

Si tratta di un evento organizzato da Perugia Meteo e da noi di Linea Meteo, dove la Meteorologia sarà al centro della serata, con la partecipazione dell'assessore alle politiche ambientali del Comune di Perugia Lorena Pesaresi.
Il programma lo trovate qui sotto, ma si tratta di un programma ancora "aperto", dove chiunque vorrà presentare un proprio progetto, un lavoro, delle fotografie, o qualsiasi cosa sia comunque legata alla meteorologia, potrà farlo e comunicarlo qui nel forum per avere un proprio spazio nelle discussioni.
Personalmente ho visto molti utenti qui dentro presentare spesso dei reportage, report meteo climatici e quant'altro, e questa potrebbe essere l'occasioni per esporli anche al pubblico.
Intanto il programma è questo. Si parte dalle ore 18:00 e si finirà poi con una cena presso la Pizzeria La City (all'interno della Città della Domenica) le cui modalità saranno elencate qui sotto.
- Saluto iniziale dell'Assessore alle Politiche Energetiche ed Ambientali del comune di Perugia - Lorena Pesaresi
- Presentazione Associazione “Perugia Meteo” e Web community “Linea Meteo”
- Eventi meteo di rilievo negli ultimi anni a Perugia. In particolare si parlerà di:
- Anno 2010: risultato per Perugia l’anno più piovoso degli ultimi 100 anni 1911/2011
- La siccità del 2011: un altro evento storico per Perugia città, ma per molte altre zone dell'Umbria
- 11/12 novembre 2012: evento alluvionale in Umbria. Analisi tecnica e nowcasting visto con gli occhi del forum di Linea Meteo
- L'ondata di freddo e la nevicata storica del 1-15 febbraio 2012: analisi dell'evento e memoria storica vissuta nel forum
- Anno 2010: risultato per Perugia l’anno più piovoso degli ultimi 100 anni 1911/2011
- Presentazione nuova webcam della Città della Domenica
- Ore 20,00 Cena sociale
(antipasti e giropizza, bevande incluse)
Il prezzo della cena è di € 15.00 a persona. Per i tesserati di Perugia Meteo il costo è di 10.00 € (volendo la tessera si potrà sottoscrivere anche la sera stessa)
Come detto ci saremo anche noi di Linea Meteo che approfitteremo per presentare i nostri progetti, come la rete, le app e le varie iniziative che ci coinvolgono. Ma sarà come sempre un'occasione per stare insieme e incontrarci per scambiar quattro chiacchiere (e per mangiare ovviamente!


Spero in una buona partecipazione da parte vostra.
