Pluviometro professionale Bit Line Davis compatibile


Titolo: Re: Pluviometro professionale Bit Line Davis compatibile
bagnaianeve-78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Con quale cognizione scrivete che devono cadere 20 mm di precipitazioni prima di vedere 0.2mm sulla consolle? La differenza su un pluviometro con la bocca grande e uno piccolo sta principalmente nell errore che si puo verificare durante le precipitazioni molto intense. Se cadono 20 mm sia il pluviometro con la bocca da 10 mq sia quello con 10 cmq sempre sulla consolle faranno segnare 20mm solo che prr assurdo in quello grande sono cadute 1000000000 di gocce e in quello piccolo 1000000


Mi sa che hai capito male, se ti riferisci a me...... ho scritto che la precisione di un pluviometro con la bocca più ampia è maggiore rispetto ad uno con la bocca più piccola, proprio per il discorso che tu stesso hai fatto. Non a caso i pluviometri professionali hanno tutti coni piuttosto ampi rispetto a quelli che vediamo nelle stazioni meteo di fascia bassa.
Ma nessuno ha scritto che a parità di pioggia caduta il risultato sia diverso... o meglio, potrebbe esserlo in funzione di una maggiore precisione dello strumento. Ma solo per questo.

Titolo: Re: Pluviometro Professionale Bit Line Davis Compatibile
No Andre mi riferivo al mess delle 14:41 di ieri di skysnow dei 20mm di precipitazioni

Titolo: Re: Pluviometro Professionale Bit Line Davis Compatibile
Avevo capito male Io. Ho confuso i mm con i ml :ohno:
Infatti come ho già scritto, poi mi è stato detto che il lavoro di questo Pluviometro è identico al Davis Originale, solamente che essendo + grande, escono ovviamente - Precipitazioni, come è già stato detto.

Profilo PM  
Titolo: Re: Pluviometro Professionale Bit Line Davis Compatibile
bagnaianeve-78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
No Andre mi riferivo al mess delle 14:41 di ieri di skysnow dei 20mm di precipitazioni


Infatti anche SkySnow aveva espresso i suoi dubbi... la sua, più che altro, era una domanda ;)

Titolo: Re: Pluviometro Professionale Bit Line Davis Compatibile
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
SkySnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Questo Pluviometro è + preciso di quello Originale Davis perché è da 1000cm2., e le Precipitazioni hanno - probabilità di uscire dal cono perché è + grande. Cosi' si dovrebbero avere Dati più veritieri. Giusto?


Beh sì, più grande è la bocca del pluvio, più precisa è la misurazione. ;) Regola che vale sia per quelli elettronici, che per quelli manuali.


Ciao. In effetti più la bocca del pluvio è ampia più riesce a catturare le precipitazioni trasversali,però in caso di precipitazioni con rain rate istantaneo molto alto,sei suscettibile di sottostime più o meno alte dipendenti dalla durata del fenomeno....testato sul mio pluvio Oregon modificato confrontato con il manuale!!!
Comunque il gioco vale la candela,nel senso che sono favorevole ai pluvi di dimensioni generose,visto che di eventi temporaleschi a rain rate molto alti per lo meno dalle mie parti non ce ne sono poi tanti,e comunque il dato si può sempre correggere...


Pagina 2 di 2


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0818s (PHP: -38% SQL: 138%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato