| Commenti |
 Re: Ondata Di Caldo Attuale
|
|
non me ne voglia Colonnello ma, stando a GFS06 odierno, e limitando l'analisi a domenica/martedì, io ritengo possibili i 40° in aree del settentrione come Romagna (Ravennate, Forlivese) e Emilia orientale (Mantovano-Ferrarese), specialmente sotto l'influenza del Garbino (avremo ventilazione da SW). 37/39 gradi tranquillamente sul resto della Pianura Padana.
I 40° saranno altresì possibili lunedì su zone interne di Toscana, Umbria e Lazio... per la mia Foligno sembrano proprio a portata di mano, così come per Terni.
Al Sud, penso che le aree interne di Sicilia, Calabria, Salento, e soprattutto Sardegna potranno toccare i 42/43 gradi localmente, con termiche di 25/27 gradi ad 850hPa.
Questa è la mia idea...saluti! :) :bye:
|
|
Fili [ Gio 02 Ago, 2012 14:06 ]
|
 |
 Re: Ondata Di Caldo Attuale
|
|
Del resto abbiamo una rete di oltre 600 stazioni, che dall'inizio dell'estate non hanno mai registrato, nemmeno nelle zone più "critiche", valori di +43°C.... eppure ad ogni ondata calda, puntualmente ricompaiono.
L'importante in questi casi è avere gli strumenti giusti per poter fornire dati "reali"... ;)
|
|
andrea75 [ Gio 02 Ago, 2012 14:10 ]
|
 |
 Re: Ondata Di Caldo Attuale
|
Del resto abbiamo una rete di oltre 600 stazioni, che dall'inizio dell'estate non hanno mai registrato, nemmeno nelle zone più "critiche", valori di +43°C.... eppure ad ogni ondata calda, puntualmente ricompaiono.
L'importante in questi casi è avere gli strumenti giusti per poter fornire dati "reali"... ;)
occhio però, che questa in arrivo sembra essere la più tosta delle ondate di caldo, e capita anche nel periodo dell'anno in cui la terra ha accumulato il maggior quantitativo di calore possibile.
Se pensiamo che il primo Luglio abbiamo raggiunto i 40/41° da noi, con termiche anche inferiori a quelle in arrivo....... :gelo:
|
|
Fili [ Gio 02 Ago, 2012 14:13 ]
|
 |
 Re: Ondata Di Caldo Attuale
|
non me ne voglia Colonnello ma, stando a GFS06 odierno, e limitando l'analisi a domenica/martedì, io ritengo possibili i 40° in aree del settentrione come Romagna (Ravennate, Forlivese) e Emilia orientale (Mantovano-Ferrarese), specialmente sotto l'influenza del Garbino (avremo ventilazione da SW). 37/39 gradi tranquillamente sul resto della Pianura Padana.
I 40° saranno altresì possibili lunedì su zone interne di Toscana, Umbria e Lazio... per la mia Foligno sembrano proprio a portata di mano, così come per Terni.
Al Sud, penso che le aree interne di Sicilia, Calabria, Salento, e soprattutto Sardegna potranno toccare i 42/43 gradi localmente, con termiche di 25/27 gradi ad 850hPa.
Questa è la mia idea...saluti! :) :bye:
Sottoscrivo sinceramente, magari potrà esserci una verosimile limatina al ribasso delle termiche previste, ma dire che i 40-41 verranno toccati occasionalmente solo all'interno della Sicilia ritengo non possa esser vero, tralasciando il nord per ora, direi che in toscana, umbria, lazio interni potranno essere sicuramente toccati questi valori.
Inoltre non sò se si riferisce alla discussione che ci fu qualche topic indietro sulle previsioni automatiche di una zona della sardegna meridionale se non sbaglio, ma in ogni caso credo sia abbastanza a conoscenza di tutti che i termo a led cittadini siano un qualcosa di separato rispetto alla scienza della meteorologia... ;)
|
|
Icestorm [ Gio 02 Ago, 2012 14:14 ]
|
 |
 Re: Ondata Di Caldo Attuale
|
non me ne voglia Colonnello ma, stando a GFS06 odierno, e limitando l'analisi a domenica/martedì, io ritengo possibili i 40° in aree del settentrione come Romagna (Ravennate, Forlivese) e Emilia orientale (Mantovano-Ferrarese), specialmente sotto l'influenza del Garbino (avremo ventilazione da SW). 37/39 gradi tranquillamente sul resto della Pianura Padana.
I 40° saranno altresì possibili lunedì su zone interne di Toscana, Umbria e Lazio... per la mia Foligno sembrano proprio a portata di mano, così come per Terni.
Al Sud, penso che le aree interne di Sicilia, Calabria, Salento, e soprattutto Sardegna potranno toccare i 42/43 gradi localmente, con termiche di 25/27 gradi ad 850hPa.
Questa è la mia idea...saluti! :) :bye:
mi unisco al pensiero di Filippo, i 40°C saranno piu diffusi proprio nella giornate di domenica-martedi (nelle aree interne del centro) come primo aumento consistente delle temperature a 850 hpa, anche se qualche dubbio potrebbe esserci con i venti da SW piu umidi (nelle aree più esposte)
saluti Colonnello :bye:
|
|
nevone_87 [ Gio 02 Ago, 2012 14:15 ]
|
 |
 Re: Ondata Di Caldo Attuale
|
|
Sì, ma... dal dire "punte di 42°C", a "42°C da Nord a Sud", un po' ci corre.... credo che il Colonnello intendesse dire questo... ;)
|
|
andrea75 [ Gio 02 Ago, 2012 14:17 ]
|
 |
 Re: Ondata Di Caldo Attuale
|
magari potrà esserci una verosimile limatina al ribasso delle termiche previste
io ho il timore invece che, come già successo più volte questa estate, le termiche viste verranno ritoccate verso l'alto in prossimità dell'evento... :(
|
|
Fili [ Gio 02 Ago, 2012 14:17 ]
|
 |
 Re: Ondata Di Caldo Attuale
|
Sì, ma... dal dire "punte di 42°C", a "42°C da Nord a Sud", un po' ci corre.... credo che il Colonnello intendesse dire questo... ;)
su questo non ci piove, anche perchè il nord è meno esposto a queste termiche oltre la +20, e il nord non è solo emilia romagna 8))
|
|
nevone_87 [ Gio 02 Ago, 2012 14:20 ]
|
 |
 Re: Ondata Di Caldo Attuale
|
Sì, ma... dal dire "punte di 42°C", a "42°C da Nord a Sud", un po' ci corre.... credo che il Colonnello intendesse dire questo... ;)
su questo non ci piove, anche perchè il nord è meno esposto a queste termiche oltre la +20, e il nord non è solo emilia romagna 8))
Beh comunque ragazzi dire che si toccheranno punte di 42 gradi centrigradi da nord a sud tecnicamente non lo vedo così errato...
Se per ipotesi verranno toccati +42 a FE, FI, TR, FR, CA, CT... secondo me è giusta la dicitura, PUNTE di +42°C da nord a sud...non compare d'altronde la parola diffusamente...
|
|
Icestorm [ Gio 02 Ago, 2012 14:25 ]
|
 |
 Re: Ondata Di Caldo Attuale
|
Del resto le norme internazionali per una corretta misura della temperatura prevedono che il sensore termometrico deve essere posto stare all’ombra ( se no si surriscalda per cattura diretta dei raggi solari) ma anche lontano almeno 5-10 metri da edifici e/o altre strutture, onde non risentire del rovente riverbero irraggiato dalla pareti dell’edificio nelle soleggiate giornate estive.
...sicuro? Io sapevo andasse posto al sole, adeguatamente schermato ;)
|
|
Fili [ Gio 02 Ago, 2012 14:29 ]
|
 |
 Re: Ondata Di Caldo Attuale
|
magari potrà esserci una verosimile limatina al ribasso delle termiche previste
io ho il timore invece che, come già successo più volte questa estate, le termiche viste verranno ritoccate verso l'alto in prossimità dell'evento... :(
Sinceramente ritengo che ancora non è tutto scritto, seppur sia GFS che ECMWF si siano accodati su valori alti e prolungati.
Ukmo prevede apice del caldo tra domenica e lunedì, con 40°C raggiunti e superabili proprio in questa 2 giorni, domenica diffusamente, lunedì da Terni in giù.
Entrerebbe infatti una +18 atlantica che da nord-ovest propagherebbe il suo influsso benefico a partire dall'umbria settentrionale già lunedì, con calo nelle massime dell'ordine dei 3-4°C.
Vediamo insomma, al 90% finirà male ma ancora non definirei improbabile l'entrata di aria più fresca già da lunedì:

|
|
Icestorm [ Gio 02 Ago, 2012 14:30 ]
|
 |
 Re: Ondata Di Caldo Attuale
|
|
|
tramontana [ Gio 02 Ago, 2012 14:44 ]
|
 |
 Re: Ondata Di Caldo Attuale
|
questa mappa secondo me e'perfetta e assai esaustiva

|
|
tramontana [ Gio 02 Ago, 2012 14:58 ]
|
 |
 Re: Ondata Di Caldo Attuale
|
La pianura padana toccherà le stesse termiche di questi giorni... secondo me non solo non arriveremo a 42°C in quelle zone, ma nemmeno a 40°C... credo che resteremo sui +37°C/+38°C, con al più punte di +39°C nella giornata di Lunedì, ma +42°C li ritengo improbabili.
Spaghi di Bologna:
Per questo ritengo sbagliato scrivere 42°C da Nord a Sud... secondo me al Nord si resterà sotto. Mi sbaglierò, eh... ma non ne vedo le condizioni.
|
|
andrea75 [ Gio 02 Ago, 2012 15:08 ]
|
 |
|
|