Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Per La Serie I Marzi Che Furono...

#1  giorgio1940rimini Sab 18 Mar, 2006 14:39

...come non ricordare quelli di stampo prettamente invernale:
Marzo 1971
Il 22/23 febbraio l'alta Atlantica si spinge verso Nord, taglia ancora i ponti a NO, ed inizia la "gestazione" del grande freddo.
L'alta si porta fino alla Scandinavia ed incontra l'orso.
Il 28.2 la porta della bora si spalanca.
Neve a Napoli,Cosenza, per non parlare dell'Appennino.
Il grande fiume che scende poderoso dalle steppe russe non ha tregua, si rafforza giorno dopo giorno.
Sull'Italia penisnulare le temperature toccano record impensati, non solo riferiti a quell'inverno ma da anni e anni.
Il manto bianco si stende su Palermo, Cosenza, Isola di Ponza, Napoli.....
Dalla Romagna verso Sud la penisola era tutta bianca!
Rimini, solo un dato: Il 6.3 ore 8 nevicava con -5, in 2 ore 11 cm. Alla sera sereno con -9,5!
4Marzo neve: foggia 15 cm, Cosenza 25 cm, Roma 20, bloccata la statale Adriatica da Termoli a Vasto.
Nel frattempo si è formata una bassa sul Ligure.
Costa Azzurra come Cortina!: Saint Tropez neve cm 40, Nizza, Cannes cm 10.
Dai giornali di allora(a quei tempi la stampa era ancora seria):
6.3:"A Praga non faceva tanto freddo da due secoli. - Imbiancate le Baleari"
"Nella Boemia e Moravia -25, -26 in Polonia"
"Madrid dopo i 26° di ieri, questa notte la temperatura è crollata sotto zero"
Italia:
"aeroporto di Pescara chiuso da 15 cm di neve ghiacciata"-"Caserta,comuni isolati in montagna da 2,5 mt di neve"-"Campobasso 50 cm di neve"-"Roma, dopo molte nevicate l'aeroporto questa notte ha dovuto chiudere, per i nuovi 18 cm di neve caduti"-"E' nevicato a Latina, in tutta la provincia di Viterbo, sulla provinciale "Cimina" la neve ha raggiunto il mezzo metro"- " tutti i comuni dell'alto Matese,dell'alto Molise,sono isolati, in alcune zone la neve ha raggiunto i 7 metri di altezza"
"Calabria,Lucania,Sannio,Cosentino, molti comuni isolati, e la situazione è drammatica"-"a Cagliari erano 30 anni che non nevicava a Marzo
Media mensile +5,3(climatica 7,6)

oltre al "mitico" 71 anche questi.....
.................
Dopo il favoloso Febbraio 56, anche marzo "ebbe a dire la sua"!
9.3.1956 min-6 max +3,7
10.3 min -9,2 max +5,7
11.3 min -1 max 5,7 neve cm 3
12.3 min -1,5 max zero, neve cm 1 con BORA TUTTO IL GIORNO !!!
13.3 min -1,8 max +4,5
14.3 min -5 max +5
15.3 min -8,2 max +7,5
In aprile altra botta di freddo con una minima a -3,6!
Media mensile +5,4(climatica ultimi50 anni)


e il marzo del 58:
Ebbi nella mia Rimini più giorni di neve, massima al suolo cm 6.-
Ricordo che nevicava con tutti i venti e spesso con il garbino!(segno che anche dal Rodano si fiondavano flussi freddi fino al Tirreno)
Dai miei quaderni:
Minima ass. del mese -5, e ben 17 minime sotto zero!!!
Pioggia mm 166 contro i 70 della media.-
Il 12.3 neve a Napoli con minima a -2,6 !!!
Neve anche a Capri ed a Roma.
Il 21.3 dalle 12 alle 22 ebbi pioggia mista a neve(mm 36) e gran neve dai 200 mt in sù.
Quel gg fù neve a Bologna,Forlì,Modena,Venezia, Rovigo,
Ravenna,Vicenza e Ancona
La media mensile a +5,2 (+7,6 climatica)
**************************
1962:
Un marzo dalla pazzia incontenibile!
13 minime sotto zero: 4 sotto i -5, ed una a -10(dal 16 al 20)!!!
Anche la pazzia della neve con la bora! Che a Rimini è cosa quasi impossibile: ben 5 gg di neve quasi continua da debole a moderata, spinta da una bora fortissima, al suolo appena un cm. Sulle colline e montagne vicine vari decimetri il manto nevoso, frutto dell’immancabile forte stau
L’escursione termica mensile: 32,5 gradi, dai -10 del 20, ai +22,5 del 31.3
Media mensile +5,1
***************************
Come non ricordare anche il marzo 76:
A Rimini fece il massimo di neve a mia memoria.
Il giorno 6 cm 2 min o max +4
7.3 min -3 max +4
8.3 min -6 max +1 neve cm 10
9.3 min o max +1,5 nve cm 16 !!!!
nei gg sucessivi seguirono tre minime da: -7 -6 e -6 !!!
Media mensile +4,8

1987:
dal 3 al 13 marzo le minime ebbero una media a -5 (-8 la + bassa)
le massime attorno ai +5
La media di quei gg attorno allo zero!
Non cadde neve a Rimini.
Dalle mie note:
8.3 neve al Sud, specie sulla Puglia.
Lecce cm 30
Pescara 30
Massima di Bari -1 !!!!
Massima a PE zero !!!
10.3 Messina neve con massima a +2 !!
Martinafranca un metro di neve.
….
Media mensile +4,5 !!!!!!!!!!!
….
Ciao,
Giorgio
 



 
Principiante
Principiante
 
Utente #: 88
Registrato: 24 Ott 2005

Età: 84
Messaggi: 358
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: rimini

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Per La Serie I Marzi Che Furono...

#2  klaus81 Sab 18 Mar, 2006 17:04

Mio padre invece mi racconta di quando si è sposato...Ovvero 20 aprile 1980 nevicò anche dalle mie parti !!!!!!!!!Erano altri tempi purtroppo...
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7381
136 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML