena 10/15gg fa... poi tutti sappiamo come è andata a finire. Però niente, non si impara mai 
Logicamente parli così, perchè sei di parte, chi è che ha avuto dai 100 ai 400 mm di pioggia in una settimana, è anche normale e lecito aspettarsi una fase di stasi meteorologica. Riprendendo il discorso di Fili, parliamo cmq di fasi estremizzate di maltempo che si alternano poi a lunghi, a volte interminabili periodi scialbi - anticiclonici.
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12829
-
1487 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm
-
#146 Carletto89 Mar 06 Nov, 2018 09:01
Per un meteo appassionato è tutto troppo poco esaltante.
Rivolgendo un pensiero agli alluvionati, tanto meglio un po di stasi, ci mancherebbe altro.
Guardando avanti, GFS sta mattina vede una situazione simile a come la vedeva Reading già ieri:
Mi auguro vivamente che non sia questa la strada perché con questa depressione iberica che vedono oggi i GM, non ne usciremmo poi tanto facilmente...
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 1419
- Registrato: 30 Dic 2012
- Età: 31
- Messaggi: 5003
-
534 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica
- Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.
-
#147 Mich17 Mar 06 Nov, 2018 09:09
Falla iberica che risucchia tutte le ondulazioni. Beato chi deve fare lavori all'aperto. Per il resto, meteonoia.
-
-
Veterano Socio Ordinario
-
- Utente #: 1578
- Registrato: 01 Ott 2013
- Età: 29
- Messaggi: 1918
-
384 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: Caldarola (MC) - 330 m.s.l.m.
-
#148 Fili Mar 06 Nov, 2018 09:34
Una stasi anticiclonica è un conto, ma qui si va verso un altro periodo di due settimane di nulla più totale, con temperature in quota superiori ai 5 gradi oltre le medie.
Io non faccio discorsi catastrofisti del genere "non pioverà più" o "è morto l'atlantico", è ovvio che sia solo una fase, ma è una fase maledettamente lunga e calda.
Speriamo si sblocchi in ultima decade di novembre.
-
-
Guru
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 37
- Messaggi: 35603
-
1882 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#149 nevone_87 Mar 06 Nov, 2018 10:49
Settembre ottobre e novembre ; 2/3 dell’autunno completamente anomalo esclusi 5/6 gg di piogge ( nemmeno esagerate dalle mie parti) con HP e temperature primaverili : un autunno vergognoso .
____________ www.meteocollescipoli.altervista.org ===>2 WEBCAM e dati meteo online (nuovo sito)
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 808
- Registrato: 09 Lug 2010
- Età: 33
- Messaggi: 6888
-
144 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Collescipoli 280mt (TR)
-
#150 Dic96 Mar 06 Nov, 2018 11:06
Si ma qui veniamo da un settembre ed un ottobre insulsi.. Una settimana di maltempo ed ora alle viste almeno altri 15 giorni di nulla totale, con temperature oltretutto vergognosamente elevate.
Una settimana di autunno in tre mesi di piattume 
Capisco tutto ma sicomme vi seguo sempre, spesso capita che domani cambiano le carte per il prossimo weekend. E vi ritrovate a commentare possibilità di piogge.
Come si possono dare per certi “ALMENO” 15 giorni? Che tante volte manco x dopodomani ce s’azzecca? Ripeto capisco tutto, capisco questo “strazio”, pensate che a me piace cercare funghi e ogni anno sembra peggio di quello precedente, una comica! L’autunno come lo conoscevano i nonni è stato progressivamente sostituito dai nubifragi estivi. Mo’ ce famo le foto al mare fino a ottobre o addirittura Natale.
____________ Installazione su tetto a 15 metri da terra
Ultima modifica di Dic96 il Mar 06 Nov, 2018 11:07, modificato 1 volta in totale
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 523
- Registrato: 29 Gen 2009
- Età: 34
- Messaggi: 4095
-
658 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Terni periferia 180 mslm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|